PDA

View Full Version : Crash in modalità AHCI (Win7)


Matt86
11-03-2014, 14:10
Allora, cercherò brevemente di riassumere la situazione.

Ho acquistato un nuovo disco SSD dove ho installato da zero il sistema operativo. All'inizio non ha avuto problemi, poi dopo aver aggiornato il BIOS all'ultima versione mi ha iniziato ad andare in BSOD allo Start dell'Sistema Operativo, ho risolto mentre mettendo la modalità IDE provvisoriamente e seguendo questa guida.

1. Startup "Regedit
2. Open HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlset / Services
3. Open msahci
4. In the right field left click on "start" and go to Modify
5. In the value Data field enter "0" and click "ok"
6. exit "Regedit"
7. Reboot Rig and enter BIOS (hold "Delete" key while Booting

In your BIOS select "Integrated Peripherals" and OnChip PATA/SATA Devices. Now change SATA Mode to AHCI from IDE.

Il sistema ha ricomciato a funzionare sotto AHCI fino a quando ho avuto la pessima idea di installare gli aggiornamenti di Windows Update AMD - Other hardware, Sotrage Controller - AMD SATA Controller, dopo l'installazione di questo è tornato il problema con il crash in modalità AHCI, ho provato quindi nuovamente a controllare su Regedit il value Data, che sta sempre a 0...quindi la soluzione usata precedentemente non funziona più.

Mi ritrovo quindi ad usare il sistema in modalità IDE senza aver la possibilità di cambiare in AHCI. Qualcuno ha idea su come possa risolvere? :help:

alecomputer
11-03-2014, 20:14
Se non lo hai gia fatto prova a fare cosi :

1) Aggiorna il firmware del disco ssd .
2) Setta nel bios la modalità ahci .
3) Reistalla Windows , formattando il disco ssd , in modom da eliminare la vecchia installazione di Windows .
4) Se in questo modo Windows funziona non installare nessun altro driver , oppure prima di installarlo verifica la compatibilità con il sistema operativo .

Matt86
11-03-2014, 21:46
Grazie per la risposta.

Per il punto uno, non trovo il firmware da nessuna parte, ho mandato adesso una email al produttore, il modello esatto è questo (http://www.notebooksbilliger.de/intenso+top+performance+ssd+256gb+25/eqsqid/a7e17042-ffca-45e9-9d2b-75bfa8e63dd2).

Il punto 3 voglio ASSOLUTAMENTE evitarlo, reinstallare TUTTO il sistema operativo sul nuovo SSD mi è costato giorni, assolutamente no go.

marika43
12-03-2014, 14:27
prova a scaricare il driver del controller sata sul sito del produttore della tua motherboard ed installalo;
oppure prova a ripristinare il driver precedente del controller sata
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/restore-driver-previous-version#1TC=windows-7

Matt86
12-03-2014, 15:22
Sul sito della scheda madre non ci sono Driver.

Ho controllato ma sinceramente non so qual'è il Driver del Controller SATA da selezionare nella lista:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/231465146/SATA.png

:help:

marika43
12-03-2014, 20:10
nella lista dei dispositivi non è attivo il controller sata perche' nel bios hai messo IDE (e non ahci)...
un tentativo puo' essere quello di disinstallare quello che hai sottolineato in rosso e attivare la modalità ahci dal bios e dopo fare il punto sul driver controller installato

che motherboard hai?

Matt86
12-03-2014, 22:44
La MoBo è quella in firma, Asus M3A78 PRO.

Il problema è, come faccio ha disinstallare l'AMD SATA Controller se non lo vedo e se attivando la modalità AHCI crasha? ho provato a mettere la modalità AHCI dal BIOS e facendo partire il sistema in modalità provvisoria, crasha ugualmente e non so come disinstallarlo.

Matt86
13-03-2014, 00:23
Ho risolto attivando un punto di ripristino antecedente all'installazione del Controller su Windows Update. Non è la soluzione migliore visto che devo reinstallare un bel po' di cose, ma sicuramente la più veloce.

Il problema infatti è più complicato di quanto pensassi...e il solito bug maledetto con cui bisogna combattere e buttarci ore seguendo guide infernali che farebbero impallidire anche il più duro dei nerd, il problema sembra infatti causato dall'incompatibilità tra il Chipset AMD 7xx e i driver del Controller AHCI.

Insomma, voglia di perdere ore non ne ho...punto di ripristino e va bene così :)