PDA

View Full Version : HELP! scelta notebook per uni


cryptod
11-03-2014, 11:06
Salve a tutti, fra pochi giorni avevo in mente di comprare un nuovo notebook e mandare in pensione anticipata il mio packard bell easynote ts11hr. Il budget è di circa 700/750€.
Per adesso mi sto orientando tra questi due modelli:

ASUS
F550CC-XX176H [699,00 €]

Specifiche tecniche
Tipologia
Tipologia PC Notebook
Convertible
No
Processore
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i7
Nome Processore 3537U
Velocità del processore in GHz 2
Marca Chipset Intel
Tipo Chipset HM76
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Gb 8
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 1000
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica nVidia
Modello scheda grafica GT 720
Memoria grafica dedicata-MB 2048
Display
Tipo di monitor Monitor LED
Dimensione schermo-pollici 15,6
Ris. orizzontale-pixel 1366
Ris. verticale-pixel 768
HD HD Ready
Touchscreen
Senza
Compatibilità 3D
Senza
Unità ottica
Unità ottica masterizzatore DVD
Multimedia
Scheda TV
Senza
TV Tuner
Senza
Videocamera incorporata
Con
Fotocamera posteriore
Senza
Flash incorporato
Senza
Audio
Tipo di scheda Audio Integrato
Tipo altoparlanti Integrato
Connettività
Modem
Senza
Modulo G - UMTS
Senza
Ethernet
Con
Wireless
Con
Tipo Wi-Fi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Connessione ad infrarossi
Senza
Connettore RJ 45 1
Interfacce
Numero porte USB 2
Numero porte USB 1.1/2.0 1
Numero porte USB 3.0 1
HDMI
Con
Uscita cuffie 1
Memory card
Con
Lettore impronte digitali
Senza
Batteria
Capacità batteria-celle 4
Accessori
Telecomando
Senza
Sistema Operativo - Software
Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8
Dimensioni - Peso
Altezza-mm 31,7
Larghezza-mm 380
Profondità-mm 251
Peso-Kg 2,3


LENOVO
IdeaPad S510P 59384898 - Nero [€740]

Specifiche tecniche
Tipologia
Tipologia PC Notebook
Convertible
No
Processore
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i7
Nome Processore 4500U
Velocità del processore in GHz 1,8
Marca Chipset Intel
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Gb 8
Espandibilità RAM 16
Hard disk
Hard disk installato SATA III + SSD
Capacità hard-disk-GB 1000
Capacita' SSD-GB 8
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica nVidia
Modello scheda grafica GeForce 720M
Memoria grafica dedicata-MB 2048
Tecnologia IPS
Senza
Display
Tipo di monitor Monitor LED
Dimensione schermo-pollici 15,6
Ris. orizzontale-pixel 1366
Ris. verticale-pixel 768
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Touchscreen
Senza
Compatibilità 3D
Senza
Unità ottica
Unità ottica DVD Burner tray-in
Multimedia
Scheda TV
Senza
TV Tuner
Senza
Videocamera incorporata
Con
Microfono integrato
Con
Fotocamera posteriore
Senza
Flash incorporato
Senza
Presenza autofocus
Senza
Connettività
Modem
Senza
Modulo G - UMTS
Senza
Ethernet
Con
Tipo Ethernet 10/100
Wireless
Con
Tipo Wi-Fi 802.11 b/g/n
Bluetooth Bluetooth 4.0
Connessione ad infrarossi
Senza
Connettore RJ 45 1
Interfacce
Numero porte USB 3
Numero porte USB 1.1/2.0 1
Numero porte USB 3.0 2
eSATA/USB
Senza
HDMI
Con
DVI
Senza
Uscita cuffie 1
Memory card
Con
Lettore impronte digitali
Senza
Batteria
Capacità batteria-celle 4
Accessori
Telecomando
Senza
Sistema Operativo - Software
Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8
Descrizone Sistema Operativo 64 bit
Dimensioni - Peso
Altezza-mm 23,9
Larghezza-mm 380
Profondità-mm 259

Secondo voi qual'è il migliore tenuto conto che lo userei per l'università. Per far girare programmi abbastanza pesanti come Eclipse, Matlab, e altri...

grazie a tutti per l'attenzione;)

Saurias
11-03-2014, 22:30
Mha...Entrambi hanno una gpu penosa... Poi i processori sono ultra low... Sarebbe meglio di no... Vedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937

Comunque direi -Toshiba Satellite L50-A-1CU (o L50-A-1F2)
-Lenovo Z510

cryptod
12-03-2014, 16:51
Mha...Entrambi hanno una gpu penosa... Poi i processori sono ultra low... Sarebbe meglio di no... Vedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937

Comunque direi -Toshiba Satellite L50-A-1CU (o L50-A-1F2)
-Lenovo Z510

Il Toshiba Satellite l'avevo aggiunto nella lista ma dopo averlo visto in negozio: ultra plasticoso , tastiera veramente scarsa, per non parlare dello schermo che ha una resa dei colori al di sotto della media. Poi come rapporto hw/prezzo è il migliore senza dubbio. Comunque io avevo in mente una RAM da 8 GB e un processore intel i7. Adesso vedo che il Lenovo z510 è un ottimo notebook, soltanto che montata un i5. Per la programmazione e multitasking spinto dici che potrebbe andar bene?

Saurias
12-03-2014, 20:18
Beh per programmazione e multitasking spinto sui 700€ meglio un fisso sicuramente, il lenovo non è male, anche se un i7 sarebbe meglio.

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

marklevinson76
12-03-2014, 22:56
non sottovalutare L'I5 4200M,è un dual core dall ottimo clock di base,tieni presente che su alcuni notebook di fascia media L'I7 è a volte inutile,tende a scaldare parecchio,possibilità di throttling e conseguente calo di prestazione,su alcuni modelli toshiba il turbo è stato limitato per ovviare a questo problema.
quindi almeno io non metterei da parte a priori L'I5 favore dell I7.
lo Z510 è una buona scelta,uniche pecche uno schermo che tende al bluastro,possibile si possa cmq sistemare calibrando a dovere i colori,ed un basso contrasto,ma per il resto le prestazioni generali del notebook sono buone.
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z510-Notebook.105627.0.html
qui linkata una recensione del lenovo.

cryptod
13-03-2014, 20:54
non sottovalutare L'I5 4200M,è un dual core dall ottimo clock di base,tieni presente che su alcuni notebook di fascia media L'I7 è a volte inutile,tende a scaldare parecchio,possibilità di throttling e conseguente calo di prestazione,su alcuni modelli toshiba il turbo è stato limitato per ovviare a questo problema.
quindi almeno io non metterei da parte a priori L'I5 favore dell I7.
lo Z510 è una buona scelta,uniche pecche uno schermo che tende al bluastro,possibile si possa cmq sistemare calibrando a dovere i colori,ed un basso contrasto,ma per il resto le prestazioni generali del notebook sono buone.
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z510-Notebook.105627.0.html
qui linkata una recensione del lenovo.
É per tutti i problemi che hai elencato che esistono gli i7 - U, allora perché me li hai snobbati ?

cryptod
13-03-2014, 20:58
Beh per programmazione e multitasking spinto sui 700€ meglio un fisso sicuramente, il lenovo non è male, anche se un i7 sarebbe meglio.

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Il fisso l'ho già. Il punto é che mi servirebbe un portatile abbastanza potente da portarmi in giro durante la giornata e che non mi faccia sentire la mancanza del pc desktop.:)

marklevinson76
13-03-2014, 22:22
É per tutti i problemi che hai elencato che esistono gli i7 - U, allora perché me li hai snobbati ?

non l ho snobbato,ti ho solo dato un alternativa secondo me migliore rispetto al lenovo che hai indicato.
il processore rende di più,di base il clock è decisamente più alto rispetto all I7 4500U,la grafica è migliore e lo schermo ha una risoluzione maggiore.
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z510-Notebook.105627.0.html
qui di seguito una recensione del lenovo z510.
tornando al discorso della serie U,un conto e utilizzarli usando la sola frequenza di base per un uso modesto o cmq piuttosto basilare,ed un conto è tirargli il collo con programmi di un certo tipo,quali possono essere quelli che hai elencato.
il turbo rimarrebbe perennemente attivo,quindi il vantaggio di avere un processore a basso consumo diventerebbe uno svantaggio,almeno secondo me è meglio puntare nel tuo caso ad un processore a pieno voltaggio,come può essere quello del lenovo z510.

cryptod
14-03-2014, 11:34
non l ho snobbato,ti ho solo dato un alternativa secondo me migliore rispetto al lenovo che hai indicato.
il processore rende di più,di base il clock è decisamente più alto rispetto all I7 4500U,la grafica è migliore e lo schermo ha una risoluzione maggiore.
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z510-Notebook.105627.0.html
qui di seguito una recensione del lenovo z510.
tornando al discorso della serie U,un conto e utilizzarli usando la sola frequenza di base per un uso modesto o cmq piuttosto basilare,ed un conto è tirargli il collo con programmi di un certo tipo,quali possono essere quelli che hai elencato.
il turbo rimarrebbe perennemente attivo,quindi il vantaggio di avere un processore a basso consumo diventerebbe uno svantaggio,almeno secondo me è meglio puntare nel tuo caso ad un processore a pieno voltaggio,come può essere quello del lenovo z510.
Effettivamente non hai tutti i torti, comunque il lenovo z510 sembra essere introvabile se non con prezzi al di fuori del mio budget. :muro:

marklevinson76
14-03-2014, 11:41
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+z510&id=10&prezzomin=&prezzomax=
introvabile?...è venduto su diversi store online a meno di 700euro