PDA

View Full Version : Titanfall al lancio a 792p su Xbox One, ma potrebbe essere migliorato con un upgrade


Redazione di Hardware Upg
11-03-2014, 09:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/titanfall-al-lancio-a-792p-su-xbox-one-ma-potrebbe-essere-migliorato-con-un-upgrade_51382.html

La versione finale di Titanfall per Xbox One viene renderizzata nativamente a 792p, ovvero alla stessa risoluzione della beta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sertopica
11-03-2014, 09:50
Non appena sbloccheranno il reattore nucleare all'interno della One saranno ca**i amari per la concorrenza... :D

PaulGuru
11-03-2014, 09:53
WOW This is Next Gen !!!

"L'obiettivo è avere la 1080p senza anti-aliasing e 900p con FXAA":mc: :mc: :mc:
Mamma mia che sola !

Giustaf
11-03-2014, 10:05
Titanfail

ferro75
11-03-2014, 10:14
E su X360 a quanto va? 790p? :D

Capozz
11-03-2014, 10:21
E su X360 a quanto va? 790p? :D

Va a 79p :D

albero77
11-03-2014, 10:22
ma infatti a questo punto tanto vale tenersi la 360.....tanto diranno che la grafica non è tutto e che conta il divertimento.a questo punto perchè non vi siete tenuti il nes con super mario bros e duck hunt?

hermanss
11-03-2014, 10:24
Ma buttatele ste' console!!!:O

Atarix71
11-03-2014, 10:28
ah ah ah e secondo microsoft questa sarebbe una console nextgen?!?!
Non che ps4 sia un'astronave interstellare, ma perlomeno la quasi totalita' dei (pochi) giochi gira in fullhd con aa attivato!
Per adesso la one si salve perche' la sony non ha esclusive disponibili, ma non appena i naughty rilasceranno uno dei loro capolavori direi che la microsoft potrebbe cominciare a pensare ad altro...
Non ho acquistato la one perche' la 360 mi ha lasciato a piedi dopo poco piu' di un anno di (tutt'altro che intenso) uso ed ho preso la ps4 perche' dopo sette anni di onorato servizio la ps3 ancora funziona a meraviglia.
Dal punto di vista estetico non c'e' assolutamente paragone, la xone e' un cassettone ed oltretutto ha l'alimentatore esterno, mentre la ps4 e' un piccolo gioiello di design, come hw non c'e' bisogno di aggiungere granche' ed oltretutto appoggio in toto la decisione di sony di realizzare una console per il gioco e non una sorta di echidna tuttofare che fa tante cose, ma nessuna veramente bene (ci sono voluti 4 mesi ed qualche aggiornamento per far capire a microsoft che ci sono persone che vogliono il dolby digital via spdif, complimenti).
Forse in microsoft non hanno dato un'occhiata a the last of us o uncharted 3 per la ps3, titoli che fanno semplicemente spavento, soprattutto pensando al fatto che girano su un hw vecchissimo...

qboy
11-03-2014, 10:35
col se/forse/ma ci campano solo i fanboy

gaxel
11-03-2014, 10:36
ma infatti a questo punto tanto vale tenersi la 360.....tanto diranno che la grafica non è tutto e che conta il divertimento.a questo punto perchè non vi siete tenuti il nes con super mario bros e duck hunt?

A parte che è così, conta solo il divertimento che offre (il resto dovrebbe farlo l'immaginazione), poi non vedo che grosso problema sia se il gioco gira a 720p, ma è comunque piacevole a vedersi... è uno shooter multiplayer molto veloce, che quindi richiede i 60fps, con mappe decisamente più vaste e intricate che quelle dei giochi che PS4 o PC da 500€ renderizzano a 1080p con AA e a 60fps.

Manco hai il tempo di accorgerti di texture slavate o aliasing...

albero77
11-03-2014, 10:37
che poi sti dementi stanno facendo uscire la versione x360 due settimane dopo ignorando che la base di console installate è leggerissamente a favore della vecchia x360.veramente dei geni del male.vogliono vendere console con un gioco che non va manco a 1080p?poveracci come sono ridotti male

Nazgul1987
11-03-2014, 10:43
ah ah ah e secondo microsoft questa sarebbe una console nextgen?!?!
Non che ps4 sia un'astronave interstellare, ma perlomeno la quasi totalita' dei (pochi) giochi gira in fullhd con aa attivato!
Per adesso la one si salve perche' la sony non ha esclusive disponibili, ma non appena i naughty rilasceranno uno dei loro capolavori direi che la microsoft potrebbe cominciare a pensare ad altro...
Non ho acquistato la one perche' la 360 mi ha lasciato a piedi dopo poco piu' di un anno di (tutt'altro che intenso) uso ed ho preso la ps4 perche' dopo sette anni di onorato servizio la ps3 ancora funziona a meraviglia.
Dal punto di vista estetico non c'e' assolutamente paragone, la xone e' un cassettone ed oltretutto ha l'alimentatore esterno, mentre la ps4 e' un piccolo gioiello di design, come hw non c'e' bisogno di aggiungere granche' ed oltretutto appoggio in toto la decisione di sony di realizzare una console per il gioco e non una sorta di echidna tuttofare che fa tante cose, ma nessuna veramente bene (ci sono voluti 4 mesi ed qualche aggiornamento per far capire a microsoft che ci sono persone che vogliono il dolby digital via spdif, complimenti).
Forse in microsoft non hanno dato un'occhiata a the last of us o uncharted 3 per la ps3, titoli che fanno semplicemente spavento, soprattutto pensando al fatto che girano su un hw vecchissimo...

Assolutamente d'accordo, aggiungo anche che questa esclusiva mi fa anche un pò pena.... un COD 6vs6 + gundam (mi ricorda battlefield 2142)

robertino75
11-03-2014, 10:50
ah ah ah e secondo microsoft questa sarebbe una console nextgen?!?!
Non che ps4 sia un'astronave interstellare, ma perlomeno la quasi totalita' dei (pochi) giochi gira in fullhd con aa attivato!
Per adesso la one si salve perche' la sony non ha esclusive disponibili, ma non appena i naughty rilasceranno uno dei loro capolavori direi che la microsoft potrebbe cominciare a pensare ad altro...
Non ho acquistato la one perche' la 360 mi ha lasciato a piedi dopo poco piu' di un anno di (tutt'altro che intenso) uso ed ho preso la ps4 perche' dopo sette anni di onorato servizio la ps3 ancora funziona a meraviglia.
Dal punto di vista estetico non c'e' assolutamente paragone, la xone e' un cassettone ed oltretutto ha l'alimentatore esterno, mentre la ps4 e' un piccolo gioiello di design, come hw non c'e' bisogno di aggiungere granche' ed oltretutto appoggio in toto la decisione di sony di realizzare una console per il gioco e non una sorta di echidna tuttofare che fa tante cose, ma nessuna veramente bene (ci sono voluti 4 mesi ed qualche aggiornamento per far capire a microsoft che ci sono persone che vogliono il dolby digital via spdif, complimenti).
Forse in microsoft non hanno dato un'occhiata a the last of us o uncharted 3 per la ps3, titoli che fanno semplicemente spavento, soprattutto pensando al fatto che girano su un hw vecchissimo...
da possessore di entrambe le console devo dire che ad oggi l'unica cosa che ha in più l'xbox one è il fatto di essere più silenziosa anche mentre si gioca, ps4 si fà sentire quando giochi...poi è anche vero che per ora i titoli disponibili sono pochi per entrambe le console, in particolar modo se si giocano i multipiatta su pc...per lo meno al momento attuale xbox one ha più esclusive disponibili ma ripeto al momento attuale(come hai detto anche tu del resto).
la prima frase e l'ultima un pò cozzano secondo me...prima ti lamenti che la xbox one non è next-gen e poi elogi giochi della ps3 dicendo che fanno semplicemente spavento...per come la vedo io da possessore di ps3, significa che anche con la xbox one volendo potrebbero fare "spavento" visto che la superiorità nei confronti della ps3 è palese...per fare degli ottimi giochi l'hardware serve fino ad un certo punto imho.

Lino P
11-03-2014, 10:52
""Avremmo voluto un frame rate a 60fps rock solid al momento dell'uscita, ma quando hai un gioco con grandi combattimenti, molti effetti particellari e tanti oggetti gestiti dalla fisica devi lavorare duro sui tanti sistemi in gioco in modo da renderli più paralleli e avere i 60fps fissi", conclude Baker"

NOn è un problema dell'utenza se tali effetti mettono in crisi la console.
Se è così non la chiamate next gen.
Hanno lanciato a 500 euro roba nata già vecchia, normale che il full hd sia solo un miraggio.
Ed è solo l'inizio, non oso immaginare cosa accadrà non appena gli sviluppatori avranno in mente progetti + power demanding...
Se si pensa che questo letame ha un ciclo vitale superiore ai 5 anni, è facile avere un'idea di che collo di bottiglia rappresentino per lo sviluppo del mercato videoludico.

Nazgul1987
11-03-2014, 10:53
per fare degli ottimi giochi l'hardware serve fino ad un certo punto imho.

Vero, servono team di sviluppo cazzuti e con idee, naughty dog e santa monica studios sono devastanti e hanno saputo sfruttare l'hw di ps3 come nessun altro.

b.u.r.o.87
11-03-2014, 11:05
che poi sti dementi stanno facendo uscire la versione x360 due settimane dopo ignorando che la base di console installate è leggerissamente a favore della vecchia x360.veramente dei geni del male.vogliono vendere console con un gioco che non va manco a 1080p?poveracci come sono ridotti male

se non erro non si è ancora visto un gameplay ufficiale su xbox360, e ciò è tutt'altro che positivo. inoltre arriva anche12gg dopo.....

comunque se, anche con le esclusive, la One ha tutti questi problemi di risoluzione/fps, è palese che Microsoft ha toppato, perchè ha realizzato una console difficile da programare

robertino75
11-03-2014, 11:17
""Avremmo voluto un frame rate a 60fps rock solid al momento dell'uscita, ma quando hai un gioco con grandi combattimenti, molti effetti particellari e tanti oggetti gestiti dalla fisica devi lavorare duro sui tanti sistemi in gioco in modo da renderli più paralleli e avere i 60fps fissi", conclude Baker"

NOn è un problema dell'utenza se tali effetti mettono in crisi la console.
Se è così non la chiamate next gen.
Hanno lanciato a 500 euro roba nata già vecchia, normale che il full hd sia solo un miraggio.
Ed è solo l'inizio, non oso immaginare cosa accadrà non appena gli sviluppatori avranno in mente progetti + power demanding...
Se si pensa che questo letame ha un ciclo vitale superiore ai 5 anni, è facile avere un'idea di che collo di bottiglia rappresentino per lo sviluppo del mercato videoludico.
beh magari la console verrà sfruttata anche meglio, non dimentichiamoci che le console richiedono un rodaggio inziale di un paio d'anni almeno prima di essere sfruttate bene(di più se si vogliono spremere)...ci sono titoli per ps3 che dopo 4-5 mesi dal lancio della console sarebbero stati impensabili da realizzare (vedi uncharted 3 e the last of Us), il fatto che trovino difficoltà ora non significa che un domani sarà peggio.

Bluknigth
11-03-2014, 12:26
Il problema a mio parere è che l'hw delle console è già in gran parte conosciuto.
La PS3 per un paio d'anni ha avuto kit di sviluppo penosi.
Tant'è che tutti i multipiatta erano deicsamente meglio su 360.

Poi con l'ottimizzazione e lo sbattimento in qualche esclusiva si è visto che in effetti la PS3 aveva qualche marcia in più rispetto alla 360, ma ormai era tardi.

Su queste PresentGen invece quello che c'è da scoprire è poco.
L'utilizzo della memoria condivisa su PS4 e utilizzare al meglio la esram della One. Ma i progressi possono essere del 10%? del 20% nel migliore dei casi?.

Comunque 1080p a 60fps saranno duri già per la PS4. Irragiungibili per la ONE nella maggior parte dei casi.

Chi vivrà vedrà....

themac
11-03-2014, 12:34
Ma le risoluzioni come le scelgono ?

Tirano un dado...per dire...a 800 facce ??

:-)

TheMac

natostanco
11-03-2014, 12:35
ma dov'e' il cloud computing della xone?

Consiglio
11-03-2014, 12:43
Ah ma la ps4 e la one sono console di nuova generazione? Pensavo fossero solo una mossa marketing...

PaulGuru
11-03-2014, 13:02
Secondo microsoft questa sarebbe una console nextgen?!?!
Non che ps4 sia un'astronave interstellare, ma perlomeno la quasi totalita' dei (pochi) giochi gira in fullhd con aa attivato!

Peccato che per AA spesso intendono solo il filtro FXAA e 1080p sì ma a 30fps a volte. :rolleyes: ( Vedi Thief con un banale Unreal 3 Engine e questo TitanFall che usa un derivato del Source Engine :doh: ).

gildo88
11-03-2014, 13:15
Perdonatemi, ma il solo conoscere la risoluzione ci da qualche informazione circa la qualità della grafica in generale? Senza conoscere risoluzione e qualità delle texture, effetti grafici attivi, filtri, qualità delle ombre e dell'illuminazione ecc. la sola risoluzione non dice molto. Magari e dico magari, sono pure 792p con una qualità complessiva paragonabile a quella delle impostazioni medie su pc :asd: Se non sbaglio Bf4 su ps4 gira a 900p ed a 720p su xone, ma la qualità impostata da quel che ho capito è assimilabile a quella media su pc.
Non ho mai capito le guerre che si fanno su console sulla sola base della risoluzione :asd:

jotaro75
11-03-2014, 13:20
A parte che è così, conta solo il divertimento che offre (il resto dovrebbe farlo l'immaginazione), poi non vedo che grosso problema sia se il gioco gira a 720p, ma è comunque piacevole a vedersi... è uno shooter multiplayer molto veloce, che quindi richiede i 60fps, con mappe decisamente più vaste e intricate che quelle dei giochi che PS4 o PC da 500€ renderizzano a 1080p con AA e a 60fps.

Manco hai il tempo di accorgerti di texture slavate o aliasing...

gaxel concordo pienamente con te sul discorso divertimento(con tutti i giochi pc arretrati che ho...è una settimana che gioco praticamente solo a banished che di certo non punta sulla grafica :D )

Il problema di queste DUE console è che di next gen non hanno nulla. Dal punto di vista dei videogiochi quale è il salto qualitativo???

dal punto di vista :
- grafico ad oggi è praticamente nullo(i giochi girano praticamente a risoluzioni poco migliori della vecchia gen o addirittura equivalente)


- servizi lo poteva essere la X1 per l'entertainement che offre(ma praticamente sfruttabili solo negli USA) o se almeno avessero lasciato tutte le novità previste inizialmente è che poi hanno dovuto togliere a fronte dell'hype negativo prodotto dagli utenti stessi

Perciò...che rimane di next gen???praticamente nulla...qualche funzione social e poco altro...ma non esiste una vera è propria ragione per passare dalla vecchia gen a quella appena uscita

Il problema è che in passato si è sempre puntato sul salto grafico per giustificare il cambio generazionale, cosa che stavolta non c'è, essendo stati abituati a questo è ovvio che ci si aspettava anche in questa gen il solito salto

PaulGuru
11-03-2014, 13:20
Perdonatemi, ma il solo conoscere la risoluzione ci da qualche informazione circa la qualità della grafica in generale? Senza conoscere risoluzione e qualità delle texture, effetti grafici attivi, filtri, qualità delle ombre e dell'illuminazione ecc. la sola risoluzione non dice molto. Magari e dico magari, sono pure 792p con una qualità complessiva paragonabile a quella delle impostazioni medie su pc :asd: Se non sbaglio Bf4 su ps4 gira a 900p ed a 720p su xone, ma la qualità impostata da quel che ho capito è assimilabile a quella media su pc.
Non ho mai capito le guerre che si fanno su console sulla sola base della risoluzione :asd:
Eh già roba da poco la risoluzione vero ? Stiamo solamente passando al 4K ma vabbè facciamo finta di nulla. Prendiamo in considerazione le super texture e fa niente se poi tutta la visione del gioco mostra scarsa nitidezza e scalettature a go go.
Un po' come girare con una lussiosa Rolls Royce interamente ricoperta di sterco di cavallo.

BF4 su console è simile al PC ? Si ai preassemblatozzi che trovi all'Esselunga forse, col mio di certo nemmeno col binocolo !

Lino P
11-03-2014, 13:23
beh magari la console verrà sfruttata anche meglio, non dimentichiamoci che le console richiedono un rodaggio inziale di un paio d'anni almeno prima di essere sfruttate bene(di più se si vogliono spremere)...ci sono titoli per ps3 che dopo 4-5 mesi dal lancio della console sarebbero stati impensabili da realizzare (vedi uncharted 3 e the last of Us), il fatto che trovino difficoltà ora non significa che un domani sarà peggio.

si, ma quando miglioreranno avranno già frenato lo sviluppo globale, e quel miglioramento sarà annullato del tempo che è andato.

PaulGuru
11-03-2014, 13:28
si, ma quando miglioreranno avranno già frenato lo sviluppo globale, e quel miglioramento sarà annullato del tempo che è andato.Più che altro fra un paio d'anni saranno già obsolete a livello hardware :D

gaxel
11-03-2014, 13:36
Ricordo che Titanfall è un gioco che usa il Source, che non è famoso per essere un engine nextgen. E' stato scelto quello perché ideale per fare un gioco multiplayer sulle piattaforme MS (dato che spinge il 90% del gioco PC online: DOTA2, Counter Strike, Team Fortress 2, Left 4 Dead, Day of Defeat, ecc...) e perché poco costoso e maturo, ideale quindi per un piccolo team con poche risorse (Titanfall non ha certo avuto il budget di CoD o Bf).

Nonostante questo hanno creato un gioco inovativo e divertente, frenetico, ma non solo, su mappe molto più ampie di quelle viste nei precedenti giochi Source, engine nato per piccoli corridoi con caricamenti frequenti (Half Life 2).

Se il gioco prenderà, scommetto che il seguito sarà prodotto coi controcazzi e spinto da un Frostbyte.

gaxel
11-03-2014, 13:37
ma dov'e' il cloud computing della xone?

Titanfall è esclusiva MS proprio perché possono sfruttare il cloud per garantir server dedicati, fisicamente vicinbi, al singolo giocatore.

mau.c
11-03-2014, 13:54
ma c'è un motivo per cui o si sta sui 60 fps o si sta sui 30 (oppure si scende in maniera scabrosa)??

perché non si può fare una via di mezzo? non possono fissarlo a 40FPS e darlo in full hd?

Vul
11-03-2014, 13:55
Voi (noi) pcisti non capite una cosa fondamentale.

Ad un metro e mezzo-due dalla tv su televisori entro i 40 pollici le differenze di risoluzione e aliasling sono irrisorie comparate allo stare a mezzo metro da dei monitor pc 24-27 pollici dove la differenza è più sensibile.

Inoltre la gente che gioca alle console non è assolutamente interessata alle differenze (non generazionali) fra uber AA e no AA o 900 e 1080p o 800p gli interessa che il gioco sia bello visivamente e soprattutto divertente.

Le console le fanno i giochi e quanto questi divertono, non risoluzioni o aliasling.

E si, anche io credo che queste console siano debolucce, certo è pur sempre next gen e finalmente inizieremo a staccarci da giochi sviluppati in directx 9.0 e texture progettate per schede da 512 MB ram, ma il successo di queste console sarà determinato da fattori totalmente estranei a dati tecnici di risoluzione ma da fattori come un digital market download competitivo, esclusive solide e divertenti ed eventuale successo/insuccesso delle steambox (che sono la vera attuale incognita del mercato del gaming da salotto). Senza considerare che Wii U per quanto piano, sta salendo in vendite e le esclusive che può offrire Nintendo non le può offrire nessun altro al mondo (Pokemon, Mario, Zelda Metroid, Bayonetta, Animal Crossing, ecc..)

PaulGuru
11-03-2014, 14:01
ma c'è un motivo per cui o si sta sui 60 fps o si sta sui 30 (oppure si scende in maniera scabrosa)??

perché non si può fare una via di mezzo? non possono fissarlo a 40FPS e darlo in full hd?
Il TV va a 60Hz, quindi per la sincronizzazione o stai a 60fps o sta a 30fps ( che sono sempre 60 ma dove ogni frames viene visualizzato 2 volte ), altrimenti avresti tearing e stuttering, che si verificano comunque ogni volta che il frame scende sotto quelle soglie.

gildo88
11-03-2014, 15:38
Eh già roba da poco la risoluzione vero ? Stiamo solamente passando al 4K ma vabbè facciamo finta di nulla. Prendiamo in considerazione le super texture e fa niente se poi tutta la visione del gioco mostra scarsa nitidezza e scalettature a go go.
Un po' come girare con una lussiosa Rolls Royce interamente ricoperta di sterco di cavallo.

BF4 su console è simile al PC ? Si ai preassemblatozzi che trovi all'Esselunga forse, col mio di certo nemmeno col binocolo !

Non hai capito :asd: Non ho affatto detto che la risoluzione è roba da poco, ma che la sola informazione sulla risoluzione non dice nulla sulla qualità finale della grafica. Ho fatto l'esempio infatti di bf4 che su ps4 sta a 900p, ma non è di certo 900p alla qualità grafica ultra ottenibile su pc, ma è già tanto se sta su una qualità media. So benissimo che da 720p a 1080p c'è un'abisso di differenza.
Il mio commento stava a puntualizzare che oltre alla risoluzione bassa di titanfall, si potrebbe pure dover fare i conti con una qualità grafica (oltre alla risoluzione) anche più bassa di quella ottenibile con una configurazione pc media :D Tutto qui, lungi da me dire che 792p siano una risoluzione accettabile di questi tempi :asd:

Vul
11-03-2014, 18:07
Mi viene da ridere quando l'utenza di questo forum prende paroloni come Aliasling e Risoluzione e ci giudica i giochi.

Come se ancora non fosse chiaro che il metro di giudizio per l'utenza di videogamer è quanto i giochi siano divertenti e non quanti spigolini in meno o più vedono.

Specie quando la maggior parte dei consolari gioca su dei 40" o meno a 2 metri di distanza e a malapena apprezzerebbe la differenza fra 720p e 1080p.

Le caratteristiche tecniche e hardware non fregano per niente al videogiocatore medio, quello che caccia la maggior parte dei soldi.

Quello che conta è se il gioco è divertente, fine.

Poi che a livello hardware potevano andare meglio queste console, non ci piove, ma importa a pochi.

mau.c
11-03-2014, 18:22
Mi viene da ridere quando l'utenza di questo forum prende paroloni come Aliasling e Risoluzione e ci giudica i giochi.

Come se ancora non fosse chiaro che il metro di giudizio per l'utenza di videogamer è quanto i giochi siano divertenti e non quanti spigolini in meno o più vedono.

Specie quando la maggior parte dei consolari gioca su dei 40" o meno a 2 metri di distanza e a malapena apprezzerebbe la differenza fra 720p e 1080p.

Le caratteristiche tecniche e hardware non fregano per niente al videogiocatore medio, quello che caccia la maggior parte dei soldi.

Quello che conta è se il gioco è divertente, fine.

Poi che a livello hardware potevano andare meglio queste console, non ci piove, ma importa a pochi.

vero e non vero. a questo giro uno standard è uno standard, fosse anche una soglia psicologica non arrivare nemmeno a 1080 significa essere indietro praticamente anche ai tablet tra poco tempo, questo in realtà significa che il ciclo vitale delle console sarà molto ma molto ridotto. il vero problema della posizione della XBO è che nonostante questo non è che costa di meno....

contare pixel è un'attività da nerd e da fanboy, ma arrivare a 1080 era così facile ed era un obiettivo così evidente che lascia comunque perplessi....

la potenza dell'hardware comunque ha la sua importanza, basta vedere che il wii e il wiiU non riescono a entrare nello stesso mercato, se fossero state al pari come prestazioni sarebbe stato diverso (certo lo sarebbe stato anche il prezzo e dunque i loro introiti).

poi la qualità del gioco si vede da altro, ma allora questa generazione era davvero necessaria?

intanto su metacritic è iniziata la guerra degli estremi, i voti o sono 10 o sono 0... vedremo dove si poserà l'asticella.
comunque in effetti un gioco che si basa solo sul multiplayer, che non è molto innovativo, hypato al massimo. forse uno si aspetta di più? non lo so..

Vul
11-03-2014, 18:59
vero e non vero. a questo giro uno standard è uno standard, fosse anche una soglia psicologica non arrivare nemmeno a 1080 significa essere indietro praticamente anche ai tablet tra poco tempo, questo in realtà significa che il ciclo vitale delle console sarà molto ma molto ridotto. il vero problema della posizione della XBO è che nonostante questo non è che costa di meno....

contare pixel è un'attività da nerd e da fanboy, ma arrivare a 1080 era così facile ed era un obiettivo così evidente che lascia comunque perplessi....

la potenza dell'hardware comunque ha la sua importanza, basta vedere che il wii e il wiiU non riescono a entrare nello stesso mercato, se fossero state al pari come prestazioni sarebbe stato diverso (certo lo sarebbe stato anche il prezzo e dunque i loro introiti).

poi la qualità del gioco si vede da altro, ma allora questa generazione era davvero necessaria?

intanto su metacritic è iniziata la guerra degli estremi, i voti o sono 10 o sono 0... vedremo dove si poserà l'asticella.
comunque in effetti un gioco che si basa solo sul multiplayer, che non è molto innovativo, hypato al massimo. forse uno si aspetta di più? non lo so..

La Wii ha di gran lunga vinto contro 360 e PS3 la scorsa console war.
Con 30 milioni di console vendute in più della concorrenza e avendo 26 esclusive fra i 30 giochi più venduti Nintendo è stata di gran lunga il re della scorsa generazione.

Il motivo per cui Wii U non vende non è legato all'hardware (ha un scarso parco giochi a due anni dal lancio e inoltre è una console complicata, basti vedere il controller, totalmente in antitesi con la filosofia Nintendo), così come non era legato all'hardware il motivo per cui Wii vendeva.

Ripeto, non sono Aliasling o risoluzioni a vendere console, sono il parco giochi (basti vedere che il solo Zelda: Wind Waker HD ha fatto vendere il 50 % di Wii U dell'anno prima).

Con questo non voglio dire che Wii U abbia chance di vincere la console war, lo dubito altamente, e similmente dubito che Sony o Microsoft possano ripetere i numeri che han ottenuto l'anno scorso, ma questo deriva da un mercato software che su console non è competitivo come lo è su pc e forse la Steambox può avere parecchie chance di imporsi in salotto da qui a 5 anni.

PaulGuru
11-03-2014, 19:18
Mi viene da ridere quando l'utenza di questo forum prende paroloni come Aliasling e Risoluzione e ci giudica i giochi.

Non tutti siamo utenti dalle basse pretese

gildo88
11-03-2014, 19:21
Sono d'accordo che alla fine un gioco si dovrebbe valutare sopratutto rispetto a quanto diverte, ma permettetemi pure di dire che quando analizzo un gioco lo analizzo nella sua interezza prendendo in considerazione tutti gli aspetti, tra cui anche la grafica. L'evoluzione dei videogiochi, che vi piaccia o no, passa anche per l'evoluzione tecnologica e se davvero la grafica non è importante cosi come molti ritengono, saremmo rimasti ai tempi di pong. Queste nuove console si professano next-gen, ma visto che il gameplay fatica ad evolversi (o magari si devolve), cosa rimane dal passaggio da una gen ad un'altra se non l'evoluzione grafica? E' ovvio quando anche da questo punto di vista le console iniziano a balbettare più di un dubbio è legittimo. Ma poi parliamoci chiaro... Io parlo da pc-ista e più che dal punto di vista del consolaro, che magari si accontenta anche di meno, ho il mio punto di vista sulla faccenda, che in questo caso si riduce semplicemente ad una zavorra tecnologica che ci dovremmo portare appresso per svariati anni. La situazione è chiara, già la scorsa generazione è finita per diventare un peso per l'evoluzione tecnologica su pc, ed erano console che partivano con specifiche migliori rispetto ai pc dell'epoca... ora che le console sono a momenti peggio di una configurazione media pc (se non che lo sono) come andrà a finire? E' ovvio che non posso sentirmi tranquillo da questo punto di vista.

Vul
11-03-2014, 19:33
Non tutti siamo utenti dalle basse pretese

Io personalmente sono un utente dalle immense pretese (sicuramente superiore alle tue) e raramente dò a un gioco più di un paio d'ore di gameplay.

O il gioco è divertente o non lo è.

Se poi il gioco è divertente e ha una bella grafica meglio ancora.

Il problema nasce quando le pretese anzichè essere di divertimento sono di sbrilluccichio e tecnicismi che ti devi andare quasi a cercare.

Sei perdonato solo perchè siamo su un forum di hardware, ma in discussioni di giochi c'entri poco e nulla, quindi è meglio se ti releghi al commentare solo news su amd e nvidia :P

PaulGuru
11-03-2014, 19:41
Io personalmente sono un utente dalle immense pretese (sicuramente superiore alle tue) e raramente dò a un gioco più di un paio d'ore di gameplay.

O il gioco è divertente o non lo è.

Se poi il gioco è divertente e ha una bella grafica meglio ancora.

Il problema nasce quando le pretese anzichè essere di divertimento sono di sbrilluccichio e tecnicismi che ti devi andare quasi a cercare.

Sei perdonato solo perchè siamo su un forum di hardware, ma in discussioni di giochi c'entri poco e nulla, quindi è meglio se ti releghi al commentare solo news su amd e nvidia :P
Il solo fatto che tu lo stia considerando è invece un pensiero più da consolaro.
Ritenere indispensabile un graficone è una cosa, ma rispettare un livello di decenza è un altra cosa e proporre giochi senza filtri non si può proprio guardare che il gioco sia bello o meno, idem per quanto riguarda il frame rate, se viaggia perennemente sotto certi frames può essere anche il gioco più bello del mondo ma non si può giocare.

gaxel
11-03-2014, 19:57
Non tutti siamo utenti dalle basse pretese

Bé... meglio una ragazza carina (magari moddat... pardon, truccata), ma che ci sa fare e pure simpatica, o una stragnocca frigida e oca?

I videogiochi anni 90, a livello di gameplay, stanno a quelli moderni, come Kristy Mack sta a una velina a caso, a livello di "materasso"... quindi sì, probabilmente siamo tutti di basse pretese (oddio, io moddo un pelo Thief e System Shock 2 e preferisco giocare a quelli che al pur discreto Thief 4 o alla ciofeca Bioshock Infinite)... o non andiamo oltre a quello che vediamo con gli occhi, ed è un po' triste.

Ale55andr0
11-03-2014, 19:57
Il problema nasce quando le pretese anzichè essere di divertimento sono di sbrilluccichio e tecnicismi che ti devi andare quasi a cercare.


a me sti discorsi mi hanno francamente stancato: santi numi, siamo nel 2014, pretendere ANCHE (come se cerchassimo il graficone e tutto il resto può essere lammerda) una buona grafica non è un plus, ma dovrebbe essere la NORMALITA'. Poi con sti discorsi "sui pixel", parlate come se ad ogni titolo uscito gli sviluppatori cerchino la migliore resa possibile sacrificando il gameplay quando in realtà il livello medio dei giochi visivamente è pietoso, INDIPENDENTEMENTE dal tanto sbandierato gameplay.... Sono EONI che si ripete la stessa solfa, nel 2099 si sentirà ancora dire "eh ma fottesega la grafica l'importante è che il gioco diverta". Bene, giocate a pong allora, nessuno ve lo impedisce ne vi critica per quello, ma a ME francamente, l'aliasing, con tutto il rispetto, da' sul cazzo comunque :muro:, avessi anche il gioco più divertente del mondo, e non per questo mi reputo un bbk che cerca l'effettino a tutti i costi: infatti ciofeche come Crysis 3, che sono SUPERBE visivamente ma del tutto deludenti in tutto il resto (gameplay ripetitivo, trama insulsa e longevità ridicola), le lascio sullo scaffale tanto quanto un gioco che visivamente mi da i conati di vomito e me ne sbatto del "gameplay e basta", perchè io lo pago per tutto un gioco, non solo per una parte del pacchetto, pretendo un prodotto di qualità a 360°

Consiglio
11-03-2014, 20:04
Se la grafica è l'ultimo dei pensieri e la cosa più importante di un gioco sia il gameplay (indubbiamente), allora a che servono le nuove console?

Vul
11-03-2014, 20:06
Il solo fatto che tu lo stia considerando è invece un pensiero più da consolaro.
Ritenere indispensabile un graficone è una cosa, ma rispettare un livello di decenza è un altra cosa e proporre giochi senza filtri non si può proprio guardare che il gioco sia bello o meno, idem per quanto riguarda il frame rate, se viaggia perennemente sotto certi frames può essere anche il gioco più bello del mondo ma non si può giocare.

Io una PS4 la ho e la grafica è apprezzabile. Senza considerare che sono giochi di inizio generazione. Non grido al miracolo, ma onestamente il motivo per cui fa la polvere non è certo determinato dalla bontà dell'hardware.

Non esiste nessun consolaro o pcaro (figurati che le mie ore spese fra pc e console sono in rapporto perlomeno 1:100) esiste gente che si vuole divertire a volte certi giochi sono migliori su una piattaforma (o meglio interfaccia), altre volte con un altra.

Il problema anzi, è l'esagerata enfasi sulla grafica che ha portato su 360 e ps3 una marea di giochi dimenticabilissimi e poco divertenti. Se guardo i più grandi blockbuster di PS3 vedo solo gioco dimenticabilissimi.

Il problema di mettere troppa enfasi sulle tecnologie sono giochi noiosi e vuoti e di stampo ultra cinematografico da Bioshock a Last of Us, giochi che hanno ben poco di divertente e sembrano più film interattivi al punto che per trovare giochi divertenti devi andare su produzioni indie o di nicchia.

Poi ovvio sto generalizzando, molto ma i passi indietro si vedono in tutti i giochi, basti paragonare il single e il multi di Crysis 1 e del 3.

Sarò sincero, a me la grafica ha rotto il *****, più la gente ne parla e più i giochi continuano a farli con il sedere, sempre più centrati sulla storia, le ambientazioni, la grafica e sempre meno nemici che siano dei veri avversari.

a me sti discorsi mi hanno francamente stancato: santi numi, siamo nel 2014, pretendere ANCHE (come se cerchassimo il graficone e tutto il resto può essere lammerda) una buona grafica non è un plus, ma dovrebbe essere la NORMALITA'. Poi con sti discorsi "sui pixel", parlate come se ad ogni titolo uscito gli sviluppatori cerchino la migliore resa possibile sacrificando il gameplay quando in realtà il livello medio dei giochi visivamente è pietoso, INDIPENDENTEMENTE dal tanto sbandierato gameplay.... Sono EONI che si ripete la stessa solfa, nel 2099 si sentirà ancora dire "eh ma fottesega la grafica l'importante è che il gioco diverta". Bene, giocate a pong allora, nessuno ve lo impedisce ne vi critica per quello, ma a ME francamente, l'aliasing, con tutto il rispetto, da' sul cazzo comunque :muro:, avessi anche il gioco più divertente del mondo, e non per questo mi reputo un bbk che cerca l'effettino a tutti i costi: infatti ciofeche come Crysis 3, che sono SUPERBE visivamente ma del tutto deludenti in tutto il resto (gameplay ripetitivo, trama insulsa e longevità ridicola), le lascio sullo scaffale tanto quanto un gioco che visivamente mi da i conati di vomito e me ne sbatto del "gameplay e basta", perchè io lo pago per tutto un gioco, non solo per una parte del pacchetto, pretendo un prodotto di qualità a 360°

La grafica importa poco al pubblico, anche su pc, di gente con uber pc siamo pochi.

La maggior parte delle persone su pc ancora deve pensare ai 1080p (il 67 % dell'utenza gioca a 1600x900 o meno) e le schede video più diffuse hanno dai 3 ai 4 anni e la maggior parte degli utenti steam gioca con le integrate dei portatili e non gliene importa di Crysis 3 o Tomb Raider e preferisce giochi che trovano divertenti come Dota 2, Team Fortress, CS:GO e mille altri giochi che richiedono poco o nessun uber hardware.


Intel HD Graphics 40004.80%-0.03%
Intel HD Graphics 3000 3.87% -0.12%
NVIDIA GeForce GTX 660 2.42% +0.14%
Intel HD Graphics 2000 2.21% +0.02%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 1.90% -0.06%
NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 1.87% 0.00%
NVIDIA GeForce GTX 650 1.75% +0.12%
NVIDIA GeForce GT 630 1.66% +0.27%
NVIDIA GeForce GTX 760 1.58% +0.26%
NVIDIA GeForce GTX 770 1.31% +0.19%
NVIDIA GeForce GTX 670 1.27% 0.00%
ATI Radeon HD 7850 1.26% 0.00%
Intel Ironlake (Mobile) 1.23% -0.07%
NVIDIA GeForce GTX 560 1.22% -0.01%
NVIDIA GeForce GTS 450 1.17% -0.04%
ATI Radeon HD 7770 1.13% +0.03%
NVIDIA GeForce GTX 660 Ti 1.12% -0.05%
NVIDIA GeForce GTX 460 1.12% 0.00%
ATI Radeon HD 5770 1.08% -0.02%
NVIDIA GeForce 9600 1.07% -0.06%
Intel HD Graphics 2500 1.05% +0.09%
NVIDIA GeForce 9500 1.02% -0.07%
NVIDIA GeForce GT 650M 1.01% +0.01%
NVIDIA GeForce 9800 1.00% -0.06%
Mobile Intel 4 Series Express 0.99% -0.07%
NVIDIA GeForce GTS 250 0.98% -0.03%
NVIDIA GeForce 210 0.95% -0.04%
NVIDIA GeForce GT 540M 0.94% -0.04%
NVIDIA GeForce GTX 650 Ti 0.94% 0.00%

Mi spiegate a chi volete venderli questi giochi dall'uber grafica, che parliamo a fare di 4k, quando meno del 10 % dell'utenza di steam ha qualcosa che vada sopra ad una 570?

gaxel
11-03-2014, 20:07
a me sti discorsi mi hanno francamente stancato: santi numi, siamo nel 2014, pretendere ANCHE (come se cerchassimo il graficone e tutto il resto può essere lammerda) una buona grafica non è un plus, ma dovrebbe essere la NORMALITA'. Poi con sti discorsi "sui pixel", parlate come se ad ogni titolo uscito gli sviluppatori cerchino la migliore resa possibile sacrificando il gameplay quando in realtà il livello medio dei giochi visivamente è pietoso, INDIPENDENTEMENTE dal tanto sbandierato gameplay.... Sono EONI che si ripete la stessa solfa, nel 2099 si sentirà ancora dire "eh ma fottesega la grafica l'importante è che il gioco diverta". Bene, giocate a pong allora, nessuno ve lo impedisce ne vi critica per quello, ma a ME, l'aliasing da sul cazzo comunque, avessi anche il gioco più divertente del mondo, non per questo sono un bimbominchia che cerca l'effettino a tutti i costi, infatti ciofeche come Crysis 3, che sono SUPERBE visivamente, le lascio sullo scaffale tanto quanto un gioco che visivamente mi da i conati di vomito

Ma una buona grafica non significa fotorealismo e non è legata a risoluzione e filtri, perché dipende dall'insieme... e secondo me una buona, anzi ottima, grafica è già stata raggiunta nel finale della oldgen, e giochi come Ryse o certi spinti su PC (come Metro) sonpo già ben oltre l'ottimo.

Altrimenti non si finitrà mai, e quando si raggiungerà il fullhd 60fps, ci si lamenterà che non è 4k, ecc...

Bisognerebbe piuttosto fermarsi a ragionare sul perché i giochi richiedono sempre meno l'uso del cervello, e non inteso come puzzle da fusi di testa delle vecchie adventure, ma perch§é nel 1998 c'erano livelli intricati e vasti, con mappe abbozzate, in cui ci si doveva impegnare per non perdersi, mentre nel 2014 è tutto a corridoio, con mappe a video e GPS?

Questo è quello che si dovrebbe chiedere un videogiocatore con pretese, a meno che non sia appassionato di film interattivi, tipo The Last of Us o giostre interattivi come Bioshock Infinite.

gaxel
11-03-2014, 20:08
Se la grafica è l'ultimo dei pensieri e la cosa più importante di un gioco sia il gameplay (indubbiamente), allora a che servono le nuove console?

Ad avere ambientazioni più vaste, magari anche in verticale, fisica più realistica e sempre più integrata nel gioco, IA meno stupida e gameplay innovativo...

Ale55andr0
11-03-2014, 20:09
Il problema anzi, è l'esagerata enfasi sulla grafica


si, infatti ogni titolo che esce ridefinisce i parametri visivi, il mercato è saturo di giochi col graficone :sbonk:

Vul
11-03-2014, 20:15
si, infatti ogni titolo che esce ridefinisce i parametri visivi, il mercato è saturo di giochi col graficone :sbonk:

Il 90 % dell'utenza pc non potrebbe nemmeno far girare Crysis 1 o Metro 2033 (il primo) maxato a 900p, di cosa parliamo?

Fare texture dettagliate, fare animazioni migliori, scenari sempre più accurati costa allo sviluppatore (lo sviluppatore di Mass Effect lo disse chiaramente, anche se aumenti la potenza hardware fare giochi più dettagliati significa dover assumere tanta gente in più che lavori molto di più e già i giochi costano tantissimo a farli) ed è assolutamente inutile in quanto nessuno ha l'hardware per far girare tali giochi.

gaxel
11-03-2014, 20:18
Il 90 % dell'utenza pc non potrebbe nemmeno far girare Crysis 1 o Metro 2033 (il primo) maxato a 900p, di cosa parliamo?

Che poi, per me, quei due giochi sono già abbondantemente oltre la buona grafica, il problema è che fanno pena su tutto il resto, per lo meno se paragonati a vecchi giochi... Crysis è uno schifo rispetto alla libertà d'azione di un Project IGI, Metro è un quasi discreto FPS a corridoio, più noioso che altro, ma niente di paragonabile alla tensione che si aveva a giocare a Doom (il primo).

Ale55andr0
11-03-2014, 20:19
Altrimenti non si finitrà mai, e quando si raggiungerà il fullhd 60fps, ci si lamenterà che non è 4k, ecc...


e non si deve finire, la tecnologia deve andare avanti non indietro, posto che a prescindere dal progresso per amore del progresso, è assolutamente ridicolo veder spacciate per next gen macchine che non reggono OGGI nemmeno le risoluzioni standard senza dover togliere filtri e/o rinunciare al "sacro fluido", e questo sin dall'INIZIO della loro immissione sul mercato, non appena usciranno motori più pretenziosi che faranno? passeranno dai 900p ai 720p? :mc:

Ale55andr0
11-03-2014, 20:20
Il 90 % dell'utenza pc non potrebbe nemmeno far girare Crysis 1 o Metro 2033 (il primo) maxato a 900p, di cosa parliamo?
.


il 90% "dell'utenza PC" non sono videogiocatori :mbe:

gaxel
11-03-2014, 20:22
e non si deve finire, la tecnologia deve andare avanti non indietro, posto che a prescindere dal progresso per amore del progresso, è assolutamente ridicolo veder spacciate per next gen macchine che non reggono OGGI nemmeno le risoluzioni standard senza dover togliere filtri e/o rinnciare al "sacro fluido", e questo sin dall'INIZIO della loro immissione sul mercato, non appena usciranno motori più pretenziosi che faranno? passeranno dai 900p ai 720p? :mc:

Sì, però deve entrarvi in testa che la generazioneè riferita solo alle console, questa è l'ottava generazione e c'è un abisso con la settima... il PC non c'entra una fava, ma anche volessimo metterci dentro tutti i dispositivi da gioco, i PC più potenti delle console di ottava generazione, sono talmente pochi che non varrebbe nemmeno la pena farci giochi, e semmai i dispositivi di riferimento dovrebbero essere gli smartphone Android.

Vul
11-03-2014, 20:23
e non si deve finire, la tecnologia deve andare avanti non indietro, posto che a prescindere dal progresso per amore del progresso, è assolutamente ridicolo veder spacciate per next gen macchine che non reggono OGGI nemmeno le risoluzioni standard senza dover togliere filtri e/o rinnciare al "sacro fluido", e questo sin dall'INIZIO della loro immissione sul mercato, non appena usciranno motori più pretenziosi che faranno? passeranno dai 900p ai 720p? :mc:

I motori non sono più pretenziosi, è una frase senza senso.

Non è che l'unreal engine 3 sia più pretenzioso del 2 o che le directx 11 siano più pretenziose delle 9.
Anzi, ricordo che fecero test su WoW in dx11 vs 9 e faceva molti più fps in 11 che in 9.

Inoltre 30 anni di console hanno sempre mostrato netti miglioramenti dai giochi dei primi agli ultimi anni, non certo il contrario.

E in tutto questo mi chiedo, ma se non hai una ps4/one, cosa te ne importa?

Vul
11-03-2014, 20:24
il 90% "dell'utenza PC" non sono videogiocatori :mbe:

Certo, perchè è noto che è mia madre che legge repubblica sul pc a loggare su steam.

Il 68 % dell'utenza gioca sotto i 1080p e ha pc ridicoli, facciamocene una ragione. Lo dice lo steam hardware survey, non io.

Inoltre mi preoccupo molto più dell'evoluzione del gameplay che della grafica.

A livello di gameplay siamo fermi a 15 anni fa. A livello di tecnologie pochissimi giochi riesocno a supportare 60+ giocatori nella stessa mappa senza creare problemi. Potenza di calcolo dovrebbe darci nemici in single player più intelligenti, niente di più falso.

I prossimi 5 anni avranno un impatto enorme sul gaming, mi auguro in una vittoria di linux e dei pc in salotto personalmente, perchè sono tecnologicamente le scelte migliori, ma mi auguro anche in passi avanti livello gameplay, perchè ne vedo solo indietro.

gildo88
11-03-2014, 20:47
Sì, però deve entrarvi in testa che la generazioneè riferita solo alle console, questa è l'ottava generazione e c'è un abisso con la settima... il PC non c'entra una fava, ma anche volessimo metterci dentro tutti i dispositivi da gioco, i PC più potenti delle console di ottava generazione, sono talmente pochi che non varrebbe nemmeno la pena farci giochi, e semmai i dispositivi di riferimento dovrebbero essere gli smartphone Android.

Come spesso succede si guarda sempre al presente e non si pensa mai al futuro.
Oggi abbiamo un buon distacco tra pc e console, fra un anno avremo un distacco importante, fra due anni il distacco sarà ancora maggiore, fra tre sarà abissale. Non deve meravigliarvi, è una cosa che è già successa nella passata generazione e nelle precedenti e succederà ancora, con la differenza che queste console diventeranno obsolete ancora più velocemente rispetto a prima. Con l'abbassamento dei costi fra 1 o 2 anni con cifre non molto alte verrà un pc con prestazioni simili a quello di fascia alta di oggi.

Ps non è che ci voglia molto a fare un pc più potente di una console eh... con una spesa sui 600/700 euro (e sei particolarmente smaliziato anche meno) hai già un pc migliore di una console next-gen.

gaxel
11-03-2014, 20:55
Come spesso succede si guarda sempre al presente e non si pensa mai al futuro.
Oggi abbiamo un buon distacco tra pc e console, fra un anno avremo un distacco importante, fra due anni il distacco sarà ancora maggiore, fra tre sarà abissale. Non deve meravigliarvi, è una cosa che è già successa nella passata generazione e nelle precedenti e succederà ancora, con la differenza che queste console diventeranno obsolete ancora più velocemente rispetto a prima. Con l'abbassamento dei costi fra 1 o 2 anni con cifre non molto alte verrà un pc con prestazioni simili a quello di fascia alta di oggi.

Ps non è che ci voglia molto a fare un pc più potente di una console eh... con una spesa sui 600/700 euro (e sei particolarmente smaliziato anche meno) hai già un pc migliore di una console next-gen.

Le console si ottimizzano, essendo hardware chiuso, e non hanno i problemi intrinsechi del PC per la massa... con 700€ ti assembli un PC più potente, ma le console si abbasseranno ulteriormente di prezzo, mantendo la compatibilità con tutti i giochi che sono usciti e usciranno, cosa non vera per il PC.

Resta che 4-5 anni è il periodo di vita delle console, da sempre, X360 e PS3 sono campate 7-8 anni, ma sono state un'eccezione... quindi direi che l'hardware attuale, in 4-5 anni di ottimizzazione, può fare vedere ottime cose... anche perché fra 4-5 anni è probabile che saranno i tablet e i giochi streammati a farla da padrone, quindi la potenza hardware sarà meno rilevante.

mau.c
11-03-2014, 22:06
La Wii ha di gran lunga vinto contro 360 e PS3 la scorsa console war.
Con 30 milioni di console vendute in più della concorrenza e avendo 26 esclusive fra i 30 giochi più venduti Nintendo è stata di gran lunga il re della scorsa generazione.

Il motivo per cui Wii U non vende non è legato all'hardware (ha un scarso parco giochi a due anni dal lancio e inoltre è una console complicata, basti vedere il controller, totalmente in antitesi con la filosofia Nintendo), così come non era legato all'hardware il motivo per cui Wii vendeva.

Ripeto, non sono Aliasling o risoluzioni a vendere console, sono il parco giochi (basti vedere che il solo Zelda: Wind Waker HD ha fatto vendere il 50 % di Wii U dell'anno prima).

Con questo non voglio dire che Wii U abbia chance di vincere la console war, lo dubito altamente, e similmente dubito che Sony o Microsoft possano ripetere i numeri che han ottenuto l'anno scorso, ma questo deriva da un mercato software che su console non è competitivo come lo è su pc e forse la Steambox può avere parecchie chance di imporsi in salotto da qui a 5 anni.

è legato all'hardware il fatto che nè il wii nè il wiiU hanno i giochi che vendono e fanno fare bei soldoni... ill wiiU è stato lanciato con un hardware paragonabile alle altre due console (ps3 e 360) per cercare di ottenere questo supporto dagli sviluppatori in cui il wii era carente ed entrare disperatamente nel mercato console, l'operazione non ha funzionato semplicemente perché la gente non l'ha comprata. se ne avessero vendute 10 milioni sarebbe uscito GTA anche per wiiU. Purtroppo oggi il problema del wiiU è che comunque con quell'hardware non appartiene nemmeno a questa generazione, e di fatto nemmeno il Wii apparteneva a quella precendente.
La console war non s'è combattuta sullo stesso campo, semplicemente il wii ha aperto un nuovo fronte in un luogo che poi ha abbandonato col WiiU... solo le altre due si sono confrontate sullo stesso storico campo di battaglia, e lo scenario ha visto sony retrocedere a favore di microsoft. proprio perché l'hardware era sostanzialmente lo stesso.
penso che sia sony che microsoft fossero molto poco impensieriti da nintendo, che di fatto poteva vendere diecimila o un miliardo di Wii e non avrebbe cambiato molto del settore dove erano loro. dunque erano evidentemente su piani diversi.

PaulGuru
11-03-2014, 22:40
Io una PS4 la ho e la grafica è apprezzabile. Senza considerare che sono giochi di inizio generazione. Non grido al miracolo, ma onestamente il motivo per cui fa la polvere non è certo determinato dalla bontà dell'hardware.

Non esiste nessun consolaro o pcaro (figurati che le mie ore spese fra pc e console sono in rapporto perlomeno 1:100) esiste gente che si vuole divertire a volte certi giochi sono migliori su una piattaforma (o meglio interfaccia), altre volte con un altra.

Il problema anzi, è l'esagerata enfasi sulla grafica che ha portato su 360 e ps3 una marea di giochi dimenticabilissimi e poco divertenti. Se guardo i più grandi blockbuster di PS3 vedo solo gioco dimenticabilissimi.

Il problema di mettere troppa enfasi sulle tecnologie sono giochi noiosi e vuoti e di stampo ultra cinematografico da Bioshock a Last of Us, giochi che hanno ben poco di divertente e sembrano più film interattivi al punto che per trovare giochi divertenti devi andare su produzioni indie o di nicchia.

Poi ovvio sto generalizzando, molto ma i passi indietro si vedono in tutti i giochi, basti paragonare il single e il multi di Crysis 1 e del 3.

Sarò sincero, a me la grafica ha rotto il *****, più la gente ne parla e più i giochi continuano a farli con il sedere, sempre più centrati sulla storia, le ambientazioni, la grafica e sempre meno nemici che siano dei veri avversari.


Scusa Vul ma nessuno ha mai detto che queste specifiche non soddisfano l'utenza media aka casual gamers, visto che si accontentano di tutto, sia come qualità visiva che come fps, per quello non ci sono mai problemi, mandano giù di tutto e questo è il motivo per cui la grafica semmai si è stoppata e non progredisce più.

Il motivo per cui ti sfornano giochi più semplici e non all'altezza dei tempi passati è che ora le esigenze di mercato sono differenti e i tempi di sviluppo sono più severi, si punta più sui titoli MP.


La grafica importa poco al pubblico, anche su pc, di gente con uber pc siamo pochi.

La maggior parte delle persone su pc ancora deve pensare ai 1080p (il 67 % dell'utenza gioca a 1600x900 o meno) e le schede video più diffuse hanno dai 3 ai 4 anni e la maggior parte degli utenti steam gioca con le integrate dei portatili e non gliene importa di Crysis 3 o Tomb Raider e preferisce giochi che trovano divertenti come Dota 2, Team Fortress, CS:GO e mille altri giochi che richiedono poco o nessun uber hardware.


Intel HD Graphics 40004.80%-0.03%
Intel HD Graphics 3000 3.87% -0.12%
NVIDIA GeForce GTX 660 2.42% +0.14%
Intel HD Graphics 2000 2.21% +0.02%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 1.90% -0.06%
NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 1.87% 0.00%
NVIDIA GeForce GTX 650 1.75% +0.12%
NVIDIA GeForce GT 630 1.66% +0.27%
NVIDIA GeForce GTX 760 1.58% +0.26%
NVIDIA GeForce GTX 770 1.31% +0.19%
NVIDIA GeForce GTX 670 1.27% 0.00%
ATI Radeon HD 7850 1.26% 0.00%
Intel Ironlake (Mobile) 1.23% -0.07%
NVIDIA GeForce GTX 560 1.22% -0.01%
NVIDIA GeForce GTS 450 1.17% -0.04%
ATI Radeon HD 7770 1.13% +0.03%
NVIDIA GeForce GTX 660 Ti 1.12% -0.05%
NVIDIA GeForce GTX 460 1.12% 0.00%
ATI Radeon HD 5770 1.08% -0.02%
NVIDIA GeForce 9600 1.07% -0.06%
Intel HD Graphics 2500 1.05% +0.09%
NVIDIA GeForce 9500 1.02% -0.07%
NVIDIA GeForce GT 650M 1.01% +0.01%
NVIDIA GeForce 9800 1.00% -0.06%
Mobile Intel 4 Series Express 0.99% -0.07%
NVIDIA GeForce GTS 250 0.98% -0.03%
NVIDIA GeForce 210 0.95% -0.04%
NVIDIA GeForce GT 540M 0.94% -0.04%
NVIDIA GeForce GTX 650 Ti 0.94% 0.00%

Mi spiegate a chi volete venderli questi giochi dall'uber grafica, che parliamo a fare di 4k, quando meno del 10 % dell'utenza di steam ha qualcosa che vada sopra ad una 570?

Ma il fatto che soddisfi sta gente non vuol dire che la situazione non faccia pietà, se su 100 persone a 90 piace la donna barbuta non vuol dire che quest'ultima sia attraente. :read:

Il fatto che tu abbia riportano la lista di VGA usate vuol dire solo che c'è un sacco di utenza dalle basse pretese che si accontenta di poco e il gaming su pc non sà nemmeno che cosa sia. Il gamer PC dovrebbe essere colui che appunto prende di più di quello che offrono le console alla massa e se c'è gente che usa ancora HW di bassa lega vuol dire soltanto che non sono veri intenditori.

Un po' come dire che le Ferrari non hanno motivo di esistere visto che quasi tutti comprano la Panda.

gaxel
11-03-2014, 23:00
Il gaming su pc, dati alla mano, da ormai quasi 15 anni sono World of Warcraft, The Sims e giochi online competitivi, tutta roba che di una 670 se ne frega, figurarsi di Mantle.

E prima (anni 90), era diverso da quello console, perché era mediamente più maturo e richiedeva più impegno mentale, chiunque consideri "gaming pc" tutto quello uscito post Halo, con pochissime eccezioni, non sa cosa sia il gaming PC.

Ora esiste solo il gaming console, e il PC è semplicemente una console che permette risoluzioni maggiori, per pochi eletti.

Non è necessariamente un male, per chi campa a corridoi e GPS, ma per fortuna, grazie a indie, Steam, Unity, GOG e Kickstarter, stanno ricominciando ad uscire giochi "PC", non giochi console in HD.

Vul
11-03-2014, 23:31
è legato all'hardware il fatto che nè il wii nè il wiiU hanno i giochi che vendono e fanno fare bei soldoni... ill wiiU è stato lanciato con un hardware paragonabile alle altre due console (ps3 e 360) per cercare di ottenere questo supporto dagli sviluppatori in cui il wii era carente ed entrare disperatamente nel mercato console, l'operazione non ha funzionato semplicemente perché la gente non l'ha comprata. se ne avessero vendute 10 milioni sarebbe uscito GTA anche per wiiU. Purtroppo oggi il problema del wiiU è che comunque con quell'hardware non appartiene nemmeno a questa generazione, e di fatto nemmeno il Wii apparteneva a quella precendente.
La console war non s'è combattuta sullo stesso campo, semplicemente il wii ha aperto un nuovo fronte in un luogo che poi ha abbandonato col WiiU... solo le altre due si sono confrontate sullo stesso storico campo di battaglia, e lo scenario ha visto sony retrocedere a favore di microsoft. proprio perché l'hardware era sostanzialmente lo stesso.
penso che sia sony che microsoft fossero molto poco impensieriti da nintendo, che di fatto poteva vendere diecimila o un miliardo di Wii e non avrebbe cambiato molto del settore dove erano loro. dunque erano evidentemente su piani diversi.

Scusa ma a determinare numeri e vendite sono i videogiocatori, non puoi dividerli in fasce diverse a sentimento. Che la Wii abbia vinto la scorsa generazione di console war è un dato di fatto.

Il fatto che Nintendo offra un alternativa di gaming anzichè due console che offrono lo stesso prodotto nella stessa salsa è solo che un vantaggio per noi gamer. Cosa ce ne faremmo di una terza console nintendo che offre gli stessi multipiattaforma di pc/ps4/one? E' un bene Nintendo proponga una console alternativa, concepita in modo differente.

Purtroppo le zappate sui piedi se le sono date in casa Nintendo facendo una console ultra complicata (totalmente in controtendenza con wii e gamecube) e con una scarna linea di titoli.

Comunque penso che Wii U abbia ancora qualcosa da dire dal punto di vista di vendite, non bisserà nemmeno la striscia del successo di Wii e se fossi in Nintendo è nel momento adatto per rilanciare una vera console 1080p che potrebbe anche accaparrarsi i giocatori che solitamente guardano a sony e ms.

Vul
11-03-2014, 23:44
Scusa Vul ma nessuno ha mai detto che queste specifiche non soddisfano l'utenza media aka casual gamers, visto che si accontentano di tutto, sia come qualità visiva che come fps, per quello non ci sono mai problemi, mandano giù di tutto e questo è il motivo per cui la grafica semmai si è stoppata e non progredisce più.

Il motivo per cui ti sfornano giochi più semplici e non all'altezza dei tempi passati è che ora le esigenze di mercato sono differenti e i tempi di sviluppo sono più severi, si punta più sui titoli MP.




Ma il fatto che soddisfi sta gente non vuol dire che la situazione non faccia pietà, se su 100 persone a 90 piace la donna barbuta non vuol dire che quest'ultima sia attraente. :read:

Il fatto che tu abbia riportano la lista di VGA usate vuol dire solo che c'è un sacco di utenza dalle basse pretese che si accontenta di poco e il gaming su pc non sà nemmeno che cosa sia. Il gamer PC dovrebbe essere colui che appunto prende di più di quello che offrono le console alla massa e se c'è gente che usa ancora HW di bassa lega vuol dire soltanto che non sono veri intenditori.


Stai facendo un parallelismo assurdo e implicando una cosa falsa.
Non giochi al pc per avere la grafica più brilluccicosa, lo fai perchè è una piattaforma totalmente differente dalle console e con un parco titoli che le console si sognano.

Inoltre giochi in maniera totalmente diversa, su una scrivania, con mouse e tastiera, non su un divano a diversi metri dalla tv.

Quei giocatori non è che sono giocatori di fascia bassa da pc, sono giocatori che amano giochi per pc come LoL, Dota, Starcraft, Civilization i MMORPG, Football Manager, Skyrim, Minecraft, Rust, Terraria, EU 4, Diablo, Path of Exile e questi sono tutti giochi che si giocano su pc vecchi di anni. Anche a BF4 ci giochi con hardware di qualche anno fa, magari non a 1080p, ma io la beta di BF4 me la sono fatta con una 560ti su un 1600x900 senza grossi problemi.

Ma se io che gioco a LoL e CS:GO che lo aggiorno a fare il pc?
Per pompare l'AA in Crysis 3 e Metro 2033 nelle due ore che ci giocherò prima di far fare all'icona le ragnatele?

Quando escono giochi divertenti e poi pesanti lato hardware la gente i pc li upgrada, un potenziale prodotto è Star Citizen. Ma nessuno upgrada i pc per maxare i dettagli su giochi noiosi e che hanno ben poco da dire. La gente è interessata al divertimento, non a quanto è dettagliato il mantello del protagonista e pochi spendono 7-800 euro per aggiornare pc di 4-5 anni se quello che viene rilasciato oggi si gioca benissimo su hardware anche più datato.

A tutti ci piaccioni i dettagli grafici e io rimasi estremamente sorpreso da quella che ritengo tutt'ora la massima espressione dell'UE 3 ovvero Arkham City maxato, cavolo se ero rimasto ben contento.
Ma se il gioco fosse stato brutto di certo non mi avrebbe fatto comprare all'epoca una 570 che ancora giravo con una 260.
Ci vogliono giochi divertenti e tecnicamente impressionanti a far upgradare i pc, non i benchmark, perchè io dall'epoca di Skyrim di giochi che abbiano fatto upgradare i pc all'utenza ne ho visti pochi onestamente.

calabar
11-03-2014, 23:53
[...] è assolutamente ridicolo veder spacciate per next gen macchine che [...]
Non è che le spacciano come consolle next-gen, sono di fatto consolle next-gen!
Il fatto che non abbiano le prestazioni che ti aspettavi è un altro discorso.

il 90% "dell'utenza PC" non sono videogiocatori :mbe:
Ha preso come fonte l'utenza di stream, quindi videogiocatori.
EDIT: vedo che mi hanno preceduto nel fartelo notare.

Ma il fatto che soddisfi sta gente non vuol dire che la situazione non faccia pietà, se su 100 persone a 90 piace la donna barbuta non vuol dire che quest'ultima sia attraente. :read:
In realtà è proprio il contrario: se a 90 persone su 100 piace la donna barbuta, allora la donna barbuta è attraente.
Certo, non lo sarà per quel 10% di persone che a torto ritengono di essere superiori agli altri, ma di fatto un tipo di donna preferita dal 90% degli uomini è attraente per definizione.

Il gamer PC dovrebbe essere colui che appunto prende di più di quello che offrono le console alla massa e se c'è gente che usa ancora HW di bassa lega vuol dire soltanto che non sono veri intenditori.
Il "gamer PC" è quello che è, non quello che ci piacerebbe fosse. E quel che è, è esattamente ciò che vedi da statistiche come quelle di stream.
Questo atteggiamento da "grande intenditore" e "detentore dell'unico vero modo di essere giocatore da PC" trovo suoni vagamente ridicolo. Se provassi a scendere dal piedistallo probabilmente ti accorgeresti di dover salire un gradino.

mau.c
12-03-2014, 13:11
Scusa ma a determinare numeri e vendite sono i videogiocatori, non puoi dividerli in fasce diverse a sentimento. Che la Wii abbia vinto la scorsa generazione di console war è un dato di fatto.

ho fatto un discorso coerente, il wii non ha avuto il catalogo delle altre console. di fatto se ogni console avesse il suo catalogo chiuso non esisterebbe nemmeno tanto una guerra, la gente le comprerebbe tutte. di fatto 360 + ps3 hanno venduto più di ps2, dunque in realtà non hanno perso mercato, ma se aggiungiamo il wii sommandolo otteniamo un mercato cresciuto del 300%, fatto non veritiero, infatti probabilmente le console di questa generazione non riusciranno a raggiungere i valori di ps3+360+wii. Queste sono semplici analisi basate sul buonsenso non solo opinioni.


Il fatto che Nintendo offra un alternativa di gaming anzichè due console che offrono lo stesso prodotto nella stessa salsa è solo che un vantaggio per noi gamer. Cosa ce ne faremmo di una terza console nintendo che offre gli stessi multipiattaforma di pc/ps4/one? E' un bene Nintendo proponga una console alternativa, concepita in modo differente.

mai detto che abbia sbagliato, anzi...
di fatto però nintendo ci ha provato a ributtarsi nel mercato delle altre.


Purtroppo le zappate sui piedi se le sono date in casa Nintendo facendo una console ultra complicata (totalmente in controtendenza con wii e gamecube) e con una scarna linea di titoli.

Comunque penso che Wii U abbia ancora qualcosa da dire dal punto di vista di vendite, non bisserà nemmeno la striscia del successo di Wii e se fossi in Nintendo è nel momento adatto per rilanciare una vera console 1080p che potrebbe anche accaparrarsi i giocatori che solitamente guardano a sony e ms.
WiiU non è troppo complicato, non so perché dici questo. è una console che è stata pensata per essere al pari di PS3 e XB360. Di fatto nintendo ha messo da parte il Wiimote (unica ragione per cui il wii ha venduto tanto), cercando di riproporre un joypad tradizionale imbellettato che permettesse quantomeno dei porting. Speravano di vendere sulla scia del successo del Wii, ma l'operazione non ha funzionato. i giochi non ci sono per questo motivo non il contrario, tant'è che pure per il wii non è che uscissero chissà che giochi dall'inizio, ma alla gente bastava anche solo wiisports.

Cancellare il progetto wiiU e entrare nella vera next gen a un anno dal lancio di WiiU? bella figura di merda, e chi se la compra la nuova console? certo i vecchi clienti non faranno la fila :asd: se non per tirargli in testa il wiiU.