View Full Version : Pc fascia top gamma 2014
deafsoul00
10-03-2014, 15:30
salve a tutti sono nuovo in questo forum e ho bisogno di aiuto per avere un pc gaming di fascia top gamma no overclock
visto che non capisco niente e per iniziare la discussione ho pensato questi componenti:
CPU: Intel Core i7 4770k 3,5GHz
RAM: Corsair Vengeance Low Profile 16 GB 1600 MHz (2x8GB) o (4x4GB) quale conviene?
Scheda Madre: MSI Z87-G45 Gaming
GPU: Sapphire R9 290x dissipatore custom o nvidia GeForce GTX 780 Ti ditemi voi che non so
HDD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200rpm 64MB SATA3
SSD: Samsung 840 Pro 128 GB
Lettore/masterizzatore bluray ancora da scegliere
Alimentatore: cooler master rs650
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 612S
Case: Cooler Master Haf 912
Tastiera e mouse
Monitor ASUS VG248QE
Windows 8.1 64bit
qualcosa da modificare? ricordatevi che non vorrei fare ocerclock che non mi va di rischiare anche se non ho capito tanto bene il significato e non badate alle spese
grazie e attendo vostre notizie
salve a tutti sono nuovo in questo forum e ho bisogno di aiuto per avere un pc gaming di fascia top gamma no overclock
CPU: Intel Core i7 4770k 3,5GHz
Questo SOLO se non hai proprio nessun limite di budget.
La cpu nel gaming conta come il due di briscola e l'hyperthreading è poco, pochissimo utile.
RAM: Corsair Vengeance Low Profile 16 GB 1600 MHz (2x8GB) o (4x4GB) quale conviene?
2X8, volendo qua si può fare i fighi e prendere memorie a frequenza ben più alta. Nei benchmark la cosa non emerge ma IRL un minimo di feeling sensazionale di avere più riattività si riesce ad avvertire.
Scheda Madre: MSI Z87-G45 Gaming
Sceglierei un altro brand, pur andando bene anche questa ovviamente.
GPU: Sapphire R9 290x dissipatore custom o nvidia GeForce GTX 780 Ti ditemi voi che non so
Vanno bene tutte e due. Magari si sceglie in base alla silenziosità e quindi al dissipatore associato.
HDD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200rpm 64MB SATA3
OK anche se io lo metterei da 2TB.
SSD: Samsung 840 Pro 128 GB
Questo invece è troppo piccolo, ti costringe a fare delle rinunce e a non mettere tutti i giochi nel suddetto disco. Prendi almeno un 240GB come il classico samsung 840 evo da 250 che costa tra l'altro pochissimo più di questo pro.
Lettore/masterizzatore bluray ancora da scegliere
A che ti serve il bluray? E' una tecnologia assolutissimamente in disuso, risparmia e metti un classico masterizzatore dvd che ormai il formato di "trasporto" dei files grandi sono i pendrive e non i BD.
Alimentatore: cooler master rs650
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 612S
Vanno bene ma io li cambierei.
Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold
Raijintek Themis
Case: Cooler Master Haf 912
Tastiera e mouse
OK
Visto che ci giochi il mouse deve essere di estrema qualità e possibilmente il mousepad va preso con il poggiapolsi in gel o in materiale memory.
Monitor ASUS VG248QE
No qua metterei il vincitore della prova di pc professionale, ossia:
Hanns.G HL272HPB
ricordatevi che non vorrei fare ocerclock che non mi va di rischiare anche se non ho capito tanto bene il significato e non badate alle spese
grazie e attendo vostre notizie
Non è obbligatorio ne' necessario fare overclock, ma il rischio sappi che è praticamente nullo. Ma dato che non è necessario no problem.
se non farai oc puoi risparmiare qualcosa prendendo un processore non k e una mobo H87 anzichè Z87... per il gaming un i7 non serve, pagheresti 100 euro in più per avere le stesse prestazioni che ti darebbe un i5.
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 133,10
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 CO 120mm 1156/1155/2011 € 35,00
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 200,30
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,20
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 102,10
Masterizzatore Interno Asus BW-16D1HT/*B Blu-ray Writer 16x Bulk € 69,70
VGA Gigabyte GV-N78TOC-3GD nVidia GeForce GTX 780 Ti Core 1020MHz/1085MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI € 564,60
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 86,20
Alimentatore PC Seasonic S12G-650 650W 80+ Gold € 107,90
TOTALE IVA COMPRESA : 1.425,80 €
ho lasciato il case che avevi scelto, per il resto ho cambiato un pò di cose... se hai domande sono qui ;)
deafsoul00
10-03-2014, 16:28
grazie per il vostro aiuto :)
allora io ho menzionato processore da i7 perché non uso solo per giocare ma anche per altro
però ho sentito dire che i processori K di ivy e altro che non ricordo il nome danno problemi di surriscaldamento è vero?
per EMB che scheda madre sceglieresti e perché?
per PHOPHO
se dovessi cambiare scheda madre come dici tu cosa cambia?
per il vga che differenza sono tra quello che ho scritto e gigabyte?
che case sceglieresti?
scusate per l'ignoranza ma sono un pivellino e vorrei andare sul sicuro prima di spendere tutti quei soldi ;)
deafsoul00
10-03-2014, 17:09
ah dimenticavo non vorrei avere un pc rumorosa
grazie per il vostro aiuto :)
allora io ho menzionato processore da i7 perché non uso solo per giocare ma anche per altro
Questo è normale, ma ci fai anche (o meglio ci fai prevalentemente):
rendering 3D raytracing
macchine virtuali
simulazioni
compressioni
file servering
Perché se no ribadisco che l'i7 non ti da nessun vantaggio, e anche un i5 per me è sovradimensionato.
però ho sentito dire che i processori K di ivy e altro che non ricordo il nome danno problemi di surriscaldamento è vero?
No. E' che la pasta che hanno interna al packaging lga 1150 non è di qualità e che spesso ci sono anche lievi problemi di stesura. Ma se non overclocchi e cmq in generale per il 99% delle cpu non ci sono problemi.
E' però possibile "smanettando" e aprendo l'lga, pulendo, sostituendo la pasta e richiudendo il tutto spuntare qualche grado in meno di temperatura. Ma questo è un procedimento molto delicato e che ovviamente invalida la garanzia.
per EMB che scheda madre sceglieresti e perché?
Premetto che se fossi in te lo farei a base amd, ma se proprio vuoi restare su intel direi la classica asrock Z87 eXtreme 4 che è una buona scelta, diffusa e molto equilibrata.
per il vga che differenza sono tra quello che ho scritto e gigabyte?
Dipende sempre dal modello di gigabyte (che è una marca e quindi ne fa parecchie). Quella che ti ha consigliato lui è il top per la gpu GTX 780ti con il sistema windoforce e overclock sia della gpu che delle ram, ma per me è davvero supersovradimensionata. Si gioca al top con molto meno per fortuna.
che case sceglieresti?
Quello che hai selezionato tu è più che buono, cmq ce ne sono parecchi da poter scegliere da un minimo di 36 euro sino a oltre 250. A me piacciono molto i corsair ad esempio, poi in fascia bassa (ma bassa SOLO di prezzo) ci sono degli ottimi zalman e cooler master, e anche altri. Sono solo da evitare quelle "plasticate" di marchi che non sono specializzati in case.
Edit: cmq a te piacciono i case più "seriosi" o quelli con estetica più aggressiva?
deafsoul00
10-03-2014, 19:50
per i7 hai ragione :) non farò nessuna quelle cose che hai scritto... perciò prenderò un i5 ma che modello?
scheda madre amd? che modello?
per il case ho scelto questo senza neanche pensarci infatti mi piacerebbe sapere altri tipi anche corsair
scusa per la tanta ignoranza ma vedrai che dopo tante discussioni imparerò velocemente ;)
a proposito ma sarà rumorosa?
deafsoul00
10-03-2014, 20:13
poi ho saputo che fra qualche mese arrivano nuove schede video sarà vero?
Andiamo con un pò di ordine :)
- la scheda madre che ti ho suggerito non è una scheda madre da oc come quella indicata da te. buona per le feature offerte e il prezzo pagato.
- la cpu ti ho messo il miglior i5 haswell non da oc. ottimo per il gaming e per qualunque altro utilizzo a buon livello.
- la vga che ti ho suggerito è a mio parere il meglio che trovi ora sul mercato, per giocare bene in full hd basterebbe meno e potremmo valutare di prendere anche una
280x che secondo me è la miglior scheda sul mercato come rapporto prestazioni/prezzo. ma questa ha un sistema di dissipazione superlativo (come anche la MSI twin frozr)
- case ti consiglio quello che ho io, corsair carbide 300r. ottimo rapporto qualità prezzo, con 2 ventole preinstallate silenziose. buona qualità costruttiva.
- il dissipatore aftermarket che ti ho messo ti garantisce temperature basse e un'ottima silenziosità.
se vuoi spendere qualcosa meno potremmo mettere 8 gb di ram (ti assicuro che ora come ora nessun gioco li satura), una 280x (sempre gigabyte o MSI) e già andresti a spendere 250 euro in meno circa.
PS: si, tra qualche mese usciranno le nuove schede video nvidia... ma se aspetti la serie nuova non comprerai mai... :D
deafsoul00
11-03-2014, 10:26
quindi per ora siamo arrivati fin qui:
CPU: Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
RAM: Corsair Vengeance Low Profile 8GB (2x4GB) DDR3 1600MHz CL9 1.5V
Scheda Madre: MSI Z87-G45 Gaming o
AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX o
asrock Z77 eXtreme 4
GPU: VGA Gigabyte GV-N78TOC-3GD nVidia GeForce GTX 780 Ti Core 1020MHz/1085MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI
HDD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200rpm 64MB SATA3 o
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD: Samsung 840 Pro 254 GB
Masterizzaore dvd e lettore bluray: va bene quello che ha menzionato?
Alimentatore: Seasonic S12G-650 650W 80+ Gold o
CS650M 650W ATX 80+ Gold Raijintek Themis
Dissipatore CPU: Arctic Cooling Freezer i30 CO 120mm 1156/1155/2011
Case: Cooler Master Haf 912 o
corsair carbide 300r
Tastiera e mouse
Monitor ASUS VG248QE
Windows 8.1 64bit
come andiamo? :D
Attenzione. La z77 non è lga 1150 , devi prendere chipset z87 per haswell
deafsoul00
11-03-2014, 10:46
per theback:
quindi dici che è meglio msi Z87-G45 Gaming?
per favore potresti scrivere un po' di più visto che non ne capisco niente :muro: grazie :)
hai citato 3 mobo:
- MSI Z87-G45 Gaming: socket 1150 chipset Z87 andrebbe bene per la cpu ma è da oc mentre il processore essendo un "non k" non è da oc quindi è sprecata.
- AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX: socket 1150 chipset H87 (non da oc) questa andrebbe bene
- asrock Z77 eXtreme 4: socket 1155 chipset Z77 monta i "vecchi" ivy bridge quindi non va bene per la cpu scelta
per il resto te l'ho detto... se vuoi risparmiare qualcosa senza scendere troppo a compromessi con le prestazioni si può ;) altrimenti andrebbe bene anche cosi (e vorrei vedere il contrario :D )
deafsoul00
11-03-2014, 16:04
ok invece la differenza tra questi 2 mobo:
AsRock Fatal1ty H87
Gigabyte Z87 UD3H
per il case sembra che mi piace di più questo:
Coolermaster 690 Advanced II
cos'è: CM Seidon 240?
alimentatore:
Corsair tx650m
Seasonic S12G-650 650W 80+ Gold
ram:
8Gb DDR3-1866 G-Skill Sniper
Corsair Vengeance Low Profile 8GB
ci siamo quasi ma tra questi quale è meglio?
quindi per ora siamo arrivati fin qui:
Visto che comunque lo avevi chiesto ti do un opzione con configurazione a base amd (top top top gamma):
Case Midi Tower Zalman Z11 Plus USB3 ATX Nero € 61,20 qua come ti dicevo, dipende dai tuoi gusti, c'è ampia possibilità di scelta, questo che metto cmq è già un buonissimo prodotto e non costa troppo
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 80,30 questo è un ottimo compromesso e costa il giusto
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,20
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 134,70
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 70,20
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile € 74,40 metterne 16 per me è uno spreco, cmq un domani potrai upgradare se lo riterrai opportuno.
Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX € 111,10 (qua ho fatto un po' lo sborone, anche qua se si vuole si spende meno, questa è davvero una chicca però)
CPU AMD FX-9370 Vishera AM3+ 8-Core 4.4GHz 8MB Boxed No-Dissipatore € 208,60 (basta MOLTO ma MOLTO meno, se vuoi qua si risparmia)
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 277,50 Questa è già "abbondante" per QUALSIASI tipo di gioco, ergo manterrà le ottime prestazioni ancora per un bel po', vedrai che la cambierai per obsolescienza di tecnologie e non perché sarà diventata lenta. Per quanto ci siano anche schede superiori per me spendere più di così è da fessi. Meglio se mai aggiornare più spesso, tipo tra due o tre anni.
Tastiera USB Microsoft Wired Keyoard 200 € 11,00
Mouse CM Storm Gaming Reaper 8200DPI Gold Plated USB € 65,20
Monitor Led 27" Hanns.G HL272HPB 300cd/m² 5ms/2ms(GtG) VGA DVI HDMI Nero € 194,30 QUESTO REPUTALO UN MUST DA NON CAMBIARE a prescindere dagli altri componenti, fidati (e se non ti fidi di me fidati di pc professionale che è indiscutibilmente la rivista più seria in campo informatico)
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano € 79,30
TOTALE IVA COMPRESA : 1.407,90 €
ok invece la differenza tra questi 2 mobo:
AsRock Fatal1ty H87
Gigabyte Z87 UD3H
Cambia il chipset e il layout, vanno bene tutte e due anche se il chipset Z87 è un po' più completo nel caso ti venga voglia di smanettarci un po'.
Io cmq continuo a suggerirti la asrock Z87 eXtreme 4 (o la eXtreme 6).
per il case sembra che mi piace di più questo:
Coolermaster 690 Advanced II
Mhhm va bene anche se onestamente il progetto è vecchiotto (poi riadattato, infatti se vedi c'è un II finale che lo indica. Non mi entusiasma ma ovviamente va più che bene.
cos'è: CM Seidon 240?
Un dissipatore "a liquido". Metto le virgolette perché... non esiste un dissipatore a liquido vero e proprio in ambito pc, il liquido è usato come fluido termoconvettore e poi il calore viene dissipato sempre ad aria.
Tanto è vero che le temperatura sono in linea con i migliori dissipatori ad aria, che non introducono possibili criticità nel pc e quindi sono preferibili IMHO.
alimentatore:
Corsair tx650m
Seasonic S12G-650 650W 80+ Gold
Sono assolutamente adeguati tutti e due, prendi quello che costa meno!
ram:
8Gb DDR3-1866 G-Skill Sniper
Corsair Vengeance Low Profile 8GB
Già che ci siamo mettiamo qualcosa di meglio, sempre in low profile per non aver problemi coi dissy!
deafsoul00
11-03-2014, 16:47
ciao emb
il case che hai citato mi piace di più :D
per cpu no dissipatore ma non si rischia il surriscaldamento?
per la ram farò 8 gb poi se vorrò in futuro aumenterò
poi io gioco con gamepad perciò non serve un mouse da urlo, lo so avrei dovuto dirlo da subito ma l'ho sempre dimenticato :muro:
il top top top gamma sembra molto bello e potente che durerebbe almeno per altri 3 anni e magari farò upgrade come dici tu ;)
solo che citando troppi componenti mi perdo facilmente e
alla fine non so che scegliere
per cpu no dissipatore ma non si rischia il surriscaldamento?
Nella riga immediatamente sotto la cpu c'è il dissipatore!
Quel "No dissipatore" sta appunto ad indicare che ne va acquistato uno.
poi io gioco con gamepad perciò non serve un mouse da urlo, lo so avrei dovuto dirlo da subito ma l'ho sempre dimenticato :muro:
Non tutti i giochi supportano il gamepad, e il mouse si usa abitualmente nel pc, ok magari ne metti uno meno caro, ma non sottovalutarlo, è uno dei tre componenti con cui hai contatto fisico ed è bene che sia di qualità.
solo che citando troppi componenti mi perdo facilmente e
alla fine non so che scegliere
Intanto comincia a decidere se vuoi perforza intel o se ti sta bene risparmiare qualcosa pur prendendo una cpu velocissima e con ben 8 cores amd.
Io sinceramente ho messo questa un po' per farti vedere che anche in fascia alta si può scegliere senza problemi amd, ma se dovessi farlo per me il pc metterei un FX 6350 a 6 cores, che "ce n'è d'avanzo" e si spende il giusto.
deafsoul00
11-03-2014, 17:32
ok per il muose quindi per ora è risolto
anche tastiera ok
per amd o intel per me non ci son problemi.. l'importante è che in futuro non vorrei avere problemi di incompatibilità perciò AMD FX-9370 Vishera potrebbe andare bene e non guardare le spese, preferisco avere un ottimo pc e che duri almeno per tanti anni...
una domanda: per essere sicuro di aver capito bene che significa overclock?
una domanda: per essere sicuro di aver capito bene che significa overclock?
Significa spingere una cpu che ha una determinata frequenza a andare ad una frequenza superiore. Se hai un buon dissipatore puoi tranquillamente "recuperare" anche 4-500mhz.
Questo di mouse ti può andare bene?
http://www.corsair.com/en-us/raptor-m30-gaming-mouse
Oppure questo:
http://www.cmstorm.com/en/products/peripherals/recon/
deafsoul00
11-03-2014, 19:08
allora avevo capito bene perciò non ne ho bisogno.... se in futuro il cpu diventerà obsoleto potrò sempre cambiare senza overclock
per il mouse va benissimo anche il primo che avevi citato :)
ora dovrò pensare bene e scegliere componenti
sarà faticoso scegliere :mc:
per il case Case Midi Tower Zalman Z11 confermato
[/B]
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 confermato
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX confermato
Tastiera USB Microsoft Wired Keyoard confermato
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold confermato
Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX non ho capito sembra che siano 2 mobo o sbaglio?
per ora mi fermo qui che devo informarmi bene per gli altri componenti che hai citato ;)
Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX [B]non ho capito sembra che siano 2 mobo o sbaglio?
E' una sola.
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20990FX%20Killer/index.it.asp
deafsoul00
12-03-2014, 10:19
Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer questa potrebbe andare bene
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) o
Corsair Vengeance Low Profile 8GB (2x4GB) DDR3 1600MHz CL9 1.5V
quale tra i 2 è migliore?
facciamo passo per passo :D
deafsoul00
12-03-2014, 15:05
invece questi 2
Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
VGA Gigabyte GV-N78TOC-3GD nVidia GeForce GTX 780 Ti Core 1020MHz/1085MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) o
Corsair Vengeance Low Profile 8GB (2x4GB) DDR3 1600MHz CL9 1.5V
quale tra i 2 è migliore?
Le ares, sono a 2133mhz mentre le altre sono a 1600mhz.
invece questi 2
Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
VGA Gigabyte GV-N78TOC-3GD nVidia GeForce GTX 780 Ti Core 1020MHz/1085MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI
Ovviamente la seconda dato che è una GTX 780, solo che ne hai d'avanzo (ma davvero ne avanza parecchio) con una 770. Sarebbero soldi buttati. Piuttosto aggiorni tra tre anni!
deafsoul00
12-03-2014, 15:23
ok
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) confermato
Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP confermato
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 o
Dissipatore CPU: Arctic Cooling Freezer i30 CO 120mm 1156/1155/2011
quale più sicuro per il surriscaldamento?
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 o
Dissipatore CPU: Arctic Cooling Freezer i30 CO 120mm 1156/1155/2011
quale più sicuro per il surriscaldamento?
Per quanto anche l'i30 sia un prodotto decente non c'è paragone, MOLTO meglio il Themis! Che rivaleggia alla pari con prodotti che costano il doppio.
deafsoul00
12-03-2014, 15:45
ricapitoliamo
CPU AMD FX-9370 Vishera AM3+ 8-Core 4.4GHz 8MB Boxed No-Dissipatore
Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX
Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB)
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x legge anche bluray?
per il case Case Midi Tower Zalman Z11
Tastiera USB Microsoft Wired Keyoard
Mouse CM Storm Gaming Reaper 8200DPI Gold Plated USB
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano
monitor ora guardo su youtube e mi informo il modello che hai citato :)
non è che non mi fido di te ma ho bisogno di vedere con i miei occhi prima di spendere :D perché anche è questione di gusti
intanto come andiamo?
grazie per la pazienza ma ci siamo quasi ;)
freedzer
12-03-2014, 15:59
Per dio no, se non hai problemi prendi un i7 4770 (non k). Quell'amd va di meno e consuma come una balena (senza offesa emb). Come dissipatore visto che non fai oc mettici un noctua NH-U12P se2, sta sulla cinquantina, è adeguato all'i7 stock ed è silenziosissimo. Come scheda madre puoi prendere una Asus Z87-Plus, che ha tutto ciò che serve. Come case il 300R consigliato da Phopho va benissimo.
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x legge anche bluray?
monitor ora guardo su youtube e mi informo il modello che hai citato :)
No il masterizzatore NON legge i BD. Ma il formato blueray ormai è "morto" e sostituito dai pendrive usb.
Per il monitor l'ideale sarebbe trovare una copia o un pdf di pc professionale numero 258
deafsoul00
12-03-2014, 16:07
per freedzer
quindi dici che è meglio sostituire tutto quello che hai citato ma il resto?
poi i7 di che modello?
per emb
si lo so infatti mi serve solo masterizzatore dvd ma almeno un lettore bluray tanto per ora non è importante :)
Per dio no, se non hai problemi prendi un i7 4770 (non k). Quell'amd va di meno e consuma come una balena (senza offesa emb).
Nessun offesa, che consumi di più è vero, ma siamo nell'ordine di 2 euro di enel l'anno per un pc acceso 8 ore al giorno con compito medio.
Come dissipatore visto che non fai oc mettici un noctua NH-U12P se2, sta sulla cinquantina, è adeguato all'i7 stock ed è silenziosissimo.
E perché mai dovrebbe spendere più del doppio? Solo per "fare il figo" con il brand noctua e la ventola rosa?
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 271,20
Scheda Madre ASUS Z87-Plus Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATAIII USB3 ATX € 134,50
Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 Socket Intel Amd € 66,90
TOTALE IVA COMPRESA : 472,60 €
Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX € 111,10
CPU AMD FX-9370 Vishera AM3+ 8-Core 4.4GHz 8MB Boxed No-Dissipatore € 208,60
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
TOTALE IVA COMPRESA : 344,60 €
Ora, senza considerare la differenza di schede madri, una di fascia alta l'altra di fascia media, non noti "qualcosina" di differenza?
E mi vai a porre la questione consumo? Della serie concentrarsi sulla pagliuzza senza vedere la trave IMHO...
AH, per quanto riguarda la potenza non è il caso nemmeno di parlarne, sono cmq overdimensionati all'ennesima potenza. E cmq, se servisse, l'AMD è in versione black, l'intel NON è in versione K.
freedzer
12-03-2014, 16:21
Nessun offesa, che consumi di più è vero, ma siamo nell'ordine di 2 euro di enel l'anno per un pc acceso 8 ore al giorno con compito medio.
E perché mai dovrebbe spendere più del doppio? Solo per "fare il figo" con il brand noctua e la ventola rosa?
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 271,20
Scheda Madre ASUS Z87-Plus Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATAIII USB3 ATX € 134,50
Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 Socket Intel Amd € 66,90
TOTALE IVA COMPRESA : 472,60 €
Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX € 111,10
CPU AMD FX-9370 Vishera AM3+ 8-Core 4.4GHz 8MB Boxed No-Dissipatore € 208,60
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
TOTALE IVA COMPRESA : 344,60 €
Ora, senza considerare la differenza di schede madri, una di fascia alta l'altra di fascia medio bassa, non noti "qualcosina" di differenza?
E mi vai a porre la questione consumo? Della serie concentrarsi sulla pagliuzza senza vedere la trave IMHO...
AH, per quanto riguarda la potenza non è il caso nemmeno di parlarne, sono cmq overdimensionati all'ennesima potenza. E cmq, se servisse, l'AMD è in versione black, l'intel NON è in versione K.
Ehm...veramente siamo a 84W contro 219....scheda madre di fascia medio bassa? A parte che ha detto di non voler fare oc, mi spieghi che cos'è che non ha quella mobo rispetto alla fatality? Non confrontiamo poi i chipset, il 990FX è roba del paleolitico...ripeto se uno non ha problemi di budget non ha senso prendere amd, come prestazioni sarà pure simile, ma come tecnologia attualmente (e me ne rammarico) è indietro di anni rispetto ad intel. Per darti un'idea perchè secondo te perchè la mobo super top di gamma amd costa poco più di una z87 entry? Semplice, la piattaforma è vecchia e costa pochissimo...990,890...tutti rebrand.
deafsoul00
12-03-2014, 16:29
mh mi sto perdendo!!!! :muro:
una cosa è vera non ho problemi di budget perciò non badiamo alle spese
l'unica cosa che voglio è andare sul sicuro senza dover cambiare qualcosa in poco tempo.... preferisco avere un pc di lunga durata poi quando sarà il momento giusto cambierò ma non in poco tempo
please :cry:
Ehm...veramente siamo a 84W contro 219....
Già, perché secondo te il TDP è il consumo?
scheda madre di fascia medio bassa? A parte che ha detto di non voler fare oc, mi spieghi che cos'è che non ha quella mobo rispetto alla fatality?
Avevo già editato, fascia media per la asus. Ha di meno delle tecnologie sul traffico dati della scheda di rete che tendono a minimizzare i pin e a massimizzare le prestazioni in gaming, e ha anche un reparto audio curatissimo.
Non confrontiamo poi i chipset, il 990FX è roba del paleolitico...ripeto se uno non ha problemi di budget non ha senso prendere amd, come prestazioni sarà pure simile, ma come tecnologia attualmente (e me ne rammarico) è indietro di anni rispetto ad intel.
Sì ma perché? Spendi meno e vai veloce quasi uguale. Se uno non è un fanboy secondo me va a confrontare il rapporto prezzo prestazioni. Se intel calerà i prezzi ok, ma per ora "vince" amd. E stiamo parlando di prestazioni STRAsuperiperabbondanti per il gaming. Come dicevo io avrei consigliato MOLTO meno, tipo un FX6350.
Per darti un'idea perchè secondo te perchè la mobo super top di gamma amd costa poco più di una z87 entry? Semplice, la piattaforma è vecchia e costa pochissimo...990,890...tutti rebrand.
Il costo lo determina il produttore. "Guardacaso" intel che produce i chipset per le proprie piattaforme sa che ha "il nome" da sfruttare (oltre all'efficienza dei suoi cores che resta di riferimento) e ci marcia sopra.
E cmq oltre ai costi standard del chipset ogni produttore può aggiungere "del suo", così come fa asrock (ma lo stesso asus, solo su schede più costose di quella che citi) sulla fatality.
E te lo dice uno che ha intel nel pc da cui scrive.
mh mi sto perdendo!!!! :muro:
una cosa è vera non ho problemi di budget perciò non badiamo alle spese
l'unica cosa che voglio è andare sul sicuro senza dover cambiare qualcosa in poco tempo.... preferisco avere un pc di lunga durata poi quando sarà il momento giusto cambierò ma non in poco tempo
please :cry:
Allora, tanto per iniziare tra quelle due cpu non cambia quasi nulla a livello prestazionale. Ma ANCHE se cambiasse, e in taluni software che tu non usi e non userai mai in effetti un po' di differenza c'è, stiamo parlando di un ENORME surplus di potenza rispetto a quanto richiede anche il gioco più pesante dei pesanti. E questo resterà così per almeno 3 o 4 anni, quando magari la potenza sarà ancora sufficiente, ma magari saranno nate altre tecnologie che spingeranno per un upgrade della macchina.
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+FX-9370+Eight-Core
deafsoul00
12-03-2014, 16:38
bene :) quindi l'ultimo elenco che ho scritto dovrebbe andare bene e durare per almeno 4 anni?
mi confermi che non ci saranno problemi di surriscaldamento ne problemi di rumorosità?
per il monitor ora guardo:)
freedzer
12-03-2014, 16:43
Già, perché secondo te il TDP è il consumo?
Avevo già editato, fascia media per la asus. Ha di meno delle tecnologie sul traffico dati della scheda di rete che tendono a minimizzare i pin e a massimizzare le prestazioni in gaming, e ha anche un reparto audio curatissimo.
Sì ma perché? Spendi meno e vai veloce quasi uguale. Se uno non è un fanboy secondo me va a confrontare il rapporto prezzo prestazioni. Se intel calerà i prezzi ok, ma per ora "vince" amd. E stiamo parlando di prestazioni STRAsuperiperabbondanti per il gaming. Come dicevo io avrei consigliato MOLTO meno, tipo un FX6350.
Il costo lo determina il produttore. "Guardacaso" intel che produce i chipset per le proprie piattaforme sa che ha "il nome" da sfruttare (oltre all'efficienza dei suoi cores che resta di riferimento) e ci marcia sopra.
E cmq oltre ai costi standard del chipset ogni produttore può aggiungere "del suo", così come fa asrock (ma lo stesso asus, solo su schede più costose di quella che citi) sulla fatality.
E te lo dice uno che ha intel nel pc da cui scrive.
ehm:
http://www.techarena.it/review-amd-fx-9370-8-core-sino-4-7-ghz-56832/7
Solo 200W in più....
Certo che il costo del chipset lo determina il produttore, quello amd non costa nulla perchè è un rebrand vecchio di anni, difatti è costruito ancora a 65nm.
Per la LAN tutte quelle markettate di asrock le lascerei perdere, il chip LAN intel della z87 plus parla da solo. Per l'audio va beh, se deve cambiare piattaforma per un altro chip realtek...
Ah, per finire, nella review che ho linkato la cpu durante il cinebench gli va a 60 gradi con un ybris black sun....ci vuole un nh-d14 per avere un po' di silenziosità con quel mostro...con l'i7 puoi prendere un dissipatore molto meno costoso per ottenere lo stesso risultato....
deafsoul00
12-03-2014, 16:48
per freedzer
se tu volessi avere un pc top gamma 2014 che elenco di componenti faresti?
solo per farmi capire
ehm:
http://www.techarena.it/review-amd-fx-9370-8-core-sino-4-7-ghz-56832/7
Solo 200W in più....
Ti rivelo un segreto: ti stai facendo traviare.
http://it.wikipedia.org/wiki/Watt
E ti ripeto, è da un paio di mesi che cerco di ritrovarlo ma non riesco più a beccare sto cavolo di link, ma hanno fatto uno studio su un comportamento medio "da ufficio" di un pc ed è emerso che la differenza di costi dovuti al consumo tra un 8 core amd (mi pare fosse l'8320) e un i7 intel (mi pare fosse il 3770K), a parità di altro hardware, era di due euro e spiccioli l'anno!
Certo che il costo del chipset lo determina il produttore, quello amd non costa nulla perchè è un rebrand vecchio di anni, difatti è costruito ancora a 65nm.
Per la LAN tutte quelle markettate di asrock le lascerei perdere, il chip LAN intel della z87 plus parla da solo. Per l'audio va beh, se deve cambiare piattaforma per un altro chip realtek...
Lasciamo stare il discorso tecnico perché se no si innesca un flame, tanto è abbastanza chiaro che se ci sono asus Z87 che costano più del doppio di quella che citi tu, è EVIDENTE che non sia di fascia alta, esattamente discorso opposto per la fatality.
Ma la cosa più clamorosa è che non hai portato nemmeno UN motivo valido per scegliere intel al dilà del consumo (e con più di 120 euro di costo effettivo superiore è un po' difficile sostenere che il tuo obiettivo è il TCO).
Ah, per finire, nella review che ho linkato la cpu durante il cinebench gli va a 60 gradi con un ybris black sun....ci vuole un nh-d14 per avere un po' di silenziosità con quel mostro...con l'i7 puoi prendere un dissipatore molto meno costoso per ottenere lo stesso risultato....
A parte la review fatta coi piedi, perché per valutare un prodotto bisogna sapere di cosa si sta parlando ed è OVVIO che così non è nell'articolo che linki.
Stai pure tranquillo che il dissipatore non gliel'ho consigliato per caso:
http://www.techpowerup.com/reviews/Raijintek/Themis/
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1157&page=8
freedzer
12-03-2014, 17:02
per freedzer
se tu volessi avere un pc top gamma 2014 che elenco di componenti faresti?
solo per farmi capire
allora:
- Intel Core i7 4770
Asus Z87 Plus
- 8gb DDR3 1866mhz (marca corsair kingston gskill vanno bene, basta che siano 1.5 volt)
- Asus GTX780 DirectCUII OC 3GB GDDR5 (ti diranno che è sovradimensionata, ma tu hai chiesto il top gamma e il top gamma avrai, non ti preoccupare che non va a male col tempo la sfrutti) (anche la Gigabyte Windforce va benissimo)
- Noctua NH-U12P SE2 (se vuoi il silenzio)
- Case dipende dai gusti, a me piacciono abbastanza sobri, i corsair sono fatti molto bene e mi piacciono molto, la serie carbide dal modello 300R in su va benissimo.
- SSD Samsung 840 Evo (più di 256gb lo sconsiglio, io lo prenderei da 128 per tenere solo SO e programmi più usati, poi fai tu)
- HD WD Caviar Black 1TB (sulla capacità dipende dalle tue esigenze)
- Alimentatore: visto che siamo al top, prenderei un seasonic gseries da 650W, costa ma come qualità siamo veramente ad alti livelli.
freedzer
12-03-2014, 17:08
Ti rivelo un segreto: ti stai facendo traviare.
E ti ripeto, è da un paio di mesi che cerco di ritrovarlo ma non riesco più a beccare sto cavolo di link, ma hanno fatto uno studio su un comportamento medio "da ufficio" di un pc ed è emerso che la differenza di costi dovuti al consumo tra un 8 core amd (mi pare fosse l'8320) e un i7 intel (mi pare fosse il 3770K), a parità di altro hardware, era di due euro e spiccioli l'anno!
Lasciamo stare il discorso tecnico perché se no si innesca un flame, tanto è abbastanza chiaro che se ci sono asus Z87 che costano più del doppio di quella che citi tu, è EVIDENTE che non sia di fascia alta, esattamente discorso opposto per la fatality.
Ma la cosa più clamorosa è che non hai portato nemmeno UN motivo valido per scegliere intel al dilà del consumo (e con più di 120 euro di costo effettivo superiore è un po' difficile sostenere che il tuo obiettivo è il TCO).
A parte la review fatta coi piedi, perché per valutare un prodotto bisogna sapere di cosa si sta parlando ed è OVVIO che così non è nell'articolo che linki.
Stai pure tranquillo che il dissipatore non gliel'ho consigliato per caso:
[/URL]
http://www.techpowerup.com/reviews/Raijintek/Themis/
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1157&page=8
Si è tutto un inganno...come no. 2 euro l'anno con comportamento da ufficio, pensi che con un pc simile stia lì a scrivere con word?
Sulla scheda madre...vuoi per caso confrontare le z87 top gamma con quella fatality? Basta guardare le sezioni di alimentazione per capire dove sta la differenza.
Nulla da dire sulla bontà del dissipatore...peccato che l'abbiano testato su un i7. Se con un ybris black sun fa 60 gradi, con il themis dove pensi che vada?
Visto che quella review fa schifo, ecco quella di xbitlabs:
[url]http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fx-9590-9370_7.html#sect0 (http://www.kitguru.net/components/cooling/henry-butt/raijintek-adios-themis-and-ereboss-cpu-cooler-review/)
deafsoul00
12-03-2014, 17:18
infatti ora che ci penso che anche se ora non la sfrutto tutta la potenza ma col tempo succederà e non dovrò cambiare per tanto tempo
è questo che mi interessa voglio il top
per favore cerchiamo di non offendere nessuno ;)
freedzer
12-03-2014, 17:26
infatti ora che ci penso che anche se ora non la sfrutto tutta la potenza ma col tempo succederà e non dovrò cambiare per tanto tempo
è questo che mi interessa voglio il top
per favore cerchiamo di non offendere nessuno ;)
Infatti è quello che dicevo io...se si ha disponibilità economica, a che serve limitarsi in questa maniera con pezzi meno prestanti che saranno di conseguenza meno longevi...mah...Uno SLI di GTX780 sarà esagerato, di sicuro non una singola.
deafsoul00
12-03-2014, 17:31
freedzer
l'elenco che hai fatto non ci saranno problemi di surriscaldamento ne di rumorosità?
freedzer
12-03-2014, 17:40
freedzer
l'elenco che hai fatto non ci saranno problemi di surriscaldamento ne di rumorosità?
Vai tranquillo. Ovviamente mentre giochi a titoli pesanti le ventole si sentono, ma si parla di sentire il rumore dell'aria che viene tranquillamente coperta dall'audio del gioco, niente di lontanamente paragonabile a certi pc-elicotteri.
La più rumorosa sarà la scheda video, per darti un'idea della sua rumorosità:
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_gtx_780_directcu_ii_review,9.html
in alto c'è la scala dei dBA per fare un confronto con i rumori ambientali. Nella pagina precedente ci sono le temperature.
deafsoul00
12-03-2014, 17:56
per la rumorosità va a 40 come il soggiorno :)
per la temperatura sembra che va al massimo 80 ma questo chiaramente dipende da quante ore giochi
infati gioco solo 3 pomeriggi a settimana per motivi di lavoro
un pomeriggio massimo 4 ma solitamente gioco 3 ore
perciò credo che non dovrò avere problemi
il case ha le ventole, quelle saranno rumorose?
ora farò 2 liste che ho visto fin'ora
secondo freedzer senza limitazioni e longevo
Intel Core i7 4770
Asus Z87 Plus
8gb DDR3 1866mhz (marca corsair kingston gskill vanno bene, basta che siano 1.5 volt)
Asus GTX780 DirectCUII OC 3GB GDDR5 (anche la Gigabyte Windforce va benissimo)
Noctua NH-U12P SE2
case Case Midi Tower Zalman Z11
SSD Samsung 840 Evo 128gb
HD WD Caviar Black 1TB
Alimentatore: seasonic gseries da 650W
per emb limitando e cambiare fra qualche anno sfruttando la potenza di oggi
CPU AMD FX-9370 Vishera AM3+ 8-Core 4.4GHz 8MB Boxed No-Dissipatore
Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX
Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB)
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x
per il case Case Midi Tower Zalman Z11
Tastiera USB Microsoft Wired Keyoard
Mouse CM Storm Gaming Reaper 8200DPI Gold Plated USB
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano
è esatto?
deafsoul00
12-03-2014, 18:01
freedzer per favore puoi andare alla prima pagina e guardare il mio elenco e potresti dirmi le differenze?
grazie
Si è tutto un inganno...come no. 2 euro l'anno con comportamento da ufficio, pensi che con un pc simile stia lì a scrivere con word?
E tu pensi che sia acceso 8 ore al giorno 6 giorni a settimana a giocare continuativamente?
E poi, lo sai che nei giochi il carico della cpu è BASSO vero?
E per la gpu... che si metta amd o intel, a parità di gpu consumerà uguale no?
Sulla scheda madre...vuoi per caso confrontare le z87 top gamma con quella fatality? Basta guardare le sezioni di alimentazione per capire dove sta la differenza.
Il punto è che tu pensi che il prezzo sia una diretta espressione del costo del prodotto. Sappi che non è così.
Le case per guadagnare producono prodotti di fascia bassa dove hanno margini contenutissimi, e prodotti di fascia alta dove invece hanno margini colossali. Senza contare tutti i casini di grossisti, valute, dogane eccetera.
Oltretutto non si possono confrontare prodotti di piattaforme differenti. E' solo questione di buonsenso, siccome c'è concorrenza, un prodotto di fascia alta a prescindere dalla piattaforma è un prodotto di fascia alta PER QUELLA PIATTAFORMA, punto e basta. Se no mettiamo di mezzo anche socket 2011, anzi a quel punto ti chiedo io, perché un 4770K e non un 4820K?
Ambedue non servono a una beata mazzafionda per giocare, però per i fanboy sono motivo di prestigio!!!
Nulla da dire sulla bontà del dissipatore...peccato che l'abbiano testato su un i7. Se con un ybris black sun fa 60 gradi, con il themis dove pensi che vada?
LOL, sai che un ybris black sun NON E' un dissipatore? (è un waterblock, e se metti solo quello il pc ti si brucia in due secondi)
E che NON ESISTE una vera dissipazione a liquido in ambito pc (a meno di fanatici che autocostruiscono cose folli)?
per emb limitando e cambiare fra qualche anno sfruttando la potenza di oggi
Sì è corretto, anche se ti ribadisco, io lo farei spendendo ancor meno, e stai sicurissimo che giochi ESATTAMENTE uguale anche rispetto a un sistema fatto con 4690X, spendi il giusto e poi tra 3 o 4 anni fai un upgrade, tanto nemmeno il top di adesso (4690x per l'appunto) avrà le nuove e future tecnologie, ergo la "durata" sarà pressapoco la stessa.
celsius100
12-03-2014, 23:25
ragazzi il top di oggi sarà cmq la fascia media di domani, nn è come una ferrari x cui più passano gli anni, diventa classica e ne aumenta il valore
ma poi su che tipo di monitor verrà utilizzato?
deafsoul00
13-03-2014, 07:22
Celsius, uso monitor full hd ma potrei anche usare la tv full hd da 42 pollici
Tu che configurazione faresti per avere un top?
Grazie :-)
deafsoul00
13-03-2014, 07:24
Emb mi fido ma facciamo 2 ipotesi
Uno con and e l'altro intel
And abbiamo visto invece intel che configurazione faresti?
Così avremo 2 liste e potrei scegliere secondo miei gusti :-)
deafsoul00
13-03-2014, 07:25
Scusa volevo dire amd non and
freedzer
13-03-2014, 08:15
E tu pensi che sia acceso 8 ore al giorno 6 giorni a settimana a giocare continuativamente?
E poi, lo sai che nei giochi il carico della cpu è BASSO vero?
E per la gpu... che si metta amd o intel, a parità di gpu consumerà uguale no?
Il punto è che tu pensi che il prezzo sia una diretta espressione del costo del prodotto. Sappi che non è così.
Le case per guadagnare producono prodotti di fascia bassa dove hanno margini contenutissimi, e prodotti di fascia alta dove invece hanno margini colossali. Senza contare tutti i casini di grossisti, valute, dogane eccetera.
Oltretutto non si possono confrontare prodotti di piattaforme differenti. E' solo questione di buonsenso, siccome c'è concorrenza, un prodotto di fascia alta a prescindere dalla piattaforma è un prodotto di fascia alta PER QUELLA PIATTAFORMA, punto e basta. Se no mettiamo di mezzo anche socket 2011, anzi a quel punto ti chiedo io, perché un 4770K e non un 4820K?
Ambedue non servono a una beata mazzafionda per giocare, però per i fanboy sono motivo di prestigio!!!
LOL, sai che un ybris black sun NON E' un dissipatore? (è un waterblock, e se metti solo quello il pc ti si brucia in due secondi)
E che NON ESISTE una vera dissipazione a liquido in ambito pc (a meno di fanatici che autocostruiscono cose folli)?
Ma stai scherzando? Ho detto ybris black sun per dire che se col liquido fa 60 gradi in full (quando dovrebbe stare sui 40-45) ad aria che temperature ti fa? E questo porta inevitabilmente ad un aumento del rumore. Quei processori sono nati per gli overclockers, a cui non frega nulla dei consumi, del rumore e delle temperature, tutto il contrario di quello che cerca l'utente. O vogliamo dargli una cpu con un vcore a default di 1,5V?
Lui ha chiesto il top, vogliamo fargli prendere una scheda madre con un chipset che non supporta manco le usb3 nativamente?
Ah i giochi non sfruttano la cpu? BF4 e crysis 3 li hai mai provati?
Ripeto io non capisco le tue scelte, mettere quei mostri da overclock che consumano come una vga top gamma....almeno mettici un 8350.
@deafsoul scusa ma normalmente a uno che chiede il top lo si manda sempre su i7 (guarda le vecchie discussioni), qui sinceramente non ho idea del perchè succeda questo.
Leggiti in basso dove parlano di temperature:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62166-amd-fx-9590-review-piledriver-5ghz-17.html
E' il fratello maggiore, ma cambia ben poco. Ripeto, secondo me è assurdo consigliare un simile processore se non vuoi fare overclock e chiedi silenzio e basse temperature. A proposito, GTX780 che ti avevo consigliato in full fa 66°C, non 80.
Sulla config postata all'inizio la MSI Z87 va benissimo, il processore prenderei la versione non k tanto non farai oc, e di conseguenza non ti serve una mobo da 200euro, vanno benissimo quelle due di prima.
deafsoul00
13-03-2014, 09:37
Ciao freedzer grazie x essere stato chiaro
Sinceramente non sono esperto di queste cose, ora sono in ufficio perciò stasera guardo bene il link che hai citato poi mi farò un idea
Grazie :-) ci sentiamo stasera.
Per quale assurdo motivo è stata consigliata cpu amd da 200 euro?? Vada per il 4770 o al peggio 4670, meno temp, meno consumi e prestazioni migliori ingame, senza troppi giri di parole
E aggiungo : perchè continuare a consigliare mobo z87 se non fa oc???
quoto TheBack e a questo punto riquoto la configurazione che avevo proposto in prima pagina.
se non farai oc puoi risparmiare qualcosa prendendo un processore non k e una mobo H87 anzichè Z87... per il gaming un i7 non serve, pagheresti 100 euro in più per avere le stesse prestazioni che ti darebbe un i5.
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 133,10
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 CO 120mm 1156/1155/2011 € 35,00
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 200,30
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,20
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 102,10
Masterizzatore Interno Asus BW-16D1HT/*B Blu-ray Writer 16x Bulk € 69,70
VGA Gigabyte GV-N78TOC-3GD nVidia GeForce GTX 780 Ti Core 1020MHz/1085MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI € 564,60
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 86,20
Alimentatore PC Seasonic S12G-650 650W 80+ Gold € 107,90
TOTALE IVA COMPRESA : 1.425,80 €
ho lasciato il case che avevi scelto, per il resto ho cambiato un pò di cose... se hai domande sono qui ;)
@deafsoul00: se vuoi proprio sboronare :D metti un I7 4770 anzichè l'I5 che avevo messo io, un bel corsair carbide 300R (qui va a gusti per il case ma se ti piace qualitativamente è ottimo oppure anche un corsair C70). questa config, in questo momento è il top per giocare (a vga singola). volendo ancora puoi mettere un ssd da 240 gb (un samsung evo che a prestazioni è praticamente assimilabile al pro che però per contro costa di più).
freedzer
13-03-2014, 10:47
Per quale assurdo motivo è stata consigliata cpu amd da 200 euro?? Vada per il 4770 o al peggio 4670, meno temp, meno consumi e prestazioni migliori ingame, senza troppi giri di parole
E aggiungo : perchè continuare a consigliare mobo z87 se non fa oc???
E' la mia battaglia personale da 1 giorno ormai :fagiano: aspettavo un po' di supporto :D
Lo z87 l'ho messo per avere chipset di fascia alta e sezione di alimentazione di buon livello, molte mobo h87 sono sguarnite, ma quella consigliata da phopho va comunque benissimo (le asrock non le conosco molto bene non me ne vogliate :D )
quoto TheBack e a questo punto riquoto la configurazione che avevo proposto in prima pagina.
@deafsoul00: se vuoi proprio sboronare :D metti un I7 4770 anzichè l'I5 che avevo messo io, un bel corsair carbide 300R (qui va a gusti per il case ma se ti piace qualitativamente è ottimo oppure anche un corsair C70). questa config, in questo momento è il top per giocare (a vga singola). volendo ancora puoi mettere un ssd da 240 gb (un samsung evo che a prestazioni è praticamente assimilabile al pro che però per contro costa di più).
D accordissimo e secondo me è inutile continuare a proporre altre configurazioni una volta data una adatta ( la tua) , altrimenti si rischia di confondere l utente e basta per le solite discussioni ( amd vs intel, amd vs nvidia ecc ecc)
Per l' utente, prendi la configurazione che ti ha scritto lui o fredzer e prendi le cose dove le paghi meno (shop affidabili ovviamente)
Ma stai scherzando? Ho detto ybris black sun per dire che se col liquido fa 60 gradi in full (quando dovrebbe stare sui 40-45) ad aria che temperature ti fa?
E io ti ripeto che il black sun NON E' UN DISSIPATORE ma un waterblock.
Se non sai la differenza mi spieghi che autorevolezza vorresti dimostrare nel dare i tuoi consigli?
Inoltre RIPETO (hai problemi di lettura o ignori tutto quello che non è in linea con la tua tesi?) in gaming la cpu è stressata POCHISSIMO e "a strappi".
Un sistema a liquido NON DISSIPA A LIQUIDO, ma ad aria. E infatti spesso e volentieri i migliori dissipatori ad aria hanno le stesse prestazioni. Con in più il possibile pericolo di mettere del liquido dentro un pc, una pompa (che va alimentata, che consuma, che fa rumore e che se si ferma ti fa caramellare la cpu) con tutti i possibili pericoli che ne derivano.
Certo se poi uno è maniaco e mette un radiatore di un metro per due le cose ovviamente cambiano, non è questo il caso direi.
E questo porta inevitabilmente ad un aumento del rumore.
No, porta inevitabilmente a una richiesta di dissipare più watts, ma scegliendo un dissipatore di buon livello il calore viene contenuto.
Ad esempio vedo dalla firma che tu hai un ottimo mugen 2, pensi che installando quello il pc diventi rumoroso? O che abbia problemi di temperatura?
Quei processori sono nati per gli overclockers
E' proprio L'ESATTO CONTRARIO DI QUEL CHE AFFERMI...
Un overclocker cerca una cpu di basso costo e di bassa frequenza, questo è già a 4Ghz e anche sforzandosi sale di un 10% solo (in safe) e esagerando di un 20% prendendo dell'HW al contorno che rende assurda se non per interesse personale questa strada (economicamente parlando).
a cui non frega nulla dei consumi
Aridajela con sti consumi, che siano superiori è lapalissiano, ma ti ho già detto l'ordine di grandezza. Vogliamo raddoppiarlo? No triplichiamolo per maggior cautela. Parliamo di 6 euro annui rispetto a una soluzione che costa 125 euro in più. Durata stimata ad alte prestazioni per ENTRAMBE le soluzioni?
Diciamo 3 anni, forse 4. Bene "ballano" ancora più di 100 euro di differenza del tutto ingiustificati. Che raddoppiano se, invece di mettere quell'inutile 8 core, si mette un 6350 che è già esagerato e si potrebbe fare con molto meno.
O vogliamo dargli una cpu con un vcore a default di 1,5V?
Mhhh sono tutti lì che giocano male al solo pensiero...
Ma per favore va.
Lui ha chiesto il top, vogliamo fargli prendere una scheda madre con un chipset che non supporta manco le usb3 nativamente?
Ma certo, un utente è sempre interessatissimo a dove è attestata una porta. Se è nel chipset o su un controller esterno.
Gli cambia proprio la salute e l'aspettativa di vita...
Ah i giochi non sfruttano la cpu? BF4 e crysis 3 li hai mai provati?
Non ESISTE nemmeno un gioco che non "sfrutti la cpu", ma non c'è gioco che non giri fluido con un quadcore moderno di media potenza. Ripeto qua siamo SOVRABBONDANTI, se tu gli vuoi far credere che con un i7-4960x avrà maggior fluidità gli stai semplicemente raccontando una balla. Esiste un frame rate minimo oltre il quale l'occhio umano non è in grado di notare differenze.
Ed è intorno ai 25fps (tanto che al cinema si usa il 24), per sicurezza sovrabbondiamo a 30, ma oltre questo limite è irrilevante fare 44fps minimi o 1476697526944426984636969874566fps.
Mentre non è irrilevante spendere dei soldi inutilmente per pretendere un pc più "longevo" perché longevo NON LO E'.
Quindi è meglio fare un pc di alto livello, senza fare follie e poi aggiornare più spesso.
Ripeto io non capisco le tue scelte, mettere quei mostri da overclock che consumano come una vga top gamma....almeno mettici un 8350.
NON SONO DA OVERCLOCK pur essendo black e quindi consentendolo, e se ti fossi degnato di leggere gliel'ho detto più volte che io consiglio un 6350 AL MASSIMO.
freedzer
13-03-2014, 15:38
E io ti ripeto che il black sun NON E' UN DISSIPATORE ma un waterblock.
Se non sai la differenza mi spieghi che autorevolezza vorresti dimostrare nel dare i tuoi consigli?
Inoltre RIPETO (hai problemi di lettura o ignori tutto quello che non è in linea con la tua tesi?) in gaming la cpu è stressata POCHISSIMO e "a strappi".
Un sistema a liquido NON DISSIPA A LIQUIDO, ma ad aria. E infatti spesso e volentieri i migliori dissipatori ad aria hanno le stesse prestazioni. Con in più il possibile pericolo di mettere del liquido dentro un pc, una pompa (che va alimentata, che consuma, che fa rumore e che se si ferma ti fa caramellare la cpu) con tutti i possibili pericoli che ne derivano.
Certo se poi uno è maniaco e mette un radiatore di un metro per due le cose ovviamente cambiano, non è questo il caso direi.
No, porta inevitabilmente a una richiesta di dissipare più watts, ma scegliendo un dissipatore di buon livello il calore viene contenuto.
Ad esempio vedo dalla firma che tu hai un ottimo mugen 2, pensi che installando quello il pc diventi rumoroso? O che abbia problemi di temperatura?
E' proprio L'ESATTO CONTRARIO DI QUEL CHE AFFERMI...
Un overclocker cerca una cpu di basso costo e di bassa frequenza, questo è già a 4Ghz e anche sforzandosi sale di un 10% solo (in safe) e esagerando di un 20% prendendo dell'HW al contorno che rende assurda se non per interesse personale questa strada (economicamente parlando).
Aridajela con sti consumi, che siano superiori è lapalissiano, ma ti ho già detto l'ordine di grandezza. Vogliamo raddoppiarlo? No triplichiamolo per maggior cautela. Parliamo di 6 euro annui rispetto a una soluzione che costa 125 euro in più. Durata stimata ad alte prestazioni per ENTRAMBE le soluzioni?
Diciamo 3 anni, forse 4. Bene "ballano" ancora più di 100 euro di differenza del tutto ingiustificati. Che raddoppiano se, invece di mettere quell'inutile 8 core, si mette un 6350 che è già esagerato e si potrebbe fare con molto meno.
Mhhh sono tutti lì che giocano male al solo pensiero...
Ma per favore va.
Ma certo, un utente è sempre interessatissimo a dove è attestata una porta. Se è nel chipset o su un controller esterno.
Gli cambia proprio la salute e l'aspettativa di vita...
Non ESISTE nemmeno un gioco che non "sfrutti la cpu", ma non c'è gioco che non giri fluido con un quadcore moderno di media potenza. Ripeto qua siamo SOVRABBONDANTI, se tu gli vuoi far credere che con un i7-4960x avrà maggior fluidità gli stai semplicemente raccontando una balla. Esiste un frame rate minimo oltre il quale l'occhio umano non è in grado di notare differenze.
Ed è intorno ai 25fps (tanto che al cinema si usa il 24), per sicurezza sovrabbondiamo a 30, ma oltre questo limite è irrilevante fare 44fps minimi o 1476697526944426984636969874566fps.
Mentre non è irrilevante spendere dei soldi inutilmente per pretendere un pc più "longevo" perché longevo NON LO E'.
Quindi è meglio fare un pc di alto livello, senza fare follie e poi aggiornare più spesso.
NON SONO DA OVERCLOCK pur essendo black e quindi consentendolo, e se ti fossi degnato di leggere gliel'ho detto più volte che io consiglio un 6350 AL MASSIMO.
scusami ma: ":asd:"
chiedo cortesemente ad altri utenti di pensarci al mio posto, ci ho già speso troppo tempo.
Per quale assurdo motivo è stata consigliata cpu amd da 200 euro??
Il mio consiglio era per una cpu ben meno costosa, l'FX6350.
Però la tua domanda è calzante. Siccome è comunque sovrabbondante un 6350 perché mai spendere di più (non solo sulla cpu ma anche sulla scheda madre) e andare forzatamente su intel?
Vada per il 4770 o al peggio 4670, meno temp, meno consumi e prestazioni migliori ingame, senza troppi giri di parole
Prestazioni uguali, la differenza (quando c'è) non è assolutamente percepibile per le caratteristiche dell'occhio umano. Ma costo nettamente superiore.
Ok per i consumi inferiori ma anche nella peggior simulazione possibile si riesce a fare un TCO così alto come su un pc intel.
La vera differenza la fa la scheda video, un pc con un i7-4960x 32GB di ram e tutti i cazzi e mazzi possibile ma una scheda video da 100 euro le "busca" pesantemente da un i3-4340 ma con una gpu da 350 euro in tutti i games.
E aggiungo : perchè continuare a consigliare mobo z87 se non fa oc???
Qua non sono d'accordo, i chipset inferiori costano solo poco meno dello Z87, e di solito le case per le schede madri più curate e con feature superiori usano solo il chipset top. E poi se un domani dovesse venirgli la voglia di provare l'overclock almeno è "coperto".
Per quale assurdo motivo è stata consigliata cpu amd da 200 euro??E' la mia battaglia personale da 1 giorno ormai :fagiano: aspettavo un po' di supporto :D
No caro, tu gli stai consigliando una cpu da 270 euro e una scheda madre lo stesso più costosa.
Se avessi detto che era da fessi spendere così tanto ti avrei dato ragionissima.
deafsoul00
13-03-2014, 17:54
dai ragazzi tranquilli :muro:
mi state facendo venire confusione e alla fine ho paura di lasciar perdere...
ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando ma per favore cercate di rispettare le proprie opinioni...
è chiaro che ognuno ha delle preferenze....
emb proviamo mettere a parte amd e secondo te con intel che configurazione faresti??
per freedzer ora guardo il sito che mi hai citato poi ti farò sapere :)
deafsoul00
13-03-2014, 18:24
freedzer
dove trovo le vecchie discussioni?
ce ne sono troppi quale mi consigli?
emb proviamo mettere a parte amd e secondo te con intel che configurazione faresti??
Configurazione "sensata" (giochi al top a TUTTO):
Case Midi Tower Zalman Z11 Plus USB3 ATX Nero € 61,20
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 82,90
Masterizzatore Interno Asus BW-16D1HT/*B Blu-ray Writer 16x Bulk € 69,70
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 124,90
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 70,20
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2400C10D-8GTX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP € 83,60
Scheda Madre AsRock Fatal1ty B85 Killer Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 70,90
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 154,30
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 276,50
Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 18,20
TOTALE IVA COMPRESA : 1.012,40 €
Configurazione esagerata ma mi sa che è quello che alla fine cerchi tu:
Case Midi Tower Zalman Z11 Plus USB3 ATX Nero € 61,20
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 82,90
Masterizzatore Interno Asus BW-16D1HT/*B Blu-ray Writer 16x Bulk € 69,70
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 124,90
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 70,20
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2400C10D-8GTX PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 10-12-12-31 2N XMP € 83,60
Dissipatore CPU Scythe Mugen 4 Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 45,50
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 217,60
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 110,70
VGA nVidia Gigabyte GV-N780GHZ-3GD Core 1019/1071MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI DP HDMI € 444,00
TOTALE IVA COMPRESA : 1.310,30 €
Puoi anche fare una via di mezzo mettendo nella prima configurazione la scheda video della seconda.
PS ho messo un masterizzatore BD perché mi pareva che lo volessi, io ti consiglio cmq di evitarlo dato che è una tecnologia IMHO "morta" e di mettere un classico masterizzatore da 15 euro DVD.
celsius100
13-03-2014, 22:17
Celsius, uso monitor full hd ma potrei anche usare la tv full hd da 42 pollici
Tu che configurazione faresti per avere un top?
Grazie :-)
il massimo che farei (nn è il top, ma ci si avvicina molto e sopratutto pur costando meno del top)
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 66,80 € 66,80 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,20 € 16,20 0,00%
Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX € 91,70 € 91,70 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,40 € 47,40 0,00%
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 124,90 € 124,90 0,00%
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 217,60 € 217,60 0,00%
Dissipatore CPU Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 51,90 € 51,90 0,00%
Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution X't 530W 530W ATX 80+ Gold € 92,70 € 92,70 0,00%
VGA Sapphire AMD R9 290X TRI-X Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 477,70 € 477,70 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 115,70 € 115,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.302,60 €
ma bsta anche una spesa più contenuta x giocare molto molto bene (qui è previsto un overclock di livello medio-alto)
deafsoul00
14-03-2014, 09:29
Emb e celsius100
Grazie x la vostra pazienza :-)
Ora sono in ufficio appena mi libero guarderò bene le vostre liste e magari mi farò un idea e potrei fare una via di mezzo
A stasera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.