View Full Version : Aggiornamento Pc-Gaming
Alessio911
10-03-2014, 13:13
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio per migliorare le prestazioni del mio attuale pc che uso maggiormente per giocare online.
Iniziamo partendo dalle specifiche del mio attuale pc:
Cpu: Intel Core i7 920 2,6ghz
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
Mb: Asus Rampage II Gene
Video: Sapphire Radeon HD 6870
Ram: (2x2gb) ddr3 Corsair xms (ma sinceramente non so altro scusate)
HDD: Maxtor 6V250F0
Alimentatore: Cooler Master RS-400-PCAP-A3 (400W)
Adesso io volevo cambiare gli ultimi 4 pezzi in descrizione con questi:
Scheda Video ASUS GTX760-DC2T-2GD5 SSU
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
Western Digital 500GB WD5003ABYX 7200rpm 64MB RE4
Corsair CX Series 80 Plus Bronze 600CX 600W
Adesso la domanda piu banale che io possa fare è la seguente: Le componenti che ho scelto sono supportate dalla scheda madre, sopratutto per quanto riguarda l'hdd e le ram.
Oppure faccio l'errore di comprare qualcosa che all'effettivo poi non funziona.
Se avete comunque consigli da darmi per migliorare e/o avere una qualita/prezzo ragionevoli, il mio budget e di 400€.
In ogni caso avendo purtroppo scheda madre e processore ormai "vecchi" non vorrei spendere per migliorare quelli sperando che tra qualche anno siano in uscita modelli migliori.
Grazie in anticipo per le risposte
the marco
10-03-2014, 19:38
Così è perfetta:
http://i61.tinypic.com/21b7lh1.jpg
Alimentatore ottimo, scheda video fresca e molto silenziosa ;)
celsius100
11-03-2014, 10:35
Ciao
a che risoluzione giochi?
hai mai fatto overclcok alla cpu?
nastrodimoebius
11-03-2014, 10:51
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio per migliorare le prestazioni del mio attuale pc che uso maggiormente per giocare online.
Iniziamo partendo dalle specifiche del mio attuale pc:
Cpu: Intel Core i7 920 2,6ghz
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
Mb: Asus Rampage II Gene
Video: Sapphire Radeon HD 6870
Ram: (2x2gb) ddr3 Corsair xms (ma sinceramente non so altro scusate)
HDD: Maxtor 6V250F0
Alimentatore: Cooler Master RS-400-PCAP-A3 (400W)
Adesso io volevo cambiare gli ultimi 4 pezzi in descrizione con questi:
Scheda Video ASUS GTX760-DC2T-2GD5 SSU
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
Western Digital 500GB WD5003ABYX 7200rpm 64MB RE4
Corsair CX Series 80 Plus Bronze 600CX 600W
Adesso la domanda piu banale che io possa fare è la seguente: Le componenti che ho scelto sono supportate dalla scheda madre, sopratutto per quanto riguarda l'hdd e le ram.
Oppure faccio l'errore di comprare qualcosa che all'effettivo poi non funziona.
Se avete comunque consigli da darmi per migliorare e/o avere una qualita/prezzo ragionevoli, il mio budget e di 400€.
In ogni caso avendo purtroppo scheda madre e processore ormai "vecchi" non vorrei spendere per migliorare quelli sperando che tra qualche anno siano in uscita modelli migliori.
Grazie in anticipo per le risposte
1) Sulla Asus Rampage la cpu chiede solo di essere ockata :read:
2) a seconda dei giochi 4gb di ram potrebbero non bastare...hai una mobo col trichannel quindi o prendi un kit 3x2gb (e già andrebbe bene) oppure strafai e prendi un 3x4gb (prendili dall'usato che nuovi ti staccano la testa ;) )
3) buon ali (Antec/Seasonic 520, xfx550, thermaltake hamburg 530w)
4) di vga ce n'è per tutti i gusti, prendila con almeno 2gb di vram ddr5, direi dalle ATI R9 270x / GTX760 in su a seconda del budget
Alessio911
11-03-2014, 12:07
Ciao
a che risoluzione giochi?
hai mai fatto overclcok alla cpu?
Solitamente gioco a 1920x1080 Full hd (massimo supportato dal mio monitor)
No non ho mai fatto overclock alla cpu, perche tendenzialmente ho un pc che scalda molto normalmente in idle sta sui:
MB: 40°
Cpu° 45°
Vga: 45° (con gia la ventola al 50%)
Giocando a tera non ho mai controllato le temperature ma posso dirvi che la vga supera anche gli 85° giocando full grafica (troppo troppo alte, sono fissato con le temperature della vga, mi odio da solo)
Volevo fare una domanda: che alimentatore consigliate che possa supportare, ovviamente anche calcolando i picchi massimi di potenza,
la mia MB la cpu e questa scheda video Scheda Video ASUS GTX760-DC2T-2GD5 SSU ?
Così è perfetta:
http://i61.tinypic.com/21b7lh1.jpg
Alimentatore ottimo, scheda video fresca e molto silenziosa ;)
Si potrebbe avere il sito dove hai cercato? Sembra abbia prezzi inferiori anche se di poco
celsius100
11-03-2014, 22:21
strano col tuo dissipatore, hai mai provato a cambiare pasta termica e rimontare il dissipatore? di solito così facendo si abassano di diversi gradi le temp
dopodichè x l'upgrade dovresti montare delle ram in triple channel, quindi un kit da 6 o 12gb; x il disco rigido, ti serve molto spazio (500 o 100ogb) oppure te ne basta anche poco (120gb) ma molto più veloce?
poi in genere in quella fascia di prezzo come vga preferisco l'R9 270X, in versione custom, va poco meno di una gtx 760 (5%) ma ha un costo a partire dai 170 euro :)
Alessio911
12-03-2014, 09:50
strano col tuo dissipatore, hai mai provato a cambiare pasta termica e rimontare il dissipatore? di solito così facendo si abassano di diversi gradi le temp
dopodichè x l'upgrade dovresti montare delle ram in triple channel, quindi un kit da 6 o 12gb; x il disco rigido, ti serve molto spazio (500 o 100ogb) oppure te ne basta anche poco (120gb) ma molto più veloce?
poi in genere in quella fascia di prezzo come vga preferisco l'R9 270X, in versione custom, va poco meno di una gtx 760 (5%) ma ha un costo a partire dai 170 euro :)
A dire il vero, non ho mai provato a cambiare pasta termica anche perchè non sono esperto su quello che riguarda la quantita da mettere, vorrei evitare di fare casini e per di piu non saprei a chi rivolgermi per farlo. Per le ram ho un piccolissimo problema, non per errore mio ma da chi andai a montarle, purtroppo avevo il pc che girava in mono channel pur avendo due banchi di ram, a lungo andare ho rovinato due slot e un altro e coperto dalla ventola del dissipatore ne rimangono 3, due di colore uguale uno di colore diverso, adesso la domanda mi sorge spontanea girerebbero uguale in triple-channel?
Per quanto riguarda la vga preferisco rimanere sulle nvidia, che ho avuto sempre ati ed a livello di temperature e prestazioni non mi sono trovato bene.
nastrodimoebius
12-03-2014, 10:28
A dire il vero, non ho mai provato a cambiare pasta termica anche perchè non sono esperto su quello che riguarda la quantita da mettere, vorrei evitare di fare casini e per di piu non saprei a chi rivolgermi per farlo. Per le ram ho un piccolissimo problema, non per errore mio ma da chi andai a montarle, purtroppo avevo il pc che girava in mono channel pur avendo due banchi di ram, a lungo andare ho rovinato due slot e un altro e coperto dalla ventola del dissipatore ne rimangono 3, due di colore uguale uno di colore diverso, adesso la domanda mi sorge spontanea girerebbero uguale in triple-channel?
Per quanto riguarda la vga preferisco rimanere sulle nvidia, che ho avuto sempre ati ed a livello di temperature e prestazioni non mi sono trovato bene.
cambiare la pasta è facile:
togli il dissipatore
pulisci le superfici (della cpu e del dissi) con un pò d'alcool su carta igienica
metti una quantità di pasta pari alle dimensioni di un chicco di riso sulla cpu
monti il dissipatore
per girare in triple channel devi mettere 3 banchi di ram identici nei 3 slot dello stesso colore...se metti due banchi in due colori diversi vai sicuramente in single channel
non è che vendi cpu+mobo?
El Korki
12-03-2014, 10:38
mamma che tristezza un 920 su una rampage lasciati stock...
per quello che si scalda il procio, è arrabbiato perchè lui vuole galoppare e tu lo fai andare la trotto :)
ca**ate a parte, rimonta il dissipatore e vedrai che le temp scendono
per quanto riguarda le ram, valuta se è più economico comprare un kit 3x4gb o popolare gli slot vuoti con banchi uguali a quelli che già hai, per un totale di 12 gb
inoltre ti consiglio di orientarti su una r9 270x, che ha le stesse prestazioni della gtx 760 ma si trova a una 30ina di € in meno
Alessio911
12-03-2014, 10:59
cambiare la pasta è facile:
togli il dissipatore
pulisci le superfici (della cpu e del dissi) con un pò d'alcool su carta igienica
metti una quantità di pasta pari alle dimensioni di un chicco di riso sulla cpu
monti il dissipatore
per girare in triple channel devi mettere 3 banchi di ram identici nei 3 slot dello stesso colore...se metti due banchi in due colori diversi vai sicuramente in single channel
non è che vendi cpu+mobo?
Scusa l'ignoranza ma poi la pasta termica devo spalmarla sulla superficie della cpu o ne metto come dici te un chicco di riso al centro e poi ci rimonto il dissi sopra senza far nulla?
Ok adesso ho la certezza che non posso girare in triple channel, ma solo in dual calcolando che due slot non funzionano ed uno e coperto dal dissi.
No non vendo cpu e mobo scusami :)
Inoltre qualcuno saprebbe indirizzarmi su un case che sia molto arieggiato con alimentatore in basso e che sia un Tower o Full Tower qui vale molto l'aspetto estetico ma anche in rapporto qualita/prezzo budget max 100€.
Attualmente ho un thermaltake soprano vecchio modello ed inizio a starci veramente stretto per non parlare dell'alimentatore posizionato in alto.
Una cosa che ancora non mi e chiara che differenza cè tra Tower , midi tower e full tower (vi starete chiedendo che sono stupido, la grandezza ok lo sapevo) pero guardando le dimensioni dei case non sono tanto piu grandi del mio massimo 1cm piu alti, volevo capire se conviene comprare uno di quelli o rimanere fedele al mio
El Korki
12-03-2014, 11:11
i mid tower sono fatti per ospitare una scheda madre atx, i full tower sono più alti perchè possono ospitare anche soluzioni eatx o xlatx. ogni tanto la differenza non è palese guardando il case dall'esterno, ma una volta aperto il full tower espone un'area più grande.
non essendoci però degli standard fissi ogni produttore chiama i suoi case un po' come gli pare, per quallo ogni tanto c'è 1 cm di differenza di altezza tra un mid e un full tower
se vuoi spendere 100€ consiglio corsair 300r o cooler master 690III. sono entrambi case eccellenti.
se vuoi spendere di meno la cooler master fa dei mid tower economici di buona fattura
Alessio911
12-03-2014, 11:40
i mid tower sono fatti per ospitare una scheda madre atx, i full tower sono più alti perchè possono ospitare anche soluzioni eatx o xlatx. ogni tanto la differenza non è palese guardando il case dall'esterno, ma una volta aperto il full tower espone un'area più grande.
non essendoci però degli standard fissi ogni produttore chiama i suoi case un po' come gli pare, per quallo ogni tanto c'è 1 cm di differenza di altezza tra un mid e un full tower
se vuoi spendere 100€ consiglio corsair 300r o cooler master 690III. sono entrambi case eccellenti.
se vuoi spendere di meno la cooler master fa dei mid tower economici di buona fattura
Sui mid tower posso montare la mia mobo giusto? dovrebbe essere una atx anche se quadrata!
Comunque in realta volevo stare sull'economico per quanto riguarda il case spendendo massimo 80€
io stavo guardando un paio di modelli che a livello estetico mi piacciono molto ma non so quanto possano essere buoni a livello di areazione interna e spazi
AEROCOOL - x-warrior
AEROCOOL - xpredator x3 o anche x1
Zalman Z11 Plus
NZXT Lexa S
Non so cosa scegliere qualche consiglio piu tecnico riguardo il case elencati?
El Korki
12-03-2014, 12:09
sono tutti case decenti ma non raggiungono la qualità di corsair o cooler master
guarda, il corsair 300r lo trovi a meno di 80€ nella versione non finestrata, sennò c'è tutta la serie elite della cooler master che va dai 30 agli 80€
celsius100
12-03-2014, 22:25
visto il problema delle ram allora vanno bene in verisone 2x4gb 1600mhz
fra quei case direi lo zalman, x la ventilazione e x i dettagli, come i filtri anti polvere, gli hdd-tool free, cose del genere :)
entrambi quei modi x mettere la pasta termica vanno bene, io preferisco spalmarla, ma l'efficacia nn cambia :)
consiglio la arctic MX-4 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.