PDA

View Full Version : Gaming 1500-1700€


giannone1986
10-03-2014, 11:05
Ciao devo assemblare una macchina per solo gaming. budget molto flessibile, ovviamente meno costa meglio è stando dei 1700€ (diciamo che se per 100 unro in ppi ci dovessero essere notevoli miglioramenti, si può anche sforare un po il budget) unica richiesta: 780 Ti..
non so se convenga uno sli di 770 o una singola 780ti. al momento ho fatto questa config, ma posso trovare prezzi molto migliori (soprattutto per la vga).. pero mi serve una config prima!
P.S. a breve vi faro sapere a che risoluzione giocherà e con quali titoli:

EK00027300 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 93,40 € 93,40 0,00%
EK00038650 RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY8GX3M2A1600C9R 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 XMP € 74,00 € 74,00 0,00%
EK00038679 CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 216,30 € 216,30 0,00%
EK00038815 Scheda Madre MSI Z87-GD65 Gaming Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 148,90 € 148,90 0,00%
EK00046040 SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 131,40 € 131,40 0,00%
EK00048537 Alimentatore PC Seasonic S12G-650 650W 80+ Gold € 107,90 € 107,90 0,00%
EK00048786 Case Midi-Tower NZXT Phantom 410 USB3 Nero/Arancione ATX € 104,60 € 104,60 0,00%
EK00049203 Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero Retail € 18,70 € 18,70 0,00%
EK00049575 VGA nVidia EVGA GeForce GTX 780 Ti Superclocked w/ ACX Cooler Core 1006MHz / 1072MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI € 720,00 € 720,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.615,20 €

Mirko-91
10-03-2014, 11:54
Ciao, dato che hai fatto una config da oc ti manca un buon dissipatore ad aria o a liquido AIO

giannone1986
10-03-2014, 12:13
vero.. noctua o h100i? il rsto va bene? è tutto proporzionato?

edit: se invece non volesse fare oc, metto un i5 4670 e una mobo h87?
devo fargli il pc migliore su mercato attuale in poche parole.. quindi se mi dite che 2x770 in sli vanno meglio oppure che sarebbe meglio la ram a 1866 o un fx 9370 io metto quello

El Korki
10-03-2014, 12:53
se ti fai un pc con questo budget io ci metterei 16 gigi di ram, per farlo più futureproof possibile

TheBack
10-03-2014, 12:59
Con quel budget piu che una ti a 725 euro io farei uno sli di gtx 780 aggiungendo 150-200 euro, sicuramente meglio di una singola ti e overclockate un minimo ti pareggiano facilmente lo sli di ti

giannone1986
10-03-2014, 13:18
per i 16gb di ram si puo fare. per lo sli di 780 ora vedo un po i prezzi.. la 780ti evga superclocked) la si trova anche a 650 euro.. una qualsiasi 780ti anche a 550 euro.. dici che vale la pena di prendere due gtx 780 a 400 euro l'una e un ali da 850w? ho paura che poi mi giochi su un 19' HD ready :D

vedete meglio una cosa cosi?

Case ATX MiDi No PSU Corsair Vengeance C70 MG 87.97 €
DVW ASUS DRW-24F1ST SATA Black Silent 12.41 €
HD SSD 2,5 250GB Samsung 840 EVO Desktop 127.81 €
HD 3,5 1TB WD WD1003FZEX SATA 64mb Black 52.47 €
Intel Core i5 4670 PC1150 6MB Cache 3,4GHz retail 146.93 €
MB 1150 MSI H87-G43 Gaming 77.70 €
2x SVGA MSI GTX780 N780 TwinFrozr 3GD5/OC 3072MB 696.24 €
DDR3 16GB / 1866 CL9 CORSAIR KIT (2x8GB) Vengeance Pro (R) ret 121.65 €
Cooler 2011/1156/1366 Corsair Hydro H105 82.95 €
Alimentatore FRACTAL 800W Tesla R2 smart modular (80+) gold retail 96.90 €

Prezzo totale (IVA esclusa)
1503.03 €
IVA (22%)
330.67 €

Prezzo totale (IVA inclusa)
1833.70 €

the marco
10-03-2014, 14:36
Io andrei per una config. a scheda singola, lo sli consuma e scalda tanto (come il crossfire ovviamente)

giannone1986
10-03-2014, 14:43
quindi lascio tutto invariato tranne la vga che metto una 780ti e la psu che la abbasso a 650w a meno che in futuro voglia uno sli.. se invece vuole oc metto la cpu con la k e la mobo con chipset z87.. il resto tutto ok? la serie msi gaming per vga e mobo sono decenti? hdd, ssd e dissipatore sono ok?

edit: ultime news. per ora ha un 23" come monitor ma appena riesce prende almeno un 2k.. vuole singola gpu, per ora niente sli. quindi alimentatore basso va bene, ssd ok, e niente overclock.. io avrei deciso cosi.. forse son sprecati 16giggi di ram e forse è spercato anche il dissipatore..il case lo sceglierà lui ma gli faro prendere o un corsair o un nzxt.. per il resto mi affido a voi:

http://s17.postimg.org/pj0ea9acv/screenshot_12.png

the marco
10-03-2014, 15:44
Non dovendo fare OC, quel dissipatore è sovradimensionato...
Basterebbe un 212 Evo da 30 euro, se proprio vuoi esagerare prendi un corsair H60/70/80 o un Noctua.

giannone1986
10-03-2014, 16:03
Quindi se voi avreste 1700 euro a disposizione fareste esattamente la stessa Configu

the marco
10-03-2014, 16:22
Si, metterei al massimo un alimentatore almeno sulla carta migliore (Enermax o Seasonic).

giannone1986
10-03-2014, 20:35
ok ancora 2 cosette.. quella mobo supprta un eventuale futuro sli, overclock della ram e della vga? per l'alimentatore ne devo prendere uno che funzioni con haswell o vanno bene tutti?
P.S: sullo shop non vendono seasonic, posso scegliere tra questi:
Alimentatore Antec HCG 620M High Current Gamer (620W) 80+ retail
Alimentatore ATX 650W ENERMAX Triathlor ECO ETA650AWT-M (82+) Modulare
Alimentatore Silverstone SST-ST60F-ESG 600W Silent 80+ Gold retail
Alimentatore Antec TruePower Classic TP-650C (650W) 80+ Gold retail
Alimentatore 650W Corsair RM650 silence
Alimentatore FRACTAL 650W Tesla R2 smart modular (80+) gold retail
Alimentatore Antec EA 650 Platinum EC 80+ retail
Alimentatore Enermax 630W Revolution X´t

TheBack
10-03-2014, 20:59
Permettete ma 1700euro di configurazione non hanno senso ne per singola gpu ne per un monitor sotto ai 120hz o 1440p

giannone1986
10-03-2014, 21:13
allora modifica o il totale, risparmiando, o aggiungi un monitor o metti una seconda gpu. sto chiedendo a voi perche mi hanno affidato questo pc da assemblare e devo spendere questi soldi...

the marco
10-03-2014, 21:20
Alimentatore Enermax 630W Revolution X´t
Questo è ottimo.
Io continuo a sconsigliare config. a più gpu, sono invece completamente d'accordo sul prendere un monitor 120Hz, visto che la scheda video permetterà fps altissimi.

I 1440p lasciali pendere a priori, non vale la pena...

giannone1986
10-03-2014, 21:27
al momento credo che giochi collegato al tv 40".. domani sera lo sento e vedo cosa ne pensa per prendere un monitor nuovo

CarmineCXC
11-03-2014, 07:52
ok ancora 2 cosette.. quella mobo supprta un eventuale futuro sli, overclock della ram e della vga? per l'alimentatore ne devo prendere uno che funzioni con haswell o vanno bene tutti?
P.S: sullo shop non vendono seasonic, posso scegliere tra questi:
Alimentatore Antec HCG 620M High Current Gamer (620W) 80+ retail
Alimentatore ATX 650W ENERMAX Triathlor ECO ETA650AWT-M (82+) Modulare
Alimentatore Silverstone SST-ST60F-ESG 600W Silent 80+ Gold retail
Alimentatore Antec TruePower Classic TP-650C (650W) 80+ Gold retail
Alimentatore 650W Corsair RM650 silence
Alimentatore FRACTAL 650W Tesla R2 smart modular (80+) gold retail
Alimentatore Antec EA 650 Platinum EC 80+ retail
Alimentatore Enermax 630W Revolution X´t


Ciao, la mobo h87 non supporta ne sli ne overclock, anzi consiglierei di cambiarla con qualcosa di fascia più alta, tra gli alimentatori scelti ti consiglio:
COrsair rm650, enermax revolution x't 630, qualità prezzo penso siano i migliori, l'enermax sopratutto ha un ventolone da 13,9 cm che è silenziosissimo.

giannone1986
11-03-2014, 08:02
si pansavo di fare sia processore k che mobo msi gaming z87 gd65.. tanto per pochi euro in piu ci entra tutto.. o meglio una asus?

El Korki
11-03-2014, 08:07
le marche di schede madri sono tutte buone, a parità di caratteristiche prendi quella che ti piace di più esteticamente, o che trovi a meno (ma mi è sembrato di capire che il budget è flessibile)

giannone1986
11-03-2014, 08:11
devo stare nei 1800 spedito.. meno spendo piu ci guadagno :) pero si.. gia che metto la vga 780ti della msi, pensavo di metterla in coppia con la sua mobo :)
per il dissi pensavo allora a un h80i o al nuovo h75.. che ne dite?

El Korki
11-03-2014, 08:57
vanno bene entrambi, l'h80i è un pochino più spesso quindi tiene le ventole un po' più lente ed è leggermente più silenzioso, l'h75 viceversa è più sottile e leggermente più rumoroso...

Phopho
11-03-2014, 09:08
Se non ho capito male prendi un I5 4670... ma è proprio necessario un AIO?!? io prenderei un arctic freezer I30 o un cm 412s che è già troppo per quella cpu... e sono al 100% più silenziosi... ;)

ram a 1866 non ti servono visto che non sono supportate e lavorerebbero comunque a 1600 (prendi delle 1600 cas 9 e non sbagli e occhio che il voltaggio sia 1,5 ;) ).

ok per un monitor a 120hz per sfruttare quella bestia di vga.

giannone1986
11-03-2014, 09:27
monitor gli faccio prendere uno a 144hz :) per il resto passiamo a cpu e mobo per oc.. quindi ora vedo. voleva una cosa abbastanza fica..credo che l'h80i posso andare bene, gli faro fare oc quindi il procio avrà la k.. consigli sempre l'aria? de dovessi scegliere l'h80i, credo che prenderò delle ventole af120 (per il case) e sp120(per il radiatore)

El Korki
11-03-2014, 09:37
l'h80i monta già le sp120

Phopho
11-03-2014, 09:47
per cpu da oc allora può starci un aio e le ram a 1866 ;) mi ero perso un pezzo io :D

giannone1986
11-03-2014, 12:13
ok allora la chiudo cosi:

CASE corsair vengeance c70 militare o bianco
FAN 2x corsair af120
PSU Enermax 630W Revolution X´t
CPU i5 4670k
COOLER corsair h80i (non so se le ventole hanno gli oring colorati)
MOBO Msi gaming z87 gd 65 (o gd 45)
RAM corsair vengeance pro red 1866 2x8gb (volendo per 10 euro in piu prendo le 2133)
VGA Msi gtx 780ti gaming 3gb
SSD samsung 840 evo 250gb (oppure samsung 850 pro 256gb)
HDD wd caviar black 1tb
DVD asus drw 24f1st

TOTALE 1653.43 €

Perchè lo spoiler mi resta aperto??

http://s7.postimg.org/4homm2anv/screenshot_122.jpg

El Korki
11-03-2014, 13:09
le ventole stock dell'h80i sono sp120 ma senza oring colorato rimovibile. hanno inoltre il motore non limitato, quindi a 12v viaggiano un po' più veloce delle sp120 hp, e i grommets sui fori sono fatti in un materiale diverso

ps: ti prego, il case prendilo nero che né bianco né verde ci azzeccano nulla col colore dell'hardware che hai scelto ;)

giannone1986
11-03-2014, 13:39
devo far scegliere al mio cliente.. secondo me sia sul verde che sul rosso che sul bianco stanno bene con il rosso.. quindi dici dilasciare l'ho 80i con le stock oppure di cambiarle?

a me non sembra che stia cosi male:
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/151076/9/corsair_vengeance_c70_green.jpg
http://i.imgur.com/IUxVFD0.jpg

posso recuperare anche:
graphite 230t nero arancione insonorizzato + pannello laterale finestrato
NZXT Phantom 410 nero arancione
NZXT h440 nero e rosso (questo mi piace un sacco ma mi sa che non posso mettere il masterizzatore)
bitfenix ronin finestrato e insonorizzato
corsair 300r finestrato

El Korki
11-03-2014, 15:17
corsair e cooler master in questa fascia di prezzo non hanno rivali come qualità costruttiva; lascerei perdere le altre

giannone1986
11-03-2014, 20:45
ha scelto vengeancee c70 black.. direi che ci siamo. vale la pena prendere la ram a 2133? e sostituire l'h80i con l'h100i?

edit: ok ho preso ram 1866 cl9 e l'h100i
avanzo circa 50 euro per le ventole.. vorrei mettere ventole con oring rosso sull h100i quindi prenderei il twin pack di sp120 pero c'e sia low noise che high pressure, entrambe da 4 pin. quali prendo? e prendero anche un pack singolo o twin di af120, anche di queste ci sono sia le performance che le quiet.. detto questo credo che ho tutto cio che mi serve e domani posso ordinare..

P.S. poi mettero le foto.. mi viene quasi voglia di sleevare tutto :D

edit2: notizia dell ultim'ora.. devo anche metter led strip. o rosso o bianco con un iterruttore..pensavo a un singolo switch luminoso on/off. pero non ho la minima idea di che strip prendere

El Korki
12-03-2014, 09:15
aspè che sulle ventole stai facendo confusione
le corsair da 120 sono af120 (airflow) e sp120 (static pressure), entrambe disponibili in versione quiet o high performance (la differenza è intuibile...)

le af sono ventole da case, grande portata, bassa pressione statica, le sp sono ventole da radiatore o da dissipatore, media portata e alta pressione statica

quindi per il radiatore prendi un twin pack di sp120, quiet o performance in base a cosa vuoi privilegiare. conta che essendo le versioni 4pin puoi collegarle alla presa pwm della scheda madre, che controllerà da sola la velocità di rotazione, quindi anche le performance gireranno lentamente e silenziosamente in daily, senza precludersi la possibilità di girare più veloce delle quiet in situazioni di forte carico

giannone1986
12-03-2014, 09:30
infatti volevo 2 sp per l'h100i cosi le sostituisco. e 2 af per il case.. boh non saperei nemmeno io se prendere le quiet o no..a questo punto credo che prendero tutte e 4 performance.. grazie. per i led invece? avete consigli?

El Korki
12-03-2014, 09:34
ho esperienza solo con le flexlight della nzxt, e mi sono trovato molto bene

le fanno da 1 e 2 metri, il cavo è sleevato nero, le luci sono luminose, il driver si monta su un aggancio pci del case, c'è l'interruttore e uno switch a 3 step per la luminosità

devo dire che fa una bella figura, anche se personalmente preferisco i neon a catodo freddo

giannone1986
12-03-2014, 12:31
si li ho visti su uno shop quelli sleevati, pero volevo qualcosa di diverso percho ho intenzione di mettere un toggle switch interno al case. fose levo la gabbia degli hdd e faccio un rivertimento con pellicola in carbonio cosi ci butto dentro tutti i cavi e metto 2 interruttori per l'illuminazione.. ora vedo un po cosa trovo. credo che 2mt siano abbastanza per fare tutto il case.. mi viene pero un altro dubbio sulle ventole: ok le sp per la cpu le prendo a 4pin cosi posso regolarle, ma le af? devo vedere se sulla mobo hanno tutti gli attacchi a 4pin? oppure vanno bene anche le se vetole sono a 4 pin e sulla mobo ha solo 3 pin?

El Korki
12-03-2014, 13:03
beh, le ventole del radiatore è meglio che vadano alla stessa velocità, quindi ti consiglio di prendere o costruire un adattatore in parallelo, così tra l'altro risparmi una port pwm sul case

ipotizzo che tu abbia pensato di montare il radiatore sul tetto e le 2 ventole in immissione frontali.
in base a quante porte pwm ha la scheda madre ti consiglio o di collegare anche queste 2 ventole in parallelo o di collegare le ventole in immissione a porte non pwm. in questo modo andrebbero sempre al massimo, quindi il flusso d'aria in entrata sarebbe sempre maggiore od uguale a quello in uscita, creando una pressione positiva all'interno del case, che causerebbe una lieve ma costante fuoriuscita di aria dalle fessure del case, evitando quindi l'ingresso di polvere nel case dalle stesse.

giannone1986
12-03-2014, 13:35
non ho capito una mazza ma ti ringrazio lo stesso. dopo leggo tutto con calma e cerco di capire quello che stai cercando di dirmi :)
comunque si, radiatore sul top con ventole in push

non ho capito cosa intendi per "prendere o costruire un adattatore in parallelo".. non basta che smonto dal rad le 2 ventole stock e monto le 2 nuove? non so come dunzioni quell AIO ma avendo 2 ventole e avendo sulla mobo 2 slot per 2 ventole da 4 pin per la cpu pensavo di metterle li settarle alla stessa velocità.. o forse vanno nel corsair link che gestisce tutto lui?

El Korki
12-03-2014, 14:01
per adattatore intendevo un cavo sdoppiatore a y che ti permettesse di collegare 2 ventole alla stessa presa della scheda madre, come una spina multipla della corrente. li vendono gli shop online o il negozietto di computer di quartiere, costano 3€, se te li costruisci tu costano 50 cent.

però non pensavo più che l'h100i ha il corsair link integrato, e vanno attaccate li, c'è solo un cavo di alimentazione che va al corsair link, che si occupa di alimentare le ventole e la pompa.

resta comunque valida la seconda parte del discorso: adoperati affinché nel case entri più aria di quanta né esce, la pena in caso di fallimento è un case pieno di polvere :)

giannone1986
12-03-2014, 18:27
Quindi il cavo a Y lo devo prendere o il corsair link fa gia tutto? eventualmente lo posso usare anche per le ventole airflow?
Ho guardato la mobo.. ha in alto 2x4pin CPU fan quindi ne usero comunque 1, dipende da com'e fatto il corsair link, altrimento sdoppio a Y
Poi ha un SYfan 3 pin in basso e ci collego 2 ventole o 1 che metto nel basso del case (airflow in ingresso)
Un altro SYSfan sulla destra dove metto un cavo che si divide in 3 dove collego le due af del front del case e quella della gabbia hdd
Un altro SYSfan in alto a sx dove collego la ventola posteriore aiflow in uscita
Totale mi servono 2 sp120, 6 af120, un cavo 4 pin che si divide per 2 fan e 1 cavo 4 pin che si divide in 3 fan

Per il ricircolo dell'aria pensavo:
2 sp120 nel radiatore in push (aria fuori sul top)
1 af120 posteriore case (aria fuori)
2 af120 nel frontale del case (aria in ingresso)
1 af120 hdd cage
1 o 2 af120 in basso al case con aria in ingresso

una gabbia per gli hard disk la voglio togliere quindi avrei una ventola che butta ria nel case e una che la butta sugli hard disk
avanzerei le 2 ventole del radiatore stock e 3 ventole stock del case

..in aggiornamento...

SPERO SI CAPISCA QUALCOSA :)

http://s7.postimg.org/rv9qcae2j/c70.jpg

ok alla fine vorrei arrivare a questo risultato:

http://s15.postimg.org/redy66puz/project.jpg
le vele e la scritta si illuminano con i toggle switch (uno per i loghi e uno per le strip led)

El Korki
13-03-2014, 07:43
esteticamente molto bello :)

solo un appunto: eviterei il pushpull sugli hardisk, lascerei solo quella in pull tra gli hd e la scheda madre, non lo vedo necessario

per lo sdoppiatore, il corsair link ti gestisce solo le ventole del radiatore, ma se colleghi le altre ventole (anche attraverso uno sdoppiatore) alle porte pwm, col software in dotazione puoi pilotare anche quelle

giannone1986
13-03-2014, 11:49
quindi dici che con gli sdoppiatori riesco a collegare tutto al corsair link? fico. ci provero.. cioe, basta collegare le ventole pwm a un qualsiasi 4pin sulla mobo o le devo collegare al corsair link? (che nemmeno so cosa sia, ma sembra che sia compreso nel kit dell'h100i) a parte questo direi che ci saimo. quindi per le ventole ne metto solo una nel front case, e una interna sulla gabbia degli hdd.. pero cosi avrei 3 ventole con aria in ingresso e 3 che spingono fuori. la situazione sarebbe in pareggio. tu dicevi di far entrare piu aria di quella che esce

El Korki
13-03-2014, 11:52
no, al corsair link ci colleghi solo 2 ventole, il resto dovresti riuscire a controllarlo col software

per sapere quanta aria entra e quanta ne esce devi guardare la portata delle ventole, le sp hanno una portata minore delle af

giannone1986
13-03-2014, 12:41
beh allora ci siamo riposto tutta la config per un ultima occhiata e stasera ordino:

CASE corsair vengeance c70 nero
FAN 2x corsair sp120 high performance PWM
FAN 4x corsair af120 high performance PWM
CAVO 4pin per 4 ventole in 1

PSU Enermax 630W Revolution X´t
Paracord 550 rosso/nero (30mt e 30mt mi bastano?)
Lamptron modding kit sleeve tool

CPU i5 4670k
COOLER corsair h100i
MOBO Msi gaming z87 gd 45
RAM corsair vengeance pro red 1866 2x8gb
VGA Msi gtx 780ti gaming 3gb
SSD samsung 840 pro 256gb
HDD wd caviar black 1tb
DVD asus drw 24f1st

Strip led 2mt (rossi o bianchi?)
x2 interruttori toggle switch rossi o carbon

plexyglass trasparente per paratia laterale
plexiglass rosso da aplicare dietro scritta psu e logo corsair box hdd

P.S. forse adesivo carbonio, ma magari vernicio semplicemente di nero
pannello cover psu e hdd

manca qualcosa?

edit: si manca una ltra stip led per illuminare le scritte intagliate

giannone1986
14-03-2014, 01:32
dai dai che domani devo ordinare..

strip led dalla baia (quale dei 2?)
Striscia LED Strip 4M 4 Mt Metri Bianco Freddo 240 LED SMD 5050 Impermeabile
Striscia LED Strip 2M 2 Mt Metri Bianco Freddo 120 LED SMD 5630 Impermeabile

El Korki
14-03-2014, 07:35
eh non so, questo devi saperlo tu...

conta che il perimetro interno del case è di circa 2 metri, poi vedi tu che giri vuoi fargli fare...

giannone1986
14-03-2014, 11:55
no ok per i led strip ho gia risolto 5050 vanno piu che bene. l'unca cosa è il come collegarli, aspetto qualcuno che mi sappia dire qualcosa. io suppongo di saldare un cavo sul + un cavo sul -, interrompo il + con l'interruttore (penso di prendere un dimmer), collego varie strisce e le metto dove mi pare, per l'alimentazione credo che dovrei comprare un molex a 3 o 4 pin mascio e collegarlo all alimentatore a 12v?

edit: ok ho controllato. dalle strip led faccio uscite 2 cavi e li infilo direttamente nel molex 4 pin dell alimentatore uno nel 12v e uno nello 0. grazie a tutti. tra 2 settimane tra ordine e modding mettero le foto

giannone1986
20-03-2014, 18:21
Tengo un atimo viva la discussione perche a breve mi arriva parte dei componenti e mi serve qualche dritta.
le strip led sono arrivate. il dimmer il toggle switch li ordino domani. il plexi lo prendo nel fine settimana. pensavo di prenderlo trasparente per la paratia laterale e magari opaco per la psu cover, al quale appiccico una pellicola rossa termica(quella per colorare i neon). ho gia recuperato uno sdoppiatore 4pin a Y con all'estremita 2 connettori per le ventole. in teoria penso di tagliare i connettori alle 2 estremità, e su ognuna delle 2 uscite tengo solo i cavi per il 12v ai quali saldo il positivo e il negativo per gli strip led. martedi invece vado da un amico per tagliare a cnc la psu cover e hdd cover e poi pitturo di nero.

P.S. nel psu cover devo far intagliare le iniziali dei nomi dei 2 figli del futuro proprietario del pc.. La scritta sarebbe D & R (david e rebecca).. avete qualche bel font da suggerire? ne esistono troppi. se scremo un po' sarebbe già un passo avanti. siccome la scritta sarà un po spoglia, magari faccio mettere qualche taglio curvo o lineare o una greca per riempire un po.. pensavo anche a fare una scatola di plexi da rivestire con 3 placche di metallo intagliato lasciando 3-4mm su ogni lato in modo da ottenere i bordi luminosi.
si accettando idee e consigli molto volentieri
..e scusate forse sta roba andrebbe spostata in "modding"

edit: il progetto dei pulsanti e psu cover è questo e il clienta l'ha gia approvato. ora devo vedere se si puo fare qualcosa per hdd cover. ma se non mi si illumina la lampadina lo lascio nero liscio solo con gli interruttori

http://s28.postimg.org/ter10hy71/tagli.jpg

Dreammaker21
21-03-2014, 11:02
Quando ti arriva il pc metti qualche foto?

Quanto hai speso alla fine?

Io sto pensando di prendere una config simile...

giannone1986
21-03-2014, 13:07
il budget va sui 1800 compreso il modding
per le foto ovviamente mettero tutto l'album passo per passo.

ordine dal negozio di mi cugino:
psu enermaxt 630 x't
2x sp120 corsair high perf.
cpu i5 4670k
msi z87 gaming gd45
2x8gb 1600 corsair pro red
masterizzatore asus
hdd 1tb caviar black
ssd samsung pro 256
msi 780ti 3gb
TOTALE: 1445 €

ordine dal dragone con ritiro a mano:
case vengeance c70 black
4x af120 corsair high perf.
corsair hydro h100i
cavo arctic pwm sdoppiatore 4 ventole
TOTALE: 260 €

ordine dalla baia:
5mt strip led smd 5050 20€
cavi, termorestringente, pulsanti per led 25€
cavo a y 4 pin da smembrare pe collegare strip led 3€
TOTALE: 45 €

siamo a 1750 €

ci devo ancora aggiungere:
plexy 50x50x3 (dal brico c'e a 5 euro) per finestra laterale
altro plexy ma non so la misura per fare la luce del psu cover (5 euro)
adesivo per neon rosso per rivestire plexy psu (3-5 euro)
bomboletta nera opaca o adesivo carbonio (5 euro)
metallo, pieghe e incisioni a cnc del psu cover.. boh.. credo che con 10 euro me la cavo perche lo fa un amico

TOTALE STIMATO: 1775 €


se dovessi fare pure tutto lo sleeve con paracord vado a 1800 (sono tentato)

edit: volevo sapere se con l'alimetazione di tutto quanto sono un po tirato oppure no.. ho ben 6 ventole pwm high performance, e 2mt di led nel perimetro che consumano 14watt al metro e 1,2 ampere e un altro metro di led sommando tra psu cover e hdd cover. quindi arrivo a quasi 45-50w in piu se illumino tutto.. forse ci sto a pelo ma ditemi voi..al massimo mentre gioca gli faccio spegnere le luci

giannone1986
24-03-2014, 23:43
STRIP LED:

Devo dire che questi smd 5050 sono molto molto potenti e luminosi, forse pure troppo

http://s4.postimg.org/fe83sfydp/DSCN5402.jpg

http://s27.postimg.org/76eqba637/DSCN5404.jpg

http://s30.postimg.org/q53df3b5t/DSCN5405.jpg

http://s23.postimg.org/ncs30q20b/DSCN5406.jpg

http://s30.postimg.org/4xzmr2yip/DSCN5408.jpg

http://s27.postimg.org/754shv49f/DSCN5409.jpg

http://s3.postimg.org/ssejdsjer/DSCN5410.jpg

http://s2.postimg.org/p2fx4iluh/DSCN5412.jpg

http://s1.postimg.org/aufau0dcf/DSCN5413.jpg

El Korki
25-03-2014, 07:57
molto belli

per l'alimentazione ci stai largo, tranquillo: 85w di procio (100 occato), 250w di vga (300 occata), 50w di luci, 20w di ventole + pompa, 20w di drives, sei a 500w scarsi a pieno carico

giannone1986
25-03-2014, 12:44
ok perfetto. ora devo vedere se fare la finestr laterale trasparente, oppure trasparente rossa. e anche se prendere plexi trasparente o opaco per pellicolarlo di rosso da metere sotto la psu cover, pensavo plexi bianco opaco e carta adesiva rossa trasparente. o meglio carta rossa opaca su plexi trasparente? non ho voglia di prendere altre stip led rosse :)

giannone1986
26-03-2014, 07:30
Mi hanno chiamato dicendo che non hanno le corsair af120 PWM anche perche credo che non esistano nemmeno :) metto le high perf o le quiet, ho visto che la diff è di 10db e di ricra 300rpm.. quindi sono ventole a 3 pin ma le dovrei gestire con lo splitter. pero mi chiedo perche nelle info del prodotto c'e scritto che è possibile regolare la tensione. il 4°pin sarebbe quello la regolazione del voltaggio o mi sto sbagliando?
ad ogni modo quiet o performance? avrei 3 in ingresso e 1 uscitta +2 sulla vga e 2 nel radiatore sul top

El Korki
26-03-2014, 07:42
regolare la tensione tramite rheobus, senza direi le quiet, le hp a balla si sentono

giannone1986
26-03-2014, 11:58
ok allora metto le quiet che faccio prima.. grazie.. anche se la prolunga splitter è pwm con connettori a 4 pin non credo di avere problemi nel collegare le 3 ventole nella parte bassa del case che sono a 3 pin..

Nel frattempo è arrivato l'h100i :D

http://s29.postimg.org/m8yuwb62f/DSCN5434.jpg

http://s7.postimg.org/5z8ua076j/DSCN5432.jpg

http://s12.postimg.org/6oautaph9/DSCN5436.jpg

El Korki
26-03-2014, 12:26
ma a sto punto perchè non lasci le stock?

giannone1986
26-03-2014, 12:37
se pazzo?? non sono rosse :)

devo avere questo risultato. ormai il cliente lo vuole cosi

http://s15.postimg.org/redy66puz/project.jpg
quindi metto 3 quiet in basso a destra e una in alto a sx devo levare dalla foto il pull push sugli hdd e cambiare psu cover ma il progetto piu o menso sara cosi

giannone1986
27-03-2014, 00:48
CASE arrivato e gia denudato:

http://s11.postimg.org/q2btrr30z/DSCN5438.jpg

http://s16.postimg.org/yp6sl8osl/DSCN5440.jpg

prova led su perimetro:

http://s29.postimg.org/x3m6szgfr/DSCN5445.jpg

http://s15.postimg.org/vbjrf9eez/DSCN5443.jpg

http://s21.postimg.org/kxli8mwo7/DSCN5446.jpg

http://s22.postimg.org/ybiytwdpt/DSCN5444.jpg

prova con pc chiuso e paratie:

http://s29.postimg.org/7onnw82d3/DSCN5442.jpg

http://s15.postimg.org/onn5snuwr/DSCN5441.jpg


Poi vlevo provare a mettere una strip dietro la mobo. la larghezza della strip led è praticamente la stessa del distanziale, volendo riesco a metterli verticali lungo il perimetro della scheda madre facendo uscire la luce dal dietro. ho provato dietro il buco per il backplate dell dissipatore e un po debole ma la luce esce. quando avro la scheda madre faro delle prove. lunedi sera credo

http://s12.postimg.org/sxwoga9vh/DSCN5451.jpg

occio, qui li ho messi con lo scotch :D

El Korki
27-03-2014, 10:22
sei sicuro che ci sia abbastanza spazio "sotto il tetto" per il rad e le ventole senza andare a cozzare sui dissi dei mosfet della scheda madre?
potresti dover montare le ventole sopra il case...

per l'ultima foto, quel buco sarà coperto quando ci sarà la mobo, e la tua strip sarà invisibile quindi inutile...

giannone1986
27-03-2014, 11:50
per il radiatore non so ancora perche la scheda madre non ce lho ancora tra le mani. per l'ultima fato era solo un test per vedere quanto riesce a passare la luce. voglio provare a mettere una strip led che va dal primo distanzial,e in alto all ultimo in basso e fare uscire la luce da destra. ora disegno una sceda madre cartacea e monto radiatore e ventole cosi vedo se ci starebbe. al massimo meto le ventole o il radiatore esterno. oppure taglio il case e lo alzo di 5cm..

edit. questo tizio ha h100i e msi z87 gd65. mi sembra uguale alla g45 e sembra avanzi pure molto spazio..
https://www.youtube.com/watch?v=wDOFSQCx2jE

El Korki
27-03-2014, 14:14
sisi, non avrai problemi :)
io ne ebbi, ma ho un case diverso

giannone1986
28-03-2014, 00:17
Qualche piccolo up..

prova 'cartonacea' dell hdd cover

http://s9.postimg.org/7mjx31ilb/DSCN5455.jpg

http://s30.postimg.org/wfyu3s7zl/DSCN5457.jpg

Purtroppo devo sacrificare le alette dei bay perche sporgono

http://s18.postimg.org/eah7cn2mx/DSCN5458.jpg

http://s27.postimg.org/f4trr6llf/DSCN5459.jpg

http://s23.postimg.org/tvnrwru6z/DSCN5460.jpg

Risultato perfetto..

http://s1.postimg.org/ybadkh9in/DSCN5463.jpg

Pannello interno hdd cover

http://s28.postimg.org/tow77j331/DSCN5466.jpg

http://s30.postimg.org/6ejs0gqk1/DSCN5465.jpg

mi sembra un po troppo largo. la mia intenzione sarebbe di lasciare uscire solo l'oring colorato dell'af120. se non sbaglio dovrebbe sporgere 1-2mm ma devo controllare.. pero forse faccio la cover aderente ai case dei drive e lascio il foro per la ventola che monto esternamente..magari l'hdd cover lo faccio proprio sagomanto del perimetro della ventola.. se si è capito cosa sto dicendo ben venga :) altrimenti quando avro la ventola tra le mani vedrete :)

HDD bay:

siccome monto un hdd e un ssd, ho deciso di eliminare uno slot per recuperare un po di spazio. ancheperche non so ancora dove mettero gli interruttor per i circuiti di illuminazione
Dato che non posseggo un dremel, e data la tarda ora, ho optato pe un metodo di taglio preistorico

http://s22.postimg.org/gtst4iext/DSCN5484.jpg

e via di seghetto "alternativo"...

http://s29.postimg.org/iq59l3nh3/DSCN5482.jpg

http://s27.postimg.org/4656n59sj/DSCN5481.jpg

..bello dritto...(altro che dremel..)

http://postimg.org/image/ntmub2y5p/

http://s14.postimg.org/mwai1ro29/DSCN5487.jpg

http://s11.postimg.org/e38jlkoyr/DSCN5488.jpg

Prova dei carrelli...

http://s2.postimg.org/86iemizft/DSCN5490.jpg

sembra abbastanza resistente nonostante ci sia andato un po pesante, ma domani provvederò a fare un rinforzo nella parte bassa.

giannone1986
28-03-2014, 00:39
bottom cover:

http://s29.postimg.org/gc0cxdq53/DSCN5476.jpg

http://s9.postimg.org/rli5odwtb/DSCN5478.jpg

http://s28.postimg.org/6fsfon9el/DSCN5479.jpg

Probabilmente mettero gli switch nella parte obliqua

http://s10.postimg.org/rs5jpryp5/DSCN5491.jpg

http://s28.postimg.org/jjtenlc2l/DSCN5480.jpg

http://s2.postimg.org/dterk01yh/DSCN5493.jpg

http://s23.postimg.org/h5xs8a7bv/DSCN5494.jpg

magari domani qualche altro up.. altrimenti lunedi ho tutti i componenti e procedo con assemblaggio

giannone1986
01-04-2014, 01:29
Piccolo up per chi mi stava seguendo e sposto la discussione in modding

http://s2.postimg.org/u8x1fh9yx/DSCN5503.jpg


http://s13.postimg.org/u5xlb9puv/DSCN5495.jpg
http://s30.postimg.org/sne1isu35/DSCN5496.jpg
http://s15.postimg.org/yx4jc9uh7/DSCN5497.jpg
http://s29.postimg.org/65d402sbb/DSCN5502.jpg
http://s17.postimg.org/510nlir0f/DSCN5501.jpg

giannone1986
01-04-2014, 18:44
ok spostato in modding per chi vuole.. ciao a tutti e grazie
in particolar modo a celsius e korki :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2641330

edit: anzi una domanda.. lenermax x't che ho preso non mi sembra molto predisposto per avere la ventola verso il basso. io l'ho messo cosi per comodità, pero la ventola ha una grigla abb. flessible che pero si flette le metto in basso. pero non posso mica pescare aria calda dalla vga o sbaglio? ho googlolato un po ma non ho trovato foto di config con questa psu quindi boh.. aspetto voi..le lo metto con ventola all'insù avrei la vga che prende aria dall'ali e l'ali dalla vga. non si incasinano i flussi d'aria?

El Korki
02-04-2014, 08:59
direi che va benissimo con la ventola in basso, non ho capito il problema

giannone1986
02-04-2014, 10:46
il problema e che la griglia della Ventola sporge un paio di mm. Quindi mettendola in basso Si flette verso la Ventola per poter far combaciare le viti con i buchi. Però me ne sbatto xke credo che sia fatta apposta x potersi piegare. Non credo che il signor EnerMax sia scemo :-)