PDA

View Full Version : Problema causato dall'alimentatore?


fabulas
08-03-2014, 22:45
Ho windows 7 e a volte succede che il sistema è proprio lentissimo , le finestre si aprono e si chiudono a rallentatore con una lentezza impressionante...questo non succede sempre ma ogni tanto (1-2 volte al mese)...solitamente funziona normalmente...anche l'avvio del pc quando fa cosi risulta lentissimo già a partire dalla primissima schermata della scritta della scheda madre rimane ferma per più tempo...inizialmente quando era cosi lento sentivo un "tic" che a me sembrava provenire dall'alimentatore, ogni volta lo riavvio in continuazione per 3-4 o anche più volte fin quando ritorna a funzionare correttamente e il tic come per magia sparisce anche..da qualche mese ho sostituito l'hard disk con un ssd e il problema persiste, quindi non dipende dall'hard disk, casualmente adesso non sono sicuro ma mi sembra che da quando ho messo l'ssd non sento + il tic quando ha questo rallentamento..ma questi rallentamenti continuano ad esserci e sono indentici a prima..potrebbe essere la scheda video? o il gruppo di continuità? oppure è un problema causato dall'alimentatore?...preciso e credo sia importante per individuare da cosa dipende che quando ha questo problema inizia con il rallentamento prima del caricamento di windows già dalla schermata della scheda madre..rimanendo ferma per + tempo..inoltre non mi succede mai mentre utilizzo il pc, che da normale diventa lento, ma quando succede è sempre direttamente dopo l'avvio del pc.

Alimentatore: Corsair Hx 650
Scheda video: Ati HD 5850
SSD Samsung 240 pro

Vialattea
09-03-2014, 07:40
Il fatto che il rallentamento inizi dalla schermata del bios, fa pensare ad una non corretta rilevazione dell'hardware.
Quale è la configurazione completa del pc?
Hai provato ad aggiornare il software del bios?

P.S. da quello che scrivi sembra che il tic provenisse dal disco, con l'ssd non succede perché non ha parti meccaniche, quindi la schermata del bios dovrebbe subire un rallentamento nel momento in cui cerca di rilevare l'hard disk; potrebbe essere un problema del controller sulla scheda madre (ma non ne sono sicuro).

fabulas
09-03-2014, 13:26
Il fatto che il rallentamento inizi dalla schermata del bios, fa pensare ad una non corretta rilevazione dell'hardware.
Quale è la configurazione completa del pc?
Hai provato ad aggiornare il software del bios?

P.S. da quello che scrivi sembra che il tic provenisse dal disco, con l'ssd non succede perché non ha parti meccaniche, quindi la schermata del bios dovrebbe subire un rallentamento nel momento in cui cerca di rilevare l'hard disk; potrebbe essere un problema del controller sulla scheda madre (ma non ne sono sicuro).

Il bios è stato aggiornato ma il problema è rimasto.
Ho fatto anche la prova di staccare l'hard disk e il problema continua a farlo..quindi a questo punto rimane ram, scheda video o alimentatore..
Le ram sono Corsair dominator 1600 Mhz
Scheda video Ati HD 5850
Alimentatore Corsair HX 650w

Io il tic che sentivo prima e che faceva sempre quando c'erano questi rallentamenti al 80% mi è sembrato provenire dall'alimentatore..adesso con coincidenza da quando ho messo l'ssd non lo sento + questo tic quando ci sono questi rallentamenti..ma il fatto che continua ad esserci il problema significa che non era l'hard disk..purtroppo non ho altri componenti di ricambio di scheda video, ram e alimentatore per provare..quindi andrei a comprare quello che probabilmente è la causa..voi a questo punto quale componente pensate è il problema? Grazie

Vialattea
10-03-2014, 05:52
1) Dato che usi un gruppo di continuità, prova ad avviare il pc senza questo (attaccalo direttamente alla rete elettrica)
2) Se il problema persiste, prova ad entrare nel bios ed a caricare le impostazioni di defaults.

fabulas
12-03-2014, 00:38
1) Dato che usi un gruppo di continuità, prova ad avviare il pc senza questo (attaccalo direttamente alla rete elettrica)
2) Se il problema persiste, prova ad entrare nel bios ed a caricare le impostazioni di defaults.

avevo già provato ad avviare il pc senza gruppo di continuità..ma si è presentato ugualmente il problema..non è un problema di bios..non credete che sia un problema di alimentatore? io penserei ormai solo a questo visto che ormai ho provato tutto e rimane solo l'alimentatore e pensando che prima quando era lento faceva il tic..penso che dovrebbe essere un segnale che il problema sia proprio lui..

Vialattea
13-03-2014, 06:12
Per togliersi ogni dubbio, dovresti rimediare un altro alimentatore.