View Full Version : Velocità HDD, comparativa tra rpm e mbit/s?
Credo che la domanda sia molto semplice :D
Ho necessità di sapere, perché vorrei acquistare un hdd esterno, quanto trasferirebbe un hd 7200rpm in mbit/s. Questo perché vorrei capire se è utile un usb 3.0 o meno.
Il tutto per backup, fondamentalmente già cosi parte favorito il 2.0 (piu economico), però per essere preciso vorrei sapere i dati :fagiano:
Grazie
Likn'_ùs
09-03-2014, 08:03
Presumo si stia parlando di interfaccia SATA2 nell'HDD.. quindi 3gbps.. se pensi che nella maggior parte dei controller USB2.0 di "bassa qualità" presenti su molti enclusores economici, le prestazioni massime teoriche dell'USB2.0 le vedi con il binocolo..
:O
Non ho/non ho cercato dati a riguardo.. ma se è per backup.. e magari a livello commercial.. andrei direttamente sul 3.0..
Se invece non vuoi spendere di più per il 3.0, magari si trova qualcosa via eSATA, che sicuramente porterebbe benefici rispetto a 2.0
L.
;)
roccia1234
09-03-2014, 08:14
Credo che la domanda sia molto semplice :D
Ho necessità di sapere, perché vorrei acquistare un hdd esterno, quanto trasferirebbe un hd 7200rpm in mbit/s. Questo perché vorrei capire se è utile un usb 3.0 o meno.
Il tutto per backup, fondamentalmente già cosi parte favorito il 2.0 (piu economico), però per essere preciso vorrei sapere i dati :fagiano:
Grazie
7200 rpm è troppo generico. È come chiedere: come va un motore da 2L di cilindrata? È ovvio che ci passa il mondo di mezzo, si va dal diesel aspirato anni '70 ad un benzina turbo attuale.
Comunque, in genere gli hdd trasferiscono dati tra 60-70 e 120-130 MB/s (sequenziale). USB 2 con hdd esterni solitamente sta intorno ai 25-30 MB/s, quindi si, se vuoi sfruttare la amssima velocità offerta dal disco, devi prenderlo USB3.0 e collegarlo alle porte 3.0 del tuo pc.
Presumo si stia parlando di interfaccia SATA2 nell'HDD.. quindi 3gbps.. se pensi che nella maggior parte dei controller USB2.0 di "bassa qualità" presenti su molti enclusores economici, le prestazioni massime teoriche dell'USB2.0 le vedi con il binocolo..
:O
Non ho/non ho cercato dati a riguardo.. ma se è per backup.. e magari a livello commercial.. andrei direttamente sul 3.0..
Se invece non vuoi spendere di più per il 3.0, magari si trova qualcosa via eSATA, che sicuramente porterebbe benefici rispetto a 2.0
L.
;)
3gbps è solo la banda passante del'interfaccia... non ha NULLA a che vedere con la velocità dell'HDD.
A parità di meccanica impiegata, la differenza di velocità di un HDD meccanico con sata 1, sata 2 o sata 3 è ridicola, se non nulla.
Se volessi convertire 7200rpm in mbit/s?
Forse formulando la domanda in questo modo sarebbe stato piu facile x tutti :stordita:
roccia1234
10-03-2014, 09:02
Se volessi convertire 7200rpm in mbit/s?
Forse formulando la domanda in questo modo sarebbe stato piu facile x tutti :stordita:
Ti rendi conto che la tua domanda non ha senso? :stordita:
HoFattoSoloCosi
10-03-2014, 09:04
non si può fare, non dipende da come poni la domanda.
se vuoi sapere le prestazioni di un disco devi cercare i suoi "benchmark"
Credevo si potesse convertire una velocità dei giri in velocità di trasmissione di dati ^_^
roccia1234
10-03-2014, 10:53
Credevo si potesse convertire una velocità dei giri in velocità di trasmissione di dati ^_^
Non vedo come sia possibile, sono due unità di misura completamente differenti.
Riusciresti a convertire metri in watt? Ecco, la tua domanda è sulla stessa falsariga.
morrom77
10-03-2014, 11:00
WD Caviar Black! Il top!
Non vedo come sia possibile, sono due unità di misura completamente differenti.
Riusciresti a convertire metri in watt? Ecco, la tua domanda è sulla stessa falsariga.
mmh beh però facendo tot metri produrrei tot watt :D
roccia1234
10-03-2014, 11:53
mmh beh però facendo tot metri produrrei tot watt :D
Tutti i fisici del passato si stanno rivoltando nella tomba :asd:
l'importante è il presente!!! :asd:
aled1974
12-03-2014, 08:34
http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_rigido :read: :D
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.