View Full Version : Attcco da 20 pin e 24 pin
Alessandro1970
08-03-2014, 16:39
Ho appena montato una Asus B75M-A che ha il connettore di alimentazione a 24 PIN. Il mio alimentatore ha solo 20 PIN + 4 e altri 4 per l'alimentazione 12V atx, quella vicino alla CPU.
L'alimentatore è questo:
http://thumbnails111.imagebam.com/31289/ef3fb2312884329.jpg (http://www.imagebam.com/image/ef3fb2312884329)
Io ho connnesso i 20 PIN, lasciato liberi gli altri 4 e connesso i 4 PIN vicino alla CPU. Tutto funziona perfettamente, ma mi chiedo se dovrei connettere anche i 4 PIN aggiuntivi per fare 24 perchè oggi ho visto che come incastro sarebbero i suoi.
- E' uguale?
- Non fa niente
- Non va fatto
Ho letto molte pagine tutto è l'opposto di tutto. Chiedo per dissipare i dubbi per sempre.
Questo per il 24 pin:
Though this motherboard provides 24-pin ATX power connector,
it can still work if you adopt a traditional 20-pin ATX power supply.
To use the 20-pin ATX power supply, please plug your power
supply along with Pin 1 and Pin 13.
Questo per gli 8 pin:
Though this motherboard provides 8-pin ATX 12V power connector, it can still work
if you adopt a traditional 4-pin ATX 12V power supply. To use the
4-pin ATX power supply, please plug your power supply along with
Pin 1 and Pin 5.
Se c'è scritto così anche sul manuale della tua mobo, tutto funzionerà perfettamente.
alecomputer
08-03-2014, 17:01
Quei 4 piedini in più servono per portare più corrente dall' alimentatore verso la scheda madre .
Utilizzando 4 fili in più infatti la corrente si distribuisce su una sezione maggiore di rame , in questo modo e possibile portare più corrente senza che i fili o i connettori dell' alimentatore si surriscaldano .
Se hai un pc che assorbe poca corrente quei 4 pin potrebbero anche non servire , mentre sono indispensabili se hai un pc che assorbe molta corrente .
Riguarda solo l'alimentatore, il quale distribuirà su più uscite le stesse tensioni, ma sulla scheda madre non è importante, altrimenti ci sarebbero anche delle note tipo **caution!!**
In definitiva i 24 poli del connettore o gli 8 poli vicino alla cpu servono a soddisfare più le richieste dei progettisti di alimentatori, che le esisgenze della mobo.
[edit] Provaci io l'ho fatto, funziona tutto uguale, come da manule.
[edit] Ho risposto in fotocopia, non avevo letto la risposta di alecomputer, vabbè amen
Sono duro, nn ho capito il problema... la mobo ha un connettore a 24 pin ok, l'alimentatore a un connettore a 20 pin + 4... ma nn fanno 24 :confused: oltre a altri 4 per la cpu, che ha collegato, deve unire il 20 e il 4... mentre da quello che ha scritto ha lasciato un 4 pin scollegato e 4 contatti vuoti.
;) ciauz
Alessandro1970
08-03-2014, 22:25
Sono duro, nn ho capito il problema... la mobo ha un connettore a 24 pin ok, l'alimentatore a un connettore a 20 pin + 4... ma nn fanno 24 :confused: oltre a altri 4 per la cpu, che ha collegato, deve unire il 20 e il 4... mentre da quello che ha scritto ha lasciato un 4 pin scollegato e 4 contatti vuoti.
;) ciauz
Ovvio che 20+4 fa 24 ma nel dubbio di connettere una cosa in piu' non l'ho fatto. Oltretutto tutto funziona, ho letto che molti li lasciano liberi e avevo anche girato male il connettore che così non entrava :muro:
Riguarda solo l'alimentatore, il quale distribuirà su più uscite le stesse tensioni, ma sulla scheda madre non è importante, altrimenti ci sarebbero anche delle note tipo **caution!!**
In definitiva i 24 poli del connettore o gli 8 poli vicino alla cpu servono a soddisfare più le richieste dei progettisti di alimentatori, che le esisgenze della mobo.
CHIARISSIMO!!!! Vado a connettere.
Alessandro1970
09-03-2014, 10:55
Ho controllato i 4 poli liberi sulla mobo: +12V-+13V-GND-+5V, a giudicare dai colori dei fili, coincidono con quelli dello spinotto dell' alimentatore, ho connesso.
Tanto piu' che nel manuale della Asus non c'è l'avviso:
Though this motherboard provides 24-pin ATX power connector,
it can still work if you adopt a traditional 20-pin ATX power supply.
To use the 20-pin ATX power supply, please plug your power
supply along with Pin 1 and Pin 13
In pratica lo spinotto dell' ali 20+4 è diviso solo per essere compatibile con i vecchi 20 pin e aggiungere i restanti 4 iin caso di 24 pin sulla mobo.
Risolto, grazie.
Ho controllato i 4 poli liberi sulla mobo: +12V-+13V-GND-+5V, a giudicare dai colori dei fili, coincidono con quelli dello spinotto dell' alimentatore, ho connesso.
Tanto piu' che nel manuale della Asus non c'è l'avviso:
Though this motherboard provides 24-pin ATX power connector,
it can still work if you adopt a traditional 20-pin ATX power supply.
To use the 20-pin ATX power supply, please plug your power
supply along with Pin 1 and Pin 13
In pratica lo spinotto dell' ali 20+4 è diviso solo per essere compatibile con i vecchi 20 pin e aggiungere i restanti 4 iin caso di 24 pin sulla mobo.
Risolto, grazie.
Esattamente, bene.
;) ciauz
Ho controllato i 4 poli liberi sulla mobo: +12V-+13V-GND-+5V, a giudicare dai colori dei fili, coincidono con quelli dello spinotto dell' alimentatore, ho connesso.
Tanto piu' che nel manuale della Asus non c'è l'avviso:
Though this motherboard provides 24-pin ATX power connector,
it can still work if you adopt a traditional 20-pin ATX power supply.
To use the 20-pin ATX power supply, please plug your power
supply along with Pin 1 and Pin 13
In pratica lo spinotto dell' ali 20+4 è diviso solo per essere compatibile con i vecchi 20 pin e aggiungere i restanti 4 iin caso di 24 pin sulla mobo.
Risolto, grazie.
Ho visto il manuale della tua mobo, e si, in quella lì ti serve il 24 o 20+4, più il 4 per la cpu. Dev'esserci espressamente scritto infatti che puoi connetterci un 20 al posto di un 24.
[edit] ho letto che dicevi che funzionava lo stesso, ma in effetti ti servono quei 4 in più, affinchè richieste di maggiore potenza possano essere soddisfatte dall'ali senza problemi, tra l'altro è sottointeso anche sul tuo manuale.
[edit] Potrebbero essere anche esigenze della mobo 4 poli in più, visto i circuiti che si aggiungono e le potenze richieste sempre maggiori, come scriveva giustamente alecomputer precedentemente, distribuire la corrente su più linee, oltre ad una eventuale esigenza di portare tensioni a circuiti nuovi, non le carica più del necessario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.