View Full Version : Rendering/gaming budget 1000/1100 consiglio acquisti
sorcio91
08-03-2014, 13:06
Ciao ragazzi,
mi hanno commissionato un pc per rendering (80%) e gaming (20%)[non so quanto spinto]
il budget è intorno ai 1000€ e deve essere comprensivo di case e masterizzatore dvd
i programmi che andrà ad utilizzare sono:
artlantis
3s studio
autocad 3d
anticipo che non servirà per lavoro ma per gli ultimi 3 anni d'università quindi quadro o fireprò da milioni di euro sono automaticamente escluse!
io pensavo una cosa di questo genere:
cpu: i7 4770 265.50€
mobo: AsRock H87 Pro4 90-MXGPA0-A0UAYZ 61.80€
ram: Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) CML16GX3M2A1600C10B 129.80€
SSD: samsung 840 evo 250gb 131€
HDD: 1 tera wd blue 48.10€
ali: Cooler Master B600 600W RS600-ACABD3-E1 61€
case: Zalman Z3 ZM-Z3-BK 36.60€
masterizzatore: liteon ihas124 15.30€
prezzo attuale: 749€
vanno aggiunte GPU e dissipatore (solamente se quelli stock di intel fanno schifissimo, se no sta con quello :fagiano: )
che scheda mi consigliate per quei 3 programmi che deve fare girare uniti ad un minimo di gaming?
graaaaaaaaasssie:D :D
celsius100
09-03-2014, 00:55
Ciao
x me la configurazione va bene
prenderei le ram in versione M2A1600C), sono leggerissimamente piu veloci, e xkè il prezzo è solitamente identico
come ali preferisco l'Enermax ETL550AWT
la vga, dipende dalla risoluzione, immagino usi uno schermo full-hd, però se il gaming nn è la vocazione principale del pc potrebbe bastare una R9 270X (sapphire vapor-x ad esmepio)
sta x uscire la R8 280, ma nn si ancora bene che prezzi avrà, quindi nn si può dire ancora se sarà concorrenziale o meno
il dissi stock intel è abbastanza scarso qualitativamente, però se nn si hanno troppi riguardi sulla rumorosità operativa, si può tenere così com'è :D
sorcio91
09-03-2014, 09:48
Grazie, ma la cosa importante è che la GPU venga sfruttata appieno dai programmi di rengering.
Cioè mi spiego meglio, che cosa cambia tra una quadro/firepro da una scheda da gaming al lato pratico?
Se per fare un rendering con 3d studio mi ci impiega 2 ore con la scheda da gaming, con quella dedicata ci mette 20 minuti oppure 1ora e mezza?
Inoltre, converrebbe spendere 300 euro per una r280 oppure prendere una r260 da 100€ e una firepro v4900 da 190€?
Ah, sto guardando solamente le ATI perché le nVidia hanno prezzi più proibitivi e non mi sembra ci siano reali miglioramenti con quei 3 programmi che utilizza lui( artlantis/3d studio/autocad3d)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sorcio91
11-03-2014, 07:18
up
celsius100
11-03-2014, 21:49
in autocad 3D, le schede pro hanno vantaggi dal punto di vista della stabilità nonchè prestazioni grafiche maggiori, ma anche una scheda gaming nn va malissimo
esempio
http://media.bestofmicro.com/Y/T/382277/original/01-AutoCAD-2013-3D-01-Rotate-Wireframe.png
http://media.bestofmicro.com/Y/X/382281/original/01-AutoCAD-2013-3D-05-Summaryc.png
in studio max, la vga può aiutare alcuni calcoli in open cl/cuda, quindi più potente è melgio è, qui una shceda gaming va bene
infine artlantis è una via di mezzo, anche se nn sfrutta molto la vga
accoppiare una pro ad una da gioco può essere una buona idea, ma io lo farei tra una V4900 ed una R9 270 (270X) x sfruttare sia la seconda coi games ma anche x la maggiore potenza nel calcolo puro
se così sfori il buidget, una delle due potresti aggiungerla successivamente :)
sorcio91
12-03-2014, 07:52
Eh allora penso proprio che andrò per una r9 270 (che differenza c'è tra la 270 e la 270x?)
Oppure c'è qualcosa di nVidia sulla stessa fascia di prezzo che conviene prendere?
Grazie intanto :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sorcio91
12-03-2014, 21:14
quale prendereste dei due e perchè?
fareste altre modifiche alle configurazioni?
http://i.imgur.com/liakHPH.png
http://i.imgur.com/5Jys1Tm.png
celsius100
12-03-2014, 21:43
fra la 270 e la 270X cè grossomo una differenza del 5/8% in termini di prestazioni, come nvidia ci sarebbe la GTX 660 (ma costa circa come una 270X e va di meno) oppure la 660 Ti (ma sono molto difficili da trovare ed alcuni le vendono a prezzi troppo elevati)
la GTX 760 che ha in inserito, nn la avevo considerata xkè in questo caso parliamo di un'altra fascia di prezzi, over 200 euro (la 270 parte dai 150 euro)
sono molto simili:
dovresti cambiare alimentatore con uno certificato haswell, quindi ad esempio enermax ETL550AWT
ram ci sarebbe le corsair CML16GX3M2A1600C10B costano qualche euro in meno
il dissipatore lo hai inserito x migliorare la silenziosità o xkè vuoi essere certo di mantenere la cpu fresca?
io rpeferisco la versione con la radeon, xkè questa va bene sia con i calcoli open cl e open gl, ma anche con i giochi, la ge force va bene nel gaming, ma quando si parla di calcoli generici (se nn si usa cuda) è più lenta
sorcio91
13-03-2014, 06:48
Dell'ali ne ho sentito parlare proprio bene!
Il dissipatore ho preso quello per metterne uno che non sia stock, visto che per arrivare a 1000 mi mancava veramente poco, sicuro meglio dell'originale sarà sia per le temperature che per la rumorosità..
Questa cosa della GPU ancora non l'ho capita bene, se si guardano i bench la 760 va meglio solamente in gaming, dove ci sono calcoli la r270 va meglio.. Visto che quei 3 programmi non sfruttano nemmeno i cuda, a me verrebbe da prendere la 270, però molti mi fermano e mi consigliano la 760 dicendo che è un pochino meglio.... Non capisco
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
celsius100
13-03-2014, 19:18
l'ali è motlo buono, ma le pcu haswell hanno delle funzioni di risparmio energetico che nn sono state certficate x funzionare su questo alimentatore, ad alcuni funzionano lo stesso, ad altri no; l'alternativa è tenere l'XFX e disabilitatre da bios tali funzioni, sennò ti consiglio l'enermax
si potrebbbe parlare motlo delle vga, diciamo che fra quelle citate, nel gaming va di più la 760 (circa 7/10% a seconda della versione), nel calcolo la 270X (la differenza dipende dal software), se vuoi avere le massime prestazioni in entrambi i casi, rientrando in quel budget, ti consiglierei di aspettare la R9 280 (nn cè una data precisa di arrivo sul mercato italiano e nn si conosce bene il prezzo, ma è stata gia annunciata la vendita e la fascia di prezzo è quella attorno ai 200 euro) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.