Lumen_sage
08-03-2014, 11:38
Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione corretta!
Da qualche tempo a questa parte la mia Canon A2000IS ha cominciato a dare grossi problemi nella messa a fuoco, che permangono indipendentemente dalle impostazioni che utilizzo, nonché dalle condizioni di luce del soggetto da fotografare. In sostanza tutte le foto risultano messe a fuoco unicamente nella parte centrale e in quella destra dell'immagine (seppur non ottimamente), mentre l'estremità sinistra risulta sempre sfuocata.
Ho provato a fare il ripristino delle impostazioni predefinite, a scattare in diverse modalità, ecc... ma nulla è valso a risolvere il problema. Non sono di certo un esperto fotografo, ma utilizzo anche una reflex, quindi nel mio piccolo so destreggiarmi con le opzioni della macchinetta e mi auguro di non aver tralasciato possibili controlli che risolvessero l'inghippo.
Detto questo, a cosa può essere collegato il problema secondo voi? Sensore, lente o altro? Mi rendo conto che non è facilissimo farsi un'idea del problema, quindi se necessario posso postarvi foto o cercare di chiarire meglio il concetto.
Grazie mille in anticipo a chiunque potrà aiutarmi! ;)
Da qualche tempo a questa parte la mia Canon A2000IS ha cominciato a dare grossi problemi nella messa a fuoco, che permangono indipendentemente dalle impostazioni che utilizzo, nonché dalle condizioni di luce del soggetto da fotografare. In sostanza tutte le foto risultano messe a fuoco unicamente nella parte centrale e in quella destra dell'immagine (seppur non ottimamente), mentre l'estremità sinistra risulta sempre sfuocata.
Ho provato a fare il ripristino delle impostazioni predefinite, a scattare in diverse modalità, ecc... ma nulla è valso a risolvere il problema. Non sono di certo un esperto fotografo, ma utilizzo anche una reflex, quindi nel mio piccolo so destreggiarmi con le opzioni della macchinetta e mi auguro di non aver tralasciato possibili controlli che risolvessero l'inghippo.
Detto questo, a cosa può essere collegato il problema secondo voi? Sensore, lente o altro? Mi rendo conto che non è facilissimo farsi un'idea del problema, quindi se necessario posso postarvi foto o cercare di chiarire meglio il concetto.
Grazie mille in anticipo a chiunque potrà aiutarmi! ;)