PDA

View Full Version : Scelta smartphone per mia madre :-)


marco_iol
08-03-2014, 08:05
Qualche mese fa ho regalato a mia madre il mio vecchio smartphone - un Samsung Wonder, che ha subito iniziato ad utilizzare e che ancora adesso usa con assiduità. Il problema è che il cellulare arranca in qualsiasi condizione - è perfino lento anche per lei...
Sto cercando qualche alternativa con s.o. android, visto che ha già un tablet android. I requisiti sono abbastanza semplici - parte telefonica di buona qualità (in particolare che sia ottima la capsula auricolare), schermo grande, navigazione internet, gestione gmail, uso di facebook senza patemi, qualche giochino. Ovviamente serve che sia intuitivo - personalizzazioni ad hoc dei vari produttori potrebbero essere un plus.
Posto come spesa circa 200 € (anche qualcosa di più se il rapporto prestazioni/prezzo è favorevole), ho individuato i seguenti smartphone:
- Vodafone smart 4G (199 €)
- LG Optimus L9 II (214 €)
- Motorola Moto G (214 €)
Dal punto di vista puramente tecnico, il primo mi sembra mediamente inferiore rispetto agli altri due, l'LG ha poca memoria interna (8gb) ma ha lo slot di espansione per le micro sd, mentre il motorola ha 16 gb di memoria ma non ha lo slot di espansione... Inoltre il motorola non ha neanche il caricabatterie e le cuffie. Viste le esperienze passate, avrei puntato su quello con più RAM, ma su questo prezzo non ho trovato soluzioni che offrano più di 1 gb.
Ho scartato l'S2 perché, sebbene sia stato uno dei migliori smartphone prodotti (mia moglie ce l'ha e si trova bene) e ha un prezzo inferiore (circa 180 €), sto puntando su soluzioni più recenti...
Che cosa ne pensate?
Grazie!

giaccaz
08-03-2014, 08:45
Io i primi due non li conosco...uso da un mese il moto g da 16gb....e uno spettacolo!! Per l'alimentatore va bene qualsiasi marca ,ad esempio io uso quello di un Sony xperia mini che eroga 800 mA , e 5 v ....potresti usare quello de samsung per gli auricolari a scelta.

P.s. la batteria con un uso medio/intenso io arrivo a fare quasi 2 giorni

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

c.m.g
08-03-2014, 11:15
Prova a dare un'occhiata anche ai wiko e al huawei g700 (2GB di RAM e 8 di Rom) oppure, se puoi salire di prezzo, il samsung galaxy s3.

Gian972
08-03-2014, 13:10
Devo fare anche io un regalo a mia madre, le viene da un normalissimo Nokia con tastiera fisica a scomparsa, non ha mai usato il touch! Pensavo di spendere sui 200€, esiste un prodotto più semplice da usare pensato per persone anziane? Visto che lo usa molto di più in casa, sto pensando a un tablet così con lo schermo più grande vede meglio, che consigli mi date?

fm.64shark
08-03-2014, 15:35
Devo fare anche io un regalo a mia madre, le viene da un normalissimo Nokia con tastiera fisica a scomparsa, non ha mai usato il touch! Pensavo di spendere sui 200€, esiste un prodotto più semplice da usare pensato per persone anziane? Visto che lo usa molto di più in casa, sto pensando a un tablet così con lo schermo più grande vede meglio, che consigli mi date?

Lumia 625 shermo da 4.7 pollici e windows phone è facilissimo....mi pare sia in offerta da euronics a 160 eurozzi:D

Gian972
08-03-2014, 17:54
Lumia 625 shermo da 4.7 pollici e windows phone è facilissimo....mi pare sia in offerta da euronics a 160 eurozzi:D

Grazie io non conosco windows phone (e poco anche android...). Pensi sia davvero più semplice e intuitivo questo s.o.?

[?]
08-03-2014, 18:03
Qualche mese fa ho regalato a mia madre il mio vecchio smartphone - un Samsung Wonder, che ha subito iniziato ad utilizzare e che ancora adesso usa con assiduità. Il problema è che il cellulare arranca in qualsiasi condizione - è perfino lento anche per lei...
Sto cercando qualche alternativa con s.o. android, visto che ha già un tablet android. I requisiti sono abbastanza semplici - parte telefonica di buona qualità (in particolare che sia ottima la capsula auricolare), schermo grande, navigazione internet, gestione gmail, uso di facebook senza patemi, qualche giochino. Ovviamente serve che sia intuitivo - personalizzazioni ad hoc dei vari produttori potrebbero essere un plus.
Posto come spesa circa 200 € (anche qualcosa di più se il rapporto prestazioni/prezzo è favorevole), ho individuato i seguenti smartphone:
- Vodafone smart 4G (199 €)
- LG Optimus L9 II (214 €)
- Motorola Moto G (214 €)
Dal punto di vista puramente tecnico, il primo mi sembra mediamente inferiore rispetto agli altri due, l'LG ha poca memoria interna (8gb) ma ha lo slot di espansione per le micro sd, mentre il motorola ha 16 gb di memoria ma non ha lo slot di espansione... Inoltre il motorola non ha neanche il caricabatterie e le cuffie. Viste le esperienze passate, avrei puntato su quello con più RAM, ma su questo prezzo non ho trovato soluzioni che offrano più di 1 gb.
Ho scartato l'S2 perché, sebbene sia stato uno dei migliori smartphone prodotti (mia moglie ce l'ha e si trova bene) e ha un prezzo inferiore (circa 180 €), sto puntando su soluzioni più recenti...
Che cosa ne pensate?
Grazie!

Moto G tra quelli.
Ma comprarlo su Amazon che ti costa molto meno.

fm.64shark
09-03-2014, 00:05
Grazie io non conosco windows phone (e poco anche android...). Pensi sia davvero più semplice e intuitivo questo s.o.?

tutti i sistemi sono semplici in definitiva...dipende più che altro dal budget e dalle preferenze dell'interessato...iphone è fatto per esser usato fin da quando l'accendi ma il budget sale e non di poco:mad: ...windows pure ma a prezzi umani:D ....android io lo consiglio se vuoi metter mano al modo di funzionare del telefono smanettando con le varie rom modificate che trovi in rete ...questo perchè android è un software libero al contrario di ios e windows phone che usi così come mamma apple/microsoft li fa....il vantaggio di windows è che ha un sistema fluido e molto reattivo anche su telefoni di fascia medio/bassa come il lumia 520/620/720 che trovi a prezzi da 100 a 200 euri con la stessa user experience di un top di gamma...l'equivalente su android di solito si ha su cell di fascia superiore con prezzi mediamente tra i 250 e 350 euri...unica eccezzione è il moto g di motorola ma difetta nel comparto fotocamera e non ha una micro sd per il resto ottimo telefono:D ....non sottovalutare la fotocamera e la sd perchè oramai si usano un botto(sopratutto le donne:Dfanno le foto ai dolci se non sanno a chi farle:D ) e la memoria si riempie facilmente...quindi sul moto g devi andare sulla versione da 16gb;) ....
Tornando al lumia suggerivo il 625 poichè vuoi uno schermo grande e quello ha 4.7 di diagonale...ma per pochi euri in + trovi il 720 che ha una ottima fotocamera e buona autonomia o il lumia 820 con hardware superiore ma batteria un po più scarsina....poi ci son i gadget tipo ricarica wireless(con vari colori:p ) e micro sd che sul moto g non trovi....
il consiglio che ti do è di andare in un centro commerciale e provarli dal vivo per tastarli con mano e avere una idea più diretta;)

marco_iol
09-03-2014, 07:07
Io i primi due non li conosco...uso da un mese il moto g da 16gb....e uno spettacolo!! Per l'alimentatore va bene qualsiasi marca ,ad esempio io uso quello di un Sony xperia mini che eroga 800 mA , e 5 v ....potresti usare quello de samsung per gli auricolari a scelta.

P.s. la batteria con un uso medio/intenso io arrivo a fare quasi 2 giorni

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

;40832328']Moto G tra quelli.
Ma comprarlo su Amazon che ti costa molto meno.

Effettivamente l'ago della bilancia è su questo modello - non ultimo una buona autonomia è importante visto che l'uso sarà intenso :)
Le uniche cose che ancora mi frenano sono la mancanza dello slot per micro sd e l'interfaccia android pura - non vorrei troppo poco user friendly per mia madre...
Il prezzo che ho riportato era proprio quello di Amazon - versione 16 gb. Cercando meglio ho notato che quello a cui faccio riferimento io in realtà è la versione italiana: il prezzo più basso è della versione tedesca (200 €)...

marco_iol
09-03-2014, 07:14
Prova a dare un'occhiata anche ai wiko e al huawei g700 (2GB di RAM e 8 di Rom) oppure, se puoi salire di prezzo, il samsung galaxy s3.

Grazie per i suggerimenti, ma preferirei stare su marche più diffuse/conosciute che possano godere di una buona rete di assistenza...

marco_iol
09-03-2014, 07:27
tutti i sistemi sono semplici in definitiva...dipende più che altro dal budget e dalle preferenze dell'interessato...iphone è fatto per esser usato fin da quando l'accendi ma il budget sale e non di poco:mad: ...windows pure ma a prezzi umani:D ....android io lo consiglio se vuoi metter mano al modo di funzionare del telefono smanettando con le varie rom modificate che trovi in rete ...questo perchè android è un software libero al contrario di ios e windows phone che usi così come mamma apple/microsoft li fa....il vantaggio di windows è che ha un sistema fluido e molto reattivo anche su telefoni di fascia medio/bassa come il lumia 520/620/720 che trovi a prezzi da 100 a 200 euri con la stessa user experience di un top di gamma...l'equivalente su android di solito si ha su cell di fascia superiore con prezzi mediamente tra i 250 e 350 euri...unica eccezzione è il moto g di motorola ma difetta nel comparto fotocamera e non ha una micro sd per il resto ottimo telefono:D ....non sottovalutare la fotocamera e la sd perchè oramai si usano un botto(sopratutto le donne:Dfanno le foto ai dolci se non sanno a chi farle:D ) e la memoria si riempie facilmente...quindi sul moto g devi andare sulla versione da 16gb;) ....
Tornando al lumia suggerivo il 625 poichè vuoi uno schermo grande e quello ha 4.7 di diagonale...ma per pochi euri in + trovi il 720 che ha una ottima fotocamera e buona autonomia o il lumia 820 con hardware superiore ma batteria un po più scarsina....poi ci son i gadget tipo ricarica wireless(con vari colori:p ) e micro sd che sul moto g non trovi....
il consiglio che ti do è di andare in un centro commerciale e provarli dal vivo per tastarli con mano e avere una idea più diretta;)
L'uso di Android e WP è solo questione di abitudine - personalmente preferisco Android, a fronte comunque di una user experience di WP impagabile anche su smartphone di fascia bassa, ma se una persona non ha mai utilizzato nessuno dei due penso che inizialmente incontri le stesse difficoltà. Effettivamente provarli potrebbe aiutare nella scelta.
Nel mio caso specifico preferisco regalarle uno smartphone con Android perché ha già un tablet con Android e quindi si ritroverebbe in un ambiente "familiare".

c.m.g
09-03-2014, 09:54
Grazie per i suggerimenti, ma preferirei stare su marche più diffuse/conosciute che possano godere di una buona rete di assistenza...

Come vuoi, ti ho elencato dei cell dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni/specifiche. Comunque Wiko è una marca francese, la terza più venduta nel suo paese e garantisce l'invio del corriere a casa in tre giorni. Huawei è il terzo produttore di cellulari, non credere che gli altri in assistenza siano tanto meglio, si equivalgono più o meno tutti.

morrom77
10-03-2014, 11:22
Moto G costa anche di meno :)