PDA

View Full Version : Problema Hard Disk esterno Maxtor


MrDragon
07-03-2014, 20:51
Salve a tutti possiedo un hard disk esterno Maxtor Personal Storage 3200 da 3,5'' da 500gb, 16mb cache e 7200 RPM, giorni fa lo vado ad accendere e niente, non dà segni di vita, dopo tentativi su tentavi in tutti i modi decido di portarlo in assistenza la quale mi dà un severissima diagnosi: PROBABILISSIMA SOVRATENSIONE PER CUI E' IRREPARABILE e per recuperare tutti i dati all'interno c'è da affrontare costi elevati.
Personalmente allora ho provato a girare per la rete e ho trovato varie guide che spiegavano della presenza di un certo ZENER, un componente all'interno dell'hard disk stesso che se tolto quasi sicuramente potrebbe far riaccendere la periferica.
Scrivo qui e posto due immagini per chiedervi di aiutarmi ad individuare questo componente perchè sinceramente vedendo bene non riesco ad individuare un componente bruciato o con segni di deterioramento e quindi non saprei cosa rimuovere..ho provato ad accenderlo anche da aperto ma niente, sento solo un suono di scossa all'altezza del buco dell'alimentatore sull'hard disk..spero di riuscire ad avere un ausilio, grazie a tutti.

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/198/3nst.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/18/yovm.jpg

tallines
07-03-2014, 21:57
Le foto non si ingrandiscono cliccandoci sopra.........;)

Imageshack dopo tot tempo le cancella tra l' altro........comunque se vuoi postarle in piccolo e in modo tale che facendoci click sopra si ingrandisca l' immagine puoi caricarle anche su Postiimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Per il componente zener > occhio però eh.........


http://thehouseofdeth.altervista.org/blog/diodi-maxtor-6y080l04224am/

MrDragon
08-03-2014, 00:30
Ecco qua:

http://s8.postimg.org/na69xig4h/20140307_201749.jpg (http://postimg.org/image/na69xig4h/)

http://s8.postimg.org/ia8tpkaht/20140307_201824.jpg (http://postimg.org/image/ia8tpkaht/)

aled1974
08-03-2014, 08:56
LOL ora si che sono grandi :asd:

segui il link di tallines :read: che ti spiega dove solo posizionati di solito e le cui immagini si possono ingrandire per davvero cliccandoci sopra :D

ciao ciao

P.S.
hai la manualità per fare il lavoro? Altrimenti ti consiglio di rivolgerti ad un negozio/artigiano di elettronica/-cità

tallines
08-03-2014, 21:07
segui il link di tallines :read: che ti spiega dove solo posizionati di solito e le cui immagini si possono ingrandire per davvero cliccandoci sopra :D

Si ingrandisco, si ingrandiscono anche troppo le immagini da link ;)

P.S.
hai la manualità per fare il lavoro? Altrimenti ti consiglio di rivolgerti ad un negozio/artigiano di elettronica/-cità

Quoto ;)

@ Mr Dragon

Carica se vuoi le immagini su > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

DRP
14-03-2014, 10:41
Ciao Mr Dragon,

i componenti che ti hanno indicato sono i diodi TVS, sono quei 2 diodi neri all'altezza dell'attacco molex dell'alimentazione. A vederli così sembrano ok, e comunque prima di toglierli devi prima testarli con un multimetro, perchè se il problema non è quello, rischi di peggiorare le cose. Se ce n'è uno in corto in entrambe le direzioni, è danneggiato.

Se però non sei esperto, dovresti rivolgerti a qualcuno. Anche per una diagnosi corretta del problema. Una sovratensione può causare altri danni oltre al semplice diodo saltato. Il diodo salta per proteggere il disco, se lo rimuovi e lo accendi senza protezione, se ci sono altri danni, è la volta che perdi i dati definitivamente.