View Full Version : Mini PC da gioco max 150 watt
Ciao a tutti,
devo acquistare nelle prossime settimane alcuni componenti per un mini pc da gioco ed ho alcune difficoltá a trovare la combinazione opportuna. Elemento non modificabile é il case, dal momento che é giá in mio possesso: ANTEC ISK 300-150
L'alimentatore é da 150 watt:
+5V 10A
+3.3V 8A
+12V 10A
Non é prevista al momento una sostituzione dello stesso
Domandone: che componenti acquistare per massimizzare le prestazioni? Non ho ancora deciso quale monitor comprare, diciamo che come base partirei da una risoluzione di 1600x900. Darei la precedenza ai fotogrammi al secondo piú che alla qualitá dell’immagine accontentandomi di dettagli medio/bassi
La scheda video deve essere necessariamente half height e low profile. La mobo mini itx
Alcune soluzioni:
1) i3 4130 (55W) + 750 TI low profile (60 watt). Le schede 750 TI LP non sono ancora sul mercato ma dovrebbero arrivare presto spero, per ora l’unica sembrerebbe essere la KFA2 a cui dovrei apportare un paio di modifiche al raffreddamento. In alternative la sempre “meno” verde ATI/AMD 7750
2) AMD A8-7600 (45 watt) quando sará disponibile + AMD 250 low profile (65 watt)? Vale la pena?
3) Altre alternative?
Al momento mi sto dilettando con Diablo 3, ma presto vorrei iniziare a provare qualcosa di piú pesante, tempo permettendo :D
Grazie per l’aiuto
quelli che hai indicato tu sono i TDP...
una configurazione come una qualunque delle 2 indicate da te, in game, arrivano sopra i 150w secondo me...
non puoi essere cosi tirato con l'alimentatore.
non puoi proprio cambiarlo?
celsius100
07-03-2014, 14:06
Ciao
quale sarebbe il tuo budget?
cmq io solamente in sistemi del genere una vga dedicata tenderei a nn inserirla, ho già visto in passato problemi di surriscaldamento (specie nei preassemblati di piccole dimensioni)
considerando il gaming a 900p (se nn pretendi i filtri di qualità elevati) si potrebbe usare solamente una apu A8/10, senza video dedicate
Ciao, intanto vi ringrazio per le risposte. Dove si possono trovare i consumi massimi ammessi dai componenti di solito?
Budget no limit!
A questo punto potrei forse optare per un AMD 7850k ed in futuro se necessario, aggiungendo una seconda ventola sul case (giá predisposto) e cambiando l'alimentatore potrei installare una scheda video discreta in caso di giochi piú pesanti. Che dite?
Avrei un altro paio di domande a completamento, approfitto della vostra disponibilitá:
1) ho letto che alcune schede madri non sono ancora dotate di bios in grado di riconoscere le APU Kaveri, non permettendo il boot del sistema. Al momento ho trovato solo un paio di schede mini itx FM2+ in Germania (dove vivo), Asrock o Gigabyte. Un paio negozi online non sono stati in grado di dirmi quale versioni di bios fossero installati sulle schede. Esistono mobo in grado di aggiornare il bios tramite stick usb senza CPU per caso? Voi cosa mi consigliate di fare? Non vorrei comprare CPU e Mobo e poi doverli usare come fermacarte finché non recupero una CPU da qualche parte :D
2) per le ram: 2133 oppure 2400? CL10? Consigli?
3) un dubbio sulla CPU in previsione di aggiornamenti futuri: ho letto che installando una scheda video discreta la GPU interna all'APU verrebbe disabilitata giusto? Ma cosa si intende per disabilitata? Completamente spenta (non funzionante)? Se installassi in futuro, caso estremo per rendere tutto piú chiaro, una scheda video nvidia potrei comunque usare la GPU interna all'APU per accelerare la fisica tramite OpenCL per caso (se supportato dal software)? Scusate l'Off topic finale ma ora mi avete incuriosito :D
Danke!
celsius100
07-03-2014, 15:45
se passi in futuro a giochi più pensati ed in full-hd, io preferirei passare ad un case+ali di maggiori dimensioni/W
cmq si è fattibile;
alcuni shop permeetono di aggiornare il bios, chiedono dai 10 ai 20 euro x farlo però
nn andrei oltre le 2133Mhz, anche x via dei costi salati, volendo anche delle 1866Mhz, poi si possono un poco overcloccare
si, puoi mettere qualunque tipo di vga su una apu, funzionerà come una cpu tradizionale
Il nabbo di turno
08-03-2014, 13:41
http://www.legitreviews.com/nvidia-geforce-gtx-750-ti-2gb-video-card-review_135752/14
Io non starei sereno con un i3+750 ti, anche se in questa prova c'è un 4960x(il doppio di un i3), ci staresti a pelo nei 150w.
Rischi spegnimenti o rotture nei casi peggiori.
Io opterei per un bel i3 4130t+gtx 750 normale.
Oppure nel caso di amd un a10 7700k portato alla frequenza del 7600(ancora non disponibile).
La cosa si complica, ho visto in giro gli assorbimenti massimi degli accoppiamenti a cui avevo pensato a siamo oltre il limite consentito :cry:
Ok a questo punto sono costretto a sostituire l'alimentatore, il case (per motivi che ora non vi sto a spiegare :Prrr: ) deve rimanere quello cioé un ANTEC ISK 300-150
http://www.hardwaresecrets.com/printpage/Antec-ISK300-150-Case-Review/934
Ho trovato un post di un utente che ha sostituito l'alimentatore originale con un Fortron 270w 80+ dimensioni 150 x 81,5 x 40,5 (mm)
http://hardforum.com/showthread.php?p=1038499163
Riesco a trovare qualcosa di simile con le stesse dimensioni del Fortron in giro?
Danke!
Il nabbo di turno
08-03-2014, 19:24
E se prendessi in considerazione un modello t?
Un 4130t è ottimo, non perde molto dal 4130 normale, e consuma 20w in meno.
http://www.silentpcreview.com/article1202-page3.html
Ho trovato questa review su un i3 t, il confronto è molto simile.
Per la gpu, opterei per la gtx 750.
Dici che in full load starebbe tutto sotto i 150 watt? Optando per una 750 dovrei attendere l'uscita della versione da montare nel case, cioé half height e low profile. E al momento non se ne vedono ancora in giro :cry:
Il nabbo di turno
08-03-2014, 20:45
Beh secondo me se scegli una cpu t ci stai ;), anche con una 750 ti, ho visto che consumano quasi gli stessi watt.
celsius100
09-03-2014, 01:27
ma sei gia sicuro di voler passare agiochi piu pensati ed in full-hd, xkè altrimenti nn mi fascerei la testa già da ora, faeri tutto con un'integrata e andrei così finchè nn hai esigenze di maggior potenza (x via dei giochi o risoluzione nuovi) se passasse qualceh anno avresti una maggiore disponibilità di vga ad esempio, anche con lo stesso alimentatore, visti i processi produttivi più avanzati
Il nabbo di turno
09-03-2014, 10:00
Aspettare in questo campo non è mai una buona soluzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.