Redazione di Hardware Upg
07-03-2014, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/plextor-nuova-serie-di-ssd-m6-sata-msata-e-pci-express_51345.html
Rinnovo completo della gamma SSD da parte di Plextor che approfitta del CeBIT di Hannover per presentare i nuovi prodotti, articolati in numerosi form factor e interfacce
Click sul link per visualizzare la notizia.
Felice possessore di un Plextor M5S 128Gb Xtreme Edition con memorie Toshiba da 19nm, una scheggia e va liscio come l'olio. Dovrebbe avere più visibilità Plextor in questo senso.
Gli M5S erano ottimi (e anche gli M5P, ottima soluzione di fascia media), speriamo che questi si mantengano sugli stessi livelli.
Interessante la versione su PCI-E, se dovesse avere un prezzo non troppo superiore a quella normale, potrebbe valere la pena di farci un pensierino.
ziozetti
07-03-2014, 12:36
Ogni volta che leggo Plextor non posso fare a meno di pensare all'UltraPlex 40max! :old:
da felicissimo possessore di un m5m da 256 gb che mi manda avanti il portatile, non vedo l'ora di leggere le recensioni :)
kliffoth
08-03-2014, 10:04
Secondo me è l'unica alternativa a Samsung.
Io alla fine ho preso un 840 pro, ma fino all'ultimo il Plextor M5 è rimasto come opzione
Fra l'altro noto che Plextor continua con le NAND MLC... bene :)perchè? non sono inferiori alle SLC?
kliffoth
13-03-2014, 07:58
perchè? non sono inferiori alle SLC?
Si ma sono migliori delle TLC, per quanto alla fine gli SSD durano più di un HDD, il problema è che sono esposti a morti per eventi improvvisi.
Per inciso le SLC non credo siano presenti su prodotti consumer (e gli SSD sono virtualmente asenti nel mercato prosumer), ed hanno un costo non indifferente.
Nel thread ufficiale mi sembra siano morti spontaneamente sia Pro che "lisci" in egual misura, dunque il discorso lascia il tempo che trova. I guasti sono indipendenti dal tipo di memorie. Sono le stesse discussioni che si facevano quando sono usciti gli SSD con memorie MLC quando la "normalità" erano quelli SLC, e non hanno basi razionali.
Considerata fra l'altro la diffusione sul mercato italiano dei Samsung 840 con memorie TLC, se ci fosse realmente una difettosità marcata specifica per questo tipo di memorie, le lamentele in merito sarebbero ben maggiori.
kliffoth
13-03-2014, 08:25
Nel thread ufficiale mi sembra siano morti spontaneamente sia Pro che "lisci" in egual misura, dunque il discorso lascia il tempo che trova. I guasti sono indipendenti dal tipo di memorie. Sono le stesse discussioni che si facevano quando sono usciti gli SSD con memorie MLC quando la "normalità" erano quelli SLC, e non hanno basi razionali.
Considerata fra l'altro la diffusione sul mercato italiano dei Samsung 840 con memorie TLC, se ci fosse realmente una difettosità marcata specifica per questo tipo di memorie, le lamentele in merito sarebbero ben maggiori.
Forse mi sono espresso male: intendevo dire che gli SSD in genere durano più di un HDD, anche con TLC, e casomai il problema è che sono esposti a morti improvvise, indipendentemente dal tipo di NAND.
Per certi versi, considerando che la tecnologia degli SSD è in rapido cambiamento, avrebbe perfino una logica prendere un prodotto meno duraturo (ripeto parliamo pur sempre di decenni -dai 256 GB in su- con le TLC) ma più economico.
PS io ho sia un 840 pro (256 Gb) sia un 840 evo (500 Gb) messi sullo stesso PC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.