View Full Version : Possibile vodafone Fibra con 54dB di attenuazione?
Ciao a tutti, sto valutando seriamente la fibra vodafone. Però ho dei grossi dubbi.
Ora sono con fastweb adsl ULL fino a 20 Mb. Abito in campagna. Da me arriva la fibra vodafone e telecom.
Attualmente con fastweb ho un'attenuazione di 54dB. La distanza dalla centrale (sia vodafone che fastweb) è di circa 2.7 Km. Questo significa che avrei 2.7 Km di rame da dove finisce la fibra. Attualmente non riesco ad andare oltre a 1.5Mb.
Quello che chiedo avrei dei ventaggi a passare da adls a fibra, o le cose rimarrebbero esattamente come adesso? IL prezzo sarebbe lo stesso, se non che per passare a vodafone dovrei pagare 170€ di penale a fastweb.
Grazie!
IO non ho visto armadietti di ripartizione con la "testarossa" ma penso che il mio non sia aggiornato (è in mezzo ad un campo e non vedo del "rosso" in lontananza (circa 6-700m)
skynet.81
07-03-2014, 07:40
Ciao a tutti, sto valutando seriamente la fibra vodafone. Però ho dei grossi dubbi.
Ora sono con fastweb adsl ULL fino a 20 Mb. Abito in campagna. Da me arriva la fibra vodafone e telecom.
Attualmente con fastweb ho un'attenuazione di 54dB. La distanza dalla centrale (sia vodafone che fastweb) è di circa 2.7 Km. Questo significa che avrei 2.7 Km di rame da dove finisce la fibra. Attualmente non riesco ad andare oltre a 1.5Mb.
Quello che chiedo avrei dei ventaggi a passare da adls a fibra, o le cose rimarrebbero esattamente come adesso? IL prezzo sarebbe lo stesso, se non che per passare a vodafone dovrei pagare 170€ di penale a fastweb.
Grazie!
IO non ho visto armadietti di ripartizione con la "testarossa" ma penso che il mio non sia aggiornato (è in mezzo ad un campo e non vedo del "rosso" in lontananza (circa 6-700m)
Se la situazione è esattamente come la descrivi conviene eccome
Puoi essere più preciso? Cioè mi dicono che da me arriva la fibra! Ma io non ho la più pallida idea di dove sia l'armadio a cui arriva sta fibra!
Come ho specificato, non vorrei spedere 170€ di penale a fastweb per andare alla stessa velocità. Cioè ho paura che per colpa della mia linea in rame, ne risentiro anche con la fibra! Ma con "ne risentirò" non intendo dire che al posto di 30MB ne avrò 20, ma che ne avrò 2! E visto che ieri sono stato 50 minuti al telefono con vodafone con un tecnico ignorante (che per dimostrarmi che i miei dubbi sono infondati, mi ha letto la definizione di fibra ottica su wiki....) , non mi hanno saputo dare garanzie!
Vodafone utilizza le strutture di Telecom in tecnologia FTTC (fibra fino all'armadio), quindi prova a verificare da qui QUI (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) a quale cabinet sei collegato.
Per quanto invece riguarda la distanza dalla centrale, è ininfluente, poichè il tratto in rame in questo caso è utente-armadio, da lì in poi c'è la fibra.
Io tanto per iniziare darei un'occhiata all'impianto domestico, perché quell'attenuazione mi sembra un po' troppo alta per la distanza a cui ti trovi dalla centrale. Leggi questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
L'impianto domestico va bene, è nuovo. E il cavo casa -cabina è stato messo su un anno fa, prima non c'era quindi nuovo anche quello. Da casa alla cabina c'è un'attenuazione di 1-2 dB.
Questi sono i dati della cabina:
Indirizzo coperto da
vdsl (fttc) – fino a 30Mb/s
Informazioni tecniche
Nome armadio
78
Codice ACI
54301H
Codice CLLI
FORLITAR043
Cod. ISTAT Comune
012
Cod. ISTAT Prov.
040
Cod. strada
000062907
Cod. toponomastica
40_12_62907_1
Non riesci a capire la distanza dall'armadio? Comunque dato per certo che sei raggiunto dalla vdsl, nel tuo caso e' la soluzione ottimale, visto che abbatteresti nettamente l'attenuazione grazie al collegamento armadio-centrale in fibra e non più in rame.
mancio23
07-03-2014, 11:54
L'impianto domestico va bene, è nuovo. E il cavo casa -cabina è stato messo su un anno fa, prima non c'era quindi nuovo anche quello. Da casa alla cabina c'è un'attenuazione di 1-2 dB.
Devi cercare l'armadio che ha come numero 78, sono numeri neri su sfondo giallo
Ma se l'attenuazione è quella vuol dire che è molto vicina, sicuro che parlasse del ripartilinea? non è che parlava della chiostrina?
a questo link ci sono le foto per riconoscerli http://2600-skimonhertz.forumcommunity.net/?t=43478155
Infatti sono andato cercare. lì ho un ripartilinea che il 78-3. Ho trovato l'armadio 78-0, che immagino sia quello di partenza, ma sopra non ha il dslam fibra! Comunque, dovrebbero essere circa 1000m fino al 78-0 (calcolati con google maps).
Edit:
Guardando il link ke mi hai detto, io ho trovato solo la chiostrina, che è appunto il 78-0. Non so dove abbia guardato il tecnico.
mancio23
07-03-2014, 14:07
Infatti sono andato cercare. lì ho un ripartilinea che il 78-3. Ho trovato l'armadio 78-0, che immagino sia quello di partenza, ma sopra non ha il dslam fibra! Comunque, dovrebbero essere circa 1000m fino al 78-0 (calcolati con google maps)
devi trovare l'armadio allora, continua a cercare, è più grande potrebbe anche essere incassato in un muro
Non è facile, farò il possibile! Ma se chiamo telecom, non me lo dicono dove si trova?
Potrebbe essere?
https://www.google.it/maps/@44.197919,12.05281,3a,75y,140.64h,61.41t/data=!3m4!1e1!3m2!1sebDvjhyiJ03GsiX0tOMGBw!2e0
Se fosse, sarebbero circa 2000 metri!
Non è facile, farò il possibile! Ma se chiamo telecom, non me lo dicono dove si trova?
figurati ;)
mancio23
07-03-2014, 14:42
Non è facile, farò il possibile! Ma se chiamo telecom, non me lo dicono dove si trova?
Non credo che ti diano questa informazione, però puoi provare altrimenti se ti fai confermare di essere collegato all armadio 78 e che ha il DSLAM, almeno sei sicuro che il servizio è erogabile, poi rimane l'incognita della distanza
Potrebbe essere?
https://www.google.it/maps/@44.197919,12.05281,3a,75y,140.64h,61.41t/data=!3m4!1e1!3m2!1sebDvjhyiJ03GsiX0tOMGBw!2e0
no, comunque dai un'occhiata a questi file per capire se sei raggiunto dalla vdsl http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
no, comunque dai un'occhiata a questi file per capire se sei raggiunto dalla vdsl http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Si sono raggiunto dalla VHDSL...solo che ho trovato la centrale....2.7-2.8 Km da casa mia...come andrei se la fibra finisse lì?
Si sono raggiunto dalla VHDSL...solo che ho trovato la centrale....2.7-2.8 Km da casa mia...come andrei se la fibra finisse lì?
come adesso, nel senso che l'adsl funziona così, ovvero fibra fino alla centrale e rame dalla centrale a casa tua
Ok, quindi non sto a cambiare nulla. Grazie per la collaborazione.
Ok, quindi non sto a cambiare nulla. Grazie per la collaborazione.
parliamo sempre di adsl, perche' se passi alla vdsl cambia tutto
parliamo sempre di adsl, perche' se passi alla vdsl cambia tutto
Vhdsl e vdsl dovrebbero essere la stessa cosa, comuque i parlo di vdsl (fibra vodafone). Considera che la fibra arriverebbe fino a lì, poi da lì a casa mia ci sarebbero altri circa 3 Km di rame!
Vhdsl e vdsl dovrebbero essere la stessa cosa, comuque i parlo di vdsl (fibra vodafone). Considera che la fibra arriverebbe fino a lì, poi da lì a casa mia ci sarebbero altri circa 3 Km di rame!
no, con la vdsl la fibra arriverebbe fino all'armadio in strada (quel numero 78 per intenderci)
mancio23
07-03-2014, 15:36
no, con la vdsl la fibra arriverebbe fino all'armadio in strada (quel numero 78 per intenderci)
da quello che sembra il suo armadio è a 2,7km, è strano ma sembra così :sofico:
da quello che sembra il suo armadio è a 2,7km, è strano ma sembra così :sofico:
:eek: mi e' sfuggito qualcosa? :confused:
mancio23
07-03-2014, 15:42
:eek: mi e' sfuggito qualcosa? :confused:
No è che lo stavo seguendo pure da un altra parte ed ho trovato questo armadio https://www.google.it/maps/@44.204739,12.048101,3a,67.9y,59h,68.18t/data=!3m4!1e1!3m2!1sshrpbYGhxefhGZFvvsbQjw!2e0
sembra essere il 78 però ci vuole una verifica dal vivo, e la distanza da casa sua è quella
no, con la vdsl la fibra arriverebbe fino all'armadio in strada (quel numero 78 per intenderci)
Appunto, quell'armadio è 2.7 km da casa mia!!
Appunto, quell'armadio è 2.7 km da casa mia!!
e la centrale dove si trova, in croazia? :D
mancio23
07-03-2014, 15:48
e la centrale dove si trova, in croazia? :D
no la centrale è ad a un 800m dall armadio :D :D
no la centrale è ad a un 800m dall armadio :D :D
peccato, che sfiga
mancio23
07-03-2014, 15:54
peccato, che sfiga
infatti è un caso raro, la distanza media dovrebbe essere inferiore ai 500m
ppfanta78
07-03-2014, 16:05
non è sempre vero io sto a 1 km ( ma con una linea ottima ) dall'armadio e altri anche a 2 km
mancio23
07-03-2014, 16:09
non è sempre vero io sto a 1 km ( ma con una linea ottima ) dall'armadio e altri anche a 2 km
Si certo, infatti parlavo di 500m come media, ma poi ci sono i casi limite come i vostri e chi è attaccato all armadio
Confermo che l'armadio è il numero 78...ciao ciao fibra! Nuovo, lucido, con cappello rosso!
Si certo, infatti parlavo di 500m come media, ma poi ci sono i casi limite come i vostri e chi è attaccato all armadio
il mio infatti e' a 50 metri da casa
ppfanta78
07-03-2014, 16:11
Da me quelli a 2 km ci sono per un intervento di ampliamento rete fatto a c.....o io sto a 1 km dal RL quelli 100 mt stanno a 2 km perchè il cavo fa un altro giro
no la centrale è ad a un 800m dall armadio :D :D
Scusa mi diresti dove sta la centrale?
Scusa mi diresti dove sta la centrale?
verificalo di qua http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
mancio23
07-03-2014, 16:37
Scusa mi diresti dove sta la centrale?
l'ho trovata pure per caso cmq via medaglie d'oro 74
Non so quanto senso possa avere, ma considera che eliminando quasi un kilometro di cavo sicuramente qualcosa guadagneresti.
Sicuramente non arriveresti a 30 mega, ma secondo me un 7-10 mega potresti tranquillamente ottenerli (sia in ADSL che in VDSL).
Non so quanto senso possa avere, ma considera che eliminando quasi un kilometro di cavo sicuramente qualcosa guadagneresti.
Sicuramente non arriveresti a 30 mega, ma secondo me un 7-10 mega potresti tranquillamente ottenerli (sia in ADSL che in VDSL).
con 54db di attenuazione la vedo difficile raggiungere i 7/10 mega in adsl
mancio23
07-03-2014, 17:39
Non so quanto senso possa avere, ma considera che eliminando quasi un kilometro di cavo sicuramente qualcosa guadagneresti.
Sicuramente non arriveresti a 30 mega, ma secondo me un 7-10 mega potresti tranquillamente ottenerli (sia in ADSL che in VDSL).
Sicuramente qualcosa si potrebbe guadagnare infatti, però non sò come si comporti la VDSL2 ad una distanza così elevata
con 54db di attenuazione la vedo difficile raggiungere i 7/10 mega in adsl
Eliminando 1km di cavo, l'attenuazione dovrebbe scegliere di almeno 10-15dB, e di conseguenza dovrebbe aumentare anche la capacità della linea.
Supponendo inoltre che il secondario sia meno rumoroso del primario (abitando in campagna non è poi così irrealistico), potrebbe guadagnare anche in modo significativo (avevo postato un po' di tempo fa le statistiche della linea di un mio amico (http://s24.postimg.org/5icqdamf9/1507832_10201835318828113_497176416_n_jpg_oh_17e.jpg), che a quasi 3km dalla centrale aggancia la portante piena della 7 mega con 20dB di SNRM).
Sicuramente qualcosa si potrebbe guadagnare infatti, però non sò come si comporti la VDSL2 ad una distanza così elevata
Se è attiva l'US0 (la banda in upload corrispondente a quella usata nelle ADSL), da un certo punto in poi dovrebbe essere uguale in tutto e per tutto ad una ADSL (vectoring a parte, ma tanto non viene ancora usato).
mancio23
07-03-2014, 17:49
Eliminando 1km di cavo, l'attenuazione dovrebbe scegliere di almeno 10-15dB, e di conseguenza dovrebbe aumentare anche la capacità della linea.
Supponendo inoltre che il secondario sia meno rumoroso del primario (abitando in campagna non è poi così irrealistico), potrebbe guadagnare anche in modo significativo (avevo postato un po' di tempo fa le statistiche della linea di un mio amico (http://s24.postimg.org/5icqdamf9/1507832_10201835318828113_497176416_n_jpg_oh_17e.jpg), che a quasi 3km dalla centrale aggancia la portante piena della 7 mega con 20dB di SNRM).
Se è attiva l'US0 (la banda in upload corrispondente a quella usata nelle ADSL), da un certo punto in poi dovrebbe essere uguale in tutto e per tutto ad una ADSL (vectoring a parte, ma tanto non viene ancora usato).
Sono d'accordo con il ragionamento, quindi staremo parlando di un ADSL a 3km, però non sò se è consigliabile visto che dovrebbe pagare 170 euro di penale
aggiungo anche che il suo cavo è nuovo quindi potrebbe comportarsi bene però è una bella scomessa
Sono d'accordo con il ragionamento, quindi staremo parlando di un ADSL a 3km, però non sò se è consigliabile visto che dovrebbe pagare 170 euro di penale
Si, o di una VDSL equivalente ad una ADSL.
Comunque dipende tutto da quanto lo si ritenga conveniente, ma fossi nella sua situazione un tentativo lo farei senz'altro (magari non con Vodafone ma con Telecom), ad esempio facendomi attivare una seconda linea, e poi decidendo se tenermi quella nuova (e disdire, pagando le penali, quella vecchia) oppure lasciare la vecchia (disdicendo gratuitamente, entro dieci giorni, quella nuova).
mancio23
07-03-2014, 17:59
Si, o di una VDSL equivalente ad una ADSL.
Comunque dipende tutto da quanto lo si ritenga conveniente, ma fossi nella sua situazione un tentativo lo farei senz'altro (magari non con Vodafone ma con Telecom), ad esempio facendomi attivare una seconda linea, e poi decidendo se tenermi quella nuova (e disdire, pagando le penali, quella vecchia) oppure lasciare la vecchia (disdicendo gratuitamente, entro dieci giorni, quella nuova).
In effetti non mi ero sentito di consigliarla proprio per il fatto della penale, però con questo sistema in effetti si potrebbe fare un tentativo
anche secondo me un tentativo andrebbe fatto
MI fa piacere che se ne continui a parlare.!!
Allora ci tengo a precisare una cosa.
L'unico cavo nuovo è quello da casa mia alla prima scatola di derivazione su palo!, poi ce ne è un'altra, ed infine l'armadio con il dslm. Stiamo parlando i 400-500 metri di cavo nuovo su 2500, quindi un 20%. Comuqnue come SNRM
attualmente ho 20,4 / 22,2 (up/Down) dB. Anche se mi sembra di ricordare che il down a metà giornata scenda a 12dB, ma non ne sono certo!
Al momento il rischio non sento di volermelo prendere, anche perchè in un anno conto di cambiare casa (spero), quindi evito di fare impazzimenti (rischiando) quando poi dove andrò a vivere la fibra magari non c'è (impossibile, vorrò la casa sopra la centralina)!
Aggiungo che con telecom non farò la linea finche tiene quei prezzi. Vodafon mi aveva offerto la linea fibra (e lo scatto alla risposta)a 32€ per sempre +3€ al mese per 3 anni. Quindi a prezzo finito 35 contro 44 che poi diventano 32 conto 44. quiei 12€ di abbonamento internet al mese a me fanno la differenza!
Però di certo pagherei di meno la nuova linea. Comqune chiudere una linea con fastweb mi aumenterebbe i costi di distacco passando da 170€ a oltre i 220€ (chiusura linea+ penale).
Al momento il rischio non sento di volermelo prendere, anche perchè in un anno conto di cambiare casa (spero), quindi evito di fare impazzimenti (rischiando) quando poi dove andrò a vivere la fibra magari non c'è (impossibile, vorrò la casa sopra la centralina)!
fai bene, secondo me quando si cambia casa bisogna prendere in considerazione anche questa variabile... almeno per chi come me ha bisogno di internet per lavorare :)
lubemark
23-03-2014, 21:45
MI fa piacere che se ne continui a parlare.!!
Allora ci tengo a precisare una cosa.
L'unico cavo nuovo è quello da casa mia alla prima scatola di derivazione su palo!, poi ce ne è un'altra, ed infine l'armadio con il dslm. Stiamo parlando i 400-500 metri di cavo nuovo su 2500, quindi un 20%. Comuqnue come SNRM
attualmente ho 20,4 / 22,2 (up/Down) dB. Anche se mi sembra di ricordare che il down a metà giornata scenda a 12dB, ma non ne sono certo!
Al momento il rischio non sento di volermelo prendere, anche perchè in un anno conto di cambiare casa (spero), quindi evito di fare impazzimenti (rischiando) quando poi dove andrò a vivere la fibra magari non c'è (impossibile, vorrò la casa sopra la centralina)!
Aggiungo che con telecom non farò la linea finche tiene quei prezzi. Vodafon mi aveva offerto la linea fibra (e lo scatto alla risposta)a 32€ per sempre +3€ al mese per 3 anni. Quindi a prezzo finito 35 contro 44 che poi diventano 32 conto 44. quiei 12€ di abbonamento internet al mese a me fanno la differenza!
Però di certo pagherei di meno la nuova linea. Comqune chiudere una linea con fastweb mi aumenterebbe i costi di distacco passando da 170€ a oltre i 220€ (chiusura linea+ penale).
una cosa io approfondirei il discorso della penale perchè se non ricordo male quando l'operatore non raggiungre un determinato livello di servizio c'è una delibera dell AGCOM (Autorità Garante per le Comunicazioni) che consente di recedere dal contratto senza penali e visto che tu viaggi costantemente a neanche il 10% della banda teorica credo che potresti rientrarvi
magari gia la conosci ma trovi delle informazioni sullo strumento da utilizzare su questo sito
www.misurainternet.it
Il software Ne.Me.Sys. consente di ottenere un certificato attestante la qualità della connessione. Nel caso in cui l’utente rilevi valori peggiori rispetto a quanto promesso dall’operatore, il risultato di tale misura costituisce prova di inadempienza contrattuale e può essere utilizzato come strumento di tutela da allegare al reclamo al fine di richiedere il ripristino degli standard minimi e ove non vengano ristabiliti i livelli di qualità contrattuali il recesso senza costi.
Giusto un'aggiunta, anche se hai deciso di non prendere la VDSL: Lo standard VDSL(2) usa un range di frequenze molto maggiore rispetto alla normale ADSL2+, e se da un lato questo permette di avere velocità maggiori, dall'altro la linea degrada molto più rapidamente con la distanza.
Quindi nonostante la tratta più breve, rischi sempre di ritrovarti con una linea persino peggiore che sulla normale ADSL (ad essere sincero, sono pure sopreso che Telecom te la venda, considerando che bloccano pure la 20mega appena uno è un po' distante dalla centrale) :/
EDIT: leggendo Wikipedia, sembra quasi che la VDSL2 abbia una specie di "failback" in ADSL2+ su lunghe distanze. Ti cito la parte: "A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+."
[...]
Sono d'accordo con te, ma considera che Fastweb offre "fino a 20mb". La velocità garantita si trova nella MyFastPage (o come si chiama), e varia in base alla qualità della linea, e non si fanno scrupoli ad offrirti una velocità garantita sotto il mb se sei molto distante dalla centrale.
Io la chiamo truffa, ma a quanto pare è legale...
lubemark
24-03-2014, 12:20
Ciao a tutti, sto valutando seriamente la fibra vodafone. Però ho dei grossi dubbi.
Ora sono con fastweb adsl ULL fino a 20 Mb. Abito in campagna. Da me arriva la fibra vodafone e telecom.
Attualmente con fastweb ho un'attenuazione di 54dB. La distanza dalla centrale (sia vodafone che fastweb) è di circa 2.7 Km. Questo significa che avrei 2.7 Km di rame da dove finisce la fibra. Attualmente non riesco ad andare oltre a 1.5Mb.
Quello che chiedo avrei dei ventaggi a passare da adls a fibra, o le cose rimarrebbero esattamente come adesso? IL prezzo sarebbe lo stesso, se non che per passare a vodafone dovrei pagare 170€ di penale a fastweb.
Grazie!
IO non ho visto armadietti di ripartizione con la "testarossa" ma penso che il mio non sia aggiornato (è in mezzo ad un campo e non vedo del "rosso" in lontananza (circa 6-700m)
ma adesso sei collegato a una DSLAM ATM o ETH? perchè in ATM anch'io avrei avuto un'attenuazione simile alla tua per 3,5 km circa (me l'ha detto mio fratello che lavora in Telecom, e quindi ho preferito EOLO) ma se la DSLAM è ETH mi sembra molto elevata...
Riapro la discussione per un aggiornamento. Mi ha richiamato vodafone e mi ha detto che se passo a loro, tutte le penali e spese di gestione se le accollano loro. Inoltre ho 10 giorni per recedere dal contratto e tornare dove ero quindi ho deciso di tentare! Vediamo cosa viene fuori. Secondo vodafone dovrei arrivare a 21Mb, se è vero faccio nevicare ad agosto mentre le mucche volano e un bambino pesca dalla luna.:sofico:
Con fastweb ho provato alemeno 3 volte a farmi mettere a posto la linea, ma dopo un periodo iniziale di 5-6 Mb, tornavo a fatidici 2Mb.
mancio23
02-05-2014, 14:37
Riapro la discussione per un aggiornamento. Mi ha richiamato vodafone e mi ha detto che se passo a loro, tutte le penali e spese di gestione se le accollano loro. Inoltre ho 10 giorni per recedere dal contratto e tornare dove ero quindi ho deciso di tentare! Vediamo cosa viene fuori. Secondo vodafone dovrei arrivare a 21Mb, se è vero faccio nevicare ad agosto mentre le mucche volano e un bambino pesca dalla luna.:sofico:
Con fastweb ho provato alemeno 3 volte a farmi mettere a posto la linea, ma dopo un periodo iniziale di 5-6 Mb, tornavo a fatidici 2Mb.
se ti pagano anche le penali, direi che un tentativo è d'obbligo, cmq nel frattempo abbiamo avuto l'esperienza di un utente sui 2km dall armadio e prende sui 6mb in down e 1mb in up
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/108555d1398882691-vdsl-telecom-italia-30mb-schermata-14.png
Considerando che io sono a circa 2.7Km dalla dall'armadio, posso solo andare peggio, se non arrivo ad almeno 6 MB, recedo, perchè intanto se devo andare a 4 rimango dove sono che forse riesco a pagare di meno, anche perchè vodafone garantisce solo 3Mb...
AVete idea dei tempi reali di attivazione (compresivi dei 2 interventi del tecnico)?
La scocciatura sarà dover restituire la VS2....
Ti ringrazio dell'informazione, così so cosa aspettarmi.
Ma telecom garantisce 21Mb?
mancio23
05-05-2014, 08:42
Considerando che io sono a circa 2.7Km dalla dall'armadio, posso solo andare peggio, se non arrivo ad almeno 6 MB, recedo, perchè intanto se devo andare a 4 rimango dove sono che forse riesco a pagare di meno, anche perchè vodafone garantisce solo 3Mb...
AVete idea dei tempi reali di attivazione (compresivi dei 2 interventi del tecnico)?
La scocciatura sarà dover restituire la VS2....
Ti ringrazio dell'informazione, così so cosa aspettarmi.
Ma telecom garantisce 21Mb?
Si telecom come banda minima indica 21mbps
E se la banda minima non è rispettata?
mancio23
05-05-2014, 11:48
E se la banda minima non è rispettata?
puoi recedere senza costi
Grazie, speravo abbassassero la tariffa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.