dejudicibus
06-03-2014, 23:34
UN PICCOLO MISTERO DA RISOLVERE
Voglio condividere con voi cosa mi è successo dopo che ho sostituito il mio vecchio US Robotics con il nuovo ASUS DSL-N55U, perché da un punto di vista informatico non riesco proprio a capire quali possano essere le cause. Si tratta di qualcosa che non mi riesco a spiegare e quindi, visto che da queste parti ci sono diversi esperti di rete, vediamo cosa ne pensate voi.
Allora, io ho un Samsung Blue-ray BD-8900 collegato alla mia LAN via Ethernet. Alla stessa rete è collegata una Synology DiskStation DS209 che opera anche come server DLNA. In pratica, usando il blue-ray posso vedere sul televisore i filmati che ho scaricato sulla DiskStation dalla mia videocamera. Ha sempre funzionato.
Cambiato il router, tuttavia, è successa una cosa strana: il Blue-ray vede perfettamente la LAN, sia che lo imposti in DHCP che con un IP statico, tant'è che si connette anche ad Internet, ma non vede più nessuna delle memorie di massa condivise attaccate alla rete, che sia la DiskStation o le cartelle condivise degli altri PC.
Dato che tuttavia in rete ci va, non può essere né il cavo Ethernet né un problema interno del Blue-ray, tanto più che ho controllato più volte la configurazione di rete, aggiornato il software, fatto decine di test e di modifiche alla ricerca di una causa.
Strano, certo, ma non misterioso. C'è una cosa invece che è davvero misteriosa: io posso impostare l'aggancio alla rete del Blue-ray sia via cavo che via wireless. Ebbene, se lo connetto via wireless mantenendo tutti gli altri parametri inalterati, di colpo non solo vede la LAN e l'accesso ad Internet, come nel caso del cavo, ma adesso anche la Diskstation e tutte le cartelle condivise.
Questo davvero non lo capisco. Se una periferica può accedere alla stessa rete via cavo e wireless con gli stessi parametri TCP/IP e in entrambi i casi arriva addirittura a vedere Internet attraverso il router ADSL, perché via cavo non vede lo storage condiviso mentre wireless sì?
Voglio condividere con voi cosa mi è successo dopo che ho sostituito il mio vecchio US Robotics con il nuovo ASUS DSL-N55U, perché da un punto di vista informatico non riesco proprio a capire quali possano essere le cause. Si tratta di qualcosa che non mi riesco a spiegare e quindi, visto che da queste parti ci sono diversi esperti di rete, vediamo cosa ne pensate voi.
Allora, io ho un Samsung Blue-ray BD-8900 collegato alla mia LAN via Ethernet. Alla stessa rete è collegata una Synology DiskStation DS209 che opera anche come server DLNA. In pratica, usando il blue-ray posso vedere sul televisore i filmati che ho scaricato sulla DiskStation dalla mia videocamera. Ha sempre funzionato.
Cambiato il router, tuttavia, è successa una cosa strana: il Blue-ray vede perfettamente la LAN, sia che lo imposti in DHCP che con un IP statico, tant'è che si connette anche ad Internet, ma non vede più nessuna delle memorie di massa condivise attaccate alla rete, che sia la DiskStation o le cartelle condivise degli altri PC.
Dato che tuttavia in rete ci va, non può essere né il cavo Ethernet né un problema interno del Blue-ray, tanto più che ho controllato più volte la configurazione di rete, aggiornato il software, fatto decine di test e di modifiche alla ricerca di una causa.
Strano, certo, ma non misterioso. C'è una cosa invece che è davvero misteriosa: io posso impostare l'aggancio alla rete del Blue-ray sia via cavo che via wireless. Ebbene, se lo connetto via wireless mantenendo tutti gli altri parametri inalterati, di colpo non solo vede la LAN e l'accesso ad Internet, come nel caso del cavo, ma adesso anche la Diskstation e tutte le cartelle condivise.
Questo davvero non lo capisco. Se una periferica può accedere alla stessa rete via cavo e wireless con gli stessi parametri TCP/IP e in entrambi i casi arriva addirittura a vedere Internet attraverso il router ADSL, perché via cavo non vede lo storage condiviso mentre wireless sì?