View Full Version : Convertire Seven x32 a x64
C'è un modo per convertire il tipo di architettura del sistema operativo senza formattare?
Sul pc ora c'è Seven x32, io avendo il disco di Seven x64, vorrei mettere questo, visto che di Ram c'è ne molta.
x_Master_x
05-03-2014, 16:04
x86 e 32Bit sono la stessa cosa, x64 = 64Bit
Installazione pulita senza alcun dubbio.
beh, se ci fosse un "dubbio" sarebbe da spiegarsi.
in realtà, il "dubbio" non sussiste. i 2 sistemi sono semplicemente incompatibili, e non possono "cambiarsi architettura" con una procedura d'aggiornamento.
o per lo meno non l'hanno mai creata.
Alla fine ho fatto l'installazione classica seguendo questa guida: http://www.microsoft.com/business/it-it/Content/Pagine/article.aspx?cbcid=44
Non mi rileva la scheda di rete installata però. Così, non posso manco cercare aggiornamenti per i driver.
Ironheart99
22-03-2014, 17:38
Alla fine ho fatto l'installazione classica seguendo questa guida: http://www.microsoft.com/business/it-it/Content/Pagine/article.aspx?cbcid=44
Non mi rileva la scheda di rete installata però. Così, non posso manco cercare aggiornamenti per i driver.
Devi reinstallare i driver presenti nel disco della scheda madre, tra cui di solito sono presenti quelli del chip di rete.
Devi reinstallare i driver presenti nel disco della scheda madre, tra cui di solito sono presenti quelli del chip di rete.
Ma il tizio che ha fatto prima l'installazione col x32 ha detto che su quei dischi non c'è niente di importante, che non li ha usati .-.
Comunque ho fatto come hai detto e va. Ho installato anche utility di cui capisco ben poco.
Blue_screen_of_death
23-03-2014, 00:18
Scarica i driver dal sito del produttore della scheda di rete. (es Realtek)
Iron, nonostante abbia installato i driver da cd, mi da lo stesso problema con "Controller USB ( Universal Serial Bus)"
"I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Selezionare un driver per l'elemento o l'insieme di informazioni sui dispositivi.
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver."
Se provo a ricercarli online, mi da l'impossibilità nel farlo.
Blue_screen_of_death
24-03-2014, 19:47
Non hai installato i driver del chipset.
Non hai installato i driver del chipset.
:confused:
Io ho installato tutti i driver che c'erano a disposizione nel disco della scheda madre e mi pare proprio che ci fossero anche dei driver per le porte usb (oltre che ad una utility). Se c'è da scaricare altro non saprei da dove farlo.
Blue_screen_of_death
24-03-2014, 22:02
Non so che chipset monti. Scaricali dal sito del produttore (ad esempio potrebbe essere intel), non da quello della scheda madre..
Non so che chipset monti. Scaricali dal sito del produttore (ad esempio potrebbe essere intel), non da quello della scheda madre..
Se il chipset è la cpu ho una intel i3.
Blue_screen_of_death
25-03-2014, 14:20
No. So due cose diverse. Il chipset è un set di integrati della scheda madre. Son loro che gestiscono il funzionamento del controller USB.
Scrivi il modello della scheda madre.
P.S. Sicuro di aver installato i driver giusti? Quelli per Windows 7 (per 64 bit non 32 bit)
P.S. Sicuro di aver installato i driver giusti? Quelli per Windows 7 (per 64 bit non 32 bit)
Ha fatto tutto in automatico mi pare di ricordare :sisi:
La scheda madre è la "AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX"
Blue_screen_of_death
25-03-2014, 18:41
Visto che hai installato tutti i driver della scheda madre, suppongo che i driver mancanti siano quelli delle USB 3.0.
Prova a inserire qualcosa in una USB 2.0 . Se funziona la mia ipotesi è corretta.
Intanto metti quelli per le USB 3.0
ftp://europe.asrock.com/drivers/Intel/usb/USB3(v2.5.0.19).zip
Forza l'aggiornamento da Aggiorna driver (gestione dispositivi) selezionando manualmente l'inf.
Visto che hai installato tutti i driver della scheda madre, suppongo che i driver mancanti siano quelli delle USB 3.0.
Prova a inserire qualcosa in una USB 2.0 . Se funziona la mia ipotesi è corretta.
Intanto metti quelli per le USB 3.0
ftp://europe.asrock.com/drivers/Intel/usb/USB3(v2.5.0.19).zip
Forza l'aggiornamento da Aggiorna driver (gestione dispositivi) selezionando manualmente l'inf.
Ma tutti i cavi (o meglio, le periferiche mouse e tastiera) inseriti funzionano e li ho inseriti tutti nelle porte usb 3.
Ho scaricato il file, ma dove dovrebbe essere il file .inf? Devo prima fare andare il setup?
Blue_screen_of_death
26-03-2014, 19:27
Ma tutti i cavi (o meglio, le periferiche mouse e tastiera) inseriti funzionano e li ho inseriti tutti nelle porte usb 3.
Ho scaricato il file, ma dove dovrebbe essere il file .inf? Devo prima fare andare il setup?
Lancia il setup.
P.S. Fai anche questo. Click destro sulla periferica senza driver, proprietà, Dettagli, ID Hardware. Che stringa ti compare?
Qual è l'errore che hai su quella periferica? Driver mancanti o altro?
Queste stringhe sono:
PCI\VEN_8086&DEV_8C31&SUBSYS_8C311849&REV_05
PCI\VEN_8086&DEV_8C31&SUBSYS_8C311849
PCI\VEN_8086&DEV_8C31&CC_0C0330
PCI\VEN_8086&DEV_8C31&CC_0C03
Qual è l'errore che hai su quella periferica? Driver mancanti o altro?
Intendi quello che viene fuori se si clicca su "Dettagli driver" nella scheda Driver? Se sì, viene fuori che nessun file driver è richiesto o è stato caricato per il dispositivo.
Blue_screen_of_death
26-03-2014, 22:29
vai sul sito intel e fai la ricerca automatica dei driver per il tuo sistema ( l'autodetect per intenderci)
Devo fare lo stesso l'aggiornamento del driver con i file che mi hai fatto caricare?
Blue_screen_of_death
27-03-2014, 20:27
Si metti prima quelli e poi fai la ricerca-aggiornamento tramite il sito Intel.
Dopo aver installato con il setup, non trovo più il dispositivo in questione, non appare più il cartellino triangolare giallo. Così non posso forzare l'aggiornamento del driver :\
Blue_screen_of_death
28-03-2014, 16:32
Non lo vedi perché ti ha installato i driver e quindi non c'ha più il triangolino giallo. Ora è nell'elenco del Controller USB.
In quell'elenco c'è ne sono 9, di cui solo 2 riportano la dicitura USB 3.0:
Controller Host estendibile intel(R) USB 3.0
Hub radice intel(R) USB 3.0
A questo punto io quale devo aggiornare?
Blue_screen_of_death
28-03-2014, 19:11
Nulla. Se funziona tutto correttamente e non vedi problemi in gestione dispositivi puoi lasciare tutto come sta.
Poco fa ho riavviato il pc e mi e venuto fuori la finestra "Apri file-avviso di sicurezza":
"Eseguire il file?.....
Nome:.... jusb3mon.exe
.....
Da:.... Intel(R) USB 3.0 eXte..."
Cosa sarebbe? Lo devo eseguire?
giorgio9
28-03-2014, 20:35
Poco fa ho riavviato il pc e mi e venuto fuori la finestra "Apri file-avviso di sicurezza":
"Eseguire il file?.....
Nome:.... jusb3mon.exe
.....
Da:.... Intel(R) USB 3.0 eXte..."
Cosa sarebbe? Lo devo eseguire?
beh
in precedenza hai lanciato un setup per installare dei driver che hanno a che fare con la presa USB 3 .
Se adesso al riavvio ti chiede se vuoi eseguire un file che ha a che fare con la presa USB 3 , non vedo dove stia il problema :rolleyes: :D
beh
in precedenza hai lanciato un setup per installare dei driver che hanno a che fare con la presa USB 3 .
Se adesso al riavvio ti chiede se vuoi eseguire un file che ha a che fare con la presa USB 3 , non vedo dove stia il problema :rolleyes: :D
Ma la cosa mi è parsa strana è che niente mi aveva chiesto di riavviare il sistema. Cioè, non poteva venirmi prima?
Comunque fa niente. Sempre in Gestione dispositivi, in Computer, c'è ACPI x64-based PC, se vado a vedere i suoi driver, mi da lo stesso avviso "Nessun file del driver è richiesto o è stato caricato per il dispositivo." poi però se vado ad aggiornare il driver, dice che è aggiornato.
Un'altra cosa, perché nella cartella principale del disco c'è sia Programmi che Programmi (x86)?
Blue_screen_of_death
28-03-2014, 23:48
I sistemi Microsoft a 64 bit di default utilizzano due cartelle per i programmi. Una per quelli a 64 bit (Programmi), l'altra per tutti i programmi a 32 bit (x86).
Per quel driver, forza l'aggiornamento manuale. Seleziona la periferica dall'elenco.
Quel file che vi dicevo, quello del "Apri file-avviso di sicurezza", l'ha fatto dinuovo nonostante la prima volta gli abbia dato l'ok.
Blue_screen_of_death
29-03-2014, 01:16
Vedi se ti compare la voce relativa a quell'eseguibile nell'elenco dei programmi in avvio automatico (in msconfig). Se ti compare togli la spunta.
Vedi se ti compare la voce relativa a quell'eseguibile nell'elenco dei programmi in avvio automatico (in msconfig). Se ti compare togli la spunta.
MA non è un po un barbatrucco? xD A cosa doveva servire quel file? Nonostante gli dessi l'ok non partiva nulla.
I sistemi Microsoft a 64 bit di default utilizzano due cartelle per i programmi. Una per quelli a 64 bit (Programmi), l'altra per tutti i programmi a 32 bit (x86).
Ma c'è ridondanza di programmi così.
Per quel driver, forza l'aggiornamento manuale. Seleziona la periferica dall'elenco.
Ok, ma come lo aggiorno, i driver da dove li prendo? Oppure me li trova in automatico? Facciamo che prima provo a vedere.
Nada, mi da sempre la stessa scritta nonostante abbia aggiornato da lì.
Ho notato appena si entra in un utente, per un istante si apre una finestra. È talmente veloce che non si riesce a leggere niente.
Blue_screen_of_death
29-03-2014, 19:57
Posta qualche screenshot della periferica e l' id hardware della periferica
. Non ho capito di che si tratta
L'id Hardware è "acpiapic".
Guarda, è proprio come ti ho scritto, il dispositivo è "ACPI x64-based PC", ha l'icona dello schermo con accanto il computer, si trova sotto la voce "Computer".
è questo: http://blogs.technet.com/blogfiles/jhoward/WindowsLiveWriter/VMBusfailstoloaddevicecannotfindenoughfr_102BA/4_2.jpg PS: non è lo screen preso dal mio pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.