PDA

View Full Version : Internet Wi-FI a banda larga, cerco aiuto!


plavac63
05-03-2014, 09:03
Ciao!
Da un mese ho internet wireless a banda larga e sono contentissimo! Io capisco poco, il tecnico ha installato un’antenna Ubiquiti NanoBridge M5 con un alimentatore che ha una porta Ethernet dove io ho collegato il mio router!
Ho visto su internet che Ubiquiti NanoBridge M5 25 utilizza il protocollo Airmax!
Io voglio ha fare una piccola rete domestica in modo che in camera ho la Smart TV (collegata con 15 Mt di cavo CAT 5 e), in salotto il PC (collegato con 1 Mt di cavo CAT 5) 2 portatili e due smartphone:
Tutto collegato con il mio vecchio router wireless Netgear WGT634U che rallenta drasticamente la connessione.


Ho esegito dei test:
con il Netgear WGT634U
3/5/2014 8:10 AM GMT 62.196.xxx.xx Down 12.20 Mb/s UPL 9.70 Mb/s 20 ms
3/5/2014 8:09 AM GMT 62.196.xxx.xx Down 10.97 Mb/s UPL 10.50 Mb/s 34 ms
3/5/2014 8:09 AM GMT 62.196.xxx.xx Down 12.67 Mb/s UPL 10.84 Mb/s 20 ms
Direttamente, senza router:
3/5/2014 8:06 AM GMT 62.196.xxx.xx Down 50.24 Mb/s UPL 20.77 Mb/s 19 ms
3/5/2014 8:05 AM GMT 62.196.xxx.xx Down 58.84 Mb/s UPL 35.38 Mb/s 17 ms
3/5/2014 8:04 AM GMT 62.196.xxx.xx Down 50.27 Mb/s UPL 23.61 Mb/s 18 ms

Cerco un consiglio come evitare questo rallentamento via cavo! Dimenticavo che ho anche una stampante WI-Fi della Epson in rete.
Mi consigliate di cambiare il Router WiFi.
Non capisco che con lo stesso cavo Ethernet in diretta va a 50 Mb/s invece con il tramite router a 12 Mb/s.
Cambio Router, altri consigli?
Grazie!

plavac63
05-03-2014, 12:20
Ho visto che per il mio vecchio router (Wi-Fi, senza modem) = Netgear WGT634U c'è anche il Firmware alternativo OpenWRT che aumenta la versatilità e che diventa più interessante. Penso di essere in grado di riprogrammarlo in questo modo:

Installing OpenWrt
Using Netgear's web interface

If you want to upgrade to OpenWrt using the web interface, you need to download a special config file and upload it to your router using the Backup Settings option. The supplied config file is for version 1.4.1.10 of the Netgear supplied firmware. If the version number doesn't match the version number of the config file it will just not 'take'

The file is available here: http://downloads.openwrt.org/utils/wgt634u-upgrade.cfg

After that, clear your browser cache, give the router some time to reboot, and then you should find a new entry in the menu bar, called Upgrade to OpenWrt. Use this function to upload the OpenWrt WGT634U image to the router. Note: After that custom configuration file is uploaded and the router reboots, you will be unable to obtain a DHCP address from the machine. Set a static IP for the network interface you have connected to the router.

Però non so se vale la pena, se cambierà la velocità (non è che l’hardware è datato e devo comunque sostituirlo)?

plavac63
05-03-2014, 17:31
Cosa ne dite, cambiando router risolvo?
Se si quale router wireless senza modem prendere?
Cerco aiuto a voi esperti!
Grazie!

G30
05-03-2014, 17:36
Credo sia molto difficile che il tuo router blocchi cosi' tanto la connessione.

Tutto quello di cui hai bisogno, ma già ce l'hai, è un router con porta wan e secondo me puoi provare due strade

1) La tua antenna la mandi sulla wan del router e quest'ultimo gestirà le connessioni e il dhcp e tutto il resto, fungendo da gateway per la tua rete locale;

2) Il router lo usi in modalità trasparente, quindi disabiliti NAT e DHCP, collegando l'antenna su una porta ethernet e non wan, lasciando il compito alla tua antenna di gestire gli ip e fare da gateway diretto.

Trovo assurdo, oltremodo connesso via cavo, subire rallentamenti di questo genere.

Posso chiederti che provider ti fornisce un wimax di cosi' alta qualita'?

plavac63
05-03-2014, 17:50
Grazie, il provider e un piccolo gestore locale nel Bellunese, praticamente una persona sola che ho conosciuto da gente che già ha da tempo internet con lui. Il prezzo è molto vantaggioso =15€+IVA. Da tutti i test che ho fatto non va mai soto i 20Mb/s.
Adesso sono al lavoro, stasera provo e poi domani ti farò sapere.
Se ho capito bene io posso usare anche un router con modem ADSL collegando la antena su na porta Lan. Ho un router con modem ADSL e Voip di recente costruzione!

G30
05-03-2014, 17:53
Si, puoi usare anche quello, ma ricorda di fare due cosine:

1) Assegna al router un ip compatibile con quello dell'antenna (es. 192.168.1.2 nel caso l'antenna avesse 192.168.1.1) e disabilita sempre nel router sia il nat che il dhcp

plavac63
05-03-2014, 17:58
Grazie! Domani ti farò sapere come va!

plavac63
05-03-2014, 18:22
Adesso la antenna è collegata alla porta wan dell router e ho rallentamenti spaventosi.
Volevo capire se io assegno al router un IP statico compatibile con quello della antena devo poi a tutti i componenti in rete che vado collegare al router abilitare DHCP?! La Smart TV collegata via cavo su porta lan del router funziona? Internet in questo modo viene condiviso?

G30
05-03-2014, 23:08
Si che viene condiviso. Fai cosi', assegna al router un ip statico compatibile e collega l'antenna alla porta lan del router stesso.

Il dhcp funziona, lo tieni abilitato soltanto sull'antenna

plavac63
06-03-2014, 16:56
Purtroppo non avuto il tempo di fare le prove. Volevo solo a dirti che io non posso entrare su la configurazione della antena perché non ho il user e la password. Il mio gestore Internet non mi ha dato le credenziali per entrare nella configurazione della antena.
Per curiosità, il segnale radio che viene trasmesso è in digitale ho viene convertito (modem) nella antena.
Scusate per la mia ignoranza!

G30
06-03-2014, 17:20
Tu nell'antenna non devi modificare nulla, lasciala com'e', tanto ha gia' tutto configurato (dhcp e nat).

Devi impostare tutto sul router e via