PDA

View Full Version : Consiglio Hard Disk interno da 3TB


Andreadesmo16ITA
04-03-2014, 22:00
Vorrei comprare un hard disk da 3TB da utilizzare come disco primario di sistema per programmi, giochi e file multimediali.
Non mi intersessano le performance al top, ma vorrei un disco abbastanza economico da utilizzare tutti i giorni per circa 8 ore al dì, l'importante è che non sia eccessivamente rumoroso e che non scaldi troppo.
Io ho fatto ricerche su questi modelli e penso di prendere il Seagate Barracuda 7200.14 3TB a 90€ :

Segate 1TB/piatto
ST3000DM001 Barracuda 7200.14 7200RPM 64MB SATA3 [3TB] [90€ spedito] Garanzia 2 Anni
ST3000VX000 SV35 Surveillance 7200RPM 64MB SATA3 [3TB] [112€ spedito] Garanzia 3 Anni

Western Digital 1TB/piatto
WD30EZRX WD Green IntelliPower 64MB SATA3 [3TB] [96€ spedito] Garanzia 2 Anni
WD30EFRX WD Red IntelliPower 64MB SATA3 [3TB] [112€ spedito] Garanzia 3 Anni

TOSHIBA 1TB/piatto
DT01ACA300 7200RPM 64MB SATA3 [3TB] [99€ spedito]

HGST ex. Hitachi
HGST Deskstar "non ho trovato molto a riguardo"
HGST Ultrastar 7K2000 7200RPM 64MB SATA3 [2TB] [140€ spedito]
HGST Ultrastar 7K3000 7200RPM 64MB SATA3 [3TB] [200€ spedito]

Pensate che il Segate sia una buona scelta o mi consigliate di propentere per altro?
Sapete se in giro si trova qualche recensione aggiornata in cui vengono valutate la temperatura e la rumorosita?

Una volta aquistato, visto che devo usarlo come disco di boot ed ho come scheda madre una Asus M2N32-SLI con BIOS non UEFI, riuscirei ad utilizzare tutti i 3TB?
Sul forum ho letto in una discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36857192&postcount=7 :
"Il problema è che mi lascia solo creare e formattare una partizione da 2TB, il rimanente TB viene identificato come "spazio inutilizzato" e non c'è verso di aggiungerlo all'altra partizione (nè di usarlo come partizione a sè)"

Io ho Windows 8.1 x64, riscontrerei lo stesso problema? Potete indicarmi una modo per risolvere il problema, a me non intersessa creare un unica partizione GPT da 3TB, posso dividerlo anche in 3 parti.

HoFattoSoloCosi
05-03-2014, 12:04
Siccome stai cercando un disco di sistema, la scelta WD Red/Green non sarebbe la migliore, perché sono più indicati per uso storage puro piuttosto che per il sistema operativo.

Il Seagate Barracuda sarebbe invece una scelta valida, prima di tutto per la velocità del disco, in secondo luogo per il prezzo che è vantaggioso.

Le due alternative Toshiba/HGST sono abbastanza rare e sfortunatamente non le conosco.

Altra alternativa adatta in questo caso ad ospitare anche il sistema operativo potrebbe essere la serie della WD Black, stesse caratteristiche di quella della Barracuda ma garanzia di ben 5 anni, che ne giustifica parzialmente il prezzo superiore. Il modello è WD3003FZEX e costa 170€.


Se hai invece un po' più di budget ti consiglierei di orientarti su una soluzione SSD (per OS) e disco di storage (WD Red ad esempio) per tutto il resto, proprio per il discorso del rumore, che con dischi da 7200giri è abbastanza alto, non necessariamente fastidioso ma un'accoppiata piccolo SSD+disco storage da 5400giri sarebbe sicuramente più silenziosa.

Una volta aquistato, visto che devo usarlo come disco di boot ed ho come scheda madre una Asus M2N32-SLI con BIOS non UEFI, riuscirei ad utilizzare tutti i 3TB?

Si potrai sfruttare tutti i 3TB a patto che formatti il disco in GPT, il che è un bene perché è il partizionamento preferito in caso si abbia bios UEFI e come sistema operativo Win 8(.1) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Andreadesmo16ITA
05-03-2014, 23:33
Grazie per il consiglio "HoFattoSoloCosi" ho deciso di prendere il Seagate Barracuda 7200.14 3TB.
Però non mi è chiara la tua risposta riguardo la formattazione in GPT visto che la mia scheda madre NON ha il BIOS di tipo di UEFI.

HoFattoSoloCosi
06-03-2014, 07:52
Pardon nella lettura mi ero perso il "non" riguardo all'UEFI.

In tal caso le cose si complicano perché virtualmente non si può installare Win 8 su un disco GPT senza BIOS UEFI..

Ci sono procedure come QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39303106&postcount=10) che in molti casi aggirano questa restrizione.


Altrimenti l'unica è dividere il disco in due partizioni e inizializzarlo in MBR, in tal caso non avresti alcun tipo di problema http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

nn020
07-03-2014, 18:52
Ho il ST3000DM001 da un po' ormai, lo consiglio ;)