View Full Version : Installazione Windows 8.. AIUTO!!!!
alex-iron
04-03-2014, 21:32
Cercasi aiuto disperatamente.... non so più come fare....
Lo so ho fatto un po di scemenze, ma ormai la frittata è fatta....
Allora ho acquistato un pc della ACER dotato di WIN.8, ho installato tutti i driver aggiornati scaricati dal sito della Acer e da li ho iniziato ad avere i problemi, ovvero non mi è stato possibile aggiornare a 8.1, da quello che ho capito per un problema di licenza in quanto mi è stato impossibile registrarlo....
Quando ormai mi sono messo l'anima in pace, ho deciso di installare Ubuntu cancellando l'intero HD, problema che per errore ho formattato l'intero HD, ho creato una partizione per Win e ora vorrei installare in quella partizione Windows... problema mi dice che non puo' installare in quella partizione per via che la partizione è formattata in PGP e non me la formatta nemmeno.... chi di voi sa come posso fare? GRAZIE!!!!
p.s. lo so solitamente si fa il contrario, ma ho fatto la scemenza....
Forse intendi GPT... Comunque mi sa che sei nella sezione sbagliata.
Vedi se questo ti puo' essere utile: http://www.tomshw.it/forum/windows/285071-impossibile-installare-windows-7-partizione-gpt.html
;)
Non capisco, vuoi fare un dual boot tra windows e linux?
Anche se hai piallato tutto, ma hai il disco di Win8 con la stessa versione di quello che era presente sul tuo PC, fai tutto tranquillamente in un quarto d'ora.
Quindi premesso che hai tutto, attiva il secure boot da BIOS UEFI e magari disalibilita il fast boot.
Installa Win8 e prepara le partizioni direttamente da lì, per esempio io ho un HD da 750 GB e ho formattato così:
circa 100 GB Win8 (comprese tutte le partizioncine che si fa lui)
circa 100 GB Linux (compresa la partizione principale "/" e lo swap)
circa 500 GB Dati (formattato in NTFS)
Una volta installato Windows, installi Ubuntu (mi raccomando, deve essere 64bit) in modalità Uefi (cioè sempre con il secure boot abilitato).
Un saluto a tutti...
masand
Non capisco, vuoi fare un dual boot tra windows e linux?
Anche se hai piallato tutto, ma hai il disco di Win8 con la stessa versione di quello che era presente sul tuo PC, fai tutto tranquillamente in un quarto d'ora.
Quindi premesso che hai tutto, attiva il secure boot da BIOS UEFI e magari disalibilita il fast boot.
Installa Win8 e prepara le partizioni direttamente da lì, per esempio io ho un HD da 750 GB e ho formattato così:
circa 100 GB Win8 (comprese tutte le partizioncine che si fa lui)
circa 100 GB Linux (compresa la partizione principale "/" e lo swap)
circa 500 GB Dati (formattato in NTFS)
Una volta installato Windows, installi Ubuntu (mi raccomando, deve essere 64bit) in modalità Uefi (cioè sempre con il secure boot abilitato).
Un saluto a tutti...
masand
Domandina, che c'entra poco. Windows 8 fa 2 partizioni di solito (quella di boot e quella principale, come Linux), +2 o 3 partizioni di linux ("/", swap e nel caso anche /boot) + partizione dei dati...
O la partizione dei dati e' logica e le altre 4 primarie (senza la /boot), o Windows 8 non ha creato la sua partizione di boot (quindi 1 di Windows e 3 di linux), oppure i conti non mi tornano.
Le partizioni primarie massime su un hard disk non sono mica 4? O questo era solo un discorso per l'MBR e non per il GPT?
Domandina, che c'entra poco. Windows 8 fa 2 partizioni di solito (quella di boot e quella principale, come Linux), +2 o 3 partizioni di linux ("/", swap e nel caso anche /boot) + partizione dei dati...
O la partizione dei dati e' logica e le altre 4 primarie (senza la /boot), o Windows 8 non ha creato la sua partizione di boot (quindi 1 di Windows e 3 di linux), oppure i conti non mi tornano.
Le partizioni primarie massime su un hard disk non sono mica 4? O questo era solo un discorso per l'MBR e non per il GPT?
Valeva solo per la "vecchia" tabella partizioni.
Win8, genera più di un paio di partizioni, otlre quella dove risiede il sistema, genera quella Uefi e queiila chiamata "Ripristino", poi con Linux, ne puoi fare quelle che ti pare... :)
alex-iron
06-03-2014, 20:30
grazie a tutti.... sapevo di essere nella sezione giusta...
partiamo dal presupposto.. sono tornato ad Ubuntu dopo tanto tempo, anche troppo, che sono stato con Mac... meno male che era un pc che mi ero rigenerato, perche' se avessi dovuto acquistarne uno nuovo adesso me lo sarei dato sulle p@!!&.... mai più... ne ho avuto talmente la nause che quando un amico mi ha proposto di prendere il suo iPhone gli ho risposto male... fate un po voi... Certo ricordavo Ubuntu come un tritacarne e molto più veloce ma vabbè, qualcuno di voi mi ha proposto Mageia ma siamo onesti non sono così bravo con il pc :D
Ho piallato tutto perchè:
1) odio i programmi che mi mettono Acer, HP e c....
2) dalle esperienze sui pc: mio con XP, quello di mio fratello con Vista e poi 7 e quello di mio padre con Vista (a lui avrei installato Ubuntu solo che poi vai a sentire mio fratello) ricordavo che la licenza era sotto il pc nella sua etichetta, mi bastava procurarmi una copia qualunque di windows XY e poi installavo il tutto. Non sapete che sorpresa quando ho scoperto che la licenza è stampata sulla scheda madre e non c'è modo di recuperarla :muro:
fatto sta che non so che era successo sembrava che la copia di Windows era come se fosse una copia pirata e poi non riuscivo ad aggiornare ad 8.1
Morale della favola in un attimo di rabbia ho piallato l'hd installando ubuntu, con la scusa che tanto Win.8 mi serviva giusto giusto per fare delle prove con i programmi che uso al lavoro..... Adesso volevo installa Win. perchè mi hanno detto come recuperare la key e successivamente cambiare la licenza.
Il cd originale non ce l'ho perchè vivo all'estero e questo pc l'ho acquistato in Italia da un parente che poi me lo ha inviato dimenticandosi di mettere il cd.. ma io vorrei sapere ma se una persona ha bisogno di formattare tutto perchè è successo qualcosa e per sicurezza non vuole usare nessun file dei backup.. cosa deve fare? mandarlo in assistenza? :muro:
ma io vorrei sapere ma se una persona ha bisogno di formattare tutto perchè è successo qualcosa e per sicurezza non vuole usare nessun file dei backup.. cosa deve fare? mandarlo in assistenza? :muro:
Ma tenerti ubuntu e al massimo usare un di quelle macchine virtuali windows che pietosamente la MS rende disponibile gratuitamente?
alex-iron
06-03-2014, 21:48
Ma tenerti ubuntu e al massimo usare un di quelle macchine virtuali windows che pietosamente la MS rende disponibile gratuitamente?
Lo farei volentieri ma ho bisogno di testare a volte dei prodotti che hanno bisogno di driver specifici e ho bisogno di capire come funzionano... ho già chiesto a chi si occupa della programmazione di questi prodotti se è possibile farlo ma non è possibile.... anche se non mi hanno spiegato la ragione precisa e l'os che li fa funzionare è una versione personalizzata di linux anche se le persone che li comprano non lo sapranno mai...
pabloski
06-03-2014, 22:07
Lo farei volentieri ma ho bisogno di testare a volte dei prodotti che hanno bisogno di driver specifici e ho bisogno di capire come funzionano... ho già chiesto a chi si occupa della programmazione di questi prodotti se è possibile farlo ma non è possibile.... anche se non mi hanno spiegato la ragione precisa e l'os che li fa funzionare è una versione personalizzata di linux anche se le persone che li comprano non lo sapranno mai...
Mi sa che non si sono voluti sbattere più di tanto. A meno che questi dispositivi da testare non siano periferiche pci express, non vedo perchè non dovrebbe essere possibile usare l'usb pass-through, in modo da dare alla vm windows accesso diretto a tali periferiche.
Ma tenerti ubuntu e al massimo usare un di quelle macchine virtuali windows che pietosamente la MS rende disponibile gratuitamente?
Ah si? Io sta cosa manco la sapevo...
Grazie per la informazione :)
Forse parla di Virtual PC. Non so che limitazioni ha, ma la Microsoft ne ha una o due.
Se no c'e' VirtualBox :) che credo funzioni meglio.
No io parlo delle macchine virtuali complete che durano tipo 3 mesi ma poi si possono continuaren ad usare che MS rende disponibili per testare i siti su explorer per chi USA sistemi operativi non MS.
alex-iron
16-03-2014, 20:40
non ci credo ce l'ho fatta... mi è bastato fare la registrazione via telefono prima e poi scaricare tutti gli aggiornamenti... GRAZIE A TUTTI!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.