View Full Version : Promozione Galaxy S3, prendere o lasciare??
Force.i7
04-03-2014, 17:07
Ciao a tutti,
nel volantino di un noto megastore che ho qui in zona, ci sarebbe in promozione il Galaxy S3 a soli 279euro :eek: , ...fino a sabato 8 Marzo.
Personalmente sono molto tentato perchè mi sembra veramente un ottima occasione, (è il prezzo piu basso che visto finora!) tanto che
a 279E è difficile trovarlo anche online!
Tuttavia ci sarebbero un paio di cose sulle quali rimango ancora titubante, cioè la scarsa durata della batteria che sembra affliggere
questo terminale e poi le dimensioni che lo rendono poco maneggevole...:mbe:....magari se qualcuno gia lo possiede mi può dire come lo valuta
sotto questi aspetti?
Comunque, tornando alla promozione offerta, secondo voi è un occasione da prendere o sarebbe meglio aspettare ancora in attesa
di ulteriori ribassi anke in vista dell'arrivo negli store del nuovissimo S5???
Infine, meglio l'S3 a 279 oppure l'S2 Plus a 199?
Grazie a chi vorrà consigliarmi.
In se e per se l'offerta non è niente di clamoroso (lo trovi agilmente online ITA a 260ss incluse).
Riguardo il telefono, beh, in primis dipende da che utilizzo ne fai tu (in ogni caso è molto meglio dell' S2 +) , l'ho avuto e sinceramente non ho avuto nessun problema, con utilizzo abbastanza intenso sono solitamente sempre arrivato a sera, riguardo al drainbattery dipende da vari fattori!
A me aveva dato qualche problema di drain dopo un aggiornamento (anche un note2 ed ho risolto nella medesima maniera), ma ho risolto semplicemente con Root+Rimozione dello schifo sulla rom ed è tornato a regimi più che ottimi! (non avere paura del root, esistono anche app 1 click per applicarlo/eliminarlo a prova di utOntO :D )
Per la dimensione, bah è talmente sottile che manco ci fai caso! ...disse l'utente fissato con i phablet :D
momo-racing
04-03-2014, 19:47
su ebay ho visto a 249 il 16gb nuovo, da un venditore con tipo 10.000 feedback.
se ti interessa dai un occhiata anche al motorola motog. stessa risoluzione dello schermo, stesse performance su antutu, fotocamera leggermente minore e qualche sensore in meno tipo NFC ma costa anhce meno di 200 euro è ha android 4.4.
Sensori in meno, espansione tramite SD non presente, fotocamera più che un poco inferiore... Sono un accanito sostenitore del motoG, in primis per la sua fluidità vista la stock, ma rimane cmq inferiore ad S3. Provato con cyano ed una slim per usare il mirroring, va a braccetto con la burrosità del motoG... oltre ad averlo cani e porci, quindi + reperibilità di qualsiasi gadget/minchiatina/variedeventuali ed un supporto dalle comunità, immenso, visto il botto che fece.
Parlo per toccato con mano, entrambi i device.
Force.i7
05-03-2014, 09:42
Allora, premesso che non ho intenzione di prenderlo online x risparmiare 20/30euro, mi pare di capire che non si
tratti di una promozione cosi vantaggiosa da prendere al volo, giusto?
Inoltre in un altro forum si diceva che nel giro di un mese o poco piu, è assai probabile rivederlo ancora a questo prezzo (279E)
e anche a meno!
Sul fatto che il Galaxy S3 sia superiore al S2-plus non si discute..... quello che intendevo dire è se fossero meglio spesi 199E per
un S2-Plus piuttosto che 279E per un S3?:what:
Per quanto concerne il Moto-G è senz'altro un buon terminale però anke secondo me è inferiore al S3, magari è paragonabile
al S2 ma non certo al S3..... inoltre, uno smartphone venduto senza carcabatteria (per contenere il costo di qualche spicciolo!:rolleyes: )
francamente è una cosa inamissibile!!
Comunque ragazzi a parte il prezzo (in verità 20euro in piu o in meno non mi cambiano la vita!!) la mia perplessità riguarda
le dimensioni.... infatti provenendo da un "minuscolo" Nokia-N85 non vorrei ritrovarmi nell'imbarazzo piu totale con un "padellone" come
s3!:mbe: :stordita:....oltre ad essere poco maneggevole, penso sia anke molto scomodo da portarsi appresso, giusto?
Nel taschino starebbe mezzo fuori, in tasca romperebbe le b*** nel vero senso della parola :asd: .....voi come
ve lo portate dietro, a tracolla!??!!....
Essendo sottile, fidati, non da fastidio in tasca, io lo porto sempre nella tasca anteriore dei jeans
omegaone
05-03-2014, 10:44
Io ho constatato che la cosa più importante è la quantità di RAM a disposzione, anche con CPU meno prestanti.
L'S3 io ce l'ho ormai da 7/2012 e ancora oggi mi ci trovo benissimo: pensa che prima avevo un cellularino nokia le cui dimensioni da chiuso erano pari ad una cozza. Poi con l'S3 ho dovuto abituarmi, ma tempo 3 giorni già era parte di me. Per certi versi è diventato indispensabile, sia per lavoro che per tempo libero. Andrà via per un S5 o per un top di gamma HTC, ma propendo di più per Samsung, avendo quasi tutto della medesima marca anche a casa (smart tv, condizionatore smart, tab 2 , un fame che presto verrà sostituito con un S4mini).
momo-racing
06-03-2014, 13:54
Io ho constatato che la cosa più importante è la quantità di RAM a disposzione, anche con CPU meno prestanti.
sotto quell'aspetto un applicazione come greenify ti riporta in vita anche telefoni come il mio con soli 512mb di ram. L'app non è il solito task killer infatti essa permette di non far partire proprio applicazioni che normalmente andrebbero ad occupare la ram senza di fatto fare nulla se non rallentare il telefono, anzichè ucciderle una volta che sono partite. Sul mio funziona una meraviglia, da quando l'ho installata è come avere un nuovo telefono.
per quanto riguarda S3 vs motog lo so benissimo che il primo è complessivamente superiore al secondo, dicevo solo che ognuno in genere compra un telefono per motivi differenti, addirittura c'è chi lo compra solo per telefonare :eek: percui magari se il nostro amico cercava solo caratteristiche come lo schermo grande e definito, il quad core, e la ram poteva guardare anche telefoni meno costosi e più facilmente reperibili come appunto il motoG senza sfogliare ogni volantino in attesa della superofferta.
Per alcuni il motog potrebbe essere addirittura superiore se cerchi caratteristiche come il sistema operativo aggiornato ( motoG ha 4.4.2 ) o la durata della batteria che per molti è più importante di cose tipo l'NFC ( e che sul motoG ti fa due giorni pieni con un uso normale ), percui è sempre una questione di "cosa tu stai cercando in un apparecchio" più di "cosa l'apparecchio effettivamente ti offre"
omegaone
07-03-2014, 08:57
sotto quell'aspetto un applicazione come greenify ti riporta in vita anche telefoni come il mio con soli 512mb di ram. L'app non è il solito task killer infatti essa permette di non far partire proprio applicazioni che normalmente andrebbero ad occupare la ram senza di fatto fare nulla se non rallentare il telefono, anzichè ucciderle una volta che sono partite. Sul mio funziona una meraviglia, da quando l'ho installata è come avere un nuovo telefono.
per quanto riguarda S3 vs motog lo so benissimo che il primo è complessivamente superiore al secondo, dicevo solo che ognuno in genere compra un telefono per motivi differenti, addirittura c'è chi lo compra solo per telefonare :eek: percui magari se il nostro amico cercava solo caratteristiche come lo schermo grande e definito, il quad core, e la ram poteva guardare anche telefoni meno costosi e più facilmente reperibili come appunto il motoG senza sfogliare ogni volantino in attesa della superofferta.
Per alcuni il motog potrebbe essere addirittura superiore se cerchi caratteristiche come il sistema operativo aggiornato ( motoG ha 4.4.2 ) o la durata della batteria che per molti è più importante di cose tipo l'NFC ( e che sul motoG ti fa due giorni pieni con un uso normale ), percui è sempre una questione di "cosa tu stai cercando in un apparecchio" più di "cosa l'apparecchio effettivamente ti offre"
Quello che dici è vero. Ma è anche vero che chi si affaccia la prima volta a smartphone di seconda generazione, non sa di preciso cosa vuole. Almeno la mia esperienza è stata la seguente: dopo aver letteralmente buttato un N96, ero molto perplesso sulla reale utilità di uno smartphone. Andò a finire che lo usavo soltanto per telefonare ed sms. Si bloccava spesso e gli ho preferito addirittura un nokia economico a "conchiglia". Dopo aver scassato il nokietto sono andato in un centro Vodafone, era il 07/2012. A questa offerta vantaggiosa non ho saputo resistere, e ho preso l'allora top di gamma S3. Quello che me lo ha fatto scegliere, rispetto agli altri, non ve lo nascondo, è stato il design che due anni fa senza dubbi risultava a tutti molto accattivante. Insomma, non sapevo quello che poteva fare sto telefono. Poi durante l'utilizzo sono stato coinvolto automaticamente ad utilizzare tutte le cagate possibili (app gratuite su play store) arrivando a sostituitire il lap top almeno per l'utilizzo di social network, mail e chattering. Questo perchè lo schermo ampio ti abitua senza problemi all'utilizzo costante di alcuni strumenti. Poi fa ottime foto, e continua a mantenere una buona qualità degli scatti fino ad un anno e mezzo di utilizzo. Dopo le lenti si deteriorano un pò...ma questo vale per tutti gli smatphone...diciamo che mi accorgo della diminuzione della qualità perchè ci sto molto attento, magari ad altri va bene anche così.
Quindi al di là dell'idea che ti sei fatto, anche da "neofita" il consiglio cade su un dispositivo migliore, e tra S3 e motoG...beh S3 tutta la vita.
Fatti una Nexus 4 piuttosto... fidati...
momo-racing
07-03-2014, 13:57
;40825849']Fatti una Nexus 4 piuttosto... fidati...
il nexus 4 sta ancora a 300 euro mi pare
il nexus 4 sta ancora a 300 euro mi pare
259€ spedizione gratuita, al momento non li hanno ma per dirti... http://www.glistockisti.it/lg-nexus-4-e960.html
319€ avevano il Nexus 5 disponibile fino a ieri...
Ma non è questione di soldi comunque... perchè S3 è un baraccone secondo solo al S4...
Poi ognuno spende i soldi come meglio crede.
;40827564']259€ spedizione gratuita, al momento non li hanno ma per dirti... http://www.glistockisti.it/lg-nexus-4-e960.html
319€ avevano il Nexus 5 disponibile fino a ieri...
Ma non è questione di soldi comunque... perchè S3 è un baraccone secondo solo al S4...
Poi ognuno spende i soldi come meglio crede.
Beh dai, baraccone... Fa delle buone foto ed è più fluido del GS2 che gia è un buon smartphone medio basso (ormai) che però ha tutti i sensori.
Anche il display non è niente male e la batteria ha una durata decente.
Beh dai, baraccone... Fa delle buone foto ed è più fluido del GS2 che gia è un buon smartphone medio basso (ormai) che però ha tutti i sensori.
Anche il display non è niente male e la batteria ha una durata decente.
Per quello che costano i Samsung non valgono la meta' dei soldi.
Poi S2 è stato l'unico smartphone capolavoro di Samsung ed ancora oggi è un gran telefono (non mi ha mai fatto 1 scatto il mio S2, a differenza del S4 che ancora oggi costa in modo assurdo, non capisco di che fluidità parli).
Comunque è il mio pensiero, poi ognuno come ho gia' detto spende come meglio crede.
Io di telefoni ne ho cambiati tanti, una volta che approdi su un Nexus capisci che il resto è davvero poca roba e soprattutto poca roba che strapaghi inutilmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.