PDA

View Full Version : Migrazione Windows 8.1 da HDD a SSD


araky
04-03-2014, 16:35
Salve a tutti, ho acquistato un notebook Dell Inspiron 17,3" e non appena mi arriva, vorrei montare sul secondo slot per hard disk un SSD da 64GB su cui spostare Windows 8.1.
Purtroppo so che Dell non fornisce il dvd di installazione di Windows per cui non ho idea di come fare quest'operazione.
Qualcuno gentilmente potrebbe darmi una mano?
Grazie.

temporary_available
07-03-2014, 06:02
Usa "acronis true image", è a pagamento ma è davvero il migliore.
Io ho fatto proprio la tua stessa operazione e non ho avuto problemi.
Fa tutto lui soprattutto rimpicciolire la partizione. Fidati vai sul sicuro.

Edit: Fai la deframmentazione completa prima di copiarlo così ti sposta tutti i dati all'inizio del hd.
Edit2: Specifico che è a pagamento ma se non prevedi di fare cose particolari tipo backup incrementali puoi usare la versione free per fare una clonazione.

HoFattoSoloCosi
07-03-2014, 06:41
Che modello di SSD ti sta arrivando ?

Per il programma di clonazione, come software free ci sarebbe Macrium Reflect che è ottimo ed è adatto per lavorare con gli SSD http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


@temporary_available

Edit: Fai la deframmentazione completa prima di copiarlo così ti sposta tutti i dati all'inizio del hd.

Non serve fare la deframmentazione, su un SSD i dati vengono immagazzinati in maniera random quindi che il disco di origine sia frammentato o deframmentato non cambia ;)

temporary_available
07-03-2014, 07:15
@temporary_available
Non serve fare la deframmentazione, su un SSD i dati vengono immagazzinati in maniera random quindi che il disco di origine sia frammentato o deframmentato non cambia ;)

Non è una questione di velocità, ma di operazione di copia dei dati.
Visto che è una specie di clonazione con la differenza che l'hd di destinazione è più piccolo, se i dati hanno spazio libero in mezzo ho paura che potrebbero finire per trovarsi oltre lo spazio del ssd e non essere copiati.
Comunque dipende dal software che utilizzi, alcuni come quello che ho consigliato permettono di copiare anche soltanto i dati differenziando dallo spazio libero, mentre altri copiano soltanto in modo sequenziale fino all'esaurimento dello spazio sia che si tratti di dati che di spazio libero (mettono in conto che il disco di origine sia stato deframmentato prima della clonazione). In genere è sempre consigliabile deframmentare prima di clonare un hardisk insomma.

HoFattoSoloCosi
07-03-2014, 16:58
Se tu hai un hard disk (non importa la taglia) con -esempio limite- 110GB di dati, e vuoi clonarlo su un SSD da 120GB, puoi farlo tranquillamente, non importa quanto il disco sia frammentato.

Il computer non vede il disco come insieme di celle ma come unica partizione divisa in parte occupata e in parte non occupata ;)

Lo stesso fanno i programmi di clonazione, come Macrium Reflect e affini

http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2013/01/macrium_reflect.jpg

Se fosse vero che è necessario deframmentare prima di effettuare la clonazione allora significherebbe che un disco molto frammentato non sarebbe possibile clonarlo su un disco più piccolo, invece si può tranquillamente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif