PDA

View Full Version : Cancellata partizione ripristino


ilmoro93
04-03-2014, 16:27
Ciao a tutti, oggi per errore ho cancellato la partizione di ripristino OEM di Windows 8 sul mio portatile HP. In gestione disco avevo notato due partizioni con scritto "Integro (Partizione di ripristino)" da 400 e 350 MB, vuote, quindi ho cercato tramite HP Recovery Manager (per non formattare brutalmente) di eliminare queste due partizioni inutilizzate. Con grande furbizia :doh: ho eliminato la partizione RECOVERY (D:) da 16,75 GB, pensando di stare cancellando le altre due. Ora quindi non posso più fare un ripristino del pc ai dati di fabbrica. Ma questo l'ho appena fatto per altri motivi, quindi in questo momento ho il computer con solo i software originali. Ora vorrei ricreare una partizione di ripristino, in modo che in futuro, anche se dovessi eliminare questa partizione di Windows (ad esempio mettendo Linux), potrei reinstallare Windows come è adesso. è possibile?

Quello che ho già provato a fare è creare un immagine di sistema e salvarla su un hard disk esterno.
Inoltre ho provato, quando accendo il pc, a premere f11 e mi permette ancora di andare nella recovery. In questo modo posso avviare il ripristino di questa immagine. Ma nel caso io formattassi il disco C con Windows 8, sarei ancora in grado di aprire la recovery dal boot e ripristinare questa immagine?

Berlusca
04-03-2014, 17:45
[QUOTE=ilmoro93;40813228]Ciao a tutti, oggi per errore ho cancellato la partizione di ripristino OEM di Windows 8 sul mio portatile HP. In gestione disco avevo notato due partizioni con scritto "Integro (Partizione di ripristino)" da 400 e 350 MB, vuote, quindi ho cercato tramite HP Recovery Manager (per non formattare brutalmente) di eliminare queste due partizioni inutilizzate. Con grande furbizia :doh: ho eliminato la partizione RECOVERY (D:) da 16,75 GB, pensando di stare cancellando le altre due. Ora quindi non posso più fare un ripristino del pc ai dati di fabbrica. Ma questo l'ho appena fatto per altri motivi, quindi in questo momento ho il computer con solo i software originali. Ora vorrei ricreare una partizione di ripristino, in modo che in futuro, anche se dovessi eliminare questa partizione di Windows (ad esempio mettendo Linux), potrei reinstallare Windows come è adesso. è possibile?

Quello che ho già provato a fare è creare un immagine di sistema e salvarla su un hard disk esterno.
Inoltre ho provato, quando accendo il pc, a premere f11 e mi permette ancora di andare nella recovery. In questo modo posso avviare il ripristino di questa immagine. Ma nel caso io formattassi il disco C con Windows 8, sarei ancora in grado di aprire la recovery dal boot e ripristinare questa immagine?[/QUOTE

Forse non ho capito ma scusa se con f11 puoi ripristinare l'imagine di "C" che ti importa se "C" è vuoto o c'è Windows o Linux: all'occorrenza ripristini semplicemente l'immagine di win 8 su "C"

ilmoro93
04-03-2014, 17:55
Forse non ho capito ma scusa se con f11 puoi ripristinare l'imagine di "C" che ti importa se "C" è vuoto o c'è Windows o Linux: all'occorrenza ripristini semplicemente l'immagine di win 8 su "C"

Il mio dubbio è che f11 smetta di funzionare una volta cancellata la partizione C. Comunque dopo alcune ricerche forse ho risolto. Ho creato un cd di ripristino di Windows 8, con questo più l'immagine su harddisk esterno dovrei essere in grado di installare Windows 8?

Un'altra cosa, posso eliminare quelle due partizioni che mi segna come di ripristino, che sono completamente vuote?