PDA

View Full Version : php builder o simile?


blengyo
04-03-2014, 16:40
Ciao a tutti,
recentemente mi sono imbattuto in questi interessantissimo portali:

http://www.dadabik.org/
http://www.lianja.com/
https://www.scriptcase.net/

ad esempio, ma effettivamente ce ne sono anche altri.
Mi piacerebbe iniziare ad approcciare questo mondo, mi sembra di capire che sono grossomodo dei CMS per creare webapp in php. Immagino non si riesca a fare cose altamente professionali, ma per farsi giochetti non dovrebbero essere male.

Vorrei chiedervi se qualcuno di voi conosce queste soluzioni, se ne ha mai usate, se è meglio provarne una anziché l'altra per via ad esempio di una community di supporto più grossa o magari in italiano.. cose del genere.

Inoltre hanno dei prezzi decisamente alti, esiste qualcosa di simile ma opensource?

Grazie a tutti, saluti

airon
04-03-2014, 17:48
Lascia perdere.

Usa un microframework stile slim/flightphp/silex oppure vira su qualcosa di più grosso, documentato e con viva community stile laravel o symfony

Andando su qualcosa di più completo e versatile già da subito una sola cosa: drupal.

Ciao

Eln
04-03-2014, 20:26
Lascia perdere.

Usa un microframework stile slim/flightphp/silex oppure vira su qualcosa di più grosso, documentato e con viva community stile laravel o symfony

Andando su qualcosa di più completo e versatile già da subito una sola cosa: drupal.

Ciao

Quoto e raddoppio. Symfony, Symfony e ancora Symfony. Io lo uso da qualche mese e sono veramente contento della strada intrapresa.

Modulare, veloce, semplice e con una documentazione ufficiale in Italiano. Se proprio devo trovare una pecca, alcuni bundle sono male documentati. Questo perche non essendo parti ufficiali la documentazione non sempre è curata al massimo. Però il vantaggio è che si trovano bundle per ogni cosa.

Ad esempio, per un progetto dovevamo costruire uno strato di web services da un db wordpress (alcuni dietro autenticazione). Solo l'idea di farlo in wordpress mi faceva venire il prurito. Veloce ricerca, trovato un bundle che si interfaccia con wp, scaricato e letto un attimo la documentazione. In 3 gg abbiamo messo su tutto lo strato ws necessario.

blengyo
05-03-2014, 09:06
grazie delle risposte.
i link che ho postato avevano catturato la mia attenzione perché se ho capito bene mi permettevano di creare modeste applicazioni web senza avere competenze in php, ma sfruttando la conoscenza di mysql.

questi framework che mi consigliate quali competenze presuppongono?

Eln
05-03-2014, 20:19
grazie delle risposte.
i link che ho postato avevano catturato la mia attenzione perché se ho capito bene mi permettevano di creare modeste applicazioni web senza avere competenze in php, ma sfruttando la conoscenza di mysql.

questi framework che mi consigliate quali competenze presuppongono?

Per quanto riguarda Symfony, ma credo sia la stessa identica cosa per tutti gli altri, direi:

-php
-Programmazione ad oggetti
-mvc e più in generale un minimo di come funziona la programmazione web

Però ripeto, trovi un ottima documentazione in italiano da cui partire, e una community ampia.

blengyo
11-03-2014, 17:54
Per quanto riguarda Symfony, ma credo sia la stessa identica cosa per tutti gli altri, direi:

-php
-Programmazione ad oggetti
-mvc e più in generale un minimo di come funziona la programmazione web

Però ripeto, trovi un ottima documentazione in italiano da cui partire, e una community ampia.

perfetto, proverò a buttarmi su Symfony. Sai anche indicarmi il link alla community e una guida testata?