PDA

View Full Version : Hasselblad H5D-50C: ecco la medio formato con CMOS da 50 MP


Redazione di Hardware Upg
04-03-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/hasselblad-h5d-50c-ecco-la-medio-formato-con-cmos-da-50-mp_51276.html

Come annunciato qualche tempo addietro Hasselblad ha lanciato sul mercato H5D-50C*medio formato caratterizzata da un*sensore CMOS da 50 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.

pin-head
04-03-2014, 15:07
peccato per le dimensioni del sensore: 33x44 mm, non siamo ancora al livello della pellicola.
ma non oso immaginare i costi, in quel caso..

CrapaDiLegno
04-03-2014, 16:30
Mmm..
certo che avere una macchina che ha una sensibilità eccezionale che si ferma però solo a 6400 ISO...
Mi chiedo allora i nuovi mille mila ISO delle FF come si paragonano.

dtreert
04-03-2014, 16:37
beh di solito chi ha i soldi per prendersi quel "coso" ha anche i soldi per comprarsi il resto dell'attrezzatura per l'illuminazione

roccia1234
04-03-2014, 17:12
Mmm..
certo che avere una macchina che ha una sensibilità eccezionale che si ferma però solo a 6400 ISO...
Mi chiedo allora i nuovi mille mila ISO delle FF come si paragonano.

peccato per le dimensioni del sensore: 33x44 mm, non siamo ancora al livello della pellicola.
ma non oso immaginare i costi, in quel caso..

Vero, siamo alla metà del medio formato più piccolo, ossia il 6x4,5.

La H5D-60, ad esempio, ha un sensore 40.2 x 53.7mm, giusto un filo più piccolo del vero 6x4,5, e costa 42k$.

giocher03
04-03-2014, 17:28
beh di solito chi ha i soldi per prendersi quel "coso" ha anche i soldi per comprarsi il resto dell'attrezzatura per l'illuminazione

che puoi usare se imposti una velocità bassa, ma se lasci l'otturatore aperto 12 minuti dubito tu voglia immortalare qualcosa che si muova (relativamente rispetto alla distanza dalla fotocamera) veloce (a meno che tu non sia un light painter che vuole spendere 21 k€)

roccia1234
05-03-2014, 08:00
Mmm..
certo che avere una macchina che ha una sensibilità eccezionale che si ferma però solo a 6400 ISO...
Mi chiedo allora i nuovi mille mila ISO delle FF come si paragonano.

Si ma è una macchina da studio o comunque contesti controllati... dei 6400iso te ne fai ben poco.

che puoi usare se imposti una velocità bassa, ma se lasci l'otturatore aperto 12 minuti dubito tu voglia immortalare qualcosa che si muova (relativamente rispetto alla distanza dalla fotocamera) veloce (a meno che tu non sia un light painter che vuole spendere 21 k€)

Non sono macchine fatte per "immortalare qualcosa che si muova veloce" ;) .

Casalmiro
05-03-2014, 08:23
Finalmente possiamo dare un nome alla fotocamera dell'Oppo Find 7 XD

Raghnar-The coWolf-
05-03-2014, 08:55
Vero, siamo alla metà del medio formato più piccolo, ossia il 6x4,5.

La H5D-60, ad esempio, ha un sensore 40.2 x 53.7mm, giusto un filo più piccolo del vero 6x4,5, e costa 42k$.

6x4.5 non sono i cm di fotogramma, perche' includono anche la cornice... non mi ricordo esattamente i mm ma con 40.2x53.7 ci siamo decisamente vicini...

Comunque pensavo che dopo la 645D le concorrenti MF si sarebbero adeguate offrendo dimensioni del sensore piu' generose per poter mantenere il prezzo di listino, invece non sta accadendo... considerando che la dimensione del sensore e' la stessa, la qualita' di una H5D-50 vale davvero quasi 4 Pentax 645D?

roccia1234
05-03-2014, 11:28
6x4.5 non sono i cm di fotogramma, perche' includono anche la cornice... non mi ricordo esattamente i mm ma con 40.2x53.7 ci siamo decisamente vicini...


Si esatto... il 6x6 è 56x56mm, se la kiev88 non mente (misurato ora ora :P).
Il 645 sarà 56x42 o 56x43 o giù di lì.

Si dai, senza stare a fare le pulci, siamo vicinissimi ;) .

Comunque pensavo che dopo la 645D le concorrenti MF si sarebbero adeguate offrendo dimensioni del sensore piu' generose per poter mantenere il prezzo di listino, invece non sta accadendo... considerando che la dimensione del sensore e' la stessa, la qualita' di una H5D-50 vale davvero quasi 4 Pentax 645D?

Questa è una bella domanda... probabile che ci sia anche "l'oblo" da pagare per avere accesso al sistema hasselblad (ottiche, accessori, ecc ecc), un po' come con leica.