View Full Version : Le vendite di tablet crescono del 68% nel 2013, Android domina il mercato
Redazione di Hardware Upg
04-03-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/le-vendite-di-tablet-crescono-del-68-nel-2013-android-domina-il-mercato_51272.html
Più di 195 milioni di tablet venduti nel corso del 2013, con il sistema operativo di Google presente sul 62% dei dispositivi commercializzati. Sul fronte dei vendor è però Apple a mantenere il primato
Click sul link per visualizzare la notizia.
continuo a non capacitarmi riguardo i successi di samsung
comunque ora che Lenovo farà uscire i prodotti di asthon vedrete... =P
http://www.siliconrepublic.com/fs/img/news/201310/rs-426x288/ashton-kutcher-joins-lenovo-as-product-engineer-29-october-2013.png
Unico futuro dei tablet sono quelli con a bordo Windows 8.1 e Bay Trail. Evitare come la peste i vari android anche quelli da 300 € che solo per aprire un file office o un pdf fanno in crisi e per aspettare una risposta ai comandi devi aspettare un paio di minuti. Certo che se poi il tablet ti serve solo per giocare a candy crush allora è un altro discorso.......
continuo a non capacitarmi riguardo i successi di samsung
I koreani hanno aggressivamente regalato i propri tablet per tutto l'anno i ogni modo possibile.
Apple rimane saldamente al comando, sia come vendite sia come qualita complessiva della piattaforma software (disponibilita di applicazioni e qualita delle stesse.)
Unico futuro dei tablet sono quelli con a bordo Windows 8.1 e Bay Trail. Evitare come la peste i vari android anche quelli da 300 € che solo per aprire un file office o un pdf fanno in crisi e per aspettare una risposta ai comandi devi aspettare un paio di minuti. Certo che se poi il tablet ti serve solo per giocare a candy crush allora è un altro discorso.......
Centinaia di aziende hanno e stanno dimostrando che il tablet puo operare in mille modi in aziende, pur non avendo windows e intel. Il surface 2 pro pesa 900gr non è un tablet, è un prodotto da usare per lo piu su una scrivania, con tastiera e magari mouse, a questo punto mi chiedo : non sarebbe meglio un ultrabook con schermo piu grande e autonomia maggiore ? Il surface pro rimane un mezzo pc castrato ed un mezzo tablet, infatti il mercato lo sta punendo giustamente.
Centinaia di aziende hanno e stanno dimostrando che il tablet puo operare in mille modi in aziende, pur non avendo windows e intel. Il surface 2 pro pesa 900gr non è un tablet, è un prodotto da usare per lo piu su una scrivania, con tastiera e magari mouse, a questo punto mi chiedo : non sarebbe meglio un ultrabook con schermo piu grande e autonomia maggiore ? Il surface pro rimane un mezzo pc castrato ed un mezzo tablet, infatti il mercato lo sta punendo giustamente.
Non credo che il mercato lo stia punendo più di tanto, è un prodotto di nicchia, estremamente costoso e che quindi non può e non potrà mai fare grandi numeri.
La gente comune dai tablet si aspetta altro, vuole fuggire dai normali PC, non vedo perché debba prendersi un PC in formato tablet da usare praticamente nello stesso modo (anzi, pure più scomodamente) e con gli stessi problemi che hanno nel loro vecchio PC (almeno per come lo usano loro, non sono affermazioni in senso assoluto).
@babu25: perché? I tablet x86 sono prodotti interessanti per un ristretto numero di persone (tra cui io), gli altri vogliono usare l'app facebook, instagram, candy crash ed hanno come unico problema il non poter usare whatsapp sul tablet, non vedo che valore aggiunto possa dargli Windows Pro.
Centinaia di aziende hanno e stanno dimostrando che il tablet puo operare in mille modi in aziende, pur non avendo windows e intel. Il surface 2 pro pesa 900gr non è un tablet, è un prodotto da usare per lo piu su una scrivania, con tastiera e magari mouse, a questo punto mi chiedo : non sarebbe meglio un ultrabook con schermo piu grande e autonomia maggiore ? Il surface pro rimane un mezzo pc castrato ed un mezzo tablet, infatti il mercato lo sta punendo giustamente.
Sbagli tu in partenza se paragoni il Surface pro ad un normale tablet, è come dire che una ferrari è una mezza auto perché ha un mezzo bagaglio ed è scomoda sui pavé :-/
theJanitor
04-03-2014, 15:42
Unico futuro dei tablet sono quelli con a bordo Windows 8.1 e Bay Trail. Evitare come la peste i vari android anche quelli da 300 € che solo per aprire un file office o un pdf fanno in crisi e per aspettare una risposta ai comandi devi aspettare un paio di minuti. Certo che se poi il tablet ti serve solo per giocare a candy crush allora è un altro discorso.......
devo farlo presente al mio Nexus 7 che funziona senza alcun impuntamento con un uptime di circa 3 mesi, magari non è stato informato della tua verità e si comporta in modo anomalo :asd: :asd:
comunque ora che Lenovo farà uscire i prodotti di asthon vedrete... =P
ah beh, andiamo bene
Dario771
04-03-2014, 16:23
Unico futuro dei tablet sono quelli con a bordo Windows 8.1 e Bay Trail. Evitare come la peste i vari android anche quelli da 300 € che solo per aprire un file office o un pdf fanno in crisi e per aspettare una risposta ai comandi devi aspettare un paio di minuti. Certo che se poi il tablet ti serve solo per giocare a candy crush allora è un altro discorso.......
Concordo.. quando mi faranno vedere pro manibus che un tablet android/IOS qualunque può fare le stesse cose di un Iconia w4 un Toshiba ENcore un Dell Venue pro 8 etc.. con win 8.1 pro mi ricrederò. Ma ho poche speranze..
Unico futuro dei tablet sono quelli con a bordo Windows 8.1 e Bay Trail. Evitare come la peste i vari android anche quelli da 300 € che solo per aprire un file office o un pdf fanno in crisi e per aspettare una risposta ai comandi devi aspettare un paio di minuti. Certo che se poi il tablet ti serve solo per giocare a candy crush allora è un altro discorso.......
Io invece ho comprato un tablet Android da 200 Euro appositamente per leggere comodamente i pdf. :D
E devo dire che mi ci trovo dannatamente bene (con display 9.7" 2048x1536 ed un discreto quad core A9 con GPU Mali400MP, niente di stellare ma più che adeguato all'uso).
Specialmente perchè invece di usare Adobe Reader o altri accrocchi simili uso Perfect Viewer + Perfect Viewer PDF Plugin (molto più veloce ed ergonomico per un uso su tablet, specialmente se si legge sacco di roba).
I vari "Office" per tablet invece non li sopporto, hanno tutti un impostazione WIMP (Window, Icon, Mouse, Pointe) in cui lo schermo touch viene usato come se fosse il fratello povero e stupido del mouse.
Il giorno in cui qualche sviluppatore che capisce che serve un interazione radicalmente differente troverà sufficienti fondi per sviluppare la cosa, mi sa che le cose cambieranno radicalmente, ma sino ad allora per roba tipo Office ci si farà poco senza una tastiera collegata (anche usando i Surface).
Dario771
04-03-2014, 19:36
Io invece ho comprato un tablet Android da 200 Euro appositamente per leggere comodamente i pdf. :D
E devo dire che mi ci trovo dannatamente bene (con display 9.7" 2048x1536 ed un discreto quad core A9 con GPU Mali400MP, niente di stellare ma più che adeguato all'uso).
Specialmente perchè invece di usare Adobe Reader o altri accrocchi simili uso Perfect Viewer + Perfect Viewer PDF Plugin (molto più veloce ed ergonomico per un uso su tablet, specialmente se si legge sacco di roba).
I vari "Office" per tablet invece non li sopporto, hanno tutti un impostazione WIMP (Window, Icon, Mouse, Pointe) in cui lo schermo touch viene usato come se fosse il fratello povero e stupido del mouse.
Il giorno in cui qualche sviluppatore che capisce che serve un interazione radicalmente differente troverà sufficienti fondi per sviluppare la cosa, mi sa che le cose cambieranno radicalmente, ma sino ad allora per roba tipo Office ci si farà poco senza una tastiera collegata (anche usando i Surface).
Infatti il modo migliore per usare i programmi office su un tablet o cmq un interfaccia full touch è il pennino.
continuo a non capacitarmi riguardo i successi di samsung
punta sulla quantità
Infatti il modo migliore per usare i programmi office su un tablet o cmq un interfaccia full touch è il pennino.
No, l'occlusione causata dalla mano seppur più limitata rimane un problema se si usa un applicazione implicitamente pensata per mouse e tastiera.
E' per questo che le interfacce "a pennino" sono state abbandonate non appena possibile, va bene solo in situazioni analoghe allo scrivere, ma anche li con delle limitazioni.
SuperLory
05-03-2014, 06:31
Unico futuro dei tablet sono quelli con a bordo Windows 8.1 e Bay Trail. Evitare come la peste i vari android anche quelli da 300 € che solo per aprire un file office o un pdf fanno in crisi e per aspettare una risposta ai comandi devi aspettare un paio di minuti. Certo che se poi il tablet ti serve solo per giocare a candy crush allora è un altro discorso.......
certo certo... i famosi "giapponesi" di hwupgrade...quelli per cui se non hai appunto la ferrari per andare fuori dal garage, fino in fondo alla via e tornare indietro non hai la macchina giusta.
Vari tablet android da 2 anni..spese risibili..capacita' di mandare e rispondere a email di lavoro, leggere pdf, vedere documenti in qualsiasi posto tenendo in mano 400 grammi e non 1 o 2 kili e volendo anche intrattenermi in tanti modi (video, giochi, flipboard...etc) ma sono io che non ho lo strumento adatto. Io e 170 milioni di persone all'anno..
E il computer a casa lo accendo una volta al mese e non lo cambio da 4 anni..
certo certo... i famosi "giapponesi" di hwupgrade...quelli per cui se non hai appunto la ferrari per andare fuori dal garage, fino in fondo alla via e tornare indietro non hai la macchina giusta.
Vari tablet android da 2 anni..spese risibili..capacita' di mandare e rispondere a email di lavoro, leggere pdf, vedere documenti in qualsiasi posto tenendo in mano 400 grammi e non 1 o 2 kili e volendo anche intrattenermi in tanti modi (video, giochi, flipboard...etc) ma sono io che non ho lo strumento adatto. Io e 170 milioni di persone all'anno..
E il computer a casa lo accendo una volta al mese e non lo cambio da 4 anni..
Credo che babu25 intedesse qualcosa di un po' più spinto che leggere email o pdf, cmq io sono passato da un ipad 3 a un asus t100 e devo dire che i due sistemi non sono assolutamente paragonabili, un esempio su tutti con il t100 posso tranquillamente accedere a cartelle condivise sul mio server, sembra una sciocchezza ma con ipad era impossibile....
SuperLory
05-03-2014, 07:24
Credo che babu25 intedesse qualcosa di un po' più spinto che leggere email o pdf, cmq io sono passato da un ipad 3 a un asus t100 e devo dire che i due sistemi non sono assolutamente paragonabili, un esempio su tutti con il t100 posso tranquillamente accedere a cartelle condivise sul mio server, sembra una sciocchezza ma con ipad era impossibile....
possibile anche su ipad, un mio collega lo fa
marconi.g
05-03-2014, 09:23
Quello che mi lascia piu' perplesso dei tablets Android/IOS (e ultimamente anche di diversi tablets win8 economici) è la mancanza di una vera porta USB (con la micro, senza un vero computer a cui attaccarsi, ci si fa poco). Insomma, siete tutti a mettere i vostri files nel cloud? Come vi regolate?
Quello che mi lascia piu' perplesso dei tablets Android/IOS (e ultimamente anche di diversi tablets win8 economici) è la mancanza di una vera porta USB (con la micro, senza un vero computer a cui attaccarsi, ci si fa poco). Insomma, siete tutti a mettere i vostri files nel cloud? Come vi regolate?
volendo ci sono gli adattatori (su android) per attaccarci le penne usb
theJanitor
05-03-2014, 10:06
Quello che mi lascia piu' perplesso dei tablets Android/IOS (e ultimamente anche di diversi tablets win8 economici) è la mancanza di una vera porta USB (con la micro, senza un vero computer a cui attaccarsi, ci si fa poco). Insomma, siete tutti a mettere i vostri files nel cloud? Come vi regolate?
usb on the go con il Nexus 7, legge tranquillamente in mobilità chiavette e lettori di card, non ho ancora fatto prove con hard disk esterni
marconi.g
05-03-2014, 10:23
@dtreert e theJanitor
Grazie mille!!!
Pier2204
05-03-2014, 10:48
Questa classifica riguarda i tablet in senso stretto, il Surface Pro non è un tablet puro, è un ibrido.
Come tale può fare tutto quello che possono fare 2 mondi diversi, Tablet e PC all'occorrenza. Pesante? più leggero di un Ultrabook,
uscite esterne? tutte,
tastiere intercambiabili, si
si può usare come tablet only Touch, si,
si può usare come PC si,
ci si può giocare? si
Felice possessore da 20 giorni, ormai uso solo quello
rockroll
05-03-2014, 15:30
volendo ci sono gli adattatori (su android) per attaccarci le penne usb
Verissimo; con un tablet ovviamente Android della mutua da 89 euro è da tempo che tramite adattatore USB fornito nella confezione tratto qualunque dispositivo USB, anche multipli tramite HUB, a patto che l'assorbimento globale sui 5V forniti dalla porta non sia eccessivo, essendoci un controllo a monte per evitare di fagocitare la batteria del tablet: questo purtroppo mi esclude un HDD USB 2.5" da 1TB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.