PDA

View Full Version : Problemi con mbr Windwos 7


ShylockVenice
04-03-2014, 12:04
Salve ragazzi, è da ieri che ci sto sbattendo la testa e non riesco a venirne fuori, ora vi spiego: avevo in dual boot windows7 e kali linux, visto che per ovvi motivi (noobaggine, mancanza di tempo) linux lo usavo una volta al mese ho deciso di rimuoverlo (l'avevo installato da dentro windows); lo disinstallo, con partition magic formatto la partizione di kali, riavvio e ovviamente il grub da problemi, inserisco il disco di ripristino di windows, cerco di ripristinare l'mbr di windows e qui iniziano i problemi: praticamente mi dice che non c'è un sistema operativo (o una cosa simile), provo innanzitutto con bootrec /fixmbr e bootrec /fixboot ma mi dava errore sul fixboot, do il comando bootrec /ScanOs e mi dice che windows è andato a finire su E:, ok, allora do il comando bootsect /nt60 e: /mbr, va tutto a buon fine e ok, riavvio, stesso errore, nessun sistema operativo valido, rientro nel prompt dal disco di avvio, do il comando bootsect /nt60 sys /mbr, riavvio e niente, sempre stessa cosa. Non so più cosa fare e vorrei evitare, se possibile, di ripristinare windows 7. Ora son sul live cd hiren's, ma non conosco i tool, qualcuno può aiutarmi? Questa è la situazione che ho http://oi58.tinypic.com/awcnf9.jpg qui non mi vede la partizione D dei dati :muro:

UtenteSospeso
04-03-2014, 13:34
Se ci vedo bene, il disco ha tutto spazio non allocato :eekk:


Lancia il MiniXP, c'è il Gestione Dischi che è più chiaro.

.

ShylockVenice
04-03-2014, 14:32
Se ci vedo bene, il disco ha tutto spazio non allocato :eekk:


Lancia il MiniXP, c'è il Gestione Dischi che è più chiaro.

.

Infatti la cosa strana è quella, non capisco il perché. Ora provo con MiniXp e vedo cosa esce fuori dalla gestione dischi

Ecco quello che mi compare in gestione dischi http://oi60.tinypic.com/29yfg2w.jpg praticamente mi dice che la mia partizione dove tenevo i dati ora è unallocated, non capisco, come faccio a recuperare i dati da lì? Se provassi a montare l'hd come esterno su un altro pc e ad usare tipo easeus partition recovery? Ora dal problema di ripristinare l'mbr sono passato al problema rischio perdita dati!

UtenteSospeso
04-03-2014, 21:03
In minixp tra le utility dovrebbe esserci qualcosa per recupero dati.

.

diana33
04-03-2014, 22:55
Devi reinstallare il windows.E lo dico per la stessa esperienza. Quando installi kali - il tuo mbr del windows va risucchiato nel grub del kali.Sul hiren boot non ci sono programmi adatti per ripristinare il mbr specie se hai formatato.Usa lo stesso kali linux cd live per salvare quello che si puo da windows ,oppure se hai il dvd di windows ,instalalo ma senza formattare nulla.Cosi avrei una cartella windows old per poter salvare i tuoi dati.

UtenteSospeso
04-03-2014, 23:35
In effetti la situazione è un pò complicata anche da capire , all'inizio mi è sembrato di capire che non si avvia windows, adesso dici che la partizione dati è unallocated .
Quale è il problema pricipale l'avvio o la partizione ?

L'avvio in effetti si è un pò incasinato, dovresti avere quella partizione da 100MB ( la seconda da destra ) come primaria attiva mentre nel tuo caso è Logica , ed hai attiva la Acer .
Ma credo che da li non te ne esci se non con un software di recupero dati che ti vada a pescare il contenuto della partizione da 650GB, in Hiren's qualcosa c'è . Quando hai recuperato devi provare ad eliminare tutte le partizioni tranne la prima PQService e poi tentare il recovery del pc con il tasto F dedicato, dipende dalla marca del pc . Questo dovrebbe riuscire a ritornarti il pc come all'acquisto.
Se non funziona devi reinstallare con un DVD di seven del tipo che hai già sul pc ( HomePremium, Professional, Starter etc ), il seriale lo prendi dal bollino.


.

UtenteSospeso
04-03-2014, 23:37
Se non riesci ad avviare il recovery dovrebbe essere sufficiente rendere visibile e attiva la partizione PQsevice adesso dovrebbe essere nascosta e non attiva , quindi avviare il pc.

.

ShylockVenice
05-03-2014, 11:19
In effetti la situazione è un pò complicata anche da capire , all'inizio mi è sembrato di capire che non si avvia windows, adesso dici che la partizione dati è unallocated .
Quale è il problema pricipale l'avvio o la partizione ?

L'avvio in effetti si è un pò incasinato, dovresti avere quella partizione da 100MB ( la seconda da destra ) come primaria attiva mentre nel tuo caso è Logica , ed hai attiva la Acer .
Ma credo che da li non te ne esci se non con un software di recupero dati che ti vada a pescare il contenuto della partizione da 650GB, in Hiren's qualcosa c'è . Quando hai recuperato devi provare ad eliminare tutte le partizioni tranne la prima PQService e poi tentare il recovery del pc con il tasto F dedicato, dipende dalla marca del pc . Questo dovrebbe riuscire a ritornarti il pc come all'acquisto.
Se non funziona devi reinstallare con un DVD di seven del tipo che hai già sul pc ( HomePremium, Professional, Starter etc ), il seriale lo prendi dal bollino.


.

Praticamente su gparted mi vede quasi l'intero hd (è un hd da 750gb) come non allocato, mentre invece dalla gestione dischi di xp mi vede la partizione acer (che sarebbe quella dov'è win7), system e pqservice, uno spazio libero di 650gb e una partizione non allocata di 350gb (che dovrebbe essere quella dei dati poiché il mio disco era così ripartizionato: system reserved, pqservice, acer (C:) e dati (D:) più uno spazio di 40gb che era dedicato alla precedente istallazione di linux), prima il mio problema era far riavviare win7, ora che ho visto che la partizione dati non esiste più il problema principale è diventato quello di riuscire a recuperare i dati (che presumo essere quei 350gb di spazio non allocato). Per ora son riuscito a recuperare il vecchio hd che avevo precedentemente sul pc dove ancora era installato win7, volendo posso mettere l'hd da 750gb come esterno e provare a lavorarci con qualche tool di recupero dai/recupero partizioni (prima però volevo provare a fare una copia dell'hd da 750gb e provare con i software di recupero direttamente sulla copia senza toccare l'originale), è che sono in confusione per il fatto che potrei perdere una mole non indifferente di dati :muro:

ShylockVenice
10-03-2014, 13:43
Ok, sono riuscito a recuperare la partizione dei dati che era diventata non allocata, l'ho recuperata con easeus partition recovery, tutto a posto :D , i dati ci sono tutti e non sono neanche corrotti, ora provo a sistemare le partizioni per cercare di riavviarlo senza stare ad installare nuovamente windows e tutti i programmi in esso (anche se ho una immagine fatta con acronis perderei parecchie impostazioni sui programmi, specialmente quelle di cubase).

Khronos
10-03-2014, 20:37
ora però ce l'hai un backup dei dati?

ShylockVenice
10-03-2014, 23:46
Sì, ho un backup dei dati, praticamente ho fatto così: ho fatto una copia dell'hd con hdd raw copy su un hd esterno, una volta fatta la copia ho provato vari programmi sulla copia senza intaccare l'originale (per paura di fare casini e compromettere i dati e tutto il resto), con easeus partition master ho provato a recuperare la partizione non allocata (c'è una opzione apposita che si chiama partition recovery mi sembra) e mi ha recuperato la partizione non allocata con i dati, contento allora di ciò (i dati erano integri e tutti accessibili) ho fatto la stessa operazione sull'hd "madre", anche lì andato tutto a buon fine, infine ho provato a fare un rebuild mbr sempre con easeus, è andato a buon fine e tac, ha ripreso a funzionare tutto come prima :D l'unica cosa di hdd raw copy è che devi avere un hd di destinazione completamente "pulito" poiché sovrascrive tutto. Ho fatto parecchie macchinazioni, però era solo per essere tranquillo di non corrompere nulla e riuscire nell'intento in tutta tranquillità.