pegasoriocesco
04-03-2014, 10:41
Cerco di spiegare il mio problema.
Avevo un HDD da 160 giga della segate con sopra Windows7.
Ho messo un WD da 2tera.
da Windows / ho istallato sul WD windows 8.
Quando parte pc posso scegliere quale SO far avviare.
Fin qui tutto ok.
Il punto è che se inverto ordine di boot nel bios dei 2 HDD, faccio partire prima il WD e poi il Segate mi da errore. Il disco non è quello di partenza.
Quindi decido di non formattare il WD e procedo così.
Domenica però al mio ritorno a casa trovo che il Segate è vuoto.
Non parte più il boot. Reistallo il Windows7 sul Segate e mi fa vedere tutti i dati del WD.
Il mio problema consiste: Windows 8 esiste solo come cartella "Windows" nel WD ma non esiste più, ovviamente, nel boot.
Ho pensato che se provo a istallare Windows 8 esso trovando la cartella reinizializza il sistema operativo che utilizzavo.
Quando faccio partire istallazione di Windows 8 da USB vede solo windows 7 e null'altro.
Quando tutto "funzionava" ho notato che avevo una partizione supplementare da 100 MB per ogni HDD creata da windows stesso al momento della sua istallazione, una partizione da 100 MB, con circa 27 Mb liberi, sul segate creata da Windows 7 e una partizione da 100 Mb , con 20 MB liberi, sul WD creata dal defunto Windows 8. Adesso no vedo più la partizione del defunto ma se prendo il programma Acronics disk director vede la partizione sparita.
Vorrei recuperare tutto perchè usando un programma che si interfaccia con postgress mi renderebbe molto complicato recuperare tutti i dati e le note che ho immagazzinato ed ordinato. Oltre ad altri programmi, suite, fogli di calcolo ecc, ecc.
Suggerimenti?
Avevo un HDD da 160 giga della segate con sopra Windows7.
Ho messo un WD da 2tera.
da Windows / ho istallato sul WD windows 8.
Quando parte pc posso scegliere quale SO far avviare.
Fin qui tutto ok.
Il punto è che se inverto ordine di boot nel bios dei 2 HDD, faccio partire prima il WD e poi il Segate mi da errore. Il disco non è quello di partenza.
Quindi decido di non formattare il WD e procedo così.
Domenica però al mio ritorno a casa trovo che il Segate è vuoto.
Non parte più il boot. Reistallo il Windows7 sul Segate e mi fa vedere tutti i dati del WD.
Il mio problema consiste: Windows 8 esiste solo come cartella "Windows" nel WD ma non esiste più, ovviamente, nel boot.
Ho pensato che se provo a istallare Windows 8 esso trovando la cartella reinizializza il sistema operativo che utilizzavo.
Quando faccio partire istallazione di Windows 8 da USB vede solo windows 7 e null'altro.
Quando tutto "funzionava" ho notato che avevo una partizione supplementare da 100 MB per ogni HDD creata da windows stesso al momento della sua istallazione, una partizione da 100 MB, con circa 27 Mb liberi, sul segate creata da Windows 7 e una partizione da 100 Mb , con 20 MB liberi, sul WD creata dal defunto Windows 8. Adesso no vedo più la partizione del defunto ma se prendo il programma Acronics disk director vede la partizione sparita.
Vorrei recuperare tutto perchè usando un programma che si interfaccia con postgress mi renderebbe molto complicato recuperare tutti i dati e le note che ho immagazzinato ed ordinato. Oltre ad altri programmi, suite, fogli di calcolo ecc, ecc.
Suggerimenti?