Redazione di Hardware Upg
04-03-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuovi-hard-disk-sas-da-15000-rpm-toshiba-2-5-pollici-fino-a-600gb_51267.html
Novità sul fronte hard disk per il settore enterprise, con la presentazione da parte di Toshiba della nuova serie AL13SX, disponibile anche in versione con auto-cifratura dei dati. Ecco alcune caratteristiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
04-03-2014, 09:18
rumorosita' IDLE / seek ?
Perchè uno dovrebbe preferire questo rispetto a un SSD SAS di classe enterprise? maggiore affidabilità?
roccia1234
04-03-2014, 09:25
Per lo stesso motivo per cui gli hdd meccanici sono ancora in vita: il prezzo/gb ;)
coschizza
04-03-2014, 09:29
Perchè uno dovrebbe preferire questo rispetto a un SSD SAS di classe enterprise? maggiore affidabilità?
l'affidabilità è comunque inferiore a un ssd ma la quesitone è puramente del costo.
Le soluzioni ssd enterprise hanno costi enormi rispetto alle soluzioni classiche.
Ti faccio un esempio numerico prendendo come riferimento quello che ho comprato io nella mia azienda.
Se ho 100 come budget di spesa e mi servono 3 nas/san a parita di costo ho preso:
1 SAN da 6TB di dischi SSD
1 SAN da 30TB di dischi 10k rpm
1 NAS da 100TB di dischi sata (enterprise)
Quindi vedi che con la stessa cifra ti compri tagli diversi in base allo scopo di utilizzo ma i dischi ssd sono tuttora relegati a una nicchia di utilizzi causa costi ancora molto elevati.
Giusto per parlare di cifre la SAN con dischi SSD aveva un costo di 6000€ a disco (super scontato peraltro) e ne abbiamo presi 18. Non scrivo nemmeno la cifra totale per non far venire un infarto agli utenti del forum. Quindi li usi solo se è strettamente necessario altrimenti sono si veloci ma fuori mercato per molti altri campi di utilizzo dove vedremo i dischi standard ancora per molti molti anni a venire.
kliffoth
04-03-2014, 09:34
Perchè uno dovrebbe preferire questo rispetto a un SSD SAS di classe enterprise? maggiore affidabilità?
Il modello HGST Ultrastar SSD800MH da 200 GB costa sui 1.500 dollari, mentre il modello da 800 GB l'ho visto a 5.465,99 $.
Fatti i conti.
Inoltre, almeno in ambito desktop, gli SSD hanno la tendenza a morire improvvisamente (può bastare una semplice interruzione di corrente: gli SSD ormai durano come e più di un HDD, ma sono esposti a fenomeni di morte istantanea).
Non a caso nessuno con un minimo di sale in zucca tiene lo storage su SSD.
Infine le operazioni di recupero dati da un SSD sono più rognose, anche per le aziende
Paganetor
04-03-2014, 11:33
ma quanto scaldano questi dischi da 15.000 rpm?
ma quanto scaldano questi dischi da 15.000 rpm?
Non è un problema....tanto vanno in una sala server con temperature controllate e climatizzate...e te lo stò scrivendo da una di queste a 19 gradi.....:D
se devi dimensionare il condizionamento penso di si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.