PDA

View Full Version : Riparazione decoder DTT


Cyber_X
03-03-2014, 20:31
Buonasera,
ho un decoder DTT il quale collegandolo alla corrente si accende per meno di mezzo secondo il led Verde, poi si spegne... Ho controllato con il tester tutti i diodi e sono tutti funzionanti e anche il fusibile è intatto... Cosa potrei controllare più? Ho controllato con il tester anche i condensatori elettrolitici e ceramici e mantengono la corrente...

Modifica:

Ho notato che quando lo attacco alla tv si vedono tutti colori strani poi attaccando anche l'antenna si accende anche il led Verde... Però continua a non vedersi...

xenom
03-03-2014, 22:09
sembra un problema di alimentazione... oltre a spegnersi il led verde viene a mancare tutta l'alimentazione? fai un test di stabilità dell'alimentatore, verifica che mantenga i voltaggi stabilmente nel tempo, ascolta se ci sono strani fischi o ronzii, controlla bene i condensatori e guarda se ce n'è qualcuno di gonfio

Cyber_X
04-03-2014, 10:11
Ciao grazie per la risposta.

1) Non ha un alimentatore a parte perché il filo esce direttamente dal decoder

2) C' è una bobina saldata sulla scheda che fa un ronzio

3) C'è un condensatore con la pancia vicino al led

4) Quando lo attacco alla tv si vedono tutti colori strani anche se il led verde non si accende quindi l'alimentazione al decoder arriva

5) Il led verde si accende appena collego anche l'antenna al decoder

Cyber_X
04-03-2014, 11:00
Ecco il link... L'ho fatta col cellulare :-D

http://imageshack.com/a/img59/6997/tipu.jpg

quello cerchiato in rosso è il condensatore con la pancia

xenom
04-03-2014, 17:46
la pancia non si vede benissimo dalla foto ma se c'è suppongo che sia già un problema; il condensatore probabilmente va sostituito, ma è anche possibile che ci sia qualche altro guasto a monte.

Non vorrei dire cavolate ma sembrerebbe essere uno dei condensatori filtro dell'alimentazione a bassa tensione; se è difettoso potrebbe compromettere l'intera alimentazione della scheda.

Controlla la tensione su tutti i condensatori in bassa tensione, rispettando la polarità e occhio ai cortocircuiti. verifica che sia stabile

Cyber_X
05-03-2014, 19:01
Non vorrei dire cavolate ma sembrerebbe essere uno dei condensatori filtro dell'alimentazione a bassa tensione; se è difettoso potrebbe compromettere l'intera alimentazione della scheda.


Cosa intendi per condensatori a bassa tensione? Quelli con un tetto di voltaggio massimo?

xenom
05-03-2014, 19:52
Cosa intendi per condensatori a bassa tensione? Quelli con un tetto di voltaggio massimo?

la scheda ha un alimentatore switching integrato, simile a quelli per pc ma meno complesso; i condensatori e i componenti elettronici vicino a quello segnato col cerchio dovrebbero essere della sezione di alimentazione a bassa tensione, ovvero la componentistica che stabilizza e filtra la tensione in uscita dal trasformatore.

I condensatori a bassa tensione li puoi riconoscere dalla tensione massima. comunque sono tutti a bassa tensione tranne quello/i di rete, a proposito occhio che potrebbero tenere carica residua ad alta tensione. dovrebbero essere quei due grossi sopra al trasformatore giallo.

quelli che intendo io in bassa tensione è il gruppetto vicino al cerchio rosso.

comunque, sostituisci il condensatore difettoso, è altamente probabile che già risolvi il problema. eventualmente misura la tensione ai capi degli altri tre condensatori lì vicino. occhio a non cortocircuitarli mentre la scheda è accesa.

Cyber_X
09-03-2014, 20:02
la scheda ha un alimentatore switching integrato, simile a quelli per pc ma meno complesso; i condensatori e i componenti elettronici vicino a quello segnato col cerchio dovrebbero essere della sezione di alimentazione a bassa tensione, ovvero la componentistica che stabilizza e filtra la tensione in uscita dal trasformatore.

I condensatori a bassa tensione li puoi riconoscere dalla tensione massima. comunque sono tutti a bassa tensione tranne quello/i di rete, a proposito occhio che potrebbero tenere carica residua ad alta tensione. dovrebbero essere quei due grossi sopra al trasformatore giallo.

quelli che intendo io in bassa tensione è il gruppetto vicino al cerchio rosso.

comunque, sostituisci il condensatore difettoso, è altamente probabile che già risolvi il problema. eventualmente misura la tensione ai capi degli altri tre condensatori lì vicino. occhio a non cortocircuitarli mentre la scheda è accesa.

Buonasera,
allora ho cambiato il condensatore da 10v e 470 Microfarad difettoso con uno da 16V e 470 MicroFarad, dato che non ce n'era uno da 10v, ed il decoder funziona di nuovo :D Però il Led Verde sembra impazzito si accende e spegne da solo però il decoder funziona... Lo so che non è importante però quale potrebbe essere la causa del LED? Così imparo qualche altra cosa :)