View Full Version : scheda wireless acer travelmate 2700
Salve. Ho per le mani un vecchio laptop - come da titolo - al quale mi è stato chiesto ripristinare windows xp. Tutto liscio fino al momento dell'installazione del driver della scheda wireless.
Descrivo velocemente:
-ho installato windows xp sp3.
-ho scaricato e correttamente installato i rispettivi driver dal sito di acer.
-quando è arrivato il turno del driver wireless sono partiti i problemi.
Trattasi del driver <<Wireless 80211BG Acer 2.23.08.2004 XPx86>>
Nel dettaglio:
- l'installazione del driver va a buon fine ma della scheda wireless nemmeno l'ombra.
- quando premo l'apposito pulsante di attivazione/disattivazione wifi sul bordo inferiore del pc compare la scritta "Nessun senza fili dispositivo" (bella traduzione tra l'altro :D )
- ho verificato se presente in "gestione dispositivi", ma niente, nel sottomenù schede di rete è presente solamente <<Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC>>. Ed è questo ciò che mi puzza più del resto. Da quel che ricordo i dispositivi hardware aventi driver o meno sono SEMPRE visualizzabili in "gestione dispositivi" da pannello di controllo (quelli senza driver con un puntone di domanda giallo) Correggetemi se sbaglio !
- infine ho provato l'estremo tentativo con Everest, e ancora una volta, nella sezione Rete locale mi compare:
1. Rete di Windows: Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC
2. Scheda di rete PCI/Plug and Play.
e niente scheda wireless !!
A questo punti mi sono chiesto: Non è che mi sto scervellando per niente, cioè, questa scheda wireless esiste almeno? O magari è guasta e perciò non viene rilevata?
Sarebbe molto più semplice se così fosse. :D
D'altra parte però, perchè sul sito di acer è presente il driver? e soprattutto se il computer non ne fosse dotato a cosa serve il tasto attivazione/disattivazione wifi?
Illuminatemi vi prego !! Grazie in anticipo !!
P.S. il pc non mi appartiene, perciò non conosco il suo stato riguardo al funzionamento del wifi prima di aver installato il SO.
Salve. Ho per le mani un vecchio laptop - come da titolo - al quale mi è stato chiesto ripristinare windows xp. Tutto liscio fino al momento dell'installazione del driver della scheda wireless.
Descrivo velocemente:
-ho installato windows xp sp3.
-ho scaricato e correttamente installato i rispettivi driver dal sito di acer.
-quando è arrivato il turno del driver wireless sono partiti i problemi.
Trattasi del driver <<Wireless 80211BG Acer 2.23.08.2004 XPx86>>
Nel dettaglio:
- l'installazione del driver va a buon fine ma della scheda wireless nemmeno l'ombra.
- quando premo l'apposito pulsante di attivazione/disattivazione wifi sul bordo inferiore del pc compare la scritta "Nessun senza fili dispositivo" (bella traduzione tra l'altro :D )
- ho verificato se presente in "gestione dispositivi", ma niente, nel sottomenù schede di rete è presente solamente <<Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC>>. Ed è questo ciò che mi puzza più del resto. Da quel che ricordo i dispositivi hardware aventi driver o meno sono SEMPRE visualizzabili in "gestione dispositivi" da pannello di controllo (quelli senza driver con un puntone di domanda giallo) Correggetemi se sbaglio !
- infine ho provato l'estremo tentativo con Everest, e ancora una volta, nella sezione Rete locale mi compare:
1. Rete di Windows: Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC
2. Scheda di rete PCI/Plug and Play.
e niente scheda wireless !!
A questo punti mi sono chiesto: Non è che mi sto scervellando per niente, cioè, questa scheda wireless esiste almeno? O magari è guasta e perciò non viene rilevata?
Sarebbe molto più semplice se così fosse. :D
D'altra parte però, perchè sul sito di acer è presente il driver? e soprattutto se il computer non ne fosse dotato a cosa serve il tasto attivazione/disattivazione wifi?
Illuminatemi vi prego !! Grazie in anticipo !!
P.S. il pc non mi appartiene, perciò non conosco il suo stato riguardo al funzionamento del wifi prima di aver installato il SO.
Non è detto che la scheda Wireless sia presente, come anche il Bluetooth, sono presenti sia i pulsanti sia i driver sul sito poichè esistono molteplici configurazioni di questo portatile, ma le plastiche sono le medesime. Se la scheda wifi è presente, nella parte inferiore del notebook deve essere incollata un'etichetta indicante il modello della scheda.
Non è detto che la scheda Wireless sia presente, come anche il Bluetooth, sono presenti sia i pulsanti sia i driver sul sito poichè esistono molteplici configurazioni di questo portatile, ma le plastiche sono le medesime. Se la scheda wifi è presente, nella parte inferiore del notebook deve essere incollata un'etichetta indicante il modello della scheda.
Sai che forse mi hai aperto gli occhi :rolleyes:
Punto primo. In effetti ho verificato questo particolare e l'etichetta di cui parli è assente (mentre sul notebook Lenovo che sto utilizzando in questo momento è presente).
Punto secondo. Verificando le varie etichette ho fatto un'altra scoperta niente male, facendo restringere così il cerchio delle mie ricerche. Il notebook in questione infatti porta un'etichetta con il nome TravelMate 2701LM Model no LW80 a differenza della targhetta che c'è appena sotto lo schermo "TravelMate 2700".
Facendo qualche ricerca ho scoperto che TM 2700 è il modello generico, mentre il 2701LM è il modello specifico del pc.
Ho cercato su google dettagli su questo modello, ma del wifi si parla poco, e niente di certo soprattutto. Secondo voi potrebbe essere una caratteristica di questo modello la mancanza della scheda wireless? Se sì, potreste indicarmi qualche fonte così lo faccio presente al proprietario.
Ho trovato utile questa discussione del 2004, che contiene in parte la risposta che sto cercando, perchè non dice niente del wifi, ma nemmeno nega la sua esistenza.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-792839.html
A voi la parola.:help:
Sai che forse mi hai aperto gli occhi :rolleyes:
Punto primo. In effetti ho verificato questo particolare e l'etichetta di cui parli è assente (mentre sul notebook Lenovo che sto utilizzando in questo momento è presente).
Punto secondo. Verificando le varie etichette ho fatto un'altra scoperta niente male, facendo restringere così il cerchio delle mie ricerche. Il notebook in questione infatti porta un'etichetta con il nome TravelMate 2701LM Model no LW80 a differenza della targhetta che c'è appena sotto lo schermo "TravelMate 2700".
Facendo qualche ricerca ho scoperto che TM 2700 è il modello generico, mentre il 2701LM è il modello specifico del pc.
Ho cercato su google dettagli su questo modello, ma del wifi si parla poco, e niente di certo soprattutto. Secondo voi potrebbe essere una caratteristica di questo modello la mancanza della scheda wireless? Se sì, potreste indicarmi qualche fonte così lo faccio presente al proprietario.
Ho trovato utile questa discussione del 2004, che contiene in parte la risposta che sto cercando, perchè non dice niente del wifi, ma nemmeno nega la sua esistenza.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-792839.html
A voi la parola.:help:
Sto andando a memoria, quindi ciò che dico prendilo con le pinze, la sigla dopo il modello (tipo WLMi per intenderci) indicava proprio le caratteristiche del prodotto (non è più usata da molti anni)
W indicava lo schermo Wide (16/10)
L non ricordo
M masterizzatore DVD (la C il combo e la H l'HD-DVD)
i la presenza della scheda di rete wireless
mi pare di ricordare che i modelli con Wireless integrato siano del tipo TravelMate xxxx WLMi e dietro c'è un'etichetta con indicato il NIC del Wireless.
Se apri gli sportellini posteriori, ne trovi uno con un connettore libero ?
Dovrebbe esserci anche un filetto con terminazione u-fl per l'uscita antenna del module wireless.
Purtroppo in questo modello non si accede allo slot mini PCI su cui è montata la scheda wifi dagli sportellini posteriori, ma questo è posto sotto la tastiera. Inoltre, qualora non fosse prevista la sua presenza di fabbrica, mancherebbero anche le antenne, rendendo la possibilià di integrare la suddetta un'operazione più laboriosa.
Sto andando a memoria, quindi ciò che dico prendilo con le pinze, la sigla dopo il modello (tipo WLMi per intenderci) indicava proprio le caratteristiche del prodotto (non è più usata da molti anni)
W indicava lo schermo Wide (16/10)
L non ricordo
M masterizzatore DVD (la C il combo e la H l'HD-DVD)
i la presenza della scheda di rete wireless
Comunque la sigla Wlmi la ricordavo bene. ;)
Quindi, avendo la sigla TM2701 LM (model no LW80), confermate che la scheda wireless su questo modello manca.
E' la vostra risposta definitiva ? La accendiamo ? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.