PDA

View Full Version : Pc gaming Processore e Scheda Madre


Pese92
03-03-2014, 17:11
Ciao a tutti,
scrivo per chiedervi consiglio, perchè vorrei aggiornare il mio pc.
Premetto che lo utilizzo principalmente per giocare, ma non sono un fanatico.
Quello che mi interessa è riuscire a giocare ai giochi più recenti mantenendo gli FPS a un livello accettabile.
Al momento la mia configurazione è:

Mobo: Asus P5G41T-M LX
CPU: Intel Core 2 Duo E8400 3 Ghz
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 550 Ti
RAM: 8 GB DDR3
Alimentatore: Corsair TX 750W
Monitor: 19 pollici, 1280x1024

La mia intenzione, come da titolo, è cambiare solo scheda madre e processore, che iniziano ad essere vecchiotti .
Pensavo di non spendere più di 200-250€, giusto per andare avanti altri 2 o 3 anni e poi aggiornare il tutto.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

Ironheart99
03-03-2014, 17:29
La mia intenzione, come da titolo, è cambiare solo scheda madre e processore, che iniziano ad essere vecchiotti .
Pensavo di non spendere più di 200-250€, giusto per andare avanti altri 2 o 3 anni e poi aggiornare il tutto.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

Una premessa: se giochi i fullhd, il cambio di cpu ti darà sì prestazioni leggermente superiori, ma non aspettarti salti incredibili.
Detto questo, ti chiedo due cose: nel budget è compreso il costo della licenza di windows oppure no? Ti interessa l'overclock?

Pese92
03-03-2014, 19:06
Una premessa: se giochi i fullhd, il cambio di cpu ti darà sì prestazioni leggermente superiori, ma non aspettarti salti incredibili.
Detto questo, ti chiedo due cose: nel budget è compreso il costo della licenza di windows oppure no? Ti interessa l'overclock?

Io gioco a 1280x1024 e per quanto ho letto a questa risoluzione la CPU fa abbastanza, ma mi affido a voi per commenti più tecnici!
Per quanto riguarda Windows continuerei ad usare Windows 7 64 bit che ho già, quindi nessuna spesa per quello!
Non sono molto propenso all'overclock (mai fatto prima), quindi per ora lo escluderei!

Ironheart99
03-03-2014, 19:29
Io gioco a 1280x1024 e per quanto ho letto a questa risoluzione la CPU fa abbastanza, ma mi affido a voi per commenti più tecnici!
Hai ragione, a risoluzioni così basse la cpu fa la differenza rispetto alla scheda video.
Per quanto riguarda Windows continuerei ad usare Windows 7 64 bit che ho già, quindi nessuna spesa per quello!
Potrai reinstallarlo solo se disponi di una licenza retail. Se invece hai una oem, la sostituzione della scheda madre in pratica annulla la licenza costringendoti a prenderne un'altra.
Non sono molto propenso all'overclock (mai fatto prima), quindi per ora lo escluderei!
Ok


Ti consiglio questi con 250€

-i5 4440
-asrock h87 pro4

Se invece ti servirà la licenza

-fx 6300
-asrock 970 extreme3 R 2.0

celsius100
03-03-2014, 19:55
quoto Ironheart99
diciamo che un FX 6300 ed una asrock 970 li porteresti a casa x 160/175 euro, con quello saresti sistemato finchè nn passi ad un monitor full-hd
conosci il modello di ram che usi attualmente?

Pese92
03-03-2014, 20:23
Innanzitutto grazie per i consigli e per la disponibilità, inizio col rispondere alle vostre domande.
Il PC é autoassemblato, di Windows ho un CD, quindi penso di poterlo reinstallare senza problemi (se sbaglio correggetemi).
Come RAM ho Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB.
Scusate la domanda, ma c'è molta differenza tra l'i5 e l'fx? E tra l'fx-6300 e l'fx-8320?

celsius100
03-03-2014, 22:16
certo puoi reinstallarlo (basta avere la Product Key)
le ram vanno bene :)
bene o male da un I3 in sù va tutto bene x spingere la tua vga :) la scelta FX 6300 è una soluzione qualità/prezzo molto buona, in game in va benone e nn costa molto ;)

Pese92
04-03-2014, 10:04
Grazie mille celsius!
Guardando da un rivenditore di hardware, ho trovato:

-AMD fx-6300 a 110€
-AMD fx-8320 a 150€
-Intel i5 4440 a 180€

i prezzi sono buoni? Non mi fa impazzire l'idea di comprare la tecnologia su siti Internet, ma anche su questo punto mi affido a voi per consigli.
Le prestazioni giustificano la differenza di prezzo?
Purtroppo da questo rivenditore non trovo le asrock da voi consigliate, eventualmente avete un alternativa sullo stesso livello?
Scusate per le mille domande e per i disturbo!

Ironheart99
04-03-2014, 11:01
Grazie mille celsius!
Guardando da un rivenditore di hardware, ho trovato:

-AMD fx-6300 a 110€
-AMD fx-8320 a 150€
-Intel i5 4440 a 180€

i prezzi sono buoni?
Sono leggermente più alti del solito
Non mi fa impazzire l'idea di comprare la tecnologia su siti Internet, ma anche su questo punto mi affido a voi per consigli.
Se vuoi andare sul sicuro a comprare online c'è sempre il famoso ecommerce di bezos dal servizio impareggiabile (non potendoli nominare direttamente causa regolamento, ho cercato un modo per farti capire di quale si tratta).
Le prestazioni giustificano la differenza di prezzo?
Gli amd hanno un rapporto qualità prezzo migliore degli intel, su questo non c'è dubbio. Come potenza di calcolo il 6300 è sotto gli altri due, che hanno prestazioni simili (anche se l'intel va leggermente di più in gaming).
Purtroppo da questo rivenditore non trovo le asrock da voi consigliate, eventualmente avete un alternativa sullo stesso livello?
Asus h87 pro/asus h87 plus in caso di scelta intel mentre per quanto riguarda gli amd per il 6300 puoi andare con una asus m5a97 r2.0 / LE r2.0 e per l'8320 (che essendo octacore ha necessità di più fasi) guarda se trovi una tra la gigabyte ga970a-ud3/ud3p o la asus m5a97 Evo.
Scusate per le mille domande e per i disturbo!

Note

Pese92
04-03-2014, 12:17
Grazie per le vostre risposte.
Pensavo di orientarmi sulla seguente combinazione (anche per risparmiare qualcosina):

-AMD fx-6300
-Asus M5A97 R2.0

Dite che riesco a tirare avanti altri 2-3 anni?
Facendo due conti sia sul sito da te consigliato, sia dal rivenditore che avevo già controllato la differenza è di una decina di euro, quindi la comprerei senza passare da internet.

Ironheart99
04-03-2014, 12:29
Grazie per le vostre risposte.
Pensavo di orientarmi sulla seguente combinazione (anche per risparmiare qualcosina):

-AMD fx-6300
-Asus M5A97 R2.0

Dite che riesco a tirare avanti altri 2-3 anni?
Facendo due conti sia sul sito da te consigliato, sia dal rivenditore che avevo già controllato la differenza è di una decina di euro, quindi la comprerei senza passare da internet.

Avrai prestazioni decisamente migliori con un 6300 rispetto al tuo vecchio non preoccuparti.
Mi raccomando quando avrai fatto le modifiche dicci come ti trovi.

SilentGhost
04-03-2014, 12:36
Potresti veder se trovi una gigabyte 970a ud3p allo stesso prezzo della asus m5a97 visto che ha un'alimentazione più robusta andrai meglio ora anche per un po' di overclock volendo ed in futuro potrai tranquillamente montare un fx 8 core.

celsius100
04-03-2014, 17:40
Potresti veder se trovi una gigabyte 970a ud3p allo stesso prezzo della asus m5a97 visto che ha un'alimentazione più robusta andrai meglio ora anche per un po' di overclock volendo ed in futuro potrai tranquillamente montare un fx 8 core.
quoto :)

Pese92
04-03-2014, 18:19
Potresti veder se trovi una gigabyte 970a ud3p allo stesso prezzo della asus m5a97 visto che ha un'alimentazione più robusta andrai meglio ora anche per un po' di overclock volendo ed in futuro potrai tranquillamente montare un fx 8 core.

Grazie per il consiglio, ma purtroppo non sono riuscito a trovarla, quindi alla fine ho optato per la configurazione che avevo postato prima, domani o dopo dovrei ritirare tutti i pezzi.
Il prima possibile li monto e vi faccio sapere come mi trovo!
Approfitto comunque della vostra disponibilità per un'ultima questione, al momento io ho un dissipatore OCZ Vindicator e dal sito del produttore sembra sia compatibile con il Socket AM3+, quindi dovrei riuscire a riutilizzarlo, nel caso non ci riuscissi perchè non ci sta sulla nuova mobo (mi era successo con un dissipatore zalman) secondo voi posso usare quello fornito con la CPU o è meglio prenderne uno nuovo?

Ironheart99
04-03-2014, 19:05
Approfitto comunque della vostra disponibilità per un'ultima questione, al momento io ho un dissipatore OCZ Vindicator e dal sito del produttore sembra sia compatibile con il Socket AM3+, quindi dovrei riuscire a riutilizzarlo, nel caso non ci riuscissi perchè non ci sta sulla nuova mobo (mi era successo con un dissipatore zalman) secondo voi posso usare quello fornito con la CPU o è meglio prenderne uno nuovo?

Se vorrai fare un minimo di oc, oppure vuoi che la macchina sia silenziosa, un aftermarket è indispensabile.
Senza spendere molto potresti valutare un arctic freezer Xtreme, o uno scythe mugen 4 per spingere in oc.

Pese92
06-03-2014, 10:04
Scusate il silenzio radio, ma ieri sono andato a ritirare l'hardware, torno a casa tutto esaltato e pronto ad assemblare, tiro fuori dalla scatola la mobo e...il pezzo di plastica a cui attaccare il dissipatore della CPU era rotto, sono tornato in negozio, ma non avevano un ricambio, che arriverà solo domani.
Quindi al momento non posso dirvi come vanno le cose, vi faccio sapere domani!

P.S. ho scoperto che il mio vecchio dissipatore ci va benissimo!

Ironheart99
06-03-2014, 10:24
P.S. ho scoperto che il mio vecchio dissipatore ci va benissimo!

Almeno una buona notizia, dai ;)

SilentGhost
06-03-2014, 13:15
Rileggendo il thread ho letto che vuoi riutilizzare la licenza windows che hai già.
Avere il cd e la product key nn vuol dire che lo puoi installare di nuovo nel senso che se la licenza è oem ed è già stata registrata a microsoft cn un'altro pc nn puoi riutilizzarla.
Ad installare penso si installerà, ma la product key nn dovrebbe funzionare più.

Pese92
06-03-2014, 17:38
Rileggendo il thread ho letto che vuoi riutilizzare la licenza windows che hai già.
Avere il cd e la product key nn vuol dire che lo puoi installare di nuovo nel senso che se la licenza è oem ed è già stata registrata a microsoft cn un'altro pc nn puoi riutilizzarla.
Ad installare penso si installerà, ma la product key nn dovrebbe funzionare più.

Ah cacchio...
come posso sapere che licenza ho?
Un'altra domanda, sicuramente stupida, ma se io attacco il vecchio HD alla nuova motherboard non dovrebbe partire il vecchio sistema operativo?

SilentGhost
06-03-2014, 22:38
Per sapere se la licenza è oem basta leggere sul cd, ti dice: "vendita abbinabile unicamente all'acquisto di un pc", oppure ina lto a destra sulla copertina c'è scritto che licenza è.

Ironheart99
07-03-2014, 07:28
Un'altra domanda, sicuramente stupida, ma se io attacco il vecchio HD alla nuova motherboard non dovrebbe partire il vecchio sistema operativo?

Non funziona così purtroppo. Se è oem la licenza si lega ai componenti della macchina, quindi dopo una sostituzione della scheda madre non vale più.
Oltre ai sistemi che ha detto silent ce ne sono anche altri, come andare a vedere nelle impostazioni del sistema dove viene scritta la licenza.

Pese92
07-03-2014, 11:43
Oltre ai sistemi che ha detto silent ce ne sono anche altri, come andare a vedere nelle impostazioni del sistema dove viene scritta la licenza.

Il problema è che al momento il pc è smontato (visto che la mobo arriva pomeriggio non avevo voglia di smontarlo e rimontarlo) quindi non posso entrare nelle impostazioni, sul cd non trovo scritto OEM (ma magari sto cercando male io), comunque nel pomeriggio assemblo tutto e vedo se funziona, nel caso non andasse ve lo farò sapere e vedrò che fare.

Grazie ancora a tutti per la disponibilità!

Ironheart99
07-03-2014, 11:44
Il problema è che al momento il pc è smontato (visto che la mobo arriva pomeriggio non avevo voglia di smontarlo e rimontarlo) quindi non posso entrare nelle impostazioni, sul cd non trovo scritto OEM (ma magari sto cercando male io), comunque nel pomeriggio assemblo tutto e vedo se funziona, nel caso non andasse ve lo farò sapere e vedrò che fare.

Grazie ancora a tutti per la disponibilità!

Di niente.

Pese92
07-03-2014, 22:20
Ciao a tutti!
Il pc è assemblato e pronto per l'uso, al momento sto installando tutti i driver e poi è pronto per scendere in campo!!
Per Windows poi si è risolto tutto bene, ho installato di nuovo dal cd, mi ha chiesto la key e ha funzionato senza problemi!
Purtroppo non è tutto rose e fiori...infatti, dopo aver assemblato il tutto, ho acceso il pc e sono entrato nel bios, lì ho visto subito le temperature della CPU salire di un grado al secondo, finchè non ha raggiunto i 65° circa e si è spento..
Ho toccato il dissipatore ed era assolutamente tiepido, non più di 30-35°.
Ho riprovato a farlo partire e ho notato che ogni tanto gli RPM della CPU Fan arrivavano a valori improbabili (650000 RPM :D ), quindi ho sostituito il mio dissipatore con quello stock e tutto ha funzionato per il verso giusto!
Adesso mi chiedo, è possibile che il vecchio dissipatore dia problemi perchè ha un connettore a 3 pin, mentre sulla scheda madre è da 4?

celsius100
08-03-2014, 01:19
nn credo, se era tiepido probabilmente nn faceva ben contatto con la cpu, quindi nn dissipava nulla :eek:

Ironheart99
08-03-2014, 08:56
Ciao a tutti!
Il pc è assemblato e pronto per l'uso, al momento sto installando tutti i driver e poi è pronto per scendere in campo!!
Per Windows poi si è risolto tutto bene, ho installato di nuovo dal cd, mi ha chiesto la key e ha funzionato senza problemi!
Purtroppo non è tutto rose e fiori...infatti, dopo aver assemblato il tutto, ho acceso il pc e sono entrato nel bios, lì ho visto subito le temperature della CPU salire di un grado al secondo, finchè non ha raggiunto i 65° circa e si è spento..
Ho toccato il dissipatore ed era assolutamente tiepido, non più di 30-35°.
Ho riprovato a farlo partire e ho notato che ogni tanto gli RPM della CPU Fan arrivavano a valori improbabili (650000 RPM :D ), quindi ho sostituito il mio dissipatore con quello stock e tutto ha funzionato per il verso giusto!
Adesso mi chiedo, è possibile che il vecchio dissipatore dia problemi perchè ha un connettore a 3 pin, mentre sulla scheda madre è da 4?

Come ha detto celsius probabilmente era attaccato male.
Quando lo rimetti controlla bene che tutti i piedini siano fissati bene alla scheda madre, cosa che ogni tanto può sfuggire.
La pasta termica l'hai messa bene?

Pese92
08-03-2014, 09:48
Tra poco riprovo, ma l'altro grosso problema è stato un altro...spaventato dalle temperature che avevo visto nel BIOS, dopo averlo acceso con dissipatore stock ho scaricato HWMonitor e ho controllato le temperature mentre ho provato a giocare (10 minuti non di più), quando sono uscito la temperatura massima raggiunta dalla CPU era di circa 45° (mi sembra naturale) mentre quella della GPU era a 96° :wtf: :wtf: :wtf: Allora, visto che mi semrava strano ho provato a lanciare heaven benchmark 4.0 e anche li la temperatura che mi dava durante il benchmark era di 90-95° e toccando confermo la temperatura elevata!!
Ho provato ad aprire il case, ma la cosa non è cambiata un granchè...oltre la scheda video che diventa bollente anche il dissipatore sulla scheda madre che sta tra processore e CPu diventa rovente...idee sul motivo?
Adesso provo a smontare e ripulire la scheda video (magari rimetto anche la pasta termica) e vedo se migliora..

Pese92
08-03-2014, 11:11
Mi correggo, ho appena cambiato la pasta termica alla GPU e ho attaccato meglio il dissipatore (ha gli agganci regolabili ed era troppo lontano) adesso funziona tutto!
Ho rifatto il benchmark e ora la temperatura è arrivata al massimo a 75°!
Oggi lo uso ancora un po' controllando le temperature e vi faccio sapere!!

Ironheart99
08-03-2014, 11:49
Mi correggo, ho appena cambiato la pasta termica alla GPU e ho attaccato meglio il dissipatore (ha gli agganci regolabili ed era troppo lontano) adesso funziona tutto!
Ho rifatto il benchmark e ora la temperatura è arrivata al massimo a 75°!
Oggi lo uso ancora un po' controllando le temperature e vi faccio sapere!!
Bene, può capitare che il dissipatore non sia attaccato in modo corretto.
La temperatura della scheda video è un po' altina, ma comunque niente di preoccupante dato che i benchmark le spingono al limite.

Pese92
08-03-2014, 14:11
L'ho utilizzato un po' giocando, tenendo aperto HWMonitor e questi sono i risultati dopo una mezz'ora di gioco:

CPU Temp Max: 63°
GPU Temp Max: 78°

Sono un po' altine no?
Dite che è meglio cambiare il dissipatore della CPU?

Ironheart99
08-03-2014, 16:19
L'ho utilizzato un po' giocando, tenendo aperto HWMonitor e questi sono i risultati dopo una mezz'ora di gioco:

CPU Temp Max: 63°
GPU Temp Max: 78°

Sono un po' altine no?
Dite che è meglio cambiare il dissipatore della CPU?

Sono leggermente alte, ma niente di preoccupante fino a che non arriviamo a 70° per la cpu.
Con l'altra cpu come andavi a temperature?
Sempre considerando comunque che gli fx producono più calore degli intel.

celsius100
09-03-2014, 01:13
quella della cpu è un pò alta, dopo una sessione di gioco in teoria nn dovresti superare tanto facilmente i 60 °C, cmq nn è nulla di preccupante, com'è il flusso d'aria nel tuo case?

Pese92
09-03-2014, 18:07
Ciao a tutti e scusate il ritardo nella risposta.
@Ironheart99: purtroppo non mi ricordo le temperature del vecchio processore quindi non saprei fare un confronto.
@celsius100: il mio case è un vecchio Gigabyte Poseidon
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2149#kf

Non so se è abbastanza areato..

Pese92
10-03-2014, 18:40
Perdonatemi, ma mi devo correggere, oggi ho fatto un test con prime95, è andato 45 minuti (so che non è abbastanza per un test vero e proprio, ma per vedere le temperature in full load dovrebbe essere sufficiente) e il risultato è stato:

Socket CPU: 64°
CPU Core: 54°

Che mi sembrano più accettabili, mi sono accorto che le temperature che vi avevo postato la scorsa volta erano rilevate dalla Motherboard e non dalla CPu stessa.
Scusate tutti i fraintendimenti e la mia ignoranza in materia :D :D

Ironheart99
10-03-2014, 18:47
Che mi sembrano più accettabili, mi sono accorto che le temperature che vi avevo postato la scorsa volta erano rilevate dalla Motherboard e non dalla CPu stessa.
Scusate tutti i fraintendimenti e la mia ignoranza in materia :D :D

Non ti devi scusare, capita di leggere male.
Sì, così le temperature vanno bene, per cui direi che funziona come deve funzionare.

Pese92
10-03-2014, 19:35
Sì, così le temperature vanno bene, per cui direi che funziona come deve funzionare.

Questa è un'ottima notizia!! Vi ringrazio davvero tanto per tutti i consigli e la pazienza che avete avuto! Non saprei che avrei fatto senza di voi!!!

celsius100
11-03-2014, 10:33
le temp vanno benissimo :)
il case nn è dei più areati, cmq con entrambe le ventole installate può andare

Pese92
11-03-2014, 11:40
Le ventole sono tutte installate e ben pulite, cercherò di tenerle tali il più possibile.
Quando rinnoverò il tutto cambierò anche il case!

celsius100
11-03-2014, 22:26
Ok perfetto ;)