PDA

View Full Version : Ecco Cortana, la risposta di Microsoft a Siri mostrata in foto per la prima volta


Redazione di Hardware Upg
03-03-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-cortana-la-risposta-di-microsoft-a-siri-mostrata-in-foto-per-la-prima-volta_51257.html

Cortana è l'assistente vocale che verrà probabilmente integrato su Windows Phone 8.1. Il sito TheVerge ha pubblicato per la prima volta le foto dell'applicazione e spiegato l'implementazione pensata da Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

Avatar0
03-03-2014, 16:38
Si chiama Cortana, ma non c' è alcuna Cortana da vedere, azz che fail.
Tanto valeva chiamarla Iris...

dtreert
03-03-2014, 16:45
stai rischiando i Flame degli apple fan =P

Defragg
03-03-2014, 17:13
Si chiama Cortana, ma non c' è alcuna Cortana da vedere, azz che fail.
Tanto valeva chiamarla Iris...

A quanto pare no, ma è doppiata da Jen Taylor, l'attrice che ha dato voce e volto a Cortana.

thedoctor1968
03-03-2014, 17:27
ma Cortana non fa rima con bott...a? :D

Beelzebub
03-03-2014, 17:35
Appena ho visto la schermata con la scritta "Need something" mi è venuto in mente il buggatissimo Louis Letrush di Skyrim... :asd:

acerbo
03-03-2014, 17:35
beh una risposta pronta insomma, 4 anni di ritardo? :asd:

Pier2204
03-03-2014, 17:38
beh una risposta pronta insomma, 4 anni di ritardo? :asd:

Cortana è chiaramente femmina, siri è un nome asessuato, potrebbe essere un trans :D

bio.hazard
03-03-2014, 17:39
Cortana è l'assistente vocale che verrà probabilmente integrato su Windows Phone 8.1.

la domanda ora è: "ma chi glielo ha chiesto?"
:D

SSLazio83
03-03-2014, 18:47
il buon Mosconi saprebbe come chiarmala...

cocky
03-03-2014, 20:08
...ma voi preferireste Cortana l'assistente un po' p.....na o Siri per non fare troppi giri?

s0nnyd3marco
03-03-2014, 20:20
Una parte fondamentale di Cortana sarà la possibilità di salvare informazioni come dati di localizzazione, comportamenti, informazioni personali, promemoria e informazioni di contatti in un sistema chiamato "Notebook"

E l'NSA ringrazia... :rolleyes:

xeno the holy
03-03-2014, 23:02
hgh chissa cosa ci sara' da aspettarsi..

LMCH
04-03-2014, 00:35
Cortana è chiaramente femmina, siri è un nome asessuato, potrebbe essere un trans :D

Dai l'impressione di essere un esperto a riguardo.
Oppure parli di esperienze traumatiche di vita vissuta ? :sofico:

P.S.
Scusa, ma se te ne esci con battute simili inevitabilmente ne chiami altre ... ;)

SonicXP
04-03-2014, 07:36
la prima cosa che faranno tutti sarà "cortana change my name" e lei "how do you want me to call you?".... "chief, master chief" :D

Zerocort
04-03-2014, 08:06
...ma voi preferireste Cortana l'assistente un po' p.....na o Siri per non fare troppi giri?

sarà la prima domanda da porgli..
"Cortana, ma tu come assistente sei un pò p.....na?"
e in base alla risposta
"ok sei la mia preferita" oppure "la preferita resta sempre quella in ufficio"
ahahahahaha :D

songohan
04-03-2014, 08:35
Dalla foto, mi ricorda questa:

http://www.repubblica.it/esteri/2014/03/01/foto/megan_bellezza_da_fotosegnaletica_fa_il_giro_del_mondo_e_lei_denuncia-79965178/1/#1

Forse dovrebbe fare causa alla M$ per improprio sfruttamento d'immagine... :stordita: :stordita: :stordita:

Raghnar-The coWolf-
04-03-2014, 09:30
A quanto pare no, ma è doppiata da Jen Taylor, l'attrice che ha dato voce e volto a Cortana.

Beh almeno una cosa mettera' d'accordo tutti i fan Microsoft e Apple

http://banmilleronbusiness.com/files/Susan_Bennett_voice_siri_104_320x245.jpg vs http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20080607122547/halo/images/4/4c/Jen_Taylor1.jpg

:sofico:

ronthalas
04-03-2014, 11:03
e con la voce di Elio no?

s0nnyd3marco
04-03-2014, 11:23
http://www.wpcentral.com/cortana-privacy-prioritized-notebook
(prima che scocciate per il sito, e' stato il primo che ho trovato facendo una ricerca, se volete in basso trovate la fonte)

E tu ci credi? Dopo TUTTO quello che e' venuto fuori? :mbe:

Pier2204
04-03-2014, 11:52
Dai l'impressione di essere un esperto a riguardo.
Oppure parli di esperienze traumatiche di vita vissuta ? :sofico:

P.S.
Scusa, ma se te ne esci con battute simili inevitabilmente ne chiami altre ... ;)

Beh.. rispetto quelle precenti la mia, questa è persino fine.. :D

Beh forse si trapelava un po' di disappunto per l'attuale situazione dei servizi MS. :asd:
Ma se migliorano ben venga :)

Non so come funziona Cortana, ma per quanto riguarda i servizi all'interno di Windows Phone sono ben integrati, a partire dal tasto ricerca ai servizi di posta, office ecc...

djfix13
04-03-2014, 13:16
sì ma i servizio sono sempre comunque tarati per mercati americani...le traduzioni e comprensioni dell'italiano restano latenti già su Google Now e cmq il canonico mercato del sempre connessi che mi stressa la batteria!

s0nnyd3marco
04-03-2014, 13:17
ah se per quello non stai tranquillo con niente e nessuno, indipendentemente da cortana e da MS

Per questo sono sempre piu' dubbioso sull'affidare miei dati personali o altre informazioni inerenti alla mia persona a qualunque societa'/multinazionale.

gaxel
04-03-2014, 13:47
Per questo sono sempre piu' dubbioso sull'affidare miei dati personali o altre informazioni inerenti alla mia persona a qualunque societa'/multinazionale.

Tieni tutti i tuoi soldi nel "cloud" di un sistema bancario manovrato da interessi sovrastatali... e ti preoccupi che un bot, ma anche l'NSA, leggano i tuoi appuntamenti?

Io tutta questa ricerca assoluta della privacy non la capisco proprio, nell'era dei social network poi. Capisco se accendono la webcam in remoto e mi vedono nudo sul divano... a fare stelle di cartone, quello potrebbe darmi fastidio, ma i dati a una multinazionale, tranquillo, li hai già dati tutti, visto che siamo un paese a sovranità limitata e campiamo con prestiti da grandi capitali privati.

gaxel
04-03-2014, 13:57
il "bello" e' che proprio su questo forum abbiamo assistito a gente scandalizzata dal kinect ... quando si usa un pc e smartphone con webcam e microfono che sono, rispettivamente, molto e quasi sempre con te ... a differenza di quelle relativamente poche ore che giochi in cucina/salotto/camera

Il problema era che quello restava sempre acceso... il coperchio del portatile puoi sempre chiuderlo. Ma tanto, se ti volgiono "spiare" lo fanno, qualsiasi sistema tu attui per evitarlo.

Semmai, è il cellulare il vero "cavallo di troia" della NSA (o ch per lei) e molti li fanno che manco puoi staccare la batteria, altro che Kinect.

s0nnyd3marco
04-03-2014, 15:14
Tieni tutti i tuoi soldi nel "cloud" di un sistema bancario manovrato da interessi sovrastatali... e ti preoccupi che un bot, ma anche l'NSA, leggano i tuoi appuntamenti?

Io tutta questa ricerca assoluta della privacy non la capisco proprio, nell'era dei social network poi. Capisco se accendono la webcam in remoto e mi vedono nudo sul divano... a fare stelle di cartone, quello potrebbe darmi fastidio, ma i dati a una multinazionale, tranquillo, li hai già dati tutti, visto che siamo un paese a sovranità limitata e campiamo con prestiti da grandi capitali privati.

La questione e' differente. Senza una banca e' impossibile vivere. Praticamente nessun datore di lavoro ti da l'assegno in mano. Non puoi pagare con contanti importi superiori a 5000(? non ricordo di preciso, quant'era) euro, e quindi sei fregato. Se viaggi per lavoro (a me capita spesso di andare negli states), senza carta di credito ne prenoti il volo, ne l'albergo, l'autonoleggio. Nell'universita' dell'arizona pagano la mensa con la carta di credito.

Quindi, non puoi sfuggire. C'e' anche il discorso della tracciabilita', dell'anti riciclaggio e dell'evasione, che e' molto complesso.


Le informazioni che un eventuale agenzia puo' ottenere facendo pesca a strascico sono (IMHO) piu' sensibili del solo dato bancario.

Il problema era che quello restava sempre acceso... il coperchio del portatile puoi sempre chiuderlo. Ma tanto, se ti volgiono "spiare" lo fanno, qualsiasi sistema tu attui per evitarlo.

Semmai, è il cellulare il vero "cavallo di troia" della NSA (o ch per lei) e molti li fanno che manco puoi staccare la batteria, altro che Kinect.

Ora non esageriamo. Anche l'NSA ha dei limiti. Spesso sono stati costretti a ricorrere all'accesso fisico alla macchina, prima che questa venga consegnata al cliente (in un caso hanno inserito dei ricetrasmittenti nei connettori dei cavi) e non lo fanno certo per tutti. Il punto e' minimizzare l'esposizione dei propri dati personali.

gaxel
04-03-2014, 15:24
La questione e' differente. Senza una banca e' impossibile vivere. Praticamente nessun datore di lavoro ti da l'assegno in mano. Non puoi pagare con contanti importi superiori a 5000(? non ricordo di preciso, quant'era) euro, e quindi sei fregato. Se viaggi per lavoro (a me capita spesso di andare negli states), senza carta di credito ne prenoti il volo, ne l'albergo, l'autonoleggio. Nell'universita' dell'arizona pagano la mensa con la carta di credito.

Quindi, non puoi sfuggire. C'e' anche il discorso della tracciabilita', dell'anti riciclaggio e dell'evasione, che e' molto complesso.


Le informazioni che un eventuale agenzia puo' ottenere facendo pesca a strascico sono (IMHO) piu' sensibili del solo dato bancario.



Ora non esageriamo. Anche l'NSA ha dei limiti. Spesso sono stati costretti a ricorrere all'accesso fisico alla macchina, prima che questa venga consegnata al cliente (in un caso hanno inserito dei ricetrasmittenti nei connettori dei cavi) e non lo fanno certo per tutti. Il punto e' minimizzare l'esposizione dei propri dati personali.

Secondo me l'unico modo per proteggere i dati personali, che non ho ancora capito cosa significhi, è fare come si è fatto negli ultimi 15.000 anni: non renderli pubblici.

Prima di Internet era tutto più "protetto", come dicono anche in Person of Interest: "Non capisco perché la gente metta tutti i suoi dati nei Social Network, ai tempi in cui lavoravo nella CIA avrebbe fatto parecchio comodo", "E' per questo che li ho inventati... la Macchina aveva bisogno di dati, ed è venuto fuori che la gente non è poi così reticente a darteli", ora c'è Internet... ne apprezzi i vantaggi? Ne devi accettare anche gli svantaggi nel caso non ti fidi, perché teoricamente i tuoi dati sono al sicuro... per lo meno se li dai a MS, Google, Apple, ecc... che al massimo li usano in maniera anonima. Se li dai ai cinesi o a un'aziendina dell'est Europa non so.

Resta che se non metti nulla su Internet, e vai avanti come si andava avanti fino a una decina di anni fa, ti ascoltano solo se telefoni.

gaxel
04-03-2014, 17:11
Quello che molti non capiscono è la differenza tra dati statistici e dati personali.

Quando Google, MS, Apple, ecc. raccolgono dati in teoria lo fanno statisticamente.
Non gli interessa che Mario Rossi visita www.pippo.com ma che un determinato numero di persone, magari suddivise per zone, per età, ecc. visitano www.pippo.com

E attenzione che questo da un certo punto di vista è molto peggio perchè da a queste aziende un potere non indifferente.

Gli dà il potere di darci gratis quello che 10 anni fa pagavamo...

gaxel
04-03-2014, 17:37
Si, però pensa a cosa possono fare con quelle informazioni.
Hanno un peso economico e volendo anche politico non indifferente.
Per esempio da quelle informazioni puoi capire cosa vuole la gente e incentrare una campagna politica su dei punti chiave che ti portano ad avere molti consensi.
Sono certo che qualcuno lo ha già fatto.

Ma devono esserci leggi che regolano queste cose, non è che pochi smanettoni che si rifiutano di usare i servizi online e cloud fanno la differenza tanto per loro sono una goccia nell'oceano.
Cambia solo che i suddetti smanettoni non sfruttano questi servizi e peggio per loro :)

Secondo me è un bene, più informazioni hanno sui gusti della propria utenza, più possono fornire servizi migliori. Idem per la politica.

Se qualcuno sa dove sono, cosa compro di solito online, a cosa gioco, che musica ascolto, che social network uso, può fornirmi informazioni tarate su questo... è un male? No, anzi. Può essere usato per danneggiarmi? Sì, ma finché non divento un personaggio importante posso altamente fregarmene.

Pier2204
04-03-2014, 17:46
stupefacente come si è finito a parlare di Privacy per un assistente vocale di nome Cortana... e scommetto che tutti noi abbiamo provato ad usare l'assistente vocale di default presente in quasi tutti gli smartphone, anche per una semplice ricerca sui luoghi adiacenti.

stranamente quasi tutti i dati che circolano in un device finiscono in un modo o nell'altro in rete, vuoi per il cloud, vuoi per le ricerche o vuoi perchè ci siamo abituati ad avere la rubrica salvata in qualche server in giro, senza contare i social network che di noi hanno praticamente tutto.

Tornando al tema in questione, dubito che qualcuno parli con Cortana per questioni private, o gli chiede come fare per esportare somme in svizzera, è semplicemente uno strumento che permette di usare il terminale, ad esempio quando abbiamo le mani impegnate. Che sia utile lo scopriremo in seguito.

PS: Scommetto che se Cortana fosse in carne ed ossa, qualcuno gli darebbe anche la carta di credito.. :asd:

mirkonorroz
04-03-2014, 19:42
Mmmm... "le mani impegnate" dici?... Mmm... con Cortana davanti(?)... gia' gia' gia'... :asd:

Unrealizer
04-03-2014, 20:12
fresco di oggi (notare la message box a 0:57 e la scritta in grigio quando apre le impostazioni di "quiet hours")

http://www.youtube.com/watch?v=wkgJwGzsn3Y&feature=c4-overview&list=UUf5fvHSrbK-2KNzEXeQasCQ

aled1974
04-03-2014, 22:02
in effetti è un po' un'occasione persa IMHO

avrebbero ben potuto mettere il faccino di Cortana in Halo con una decina di "animazioni facciali"

voglio dire, sono smartphone ormai dual-quad-octa core, e un'animazione con un finto labiale sincronizzato non credo che sarebbe così pesante....

dai ce l'hanno anche i siti tipo quello della telecom col finto assistente


peccato davvero


IMHO occasione persa per loro per andare un passetto oltre la concorrenza

ciao ciao

LMCH
05-03-2014, 01:41
in effetti è un po' un'occasione persa IMHO

avrebbero ben potuto mettere il faccino di Cortana in Halo con una decina di "animazioni facciali"

Le animazioni facciali vanno bene solo se sei certo che siano compatibili con lo stato d'animo dell'utilizzatore, altrimenti si rischiano situazioni sgradevoli (il famigerato effetto Clippy).

aled1974
05-03-2014, 07:33
sì vabbeh mica deve fare la faccia scandalizzata se le fai una delle tante domande :oink: di cui sopra :doh:

è un assistente vocale, metterci il render di halo con una finta sincronia labiale sarebbe già più che sufficiente. In quanto alle "animazioni facciali" che continuo a mettere virgolettato, tra il neutro, un paio di sorrisi e qualche piegamento/rotazione della testa farebbe già una gran figura IMHO

non stiamo mica parlando di una IA vera e propria capace perfino di stati d'animo o sentimenti* :rotfl: infilata in uno smartphone veh

ciao ciao


* se ne conosci una nel mondo reale fammi un fischio

Pier2204
05-03-2014, 10:25
Scusa come fai a dire che sono ben integrati quando non puoi manco cercare un luogo su mappe e impostarlo come destinazione del navigatore?
Devi segnarti l'indirizzo e immetterlo nel navigatore... dai è ridicolo.

What?
Ma che usi? Nokia here , stai parlando di quello? faccio una ricerca con Here Maps, trova la destinazione, crea percorso, una volta scelto il mezzo compare l'icona avvia navigazione e parte Here Drive...in automatico... ma sicuro che hai un Nokia?

Pier2204
05-03-2014, 12:23
Mmmm... "le mani impegnate" dici?... Mmm... con Cortana davanti(?)... gia' gia' gia'... :asd:

Non ho bisogno di Cortana per fare certe cose, ho la mia fidanzata che preferisco a Cortana...:D

Ci ho provato adesso... ed effettivamente ci sono riuscito.
Il mio collega non ci riusciva perchè da maniaco della privacy teneva la geolocalizzazione spenta :doh:

Confesso che su questo non ci avevo provato di persona, non funzionava sul mio 710 e mi ero limitato a chiedere al mio collega che ha il 920 se funzionava allo stesso modo e mi aveva detto di si. :bimbo:

Come recitava il vecchio detto, provare per credere :D

LMCH
06-03-2014, 01:36
sì vabbeh mica deve fare la faccia scandalizzata se le fai una delle tante domande :oink: di cui sopra :doh:

è un assistente vocale, metterci il render di halo con una finta sincronia labiale sarebbe già più che sufficiente. In quanto alle "animazioni facciali" che continuo a mettere virgolettato, tra il neutro, un paio di sorrisi e qualche piegamento/rotazione della testa farebbe già una gran figura IMHO

non stiamo mica parlando di una IA vera e propria capace perfino di stati d'animo o sentimenti* :rotfl: infilata in uno smartphone veh

Non hai capito. Hai presente Clippy ? L'odiatissimo Clippy ?
Non era mica un AI. ;)
Ed uno dei motivi dell'odio viscerale che avevano alcuni era perchè faceva la faccina sorridente nei momenti sbagliati. :read:
Con il render usato in di Halo otterresti Cortana-Clippy. :D

aled1974
06-03-2014, 08:20
ne riparliamo appena la concorrenza esce con l'assistenze visual-vocale :mano:

ciao ciao

gaxel
06-03-2014, 08:29
ne riparliamo appena la concorrenza esce con l'assistenze visual-vocale :mano:

ciao ciao

A me sinceramente, finché la concorrenza non mi offrirà un os da smartphone pressoché identico a quello da tablet, che è lo stesso del PC, che condivide app con quello console e che tutti son interagibili tra loro in maniera semplice e immediata e fortemente legati a servizi di cloud, email, videomessaging, ludici, musicali, video, office, ecc... intercambiabili indipendentemente dal dispositivo.

Dell'assistente visual-vocale me ne sbatte 'na fava :asd:

aled1974
06-03-2014, 08:48
A me sinceramente, finché la concorrenza non mi offrirà un os da smartphone pressoché identico a quello da tablet, che è lo stesso del PC, che condivide app con quello console e che tutti son interagibili tra loro in maniera semplice e immediata e fortemente legati a servizi di cloud, email, videomessaging, ludici, musicali, video, office, ecc... intercambiabili indipendentemente dal dispositivo.

Dell'assistente visual-vocale me ne sbatte 'na fava :asd:

e allora è il thread sbagliato, dato che l'articolo parla esclusivamente di questo :asd:

scherzo, concordo con te, cloud a parte per cui non nutro molta simpatia :D

ciao ciao

hibone
03-04-2014, 14:26
Indubbiamente stiamo assistendo ad una rivoluzione, passeremo dal "parlare ore al cellulare" al "parlare ore col cellulare"... :asd:

maxmax80
03-04-2014, 16:46
What?
Ma che usi? Nokia here , stai parlando di quello? faccio una ricerca con Here Maps, trova la destinazione, crea percorso, una volta scelto il mezzo compare l'icona avvia navigazione e parte Here Drive...in automatico... ma sicuro che hai un Nokia?

anche io ho scoperto tale integrazione solo da poco e ne sono rimasto sconcertato!
davvero di una comodità eccezionale. :O

Non ho bisogno di Cortana per fare certe cose, ho la mia fidanzata che preferisco a Cortana...:D


sagace!:D
battuta del mese!

nokia87
05-04-2014, 12:45
finalmente un assistente all'altezza di tale nome... i comandi vocali di wp lasciano davvero a desiderare... speriamo bene in questa nuova "cortana"