View Full Version : cavo ethernet 30m cat5E
stefano212121
03-03-2014, 16:11
Salve a tutti sono bloccato in questa situazione. :mc:
Cavo ethernet lungo 30m cat5E, modem/router Asus DSL n55u. Non arriva segnale. :muro: È troppo debole il modem?!? :cry:
Ho già provato anche con i powerline facendo passare un cavo di 2.5 lungo 30m e anche così non avevo segnale :eek: (la corrente c era ma non c era rete). Poi mi sono stufato e ho fpassato l ethernet ma non va, devo comperare un router piu potente? :sofico: Fatemi sapere. :help: Grazie mille. Ciao :)
Dumah Brazorf
03-03-2014, 16:41
Chiaramente un pc collegato via cavo direttamente al router funziona giusto? (accertatoti che non stia usando il wifi)
stefano212121
03-03-2014, 17:36
Ciao stasera provo con un PC, cmq l elettricista che mi ha tirato il cavo ethernet ha fatto la prova con uno strumento dove in sequenza si accendevano i led dei canali 1 2 3 4 5 6 7 8 e mi ha detto che è tutt apposto. Io ho provato con un ap tp-link TL-wa730re ma niente da fare... Non so se è troppo debole l Asus DSL n55u nel trasmettere o troppo debole l ap tplink. Grazie per la risposta
Dumah Brazorf
03-03-2014, 20:14
Il lan tester può portare in errore chi non conosce le specifiche. Il macchinino ti dice se i capi del cavo sono stati collegati con la stessa sequenza ma non ti dice se hai usato la sequenza corretta!
Se hai messo due prese a muro è un conto (ci sono i colori, difficile sbagliare), se sono stati messi due plug rj45 controlla se i fili sono disponti in questo modo.
http://www.mcmelectronics.com.au/ethcable568b.gif
stefano212121
03-03-2014, 20:58
Ciao allora con notebook collegato diretto va bene... Diciamo 11 MB su 20 disponibili (misura non reale in quanto effettuata con speedtest.net) ora mi rimane il cruccio sul perché l ap della tplink non riesce a connettersi e a crearmi il wireless. Se hai info o sai indicarmi dove posso informarli ti ringrazio. Notte grazie
Ciao allora con notebook collegato diretto va bene... Diciamo 11 MB su 20 disponibili (misura non reale in quanto effettuata con speedtest.net) ora mi rimane il cruccio sul perché l ap della tplink non riesce a connettersi e a crearmi il wireless. Se hai info o sai indicarmi dove posso informarli ti ringrazio. Notte grazie
Quel test è un test di banda adsl, non c'entra nulla.
Fammi capire: tu hai l'ASUS da cui parte un cavo di 30m, all'altro capo del cavo c'è un acces point tplink. Se colleghi un pc via ethernet all'asus, il tplink lo pinghi?
stefano212121
04-03-2014, 10:12
Ciao allora la situazione è questa da una parte ho il modem-router asus dls n55u da cui parte il cavo lungo 30m cat5e.
Dalla altra parte se collego un PC diretto ho la connessione funzionante, ma se collego l ap tplink non mi crea la rete. Il tplink dovrebbe essere auto configurante in quanto se lo collego a un cavo ethernet corto funziona senza smanettarci sopra.
Ciao allora la situazione è questa da una parte ho il modem-router asus dls n55u da cui parte il cavo lungo 30m cat5e.
Dalla altra parte se collego un PC diretto ho la connessione funzionante, ma se collego l ap tplink non mi crea la rete. Il tplink dovrebbe essere auto configurante in quanto se lo collego a un cavo ethernet corto funziona senza smanettarci sopra.
Ma autoconfigurante in che senso?
Se collegando un pc dall'altra parte questo risulta in rete, vuol dire che la "continuità" elettrica del cavo è corretta e quindi il problema non è il cavo ma l'access point.
stefano212121
04-03-2014, 10:56
L ap ha solo un entrata ethernet per ricevere il segnale poi lo spara fuori in wireless... Collegandolo con un cavo ethernet 1m funziona bene, mi crea la rete e via... Collegandolo al cavo di 30m non ce niente da fare. Non va. La mia domanda è esiste qualche "potenziatore" da collegare prima del ap per ricevere il segnale per l ap? Conoscete qualche ap che funziona con cavi ethernet cosi lunghi? Anche qualcosa di professionale, non quelle schifezze casalinghe...:muro: :muro:
Ripeto: se il cavo è fatto bene e l'ap funziona, deve funzionare. Ethernet da specifica funziona fino a 100m.
Ho messo in piedi diverse situazioni con dispositivi home e cavi ethernet lunghissimi senza nessun problema.
Che poi scusa, il fatto di "creare" la rete wifi non dipende dal cavo ethernet. Se tu prendi l'access point e gli dai corrente, dopo qualche secondo le rete wifi viene creata; certo che se non gli attacchi un cavo che gli porti la connessione internet, ovviamente non navigherai. Quindi il tuo dire che "non ti crea la rete" non ha senso.
stefano212121
04-03-2014, 12:42
OK. Allora il problema è che l ap è messo vicino a un lcd42" sopra un frigorifero dei gelati(quelli grandi da bar) vicino a una cassa audio, vicino a una macchina per filtrare l acqua, Un altro frigoririfero da bibite.... Può essere che mi da problemi alla WiFi? Perché mi sono accorto che se con il cellulare creo la rete tramite il thetering in bar non va, invece a casa va come una scheggia... Mah.... Non so come risolvere... Dopo riprovo a casa a resettare tutto e riparto dalla inizio... Grazie per la pazienza
stefano212121
04-03-2014, 13:55
Allora ricapitolando: avevo fatto un collegamento con 30m di cavo elettrico 2,5 avevo connesso 2 powerline (sulla stessa linea (prima sulla 16a poi sulla 10a) collegando l ap
al powerline con un cavetto ethernet 50cm, e alimentato da presa a muro si accende ma non da nessun segnale (non crea la rete, lo so che è strano ma cosi è). Purtroppo non avevo provato con un PC collegato direttamente all powerline invece in casa i powerline e l ap funzionano normalmente. Poi ho tolto il cavo elettrico e ho fatto passare l ethernet, non ho fatto pieghe al cavo. Ho collegato un estremità al asus DSL n55u (un buon modem/router) e all altra estremità ho collegato l ap tplink, il quale si accende ma non crea la rete. Se collego un computer direttamnete sull ethernet funziona ottimamente, raggiungendo buone velocità (parlo di internet, non mi serve per spostare file tra PC).
L unica cosa possibile (anche se mi sembra assurdo) può essere che ci sono delle interferenze con i frighi e le varie apparecchiature elettroniche presenti nel bar. Ciò è strano perché da vasa mi arriva una tacca di segnale wireless e riesco a connettermi ma non in maniera stabile....
Dumah Brazorf
04-03-2014, 15:59
Comunque non hai risposto al mio post.
stefano212121
04-03-2014, 16:49
Comunque non hai risposto al mio post.
Cuao , si ho risposto che con il PC collegato al modem asus con il cavo 30m funziona bene. Non funziona l ap
stefano212121
04-03-2014, 17:12
Il lan tester può portare in errore chi non conosce le specifiche. Il macchinino ti dice se i capi del cavo sono stati collegati con la stessa sequenza ma non ti dice se hai usato la sequenza corretta!
Se hai messo due prese a muro è un conto (ci sono i colori, difficile sbagliare), se sono stati messi due plug rj45 controlla se i fili sono disponti in questo modo.
http://www.mcmelectronics.com.au/ethcable568b.gif
Si i fili sono disposti così. Non so cosa può essere perche come dicevo sopra l ap se lo collego in casa al modem con un cavo ethernet 1m (dopo aver ripristinato l ap) dopo 2 minuti ho la rete wireless e internet attivo. Se lo collego al cavo ethernet di 30m dopo 2 minuti non mi crea nemmeno la rete WiFi ( compare 10 secondi poi scompare).
Ripeto, l'access point se è già stato configurato con un ssid, anche se solo alimentato (senza nessun cavo ethernet collegato) deve creare la rete wifi.
Quindi fai queste prove: prendi l'access point e il suo alimentatore, attaccalo in una presa di corrente qualsiasi, aspetta due minuti, con un pc o uno smartphone riesci a vedere la rete wifi creata dall'access point? Se si, ripeti l'operazione in altri posti. Se è tutto ok, prova in quel punto dove hai tutto l'armamentario. Se li non va, è questione di interferenze.
stefano212121
19-09-2014, 15:29
Risolto sostituendo l access point...... Non riceve segnale se il cavo è troppo lungo. Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.