View Full Version : Windows Store: 4 milioni di app scaricate ogni giorno
Redazione di Hardware Upg
03-03-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-store-4-milioni-di-app-scaricate-ogni-giorno_51260.html
Cresce il numero di download quotidiani effettuati dallo store ufficiale di Microsoft: i dati più recenti danno per raggiunto l'obiettivo dei 4 milioni di download ma a essere ancor più interessante è il forte trend positivo registrato da ottobre a oggi
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
03-03-2014, 15:49
"Le app presenti su Windows Store vengono validate da Microsoft in base a precise linee guida fornite agli sviluppatori attraverso l'SDK, e proprio questo approccio ha per il momento limitato il proliferare di app anche potenzialmente pericolose, fenomeno purtroppo presente su altri marketplace."
Questa frase è spettacolare creata con maestria per non dire che su GooglePlay c'è tanta spazzatura, voluta in parte dalla stessa Google.
Scusate ma MS si tiene il 30% (credo che Apple o Google non siano da meno), uno sviluppatore che lo fa di professione avrà una partita iva? Pèrchè in questo caso lo stato si mangia quasi il 50%...come fa a campare?
Parlo da ignorante se ho scritto una cavolata ditelo pure.
appleroof
03-03-2014, 16:01
Scusate ma MS si tiene il 30% (credo che Apple o Google non siano da meno), uno sviluppatore che lo fa di professione avrà una partita iva? Pèrchè in questo caso lo stato si mangia quasi il 50%...come fa a campare?
Parlo da ignorante se ho scritto una cavolata ditelo pure.
Sui numeri...e poi comunque secondo me i tempi del singolo sviluppatore che in modo quasi casalingo faceva app. remunerative sono finite da un pezzo (forse dai tempi dei primi iPhone 3G...)
Poi magari sbaglio :boh:
Pier2204
03-03-2014, 16:05
Scusate ma MS si tiene il 30% (credo che Apple o Google non siano da meno), uno sviluppatore che lo fa di professione avrà una partita iva? Pèrchè in questo caso lo stato si mangia quasi il 50%...come fa a campare?
Parlo da ignorante se ho scritto una cavolata ditelo pure.
Purtroppo hai ragione, ma qui non si tratta di Apple o WP che per il prezzo che paghi ti mettono a disposizione una servizio, ergo una vetrina dove la tua applicazione può essere valutata/consultata oltre i confini nazionali, il problema si chiama Stato Italiano, il quale oltre a darti pessimi servizi, esige cifre spropositate in relazione ai servizi offerti, ma sai com'è, mantenere certi privilegi di pochi ha un costo...:mad:
Unrealizer
03-03-2014, 16:11
A prescindere dai discorsi di tasse ecc ecc
La quota per MS è il 30%, che diventa il 20% una volta superati certi volumi
A prescindere dai discorsi di tasse ecc ecc
La quota per MS è il 30%, che diventa il 20% una volta superati certi volumi
anche apple trattiene il 30%, o sbaglio?
Unrealizer
03-03-2014, 17:06
anche apple trattiene il 30%, o sbaglio?
mi pare di si, e credo anche il Play Store, questa del 30% è la quota "standard" in questi store, anche se il Windows Store è l'unico ad avere questa particolarità del 20% superati mi pare i 25.000$ di profitti
mi sembra incredibile che M$ faccia 4 milioni di download ed apple con iOS 6 milioni O.o
scaricare App per dopo disinstallarle è facile da conteggiare ma non da premi a M$
Scusate ma MS si tiene il 30% (credo che Apple o Google non siano da meno), uno sviluppatore che lo fa di professione avrà una partita iva? Pèrchè in questo caso lo stato si mangia quasi il 50%...come fa a campare?
Parlo da ignorante se ho scritto una cavolata ditelo pure.
le sw house che non vendono giochini o utility vanno sul B2B store o sviluppano su commissione in ambito enterprise, dove si fanno i veri soldi e dove non c'è il problema del 30% perché si bypassa lo store ufficiale
il piccolo sviluppatore perde il 30% ma ha un'ottimo canale di distribuzione per le app, non corre rischi con i pagamenti che vengono gestiti da Apple e Microsoft e non ha altri costi per la distribuzione
su dispositivi senza jailbreak è anche al riparo dalla pirateria quindi quel 30% non è così tanto a pensarci bene
il problema lo può avere un big che vende applicazioni a prezzo elevato (tipo 100 e passa euro), in quel caso il 30% è un'enormità ma può darsi che ci siano accordi con Apple di cui non siamo a conoscenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.