PDA

View Full Version : Problema CPU i5-K


-Marco
03-03-2014, 14:59
Finalmente ho finito di assemblarmi il PC (dopo 1 anno di continui acquisti ahaha). Ma passiamo alla cosa più importante.. la questione del mio i5-4670K
Oggi sono andato a vedere la frequenza di CPU con vari programmi (CPU-Z, Intel CPU ID ecc.) e su alcuni la frequenza è di 3,85GHz, altri invece solo 3,6GHz.
Il bello è che in Esplora Risorse la CPU viene utilizzata solo del 10% (infatti sto solamente su Chrome, con Steam ed un download avviato).

Non mi preoccupo così tanto, ma la temperatura rimane sempre costante sui 50-55°C (talvolta 60°C) con dissi stock.
Mi sono ammuffito stando con l'iMac per 3-4 anni e pensavo che le CPU lavorassero sempre entro il limite clock previsto (in questo caso 3,4GHz) e poi superato ad esempio un carico di 80-90% aumentassero di potenza. (quelli con Turbo Boost, sia chiaro).
Uso la GPU integrata nella dolce attesa della GTX 770 e devo dire rende tanto, ma quelli sono punti di vista (col Mac manco reggevo Chrome ahaha )
Potrebbe essere quello il problema? Il bello è che il carico sta a 10% e non ci dovrebbero essere questi problemi.

Vi ringrazio anticipatamente :help:

andry96b
05-03-2014, 16:09
La temperatura è corretta, non è troppo alta.
Il turbo boost interviene nel momento in cui (TDP permettendo) è necessaria una maggior potenza di calcolo; puoi comunque controllare che la CPU arrivi alla massima frequenza con appositi programmi di stress quale prime95 o HeavyLoad, mantenendo aperta una sessione di CPU-Z.

attilorz
06-03-2014, 14:24
tutto nella norma. al limite aggiungi qualche ventola/cambi dissipatore :)

sburnolo
06-03-2014, 16:12
Finalmente ho finito di assemblarmi il PC (dopo 1 anno di continui acquisti ahaha). Ma passiamo alla cosa più importante.. la questione del mio i5-4670K
Oggi sono andato a vedere la frequenza di CPU con vari programmi (CPU-Z, Intel CPU ID ecc.) e su alcuni la frequenza è di 3,85GHz, altri invece solo 3,6GHz.
Il bello è che in Esplora Risorse la CPU viene utilizzata solo del 10% (infatti sto solamente su Chrome, con Steam ed un download avviato).

Non mi preoccupo così tanto, ma la temperatura rimane sempre costante sui 50-55°C (talvolta 60°C) con dissi stock.
Mi sono ammuffito stando con l'iMac per 3-4 anni e pensavo che le CPU lavorassero sempre entro il limite clock previsto (in questo caso 3,4GHz) e poi superato ad esempio un carico di 80-90% aumentassero di potenza. (quelli con Turbo Boost, sia chiaro).
Uso la GPU integrata nella dolce attesa della GTX 770 e devo dire rende tanto, ma quelli sono punti di vista (col Mac manco reggevo Chrome ahaha )
Potrebbe essere quello il problema? Il bello è che il carico sta a 10% e non ci dovrebbero essere questi problemi.

Vi ringrazio anticipatamente :help:

Piu' core sfruttano insieme i programmi e meno puo' intervenire il turbo.
Il turbo entra in funzione se c'è richiesta di maggior carico su uno o piu' core dipende dalla cpu ma viene fermato se supera il tdp del processore.
Prova a fare un superpi che sfrutta un solo core e guarda se il turbo entra poi prova cinebench o wprime che li sfuttano tutti e guarda se ci sono differenze.

-Marco
08-03-2014, 11:15
Emh, con CPU-Z mi segnala che TUTTI I CORE lavorano con lo stesso clock (cioè il massimo raggiungibile anche in Turbo Boost).
Sono così andato nel BIOS e ho settato la CPU Ratio in Manuale con 34
Ora come limite di clock rimane a 3,4GHz, ma i Core rimangono sempre fermi al massimo, non si smuovono.

Sembra che qualche settaggio li faccia rimanere perennemente al massimo..

-Marco
08-03-2014, 11:22
Piu' core sfruttano insieme i programmi e meno puo' intervenire il turbo.
Il turbo entra in funzione se c'è richiesta di maggior carico su uno o piu' core dipende dalla cpu ma viene fermato se supera il tdp del processore.
Prova a fare un superpi che sfrutta un solo core e guarda se il turbo entra poi prova cinebench o wprime che li sfuttano tutti e guarda se ci sono differenze.

No, rimangono sempre fissi a 3,99GHz. Eppure nel BIOS il Turbo Boost è attivo.. sto impazzendo..
I risultati sono gli stessi sia con SuperPI 1.5 che con CineBench. Tutti i core rimangono con lo stesso clock.

andry96b
08-03-2014, 14:42
No, rimangono sempre fissi a 3,99GHz. Eppure nel BIOS il Turbo Boost è attivo.. sto impazzendo..
I risultati sono gli stessi sia con SuperPI 1.5 che con CineBench. Tutti i core rimangono con lo stesso clock.

Prova a fare un clear-cmos.
Se il problema rimane (nel senso che la frequenza di clock è sempre massima) potrebbe esserci qualche servizio/software in background che impegna particolarmente la CPU; in questo caso potrebbe essere risolutivo formattare il sistema e reinstallare Windows (visto che comunque è difficile scovare il vero problema).

-Marco
09-03-2014, 08:31
Prova a fare un clear-cmos.
Se il problema rimane (nel senso che la frequenza di clock è sempre massima) potrebbe esserci qualche servizio/software in background che impegna particolarmente la CPU; in questo caso potrebbe essere risolutivo formattare il sistema e reinstallare Windows (visto che comunque è difficile scovare il vero problema).
Proverò a resettare il CMOS, ma Windows l'ho già reinstallato una volta (causa problema driver, ora risolto).
A quanto pare, però, anche sul PC di mia nonna si presenta il medesimo problema. Che sia colpa di Windows 8.1? (sotto l'immagine del PC di mia nonna)
LINK IMMAGINE CLOCK---> http://imgur.com/fYKjyg8

-Marco
09-03-2014, 08:35
Prova a fare un clear-cmos.
Se il problema rimane (nel senso che la frequenza di clock è sempre massima) potrebbe esserci qualche servizio/software in background che impegna particolarmente la CPU; in questo caso potrebbe essere risolutivo formattare il sistema e reinstallare Windows (visto che comunque è difficile scovare il vero problema).

Mi sono dimenticato di dirle che il moltiplicatore del mio i5-4670K rimane fisso a Multiplier x38 (cioè il massimo).

andry96b
09-03-2014, 10:58
Proverò a resettare il CMOS, ma Windows l'ho già reinstallato una volta (causa problema driver, ora risolto).
A quanto pare, però, anche sul PC di mia nonna si presenta il medesimo problema. Che sia colpa di Windows 8.1? (sotto l'immagine del PC di mia nonna)
LINK IMMAGINE CLOCK---> http://imgur.com/fYKjyg8

Non credo sia un problema riconducibile a W8.
Che impostazioni hai nel circa il risparmio energetico in Windows??
Vai nel BIOS e controlla che la voce "quite and cool" sia abilitata.

-Marco
09-03-2014, 11:22
Non credo sia un problema riconducibile a W8.
Che impostazioni hai nel circa il risparmio energetico in Windows??
Vai nel BIOS e controlla che la voce "quite and cool" sia abilitata.

Ok, ho resettato. Niente da fare.. la voce in Questione non è presente nel mio BIOS UEFI (AsRock Z87 Ext-4). Ho anche ripristinato il vecchio update del BIOS e poi ri-aggiornato, sempre stessa storia.

andry96b
10-03-2014, 15:59
Cosa è che hai resettato??
Comunque, attiva tutti i c-state ed eist (sempre da BIOS).