PDA

View Full Version : PC Gaming Max 600€


Future Science
03-03-2014, 13:43
Salve a tutti, sto aiutando un mio amico a configurare un PC per gaming, con un budget massimo di 600€, per giocare a videogiochi del tipo DayZ / Arma III e più in generale che consenta di poter giocare alla maggiorparte dei videogiochi per i prossimi 3 anni.

Per il momento mi ha proposto questa configurazione, fatemi sapere cosa ne pensate, se e dove può essere migliorata.

Scheda Madre AsRock B75 PRO3 ATX €55.10
CPU Intel Core i5 3470 €165.10
VGA Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660 OC 2GB DDR5 €143.80
RAM Corsair Vengeance Blue Low Profile 8GB (2x4GB) €70.60
Hard Disk 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 a 48.40€
Case Mid Tower Thermaltake Commander €40.60
Alimentatore LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W €42
Masterizzatore Samsung SH-224DB 24x €16.40

Totale (IVA compresa): € 581.40

FirstDance
03-03-2014, 14:33
Salve a tutti, sto aiutando un mio amico a configurare un PC per gaming, con un budget massimo di 600€, per giocare a videogiochi del tipo DayZ / Arma III e più in generale che consenta di poter giocare alla maggiorparte dei videogiochi per i prossimi 3 anni.

Per il momento mi ha proposto questa configurazione, fatemi sapere cosa ne pensate, se e dove può essere migliorata.

Scheda Madre AsRock B75 PRO3 ATX €55.10
CPU Intel Core i5 3470 €165.10
VGA Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660 2GB DDR5 €143.80
RAM Corsair Vengeance Blue Low Profile 8GB (2x4GB) €70.60
Hard Disk 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 a 48.40€
Case Mid Tower Thermaltake Commander €40.60
Alimentatore LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W €42
Masterizzatore Samsung SH-224DB 24x €16.40

Totale (IVA compresa): € 581.40

A me piace così com'è.

Ironheart99
03-03-2014, 15:20
Salve a tutti, sto aiutando un mio amico a configurare un PC per gaming, con un budget massimo di 600€, per giocare a videogiochi del tipo DayZ / Arma III e più in generale che consenta di poter giocare alla maggiorparte dei videogiochi per i prossimi 3 anni.

Per il momento mi ha proposto questa configurazione, fatemi sapere cosa ne pensate, se e dove può essere migliorata.

Scheda Madre AsRock B75 PRO3 ATX €55.10
CPU Intel Core i5 3470 €165.10
VGA Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660 OC 2GB DDR5 €143.80
RAM Corsair Vengeance Blue Low Profile 8GB (2x4GB) €70.60
Hard Disk 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 a 48.40€
Case Mid Tower Thermaltake Commander €40.60
Alimentatore LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W €42
Masterizzatore Samsung SH-224DB 24x €16.40

Totale (IVA compresa): € 581.40

Andrei sulla piattaforma haswell, tanto i prezzi sono più o meno li stessi, optando per un i5 4440 per esempio, abbinato ad una asrock h87 pro4.
Inoltre cambierei l'alimentatore con uno di qualità migliore tipo be quiet pure power o enermax Naxn ADV per restare sui certificati, oppure un xfx 450/550 andando sui non certficati (in questo caso bisogna andare a disattivare gli stati c6 e c7 di bassissimo consumo da bios).

celsius100
03-03-2014, 17:42
Ciao
giocherai in full-hd?
eccoti la mia proposta:
Masterizzatore Interno DVD/CD Lite-On IHAS122-04 DVD 22x Nero SATA Bulk € 15,40 € 15,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,60 € 70,60 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,80 € 47,80 0,00%
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 119,20 € 119,20 0,00%
VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI € 169,70 € 169,70 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 59,90 € 59,90 0,00%
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,60 € 40,60 0,00%
Ventola PC Xigmatek XOF-F1251 120mm 1400RPM Bianco € 5,50 € 5,50 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 71,30 € 71,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 600,00 €
ho cambiato piattaforma, un AMD FX 6 è una buonissima cpu da gaming ma costa decisamente meno, ho inserito una R0 270X xkè con quello che si risparmia sulla cpu si può mettere una vga più potente, quindi così avrai prestazioni da gioco migliori, ho messo un hdd un pò più veloce e cambiato l'alimentaotre xkè quello era fin troppo economico di bassa qualità, infine ho aggiunto una ventola al case, dato che di serie ne ha una sola e che quindi nn creerebbe un flusso d'aria ottimale al suo interno

Future Science
03-03-2014, 17:47
Andrei sulla piattaforma haswell, tanto i prezzi sono più o meno li stessi, optando per un i5 4440 per esempio, abbinato ad una asrock h87 pro4.
Inoltre cambierei l'alimentatore con uno di qualità migliore tipo be quiet pure power o enermax Naxn ADV per restare sui certificati, oppure un xfx 450/550 andando sui non certficati (in questo caso bisogna andare a disattivare gli stati c6 e c7 di bassissimo consumo da bios).
Anch'io stavo pensando ad un alimentatore certificato Bronze ed ero orientato sui 2 che hai citato.
Per quanto riguarda la CPU, a pari prezzo tra i5-3470 e i5-4440, non conviene il primo?
http://www.cpu-world.com/Compare/423/Intel_Core_i5_i5-3470_vs_Intel_Core_i5_i5-4440.html

E per la scheda madre? Consigli?

Ironheart99
03-03-2014, 18:20
Anch'io stavo pensando ad un alimentatore certificato Bronze ed ero orientato sui 2 che hai citato.
Per quanto riguarda la CPU, a pari prezzo tra i5-3470 e i5-4440, non conviene il primo?
http://www.cpu-world.com/Compare/423/Intel_Core_i5_i5-3470_vs_Intel_Core_i5_i5-4440.html

E per la scheda madre? Consigli?

La differenza non la vedresti tra i due nell'uso quotidiano e di solito il 4440 viene un po' meno del 3470. Comunque ti ho consigliato l'haswell solo per avere una piattafoma ancora valida, non obsoleta, ma se sei sicuro che non farai upgrade in tempi recenti (leggi salterai la nuova generazione e penserai ad aggiornare da broadwell in là) allora puoi mettere anche l'ivy bridge.
Come scheda madre, andrei per delle più complete h77 o h87, per pochi spiccioli in più. In entrambi casi c'è la asrock pro4 che offre tutto l'indispensabile sui 60€.

Future Science
04-03-2014, 14:29
La differenza non la vedresti tra i due nell'uso quotidiano e di solito il 4440 viene un po' meno del 3470. Comunque ti ho consigliato l'haswell solo per avere una piattafoma ancora valida, non obsoleta, ma se sei sicuro che non farai upgrade in tempi recenti (leggi salterai la nuova generazione e penserai ad aggiornare da broadwell in là) allora puoi mettere anche l'ivy bridge.
Come scheda madre, andrei per delle più complete h77 o h87, per pochi spiccioli in più. In entrambi casi c'è la asrock pro4 che offre tutto l'indispensabile sui 60€.

Tenderei ad andare con Ivy Bridge, visto che il prossimo upgrade dovrebbe essere oltre i 3 anni, saltando quindi Broadwell.

Per la scheda madre ho pensato ad una AsRock H77 Pro4-M MicroATX che comunque, se non erro, dovrebbe andar bene con il case Thermaltake Commander e con gli altri componenti.

Che differenza c'è tra questi due alimentatori, a parte la certificazione (Bronze vs Silver)?
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver ATX Bulk

In ogni caso andrebbe bene uno da 500W rispetto ad uno da 600?

Il secondo (System Power 7, Silver) lo trovo a poco meno del primo.

@celsius100: avevamo pensato ad una configurazione basata su AMD, ma poi abbiamo deciso di rimanere con Intel.

Ironheart99
04-03-2014, 14:40
Tenderei ad andare con Ivy Bridge, visto che il prossimo upgrade dovrebbe essere oltre i 3 anni, saltando quindi Broadwell.
Ok

Per la scheda madre ho pensato ad una AsRock H77 Pro4-M MicroATX che comunque, se non erro, dovrebbe andar bene con il case Thermaltake Commander e con gli altri componenti.
Sì va bene. Il commander è atx quindi se vuoi puoi prendere anche la pro4 in versione standard

Che differenza c'è tra questi due alimentatori, a parte la certificazione (Bronze vs Silver)?
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver ATX Bulk
I pure power sono migliori, nonostante la certificazione più bassa. Sono più silenziosi e qualitativamente migliori.

In ogni caso andrebbe bene uno da 500W rispetto ad uno da 600?
Sì, 500w bastano e avanzano

Il secondo (System Power 7, Silver) lo trovo a poco meno del primo.
Sì, appunto perchè i pure power sono di fascia superiore.



Note

celsius100
04-03-2014, 18:16
Tenderei ad andare con Ivy Bridge, visto che il prossimo upgrade dovrebbe essere oltre i 3 anni, saltando quindi Broadwell.

Per la scheda madre ho pensato ad una AsRock H77 Pro4-M MicroATX che comunque, se non erro, dovrebbe andar bene con il case Thermaltake Commander e con gli altri componenti.

Che differenza c'è tra questi due alimentatori, a parte la certificazione (Bronze vs Silver)?
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver ATX Bulk

In ogni caso andrebbe bene uno da 500W rispetto ad uno da 600?

Il secondo (System Power 7, Silver) lo trovo a poco meno del primo.

@celsius100: avevamo pensato ad una configurazione basata su AMD, ma poi abbiamo deciso di rimanere con Intel.

se può interessare io ho inserito l'XFX Pro da 550W (qualità seasonic :) )

si ma con un I5 guadagneresti qualche fps solo con una vga top di gamma, x cui nn sarebbe la proposta qualità/prezzo migliore
in quanto un FX 630 + R9 270X
sono più veloci
di un I5 (qualunque) + GTX 660

esempio:
x la cpu
http://static.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png
http://static.techspot.com/articles-info/645/bench/CPU_03.png
x la vga
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/R9_270X_PCS_Plus/images/perfrel.gif

Future Science
06-03-2014, 08:27
se può interessare io ho inserito l'XFX Pro da 550W (qualità seasonic :) )

si ma con un I5 guadagneresti qualche fps solo con una vga top di gamma, x cui nn sarebbe la proposta qualità/prezzo migliore
in quanto un FX 630 + R9 270X
sono più veloci
di un I5 (qualunque) + GTX 660

esempio:
x la cpu
http://static.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png
http://static.techspot.com/articles-info/645/bench/CPU_03.png
x la vga
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/R9_270X_PCS_Plus/images/perfrel.gif

Sul sito dal quale vorremmo fare l'ordine non c'è una R9 270X a meno di 182€, però c'è:
VGA AMD Sapphire R9 270 Dual-X OC With Boost Core 920 / 945MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI a €155.50
Solo che non vedo grandi migliorie rispetto alla GTX 660 che costa 13 euro in meno.

Consigli per un buon case sui 40 euro, in alternativa al Thermaltake Commander?

Per l'alimentatore abbiamo pensato ad un EVGA 500B 500W 80+ Bronze, dopo aver letto tante recensioni positive, visto anche che costa soli 52.60€.

Ironheart99
06-03-2014, 09:22
Sul sito dal quale vorremmo fare l'ordine non c'è una R9 270X a meno di 182€, però c'è:
VGA AMD Sapphire R9 270 Dual-X OC With Boost Core 920 / 945MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI a €155.50
Solo che non vedo grandi migliorie rispetto alla GTX 660 che costa 13 euro in meno.
Come prestazioni tra le due siamo lì, quindi se trovi a meno la 660 puoi prenderla tranquillamente.


Consigli per un buon case sui 40 euro, in alternativa al Thermaltake Commander?
Ah, sui 40€ la scelta non è ampissima. Puoi guardare uno tra questi: Zalman Z3, Cooler Master K280, Xigmatek Asgard Pro, Zalman Z9, NZXT Source 210 Elite o Cooler Master K380

Per l'alimentatore abbiamo pensato ad un EVGA 500B 500W 80+ Bronze, dopo aver letto tante recensioni positive, visto anche che costa soli 52.60€.
Andrà bene.

Note

celsius100
06-03-2014, 16:41
posta tutta la configurazione, cmq io metterei la R9 270X visto che nel budget rientra perfettamente :) anche aspettando settimana prox, sennò cambio di shop
quoto quelli di Iron
EVGA 500B benissimo