PDA

View Full Version : Galaxy S5: 10,76GB di storage disponibile al lancio, smentite le prime notizie del MWC


Redazione di Hardware Upg
03-03-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s5-10-76gb-di-storage-disponibile-al-lancio-smentite-le-prime-notizie-del-mwc_51253.html

Samsung Galaxy S5 avrà 10,7GB di storage disponibile al lancio. Vengono smentite, pertanto, le prime notizie trapelate dal Mobile World Congress

Click sul link per visualizzare la notizia.

opelio
03-03-2014, 13:33
Oh, questa si che ci voleva come informazione. Altro che guerra imminente in Crimea.
Ma vuoi mettere? 2GB in più rispetto a quanto era trapelato grazie a potenti sistemi d'intelligence.

ripe
03-03-2014, 13:49
Oh, questa si che ci voleva come informazione. Altro che guerra imminente in Crimea.
Ma vuoi mettere? 2GB in più rispetto a quanto era trapelato grazie a potenti sistemi d'intelligence.

Che commento intelligence... ops, scusa, intelligente!:D

qboy
03-03-2014, 14:13
solo poco più di 1GB di spazio occupato rispetto a Nexus 5, che dispone di un numero sensibilmente inferiore di feature hardware e software.
e questo che centra? giusto per spalare un po di merd@ sul n5 che abbiamo capito, NON VI PIACE, vista anche la tempestività della recensione :doh: 'mazza se vi pagano bene però

Dave83
03-03-2014, 14:27
solo poco più di 1GB di spazio occupato rispetto a Nexus 5, che dispone di un numero sensibilmente inferiore di feature hardware e software.
e questo che centra? giusto per spalare un po di merd@ sul n5 che abbiamo capito, NON VI PIACE, vista anche la tempestività della recensione :doh: 'mazza se vi pagano bene però

Come siamo permalosi :asd:
Se così fosse non avrebbero citato i problemi di KitKat con le microSD.

Comunque era scontata questa cosa, anche i GS4 in esposizione nei negozi avevano molta meno memoria libera rispetto a quelli venduti.

devil_mcry
03-03-2014, 14:36
solo poco più di 1GB di spazio occupato rispetto a Nexus 5, che dispone di un numero sensibilmente inferiore di feature hardware e software.
e questo che centra? giusto per spalare un po di merd@ sul n5 che abbiamo capito, NON VI PIACE, vista anche la tempestività della recensione :doh: 'mazza se vi pagano bene però

Ho il Nexus 5 ma il loro confronto ha pienamente senso.

Il N5 da 16gb ha dentro l'essenziale (ma anche il 32, in ogni caso il confronto lo fanno con lo stesso taglio), se il SG5 ha solo 1gb di memoria occupata in più (compresi sw per le features e i sensori aggiuntivi) vuol dire che non c'è tanta porcheria dentro.

Sempre a vedere complotti dietro.

qboy
03-03-2014, 14:54
Ho il Nexus 5 ma il loro confronto ha pienamente senso.

Il N5 da 16gb ha dentro l'essenziale (ma anche il 32, in ogni caso il confronto lo fanno con lo stesso taglio), se il SG5 ha solo 1gb di memoria occupata in più (compresi sw per le features e i sensori aggiuntivi) vuol dire che non c'è tanta porcheria dentro.

Sempre a vedere complotti dietro.

si ma che senso ha, il nexus si sa che ha dentro l'essenziale, l'unica cosa in comune che hanno è che sono android per il resto niente. fasce completamente diverse di prezzo, interfaccia personalizzata, hype, tutto diverso. a sto punto vammi a prendere un xperia per confrontarlo, oppure un htc, che hanno molte più cose in comune. dai flame del genere almeno dalla redazione si possono evitare

Dave83
03-03-2014, 15:16
A me sembra lecito il paragone.
L'articolo dice semplicemente che la differenza in fatto di memoria occupata tra GS5 e N5 è di poco più di un GB, ergo, il software Samsung non è così esoso di GB come si pensava inizialmente.

Il prezzo non centra assolutamente nulla per fare questo paragone, che è solo "Android puro occupa X", "Android personalizzato da Samsung su GS5 pesa X + Y".

Il GS4 ad esempio, che è sempre Samsung, ha meno memoria libera di default, sia con la 4.2 che con la 4.3. Con la 4.4 non so perché non l'ho ancora flashata.

devil_mcry
03-03-2014, 15:23
si ma che senso ha, il nexus si sa che ha dentro l'essenziale, l'unica cosa in comune che hanno è che sono android per il resto niente. fasce completamente diverse di prezzo, interfaccia personalizzata, hype, tutto diverso. a sto punto vammi a prendere un xperia per confrontarlo, oppure un htc, che hanno molte più cose in comune. dai flame del genere almeno dalla redazione si possono evitare

Ha senso perchè hanno valutato quanto è il surplus in termini di spazio occupato dalla personalizzazione Samsung. Mi sembra banale che prendano il Nexus 5 visto che non avendo nulla in più del necessario ha la massima memoria libera possibile con la stessa versione di android. Almeno che non togli roba considerata basica non puoi avere più GB liberi del Nexus 5 su un 16gb.

Quando compri un portatile OEM guardi quanto spazio occupato c'è e lo relazioni all'installazione pulita del OS o a quello di un altro portatile OEM per capire quanta roba in più c'è? Mi sembra un concetto abbastanza semplice... qui è la stessa cosa.

qboy
03-03-2014, 15:43
Ha senso perchè hanno valutato quanto è il surplus in termini di spazio occupato dalla personalizzazione Samsung. Mi sembra banale che prendano il Nexus 5 visto che non avendo nulla in più del necessario ha la massima memoria libera possibile con la stessa versione di android. Almeno che non togli roba considerata basica non puoi avere più GB liberi del Nexus 5 su un 16gb.


vista cosi ha senso

calabar
03-03-2014, 15:47
Ora in effetti si ragiona, prima la quantità di spazio occupato era no sproposito. Spero che applichino lo stesso metro anche per i vecchi terminali che ancora riceveranno aggiornamenti.

PS: se lo spazio disponibile è 8,4 GB su 16GB, allora è più della metà, non "quasi la metà" di quello totale.

roccia1234
03-03-2014, 16:15
Solo io trovo assurdo che un OS mobile occupi 5-6 GB di spazio?

ttb76
03-03-2014, 17:50
ragazzi, va bene essere appassionati di tecnologia e tutto quello che volete, ma c'entra si scrive C'ENTRA, abbreviazione di CI ENTRA, verbo entrare, non CENTRA, verbo CENTRARE, che non c'entra niente! daiiiiiiiii!!! :)

daniluzzo
03-03-2014, 18:53
Comunque il N5 ha 12,55 GB di spazio disponibile.

xeno the holy
03-03-2014, 23:03
quanto pesano sti sistemi operativi..

san80d
03-03-2014, 23:04
Solo io trovo assurdo che un OS mobile occupi 5-6 GB di spazio?

anch'io

roccia1234
04-03-2014, 07:19
quanto pesano sti sistemi operativi..

anch'io

Ah, allora non sono io ad essere anomalo :p .

cataflic
04-03-2014, 08:38
mah...2 gb in +/-... nel 2014..?? ma di che stiamo a discutere??...e poi su un "robo" che costa 700 e passa euri...quando una sd te la tirano dietro?

Dave83
04-03-2014, 08:58
mah...2 gb in +/-... nel 2014..?? ma di che stiamo a discutere??...e poi su un "robo" che costa 700 e passa euri...quando una sd te la tirano dietro?

Non ho capito cosa intendi, mi pare di capire che il concetto però sia che su un terminale di 700€ ci debbano essere ben più di 10GB di memoria disponibile, cosa che condivido appieno.

roccia1234
04-03-2014, 09:08
mah...2 gb in +/-... nel 2014..?? ma di che stiamo a discutere??...e poi su un "robo" che costa 700 e passa euri...quando una sd te la tirano dietro?

SD il cui uso sarà limitato da kitkat, quindi la memoria interna acquista valore rispetto alla SD.

Inoltre, non è tanto lo spazio occupato di per sè, quanto la "pesantezza" del sistema operativo.... cioè che cavolo ci hanno ficcato dentro per fargli occupare per 5-6 GB?!?

Inoltre è ridicolo avere solo 16 gb di memoria su un dispositivo da 700€, quando un SSD da 120gb costa 70€ e una micro SDXC da 64GB costa 50€.
Almeno 32gb per un terminale del genere, visto anche il prezzo, penso siano il minimo sindacale.

san80d
04-03-2014, 10:18
Ah, allora non sono io ad essere anomalo :p .

o magari non sei l'unico ad esserlo :D

robertogl
04-03-2014, 14:02
SD il cui uso sarà limitato da kitkat, quindi la memoria interna acquista valore rispetto alla SD.

Inoltre, non è tanto lo spazio occupato di per sè, quanto la "pesantezza" del sistema operativo.... cioè che cavolo ci hanno ficcato dentro per fargli occupare per 5-6 GB?!?

Inoltre è ridicolo avere solo 16 gb di memoria su un dispositivo da 700€, quando un SSD da 120gb costa 70€ e una micro SDXC da 64GB costa 50€.
Almeno 32gb per un terminale del genere, visto anche il prezzo, penso siano il minimo sindacale.

Per quanto riguarda Kitkat Samsung ci può mettere delle pezze, ma non sono informato quindi non so cosa hanno combinato con la loro 4.4.

Quoto che è ridicolo, mi aspetterei ormai dispositivi con 128gb di memoria (tu la paghi x, Samsung che se le produce in casa molto, molto meno). Sembra quasi che si siano messi d'accordo, ogni anno raddoppiano tutto o quasi (ram, cpu, risoluzione, pollici dello schermo :stordita: ) e invece la memoria interna è quella da... sempre. Ormai costa di più una memoria da 16gb che da 32 mi sa... (battuta, non è così, ma poco ci manca :asd: )

roccia1234
04-03-2014, 14:22
Per quanto riguarda Kitkat Samsung ci può mettere delle pezze, ma non sono informato quindi non so cosa hanno combinato con la loro 4.4.


Da quel che ho capito, le app di terze parti potranno solo leggere dalla SD, non scrivere dati.
QUindi finchè ci metti le mappe del navigatore offline, la musica e qualche film tutto ok... ma non puoi mettere la cache di qualceh applicazione o installarci su giochi, ecc ecc.

Quoto che è ridicolo, mi aspetterei ormai dispositivi con 128gb di memoria (tu la paghi x, Samsung che se le produce in casa molto, molto meno). Sembra quasi che si siano messi d'accordo, ogni anno raddoppiano tutto o quasi (ram, cpu, risoluzione, pollici dello schermo :stordita: ) e invece la memoria interna è quella da... sempre. Ormai costa di più una memoria da 16gb che da 32 mi sa... (battuta, non è così, ma poco ci manca :asd: )

Ma infatti, è una cosa assurda mettere solo 16 gb.... tantopiù che l'OS ne occupa una barcata, per motivi che a me sfuggono.
Ora, un ssd da 120gb costa 70€, una SD da 128gb 45 MB/s costa 100€... a loro non costerebbe nulla mettere anche "solo" 32gb al posto di 16gb... e parliamo di telefoni da 700€ a lancio :doh: .

Continuano a lavorare su fattori oramai sovrabbondanti (tipo cpu, risoluzione e simili) ignorando i fattori che a moltissimi continuano a stare stretti: durata dalla batteria e memoria.

dtreert
04-03-2014, 14:29
mica esisterà solo la versione da 16GB... se non vi interessa comprate la versione con 32GB... non vedo il problema

robertogl
04-03-2014, 14:33
Da quel che ho capito, le app di terze parti potranno solo leggere dalla SD, non scrivere dati.
QUindi finchè ci metti le mappe del navigatore offline, la musica e qualche film tutto ok... ma non puoi mettere la cache di qualceh applicazione o installarci su giochi, ecc ecc.


Sì, circa. Ovvero, avevo letto un articolo interessante tempo fa (se lo trovo metto il link) di uno sviluppatore cyanogen, se non ricordo male. È già da tempo che Google sta 'togliendo potere' alle microsd, per esempio, già dalla 4.3 le app avevano bisogno di determinati diritti per poter scrivere sulla microsd. Samsung semplicemente fece in modo sui suoi dispositivi di dare di default questi diritti a tutte le app, aggirando il problema. Poi, se ciò che dicevi era riferito alla 4.4 Samsung allora ritiro tutto, però appunto ciò che fa Google può essere corretto da Samsung stessa ;)

mica esisterà solo la versione da 16GB... se non vi interessa comprate la versione con 32GB... non vedo il problema

Io lo vorrei allo stesso prezzo da 64gb, ma il punto è che qui la tecnologia è ferma da anni, siamo passati dai telefoni che facevano video HD (1280x720) a quelli che li fanno 4k e la memoria base è sempre 16gb...

dtreert
04-03-2014, 14:36
Io lo vorrei allo stesso prezzo da 64gb, ma il punto è che qui la tecnologia è ferma da anni, siamo passati dai video HD (1280x720) a quelli 4k e la memoria base è sempre 16gb...

e io lo voglio gratis l's5, che c'entra? non comprate samsung e basta, quante storie xD. Si sa che ormai sono overpriced i samsung e non mi spiego il perchè contiuino ad avere questo successo

Dave83
04-03-2014, 14:50
mica esisterà solo la versione da 16GB... se non vi interessa comprate la versione con 32GB... non vedo il problema

1. Generalmente la versione a 32GB la si trova dopo diversi mesi.
2. Costa di più della versione a 16GB, che quest'anno più che mai è sovraprezzata!

e io lo voglio gratis l's5, che c'entra? non comprate samsung e basta, quante storie xD. Si sa che ormai sono overpriced i samsung e non mi spiego il perchè contiuino ad avere questo successo
Forse perché sono i più completi come smartphone, forse anche troppo.
Mi sembra giusto che chi è interessato all'acquisto o anche solo appassionato, si lamenti se una cosa non è più adeguata.

roccia1234
04-03-2014, 14:54
mica esisterà solo la versione da 16GB... se non vi interessa comprate la versione con 32GB... non vedo il problema

Che devi aggiungere tanti $$$

e io lo voglio gratis l's5, che c'entra? non comprate samsung e basta, quante storie xD. Si sa che ormai sono overpriced i samsung e non mi spiego il perchè contiuino ad avere questo successo

Non è questione di richieste assurde (s5 gratis), ma di una cosa che, al giorno d'oggi, dovrebbe essere di default per un telefono top di gamma da 700€.
Se proprio vogliono mangiare sulla memoria, che facciano una versione da 32 e una da 64 gb.

Ovviamente, se dovessi cmabiare telefono, mi butterei su un'alternativa di qualche concorrente, tanto anche i telefoni di un paio di generazioni fa sono comunque overpowered per quello che devono fare.

Un po' come se sul bmw serie 7 (o macchinone simile) non mettessero l'aria condizionata di serie. Non chiedo il serie 7 gratis, ma chiedo e pretendo una dotazione di serie congrua al segmento (e al prezzo) della vettura e all'anno di uscita della stessa.

dtreert
04-03-2014, 15:05
...
Forse perché sono i più completi come smartphone, forse anche troppo.
Mi sembra giusto che chi è interessato all'acquisto o anche solo appassionato, si lamenti se una cosa non è più adeguata.

perchè confondete il prezzo del dispositivo con il prezzo della sola memoria.
non è la memoria ad essere overpriced... è il terminale in generale. Poi se per uno non è sovraprezzato meglio per lui

dtreert
04-03-2014, 15:11
Non è questione di richieste assurde (s5 gratis), ma di una cosa che, al giorno d'oggi, dovrebbe essere di default per un telefono top di gamma da 700€.
Se proprio vogliono mangiare sulla memoria, che facciano una versione da 32 e una da 64 gb.

Ovviamente, se dovessi cmabiare telefono, mi butterei su un'alternativa di qualche concorrente, tanto anche i telefoni di un paio di generazioni fa sono comunque overpowered per quello che devono fare.

Un po' come se sul bmw serie 7 (o macchinone simile) non mettessero l'aria condizionata di serie. Non chiedo il serie 7 gratis, ma chiedo e pretendo una dotazione di serie congrua al segmento (e al prezzo) della vettura e all'anno di uscita della stessa.

fra l'avere il taglio da 64GB o meno, sicuramente meglio averlo che non averlo. Stesso discorso per il taglio da 16gb, fra l'averlo o non averlo, meglio averlo. Se lo faranno con 16gb è comunque evidente che qualcuno lo voglia... e dire "non ha senso che uno smartphone da 700 euro abbia solo 16GB" è un pensiero personale che evidentemente non è condiviso dalla maggiorparte dei clienti. Fatto sta che se devono scegliere un taglio 16GB e 32GB vs 32GB e 64GB, è normale pensare che le coppie di prezzi non saranno uguali. Ma obiettivamente credo faranno solo i 32gb per il mercato occidentale no? (stile note 3)

Dave83
04-03-2014, 15:39
perchè confondete il prezzo del dispositivo con il prezzo della sola memoria.
non è la memoria ad essere overpriced... è il terminale in generale. Poi se per uno non è sovraprezzato meglio per lui

Sicuramente il terminale è sovra prezzato, ma il taglio di memoria non è adeguato a un terminale di 700€. C'è poco da discutere.
Ovviamente lo stesso vale per altri dispositivi con solo 16GB di memoria.
Sui Galaxy però il problema è più marcato perché i GB effettivi sono ancora meno degli altri.

Dave83
04-03-2014, 15:42
fra l'avere il taglio da 64GB o meno, sicuramente meglio averlo che non averlo. Stesso discorso per il taglio da 16gb, fra l'averlo o non averlo, meglio averlo. Se lo faranno con 16gb è comunque evidente che qualcuno lo voglia... e dire "non ha senso che uno smartphone da 700 euro abbia solo 16GB" è un pensiero personale che evidentemente non è condiviso dalla maggiorparte dei clienti. Fatto sta che se devono scegliere un taglio 16GB e 32GB vs 32GB e 64GB, è normale pensare che le coppie di prezzi non saranno uguali. Ma obiettivamente credo faranno solo i 32gb per il mercato occidentale no? (stile note 3)

No :asd:
Il taglio base in Europa sarà da 16GB, taglio che non dovrebbe neanche più esistere.
Non ha senso dire "se lo fanno è perché qualcuno lo vuole".
I GS4 a 32GB li hanno sfornati con il contagocce e ad un prezzo che non vale la candela.
Se mi propongono un GS5 a 16GB a 650€ e la versione a 32B a 670€, io prendo quello da 32GB, ma se quello da 32GB lo propongono a 730€ mi faccio bastare i 16GB + microSD. Ciò non vuol dire che ritengo il taglio adeguato.

theJanitor
04-03-2014, 15:44
non ci sarà mai una differenza di soli 20e altrimenti il taglio da 16GB rimarrebbe a fare polvere a vita

Dave83
04-03-2014, 15:50
non ci sarà mai una differenza di soli 20e altrimenti il taglio da 16GB rimarrebbe a fare polvere a vita

Ovviamente, soprattutto su terminali dotati di microSD.
Il punto è che la versione a 32GB vende meno perché al momento non è necessaria, ma non perché 16GB (in realtà 10) siano abbastanza, ma perché non vale la pena spendere così tanto di più per avere 16GB in più.

robertogl
04-03-2014, 15:54
fra l'avere il taglio da 64GB o meno, sicuramente meglio averlo che non averlo. Stesso discorso per il taglio da 16gb, fra l'averlo o non averlo, meglio averlo. Se lo faranno con 16gb è comunque evidente che qualcuno lo voglia... e dire "non ha senso che uno smartphone da 700 euro abbia solo 16GB" è un pensiero personale che evidentemente non è condiviso dalla maggiorparte dei clienti.

No, non sono per niente d'accordo.
I 16gb vanno per la maggiore perché il 32gb si trova molto, molto difficilmente (non contiamo gli interessati che lo cercano, sono l'1%) e ha una differenza di prezzo tale che ci guadagni una microsd da 64gb a comprare quello da 16... :stordita: Metti quello da 32gb a 15Euro in più del 16gb e vedi che di quest'ultimo ne vendono quattro esemplari (che sarebbe un guadagno per Samsung, visto che una memoria da 32gb costa, completa, meno di 15 euro a loro)
Ed è anche per questo che Samsung ha fatto bene i suoi conti, essendo una delle produttrici maggiori di microsd nel mondo.

dtreert
04-03-2014, 16:10
No, non sono per niente d'accordo.
I 16gb vanno per la maggiore perché il 32gb si trova molto, molto difficilmente (non contiamo gli interessati che lo cercano, sono l'1%) e ha una differenza di prezzo tale che ci guadagni una microsd da 64gb a comprare quello da 16... :stordita: Metti quello da 32gb a 15Euro in più del 16gb e vedi che di quest'ultimo ne vendono quattro esemplari (che sarebbe un guadagno per Samsung, visto che una memoria da 32gb costa, completa, meno di 15 euro a loro)
Ed è anche per questo che Samsung ha fatto bene i suoi conti, essendo una delle produttrici maggiori di microsd nel mondo.

va che più o meno tutti fanno pagare il salto da 16GB a 32GB sui 50 euro, non vedo che ci sia di male. E' inutile parlare di microsd che hanno una marginalità e quindi redditività minore rispetto ai modelli high end smartphone. non puoi ragionare con mentalità di marginalità da commodity relativamente ai prodotti differenziati e ad alta marginalità. tutti i componenti degli smartphone presi singolarmente hanno dei costi minimi ma questo non vuol dire che il margine di guadagno deve essere ridotto.