View Full Version : Windows Phone 8.1 ecco come Microsoft implementerà gli sfondi sulla piattaforma
Redazione di Hardware Upg
03-03-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-81-ecco-come-microsoft-implementera-gli-sfondi-sulla-piattaforma_51249.html
Fra le funzionalità previste su Windows Phone 8.1 ci sarà la possibilità di cambiare gli sfondi della schermata di avvio con le live tile. Al momento non è noto come Microsoft implementerà la feature, tuttavia nuovi screenshot confermati da fonti affidabili potrebbero preannunciare la novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
sertopica
03-03-2014, 12:48
Ottima implementazione!
Carino, però è l'opposto di Windows 8...
Potrebbero anche fare un sfondo uniforme, con le tile in evidenza con effetto vetro (se sono impostate col colore del tema) ... nel caso volessero esagerare :D
Veramente bello. Più che un aggiornamento sembra un nuovo sistema operativo. Sta facendo più cambiamenti Windows in un aggiornamento che Apple da Ios 3 a Ios 6
Bella da vedere ma imho renderà l'uso della modern ui ancora più confusionaria. Sempre più pasticciona.
So che non tutti saranno d'accordo ma la modern ui non mi è mai piaciuta e adesso ancora meno. :(
frank_durelli
03-03-2014, 13:46
Bella da vedere ma imho renderà l'uso della modern ui ancora più confusionaria. Sempre più pasticciona.
So che non tutti saranno d'accordo ma la modern ui non mi è mai piaciuta e adesso ancora meno. :(
questo e' WP8.1 , e' l'unica interfaccia che c'e' e devo dire che invece se fosse davvero come nelle foto e' davvero forte perche' e' bello che il menu stesso sia l'immagine che decido essere lo sfondo...
questo e' WP8.1 , e' l'unica interfaccia che c'e' e devo dire che invece se fosse davvero come nelle foto e' davvero forte perche' e' bello che il menu stesso sia l'immagine che decido essere lo sfondo...
Infatti le alternative non mancano... e sinceramente, come su desktop è piacevole avere qualcosa che non derivi da Unix, su mobile è piacevole avere qualcosa che non si basi sempre su icone e widgets.
a me piace modern (gusto estitco personale) pero' oggettivamente e' pratica, veloce, comoda e immediata ... non mi piace lo sfondo e non ce lo mettero' ;)
Io vedo...
A me interessano fondamentalmente tre cose:
- Action center (action, notifiche fotte nulla, ho le live tile pinnate e sono a un tasto dallo Start Screen), che mi permetta di sbatterci dentro degli shortcuts a wifi, bluetooth, ecc... che ora sono tiles.
- OneDrive che faccia anche da file manager con la possibilità di scegliere quale app usare per aprire un file
- Cortana, perché nel 95% delle volte, se potessi usare la voce sarebbe meglio, soprattutto in auto.
Il massimo poi sarebbe una sorta di charms bar, che per me resta una genialata assurda su Windows 8 (a patto di usare ModernUI, come faccio io ormai per quasi qualsiasi cosa non necessiti per forza del desktop).
imho, solite cahatine per attirare i giovani con il "wow effect". Tanto vale aggiungere la trasparenza alle icone e mettere ancora più piccole le scritte xD. E già che ci siamo riduciamo la distanza tra i "tile" :)
imho, solite cahatine per attirare i giovani con il "wow effect". Tanto vale aggiungere la trasparenza alle icone e mettere ancora più piccole le scritte xD. E già che ci siamo riduciamo la distanza tra i "tile" :)
Le icone in trasparenza non avrebbero senso, semmai con effetto vetro e bordo evidenziato... più vicine rischia di diventare confusionario.
2/3 colonne di tie medie vanno benisimo... diminuire la distanza non servirebbe a nulla.
Le icone in trasparenza non avrebbero senso, semmai con effetto vetro e bordo evidenziato... più vicine rischia di diventare confusionario.
2/3 colonne di tie medie vanno benisimo... diminuire la distanza non servirebbe a nulla.
guarda che era una battuta xD. Era per dire che non è un menu efficiente e quindi tanto vale esagerare in tutto così si sta li impalati a guardare lo sfondo xD
:confused:
chiamalo menu, user interface, schermata d'avvio... :D
guarda che era una battuta xD. Era per dire che non è un menu efficiente e quindi tanto vale esagerare in tutto così si sta li impalati a guardare lo sfondo xD
Anche questa è una battuta? :asd:
Primo, non è un menu, secondo i menu, di per se non sono efficienti... perché richiedono di scorrere una lista di parole, e spesso diversi sotto menu, cosa che è adatta solo a mouse, e comunque è "lenta" (infatti io su desktop uso shortuts e ribbons).
Lo Start Screen, essendo completamente customizzabile e non richiedendo secondi passaggi (sottomenu, apertura cartelle, swipe laterali, ecc...) è il sistema più veloce per accedere alle funzionalità del dispositivo che si ritengono più importanti (toucho e avvio l'album del momento, tasto start e toucho e guardo la pista, tasto star e toucho e avvio whatsapp, tasto start toucho e avvio il sito web che preferisco, ecc...). Tutti gli altri sistemi operativi, mobile e non, richiedono diversi passaggi per accedere alla maggior parte delle funzionalità... solo che ci hano abituato così per 30 anni,e ora sebra strano cambiare.
Che poi sia sempre migliorabile, come tutte le cose, è pacifico.
Pier2204
03-03-2014, 14:18
guarda che era una battuta xD. Era per dire che non è un menu efficiente e quindi tanto vale esagerare in tutto così si sta li impalati a guardare lo sfondo xD
Dammi una definizione di menù efficente....
Un menù efficente è quello che per trovare una applicazione devi scorrere 24 pagine su iOs per trovare quello che cercavi? oppure quello efficente è quello che con un semplice comando e la prima lettera iniziale trovi anche l'app che usi una volta all'anno?
Il menù efficente non è quello che le applicazioni che usi all 99% giornalmente le hai come tile nella home page?
Di cosa stiamo parlando?
Dammi una definizione di menù efficente....
Un menù efficente è quello che per trovare una applicazione devi scorrere 24 pagine su iOs per trovare quello che cercavi? oppure quello efficente è quello che con un semplice comando e la prima lettera iniziale trovi anche l'app che usi una volta all'anno?
Il menù efficente non è quello che le applicazioni che usi all 99% giornalmente le hai come tile nella home page?
Di cosa stiamo parlando?
Di fuffa, come al solito...
non era per la parola menu ... ma per il non efficiente ... capisco che puo' non piacere soggettivamente da un punto di vista estetico ... ma oggettivamente non si puo' dire che non sia efficiente, a meno che non lo si e' mai usato
che imho con gli altri OS (android o iOS) trovo molto meglio quello di cui ho bisogno. E sì, ho una brutta esperienza con i "tile" e confermo che esteticamente questa versione è bella, ma rimane poco veloce se non si ricordano a memoria le posizioni delle app (o addirittura peggiora a seconda degli sfondi)
che con gli altri OS (android o iOS) trovo molto meglio quello di cui ho bisogno. E sì, ho una brutta esperienza con i "tile" e confermo che esteticamente questa versione è bella, ma rimane poco veloce se non si ricordano a memoria le posizioni delle app (o addirittura peggiora a seconda degli sfondi)
Swipe verso sinistra, touch su lente, prima lettera l'app... trovata.
Dammi una definizione di menù efficente....
Un menù efficente è quello che per trovare una applicazione devi scorrere 24 pagine su iOs per trovare quello che cercavi? oppure quello efficente è quello che con un semplice comando e la prima lettera iniziale trovi anche l'app che usi una volta all'anno?
Il menù efficente non è quello che le applicazioni che usi all 99% giornalmente le hai come tile nella home page?
Di cosa stiamo parlando?
va che con iOS puoi organizzare le app e metterle dove vuoi in prima pagina. Non ho un iphone ma un ipad, ma vedendo le immagini dell'iphone ha 4 colonne e 5 righe (quindi 20 app per pagina), con questo menu quante app con "scritte" comprese puoi mettere?
Swipe verso sinistra, touch su lente, prima lettera l'app... trovata.
preferisco swipe, app trovata xD. E comunque lo si può fare anche su android senza neanche lo swipe: prima lettera, app trovata (senza swipe)
va che con iOS puoi organizzare le app e metterle dove vuoi in prima pagina. Non ho un iphone ma un ipad, ma vedendo le immagini dell'iphone ha 4 colonne e 5 righe (quindi 20 app per pagina), con questo menu quante app con "scritte" comprese puoi mettere?
Utili le scritte su un 4" :asd:
Comunque, su un 4.5" puoi mettere 28 tile di piccole dimensioni, essendo appunto suqadrate e a tinta unita, è molto più facile "notarle"... poi, va da se che dopo he ti sei personalizzato lo Start Screen, tempo 5 minuti e la posizione delle app l'hai imparata.
Comunque, lo ripeto da eoni, lo Start Screen non è un launch pad, e se le live tile sono fatte bene, spesso manco ti serve lanciare l'app...
preferisco swipe, app trovata xD. E comunque lo si può fare anche su android senza neanche lo swipe: prima lettera, app trovata (senza swipe)
Swipe app equivale a app trovata, perché ti personalizzi lo Start Screen... Androd ha il vantaggio di uno swipe
Resta che uno che usa Windows Phone senza sfruttare lo Start Screen, ma cercandosi e app da lanciare ogni volta, per me è poco furbo...
Swipe app equivale a app trovata, perché ti personalizzi lo Start Screen... Androd ha il vantaggio di uno swipe
Resta che uno che usa Windows Phone senza sfruttare lo Start Screen, ma cercandosi e app da lanciare ogni volta, per me è poco furbo...
imho è poco furbo lo Start screen a prescindere. Non ha la libertà dei widget di android e non hai la semplicità l'immediatezza nel trovare le cose come iOS e android. esteticamente bello, ma a discapito della funzionalità e facilità d'uso
Swipe app equivale a app trovata, perché ti personalizzi lo Start Screen... Androd ha il vantaggio di uno swipe
Resta che uno che usa Windows Phone senza sfruttare lo Start Screen, ma cercandosi e app da lanciare ogni volta, per me è poco furbo...
Ma chi lo fa?
Persino mia moglie (a cui ho preso un Lumia e non le ho spiegato assolutamente nulla) si mette nella start screen quello che vuole nell'ordine che vuole e della dimensione che vuole.
Lascia nella lista All Apps solo quello che avvia raramente.
E tutto questo senza che nesusno le abbia spiegato nulla, evidentemente il sistema è sufficientemente intuitivo (al contrario di ciò che dicono in molti).
Ma chi lo fa?
Persino mia moglie (a cui ho preso un Lumia e non le ho spiegato assolutamente nulla) si mette nella start screen quello che vuole nell'ordine che vuole e della dimensione che vuole.
Lascia nella lista All Apps solo quello che avvia raramente.
E tutto questo senza che nesusno le abbia spiegato nulla, evidentemente il sistema è sufficientemente intuitivo (al contrario di ciò che dicono in molti).
E io che ho scritto?
imho è poco furbo lo Start screen a prescindere. Non ha la libertà dei widget di android e non hai la semplicità l'immediatezza nel trovare le cose come iOS e android. esteticamente bello, ma a discapito della funzionalità e facilità d'uso
Ah ok, contento tu...
Utili le scritte su un 4" :asd:
Comunque, su un 4.5" puoi mettere 28 tile di piccole dimensioni, essendo appunto suqadrate e a tinta unita, è molto più facile "notarle"... poi, va da se che dopo he ti sei personalizzato lo Start Screen, tempo 5 minuti e la posizione delle app l'hai imparata.
Comunque, lo ripeto da eoni, lo Start Screen non è un launch pad, e se le live tile sono fatte bene, spesso manco ti serve lanciare l'app...
utili sì, perchè io senza scritte non mi ricordo le icone a memoria dato che uso shortcut a manetta nei menu. Senza scritte e con icone tutte bianche per me è difficile, preferisco lo stesso numero di icone (o più) con le scritte invece che avere uno sfondo figo che invade i tile. Meglio avere più icone nello stesso spazio (nei limiti del confort e leggibilità) e avere dei widget come dio comanda piuttosto che avere una grafica "uniforme" che non facilita niente a livello di usabilità
Ah ok, contento tu...
sì sono molto contento :D
E io che ho scritto?
Non ti stavo contraddicendo, stavo solo portando un esempio concreto di quanto affermavi.
imho è poco furbo lo Start screen a prescindere. Non ha la libertà dei widget di android e non hai la semplicità l'immediatezza nel trovare le cose come iOS e android. esteticamente bello, ma a discapito della funzionalità e facilità d'uso
Forse sempre a te avevo già proposto la sfida di vedere chi fa prima a lanciare l'ultima app nell'ultima schermata di iOS contro lanciare l'ultima app nell'elenco delle applicazioni di Windows Phone.
Oppure chi fa prima a trovare un'app a caso che non si trovi sulla start screen di Windows Phone o nelle prime 2 pagine di iOS.
Riguardo invece la cosa che non ti ricordi le icone, pensa che è ancora più facile e veloce, puoi utilizzare la ricerca, con un semplice swipe a destra, tappi sulla lente, digiti un paio di lettere (che non sono necessariamente le prime 2 o 3) ed hai trovato la tua app
E tutto questo senza che nesusno le abbia spiegato nulla, evidentemente il sistema è sufficientemente intuitivo (al contrario di ciò che dicono in molti).
Evidentemente non per tutti, non sarà sufficientemente a PdC ;)
Riguardo questa opzione secondo me non funziona, penso alle tile come Foto oppure quelle che mostrano una immagine di sfondo, magari che si aggiorna con le notifiche push, con queste non si otterrebbe un gran bel risultato.
E' decisamente in contrapposizione con il mantra della ModernUI content over chrome
Forse sempre a te avevo già proposto la sfida di vedere chi fa prima a lanciare l'ultima app nell'ultima schermata di iOS contro lanciare l'ultima app nell'elenco delle applicazioni di Windows Phone.
Oppure chi fa prima a trovare un'app a caso che non si trovi sulla start screen di Windows Phone o nelle prime 2 pagine di iOS.
Riguardo invece la cosa che non ti ricordi le icone, pensa che è ancora più facile e veloce, puoi utilizzare la ricerca, con un semplice swipe a destra, tappi sulla lente, digiti un paio di lettere (che non sono necessariamente le prime 2 o 3) ed hai trovato la tua app
Evidentemente non per tutti ;)
no, non ero io. E sono sicuro che trovo prima io le app dato che di solito ordino le icone in folders rispetto a cercarle fra i "tile". Ovvio che se uno mi da un ipad/iphone di un altro è tutto un altro discorso.
per la ricerca guarda sopra, sia iOS che android hanno questa possibilità
Dove è la differenza fra mettere le apps che si usano più frequentemente nella start screen e ricercare quelle usate meno frequentemente in una lista ordinata alfabeticamente con una jump list in grado di portarti rapidamente al punto desiderato e nella quale puoi anche utilizzare la funzione di ricerca, rispetto al mettere le apps utilizare più di frequente nella prima pagina di iOS e ricercare le altre all'interno di un certo numero di cartelle ed opzionalmente poter usare la ricerca?
Ma ancora cosa mi impedisce di crearmi una bella cartella con le mie apps? A me il fatto che non mi serve, ma se qualcuno vuole è libero di farlo, hai la jump list che può essere più comoda rispetto allo scorrere di decine e decine di pagine e/o ricordarsi in quale cartella si trova quella app, nella quale magari dover scorrere altre pagine.
L'unica cosa trasformerebbe da ottimo a perfetto il binomio start screen/lista apps è la possibilità di ordinare la lista anche per data di installazione e per categoria (ho visto qualche screen shot di WP8.1 dove sembrava possibile, non sono sicuro siano veri però)
Pier2204
03-03-2014, 15:59
Se avete qualche problema chiedete a lei...
http://www.hwupgrade.it/immagini/Cortana_WP8.1.jpg
:D
molto carina!
continuo a sperare nell'unificazione del market.. quello resta lo scoglio maggiore... ancora...
Dove è la differenza fra mettere le apps che si usano più frequentemente nella start screen e ricercare quelle usate meno frequentemente in una lista ordinata alfabeticamente con una jump list in grado di portarti rapidamente al punto desiderato e nella quale puoi anche utilizzare la funzione di ricerca, rispetto al mettere le apps utilizare più di frequente nella prima pagina di iOS e ricercare le altre all'interno di un certo numero di cartelle ed opzionalmente poter usare la ricerca?
Ma ancora cosa mi impedisce di crearmi una bella cartella con le mie apps? A me il fatto che non mi serve, ma se qualcuno vuole è libero di farlo, hai la jump list che può essere più comoda rispetto allo scorrere di decine e decine di pagine e/o ricordarsi in quale cartella si trova quella app, nella quale magari dover scorrere altre pagine.
L'unica cosa trasformerebbe da ottimo a perfetto il binomio start screen/lista apps è la possibilità di ordinare la lista anche per data di installazione e per categoria (ho visto qualche screen shot di WP8.1 dove sembrava possibile, non sono sicuro siano veri però)
che con un'interfaccia grafica è più difficile/lunga travare qualcosa rispetto ad un'altra. Se usi una decina di app o più, si deve iniziare ad usare i quadratini piccoli senza "nomi" relative alle app se vuoi avere tutto in una schermata. Io con un android ho 35 app in una schermata con le scritte leggibili e sono pure mezzo cieco. Io posso avere widget come quello della posta che mi da più informazioni rispetto a quello di win 8.
Se poi ora mettiamo pure lo sfondo che invade i mattoncini diventa ancora più difficile trovare le app anche se sono nella schermata che stai guardando
Chapeau.
http://external.ak.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQDs9vY7r9d9XWTM&url=http%3A%2F%2Fi2.ytimg.com%2Fvi%2Fq1VPPN2OkIw%2Fmqdefault.jpg&jq=100
Krusty93
03-03-2014, 16:28
che con un'interfaccia grafica è più difficile/lunga travare qualcosa rispetto ad un'altra. Se usi una decina di app o più, si deve iniziare ad usare i quadratini piccoli senza "nomi" relative alle app se vuoi avere tutto in una schermata. Io con un android ho 35 app in una schermata con le scritte leggibili e sono pure mezzo cieco. Io posso avere widget come quello della posta che mi da più informazioni rispetto a quello di win 8.
Se poi ora mettiamo pure lo sfondo che invade i mattoncini diventa ancora più difficile trovare le app anche se sono nella schermata che stai guardando
Probabilmente verrà abilitata ad altri devices la terza colonna di tiles. Attualmente su un Lumia 920 ci stanno 6 righe e mezzo di tiles, moltiplicate per 4 colonne fanno 24. Aggiungendo un'altra colonna saranno addirittura 30 le app che si possono mettere in Start Screen senza usare lo scrolling. Se le vuoi grandi (tutte), avrai comunque 6 tiles e mezzo disponibili (è comunque inutile metterle tutte grandi.
La schermata di blocco comunque può dare varie info; le tiles sono l'evoluzione dei widget, danno informazioni senza richiedere l'apertura dell'app e non consumano né batteria né memoria. Oltre al fatto che seguono degli standard ben precisi.
In ogni caso, la cosa fondamentale, è il pin in Start di qualsiasi oggetto: playlist, video, foto singola, preferito internet, impostazione, più qualsiasi altra cosa che l'app mette a disposizione
Probabilmente verrà abilitata ad altri devices la terza colonna di tiles. Attualmente su un Lumia 920 ci stanno 6 righe e mezzo di tiles, moltiplicate per 4 colonne fanno 24. Aggiungendo un'altra colonna saranno addirittura 30 le app che si possono mettere in Start Screen senza usare lo scrolling. Se le vuoi grandi (tutte), avrai comunque 6 tiles e mezzo disponibili (è comunque inutile metterle tutte grandi.
La schermata di blocco comunque può dare varie info; le tiles sono l'evoluzione dei widget, danno informazioni senza richiedere l'apertura dell'app e non consumano né batteria né memoria. Oltre al fatto che seguono degli standard ben precisi.
In ogni caso, la cosa fondamentale, è il pin in Start di qualsiasi oggetto: playlist, video, foto singola, preferito internet, impostazione, più qualsiasi altra cosa che l'app mette a disposizione
senza scritte suppongo
che con un'interfaccia grafica è più difficile/lunga travare qualcosa rispetto ad un'altra. Se usi una decina di app o più, si deve iniziare ad usare i quadratini piccoli senza "nomi" relative alle app se vuoi avere tutto in una schermata. Io con un android ho 35 app in una schermata con le scritte leggibili e sono pure mezzo cieco. Io posso avere widget come quello della posta che mi da più informazioni rispetto a quello di win 8.
Se poi ora mettiamo pure lo sfondo che invade i mattoncini diventa ancora più difficile trovare le app anche se sono nella schermata che stai guardando
maxmax80
03-03-2014, 16:47
... non mi piace lo sfondo e non ce lo mettero' ;)
nemmeno io,
a mio avviso un fattore di distinzione è proprio il minimalismo dell' interfaccia METRO e con una foto di sfondo diventerebbe troppo scontato, come altri desktop..
Il massimo poi sarebbe una sorta di charms bar, che per me resta una genialata assurda su Windows 8 (a patto di usare ModernUI, come faccio io ormai per quasi qualsiasi cosa non necessiti per forza del desktop).
quoto!
Se usi una decina di app o più, si deve iniziare ad usare i quadratini piccoli senza "nomi" relative alle app se vuoi avere tutto in una schermata. Io con un android ho 35 app in una schermata con le scritte leggibili e sono pure mezzo cieco.
ma con METRO la comodità è usare tiles di varie dimensioni che si alternano, in modo da avere una visione più separata fra le app principali (grandi), quelle di secondo piano (medie) e quelle di terzo piano (piccole)
tutte però a loro volta app principali, perché le si mette nel menù start.
poi non ci stanno tutti nella schermata base?
e che importa, tanto si scrolla verso il basso, non c'è bisogno di tenerle tutte piccole come nella concezione classica di android o iOS
Probabilmente verrà abilitata ad altri devices la terza colonna di tiles. Attualmente su un Lumia 920 ci stanno 6 righe e mezzo di tiles, moltiplicate per 4 colonne fanno 24. Aggiungendo un'altra colonna saranno addirittura 30 le app che si possono mettere in Start Screen senza usare lo scrolling.
ma come detto sopra uno dei fattori di distinzione che è piacevole da usare è proprio lo scrolling veloce verticale del menù start.
ma con METRO la comodità è usare tiles di varie dimensioni che si alternano, in modo da avere una visione più separata fra le app principali (grandi),...
imho questo è creare disordine.
poi non ci stanno tutti nella schermata base?
e che importa, tanto si scrolla verso il basso, non c'è bisogno di tenerle tutte piccole come nella concezione classica di android o iOS
ma come detto sopra uno dei fattori di distinzione che è piacevole da usare è proprio lo scrolling veloce verticale del menù start.
questo per me è meno efficiente (riuso la parola efficiente giusto per fare capire a chi me l'aveva chiesto prima). Se devo scegliere fra scrollare e non scrollare, preferisco il secondo (non sono il tipo a cui piace lo "scroll" fine a se stesso)
maxmax80
03-03-2014, 17:07
@dtreert: è evidente che per la tua concezione di menù avvio la concezione di METRO non va bene.
per me invece avere una marea di icone e di pagine nelle home di andoroid o iOS non è oridinato, ne efficiente e non è bello da vedersi quanto Metro.
gusti differenti.:p
hellkitchen
03-03-2014, 17:09
Non male davvero!
giocher03
03-03-2014, 17:56
qualche tile nella schermata iniziale che mi dice con un colpo d'occhio se qualcuno mi ha cercato e in che modo (senza bisogno di nessuno swipe = centro notifiche) e qualche altra per i vari forum, in aggiunta a quelle per le impostazioni: a voi serve uno swipe (unico) per avere queste informazioni, a me sbloccare il telefono (e si, so tutte le posizioni a memoria, usandole 24/7)
sotto (dove non si vede) ci sono varie cartelle divise per tipologia e le app che uso di più durante il giorno: trovo questo modo molto veloce ma non avendo nessun android (tanto meno iphone) non posso fare confronti
http://i.imgur.com/8I3BRE4.jpg
che con un'interfaccia grafica è più difficile/lunga travare qualcosa rispetto ad un'altra. Se usi una decina di app o più, si deve iniziare ad usare i quadratini piccoli senza "nomi" relative alle app se vuoi avere tutto in una schermata. Io con un android ho 35 app in una schermata con le scritte leggibili e sono pure mezzo cieco. Io posso avere widget come quello della posta che mi da più informazioni rispetto a quello di win 8.
Se poi ora mettiamo pure lo sfondo che invade i mattoncini diventa ancora più difficile trovare le app anche se sono nella schermata che stai guardando
Ma solo nella tua testa è più difficile/lungo trovare qualcosa.
senza scritte suppongo
Bhe le icone sono abbastanza auto-esplicative
imho questo è creare disordine.
Sinceramente no, anzi, mi consente di tenere la schermata in ordine, di organizzata e dividerla per categorie, mi consente anche di variarne il layout e l'effetto cromatico :)
@dtreert: è evidente che per la tua concezione di menù avvio la concezione di METRO non va bene.
vero
per me invece avere una marea di icone e di pagine nelle home di andoroid o iOS non è oridinato, ne efficiente e...
imho falso
e non è bello da vedersi quanto Metro.
vero
gusti differenti.:p
mai detto diversamente
Ma solo nella tua testa è più difficile/lungo trovare qualcosa.
no
Bhe le icone sono abbastanza auto-esplicative
no, non sempre
Sinceramente no, anzi, mi consente di tenere la schermata in ordine, di organizzata e dividerla per categorie, mi consente anche di variarne il layout e l'effetto cromatico :)
imho falso, e comunque puoi farlo in modding con android se proprio uno si vuole farsi male, con windows se non ti piace... ti attacchi
Krusty93
03-03-2014, 19:12
senza scritte suppongo
E quindi? :fagiano:
E quindi? :fagiano:
voglio le scritte. se voglio vedere 30 icone tutte bianche esco e vado in giro per milano, di cartelli stradali ce ne sono molti :stordita:
xeno the holy
03-03-2014, 23:02
dai microsoft che piano piano ce la fai!! :)
zephyr83
04-03-2014, 06:06
qualche tile nella schermata iniziale che mi dice con un colpo d'occhio se qualcuno mi ha cercato e in che modo (senza bisogno di nessuno swipe = centro notifiche) e qualche altra per i vari forum, in aggiunta a quelle per le impostazioni: a voi serve uno swipe (unico) per avere queste informazioni, a me sbloccare il telefono (e si, so tutte le posizioni a memoria, usandole 24/7)
sotto (dove non si vede) ci sono varie cartelle divise per tipologia e le app che uso di più durante il giorno: trovo questo modo molto veloce ma non avendo nessun android (tanto meno iphone) non posso fare confronti
http://i.imgur.com/8I3BRE4.jpg
ma si può fare anche cn android che notifica o direttamente nella schermata di blocco oppure anche nella home cn icone e widget in maniera analoga alle tile.
sul mio xperia nella home sms, chiamate, email, facebook e messenger mi segnano con un numerino le notifiche! tramite widget posso leggerle direttamente! poi nn parliamo di Jelly Bean che integra ancora meglio le notifiche nel menu a tendina evitando spesso proprio di aprire l'app!
quello che fa windows phone su android si può ottenere alla stessa maniera, mentre nn si può fare il contrario!
ho amici cn windows phone cn la start screen piena di piastrelle e spesso nn trovano subito quello che cercano perché devono mettersi a scrollare su e giù. per le notifiche è una caccia al tesoro, ma fortuna che finalmente hanno implementato un centro notifiche che arriverà cn wp 8.1, era ora cn buona pace per chi per oltre 3 anni ha cercato inutilmente di dimostrare che nn serviva :D
riguardo la notizia della personalizzazione della home la trovo una cosa molto carina e l'effetto è davvero bello. sn sciocchezzuole ovviamente ma fanno cmq piacere. anche qui poteva implementare sta cosa molto prima visto che lo stesso risultato lo avevano ottenuto alcuni "smanettoni" sui windows phone 7 sbloccati!!! ovviamente sempre cn buona pace di chi ha cercato di far credere che nn serviva niente di tutto questo è si viveva bene anche senza (si vive bene volendo proprio anche senza telefono eh :D )
no
no, non sempre
imho falso, e comunque puoi farlo in modding con android se proprio uno si vuole farsi male, con windows se non ti piace... ti attacchi
Scusa visto che ci sei mi dici come dovrei vestirmi domani?
E visto che ci sei mi dici anche cosa dovrei mangiare a cena?
Ma vedi se ora un pinco pallino qualsiasi su un forum deve venirmi a dire se le mie preferenze siano giuste o sbagliate, se è vero o falso che la mia start screen sia ordinata o meno.
Questo è quello che mi fa odiare sti soggetti, che tutto deve essere per forza come dicono loro e se non è così sono sempre gli altri ad essere nel torto.
Non ti piace la start screen di Windows Phone? Benissimo è legittimo, ma è un problema tuo, non mio, ne di chiunque altro abbia comprato un Windows Phone ne di chi vuole comprarlo.
Se non sei capace ad utilizzare uno strumento il problema è il tuo.
Io, che evidentemente sarò un genio rispetto a te (se io ci riesco e tu no), sono capace di rendere la mia start screen ordinata, categorizzata, funzionale ed anche gradevole esteticamente.
E tanto per la cronaca se vuoi mettere tutto dentro le cartelle puoi farlo anche su Windows Phone
Scusa visto che ci sei mi dici come dovrei vestirmi domani?
E visto che ci sei mi dici anche cosa dovrei mangiare a cena?
Ma vedi se ora un pinco pallino qualsiasi su un forum deve venirmi a dire se le mie preferenze siano giuste o sbagliate, se è vero o falso che la mia start screen sia ordinata o meno.
Questo è quello che mi fa odiare sti soggetti, che tutto deve essere per forza come dicono loro e se non è così sono sempre gli altri ad essere nel torto.
Ma perchè ti rosica così tanto? lol.
non ho mai detto cosa devi fare (te lo sei inventato).
non ho detto che tutto deve essere per forza come lo dico io (te lo sei inventato)
Non ti piace la start screen di Windows Phone? Benissimo è legittimo, ma è un problema tuo, non mio, ne di chiunque altro abbia comprato un Windows Phone ne di chi vuole comprarlo.
mai detto che è un problema tuo (te lo sei inventato)
Se non sei capace ad utilizzare uno strumento il problema è il tuo.
Io, che evidentemente sarò un genio rispetto a te (se io ci riesco e tu no), sono capace di rendere la mia start screen ordinata, categorizzata, funzionale ed anche gradevole esteticamente.
E tanto per la cronaca se vuoi mettere tutto dentro le cartelle puoi farlo anche su Windows Phone
non ho detto che non sono capace ad utilizzarlo (te lo sei inventato)
ho detto che imho non è efficiente
ergo:
1) hai molta fantasia
2) te la prendi per delle opinioni personali
3) ti rosica per un misterioso motivo... ti senti attaccato? sei fanboy MS?
:doh: l'ultimo punto poi e' una perla :muro:
:ahahah: :ahahah:
LOL perchè dovete prendervela?
mica sarete:
https://lh6.googleusercontent.com/-lIgTwSqdAUw/T00gZqkS3GI/AAAAAAAANxc/SaIoJrYxqeY/w800-h800/obvious%252B_93ae0c10893ec10246c42668b1e30a1d.jpg
eddai, fattevela una risata... non capisco tutto questo clamore per delle opinioni personali
se non si è ancora capit... è na battuta... sdrammatizzare...
Tutto si può dire di Windows Phone, tranne che non cerchino di battere una strada originale. Da ultimi arrivati, il non buttarsi a scimmiottare i sistemi già affermati va a loro onore, a prescindere che piaccia o non piaccia la soluzione adottata.
Sono sempre più tentato di prendere un Windows Phone al prossimo giro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.