View Full Version : consiglio acquisto cellulare per internet
WhiteSkull
03-03-2014, 11:13
Avrei bisogno di un consiglio.
Premetto che sono quasi totalmente ignorante in merito, fino a questo punto non ho avuto necessità di affrontare la cosa. Qualche tempo fa la tim mi disattiva la vecchia tariffa così ho scelto la nuova "tim special full small" che comprende anche 1 gb di internet che posso utilizzare solo tramite telefono (nel senso che non posso sfruttarla tramite una chiavetta usb o scheda direttamente sul pc).
Ho un vecchio cellulare non adatto allo scopo (Nokia 6230I) oltre al fatto che è mezzo rotto...vorrei sostituirlo con un modello adatto.
Mi sembra di capire che la dotazione minima per fare questo sia uno smartphone.
Vorrei cercare di mantenere le dimensioni di questo vecchio, se possibile avere anche la tastiera tradizionale ed una buona fotocamera.
Avevo pensato ad un nokia asha 300 che, anche come prezzo, potrebbe andar bene...però, leggendo i commenti sul sito, pare che il touchscreen non sia proprio il massimo...ed è solo tramite questo strumento che è possibile l'accesso ad internet...
Vorrei anche capire un'altra cosa...questo giga di internet come devo "interpretarlo"? Nel senso che sulle caratteristiche della tariffa c'è scritto che, superando i limite, la connessione rallenta...non c'è pericolo di ulteriori costi e questo va più che bene...ma, in linea di massima, cosa posso farci con quella quantità?
Vorrei anche capire un'altra cosa...questo giga di internet come devo "interpretarlo"? Nel senso che sulle caratteristiche della tariffa c'è scritto che, superando i limite, la connessione rallenta...non c'è pericolo di ulteriori costi e questo va più che bene...ma, in linea di massima, cosa posso farci con quella quantità?
Superato il gb di traffico internet veloce la connessione riduce la sua velocità ad una 32 kb (se non ricordo male), rendendo in pratica impossibile navigare sul web (la lentezza è esasperante). Con 1 gb puoi farci un po' di tutto ma senza esagerare.
WhiteSkull
09-03-2014, 14:44
bene...tanto mi accontento di controllare la posta quando non ho il computer a portata di mano, non ho altre pretese...magari potrei guardarci un video su youtube per passare il tempo...credo che, di media, dovrei riuscirci...
Ora si tratta di stabilire quale apparecchio comprare...:)
WhiteSkull
09-03-2014, 15:30
giusto...mancava l'informazione più importante...:)
direi intorno ai 100 euro...
WhiteSkull
11-03-2014, 19:06
stavo facendo una ricerca "random" a proposito di diverse caratteristiche...
il wi-fi permette di connettersi con un modem di casa oppure in luoghi dove è presente una rete? Questo significa che è possibile navigare non utilizzando il credito?
a proposito della memoria...il fatto che sia espandibile significa che, di solito, per farlo si usano le schede tipo quelle per le reflex digitali?
il wi-fi permette di connettersi con un modem di casa oppure in luoghi dove è presente una rete?
Ti permette di collegarti ovunque ci sia una rete wifi libera o di cui conosci la password.
Questo significa che è possibile navigare non utilizzando il credito?
Esatto, il telefono userà la rete wifi e non il 3g.
a proposito della memoria...il fatto che sia espandibile significa che, di solito, per farlo si usano le schede tipo quelle per le reflex digitali?
Si e no, le reflex digitali solitamente usano le SD, in questo caso sono MicroSD...cmq formato a parte sono delle normali schede di memoria.
Un huawei y300 o un lumia 520 potrebbero far a tuo caso, guarda le dimensioni se ti van bene
WhiteSkull
13-03-2014, 14:30
l modello huawei potrebbe andar bene a proposito di dimensioni...mi sembra di capire, comunque, che dovrò rinunciare alla tastiera tradizionale, prima o poi...immagino che andrà a scomparire...
Ciao
anche io ho da poco tempo uno smartphone touch (Lumia 925) e provenivo da uno a tastiera qwerty (Nokia E71)....ci si abitua in fretta d il salto "prestazionale" è notevole!
Secondo me con una TIM special full small (200min-200sms-1Gb) sei più che a posto, a meno di non scaricare molti video quando non sei connesso al wi-fi...per la mail,uatsapp e roba varia bastano!
L'unica scelta da fare è tra i diversi sistemi : iOS, Android,WP8....come budget direi che scludi apple, la scelta ricade tra un Lumia di fascia bassa (direi 620) o Android (samsung-Huawei....)
Magari prova ad usare qualche telefono di amici/parenti per vedere le differenze...
clientserver
14-03-2014, 20:23
Tra pochi giorni esce L'Acer liquid z4 99 € per quella cifra mi pare un'ottima soluzione ..
ne scarichi pochi di filmati con 1 GB fai attenzione e informati molto bene sulla tua tariffa e sul tipo di connessione purtroppo tranelli ce ne sono molti..
spesso le applicazioni si connettono in automatico scalando il traffico residuo potesti farti attivare un muro per evitare determinate connessioni tramite il servizio clienti del tuo operatore telefonico.
se funziona come per il computer tradizionale dovrebbe essere mediamente ..70 mb un filmatino, pero' dipende da molti fattori puo' anche salire parecchio , invece se si tratta di un brano musicale senza video mediamente 16 MB.
forse ti conviene trovare una tariffa mensile compreso il telefono internet e
chiamate ..vai sul sito dei gestori telefonici a sbirciare.
questa è la pagina smartphone compreso di TIM http://www.tim.it/tariffe/abbonamento/scegli-il-tuo-smartphone
oppure puoi attivare internet sulla tua sim per un mese rinnovalibile ..per esempio tim http://www.company.tim.it/internet/offerte-internet-per-smartphone?tab=2&sez=1
Vodafone http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tablet-e-Chiavette/Tutte-le-offerte/sim-piani-internet
WhiteSkull
18-03-2014, 17:51
Il fatto che ci si possa abituare al "touch" mi tranquillizza...era uno dei principali problemi!
A proposito del sistema operativo, quali sono le differenze? O meglio, le differenze sono nella velocità di elaborazione e/o nelle possibili applicazioni utilizzabili?
L'acer liquid z4 non è male...però non sono riuscito a trovare le dimensioni, c'è solo lo spessore...forse è ancora presto...
Per quanto riguarda la tariffa, l'unica limitazione sarebbe quella del traffico rallentato...ma tanto mi serve solo per controllare la posta quando sono fuori o per cazzeggiare in momenti liberi, per le notizie, ecc...eviterò i video, pazienza...
Però questa cosa delle applicazioni l'avevo sentita...mi sembra che sia un problema legato, appunto, alle applicazioni tipo giochi o roba "social" che possono diminuire il credito...la mia tariffa è una tutto compreso, minuti, sms ed internet, quindi caricando sempre lo stesso importo pari al costo del rinnovo ho sempre pochi centesimi residui...ma è il caso, comunque, che chieda informazioni all'assistenza?
Windows è più limitato, è sempre fluido e lo store è meno fornito, in genere le applicazioni principali ci sono tutte, i giochi non sempre.
Android ti permette di fare tutto e lo store è sconfinato, però almeno sulla fascia bassa i telefoni non sono sempre fluidi.
Le dimensioni precise dell'acer non ci sono però è un 4'', quindi non è un padellone, direi che per gli standard odierni è piccolino.
Riguardo agli acquisti, in genere ci vuole la carta di credito o paypol, il credito telefonico non mi risulta sia molto usato o addirittura non è per niente usato per fare acquisti di questo genere.
Io cmq non mi sono mai abituato al touch...
WhiteSkull
19-03-2014, 12:03
Windows è più limitato, è sempre fluido e lo store è meno fornito, in genere le applicazioni principali ci sono tutte, i giochi non sempre.
Android ti permette di fare tutto e lo store è sconfinato, però almeno sulla fascia bassa i telefoni non sono sempre fluidi.
Le dimensioni precise dell'acer non ci sono però è un 4'', quindi non è un padellone, direi che per gli standard odierni è piccolino.
Riguardo agli acquisti, in genere ci vuole la carta di credito o paypol, il credito telefonico non mi risulta sia molto usato o addirittura non è per niente usato per fare acquisti di questo genere.
Io cmq non mi sono mai abituato al touch...
mi rendo conto anche io che possa essere scomodo il touch...ma mi sembra di capire che, tempo un anno, le tastiere non esisteranno più, se non per i modelli da venti euro...
Per quanto riguarda il credito telefonico mi riferivo a quelle applicazioni che, una volta installate, ti cannibalizzano il credito residuo...
mi rendo conto anche io che possa essere scomodo il touch...ma mi sembra di capire che, tempo un anno, le tastiere non esisteranno più, se non per i modelli da venti euro..
Veramente smartphone con tastiera qwerty se ne trovano tranquillamente, non in Italia, ma all'estero sono tranquillamente in vendita...è qui da noi che non vengono importati :).
Per quanto riguarda il credito telefonico mi riferivo a quelle applicazioni che, una volta installate, ti cannibalizzano il credito residuo...
Io non ne conosco, a meno di qualche malware che ti "ruba" il credito, ma in genere l'unica cosa che fanno le applicazioni gratuite è quella di collegarsi al web per caricare un banner pubblicitario, ma visto che hai un abbonamento non ti scalano il credito telefonico...altre sono quelle che hanno gli acquisti in app e richiedono in genere la carta di credito o paypol, poi ci sono le applicazioni a pagamento, ma anche acquistare dagli store richiede normalmente la carta di credito, quindi a meno di casi particolari il tuo credito telefonico non dovrebbe essere in "pericolo".
WhiteSkull
23-03-2014, 21:14
un amico vende un LG L1 II a 50 euro...potrebbe essere buona come proposta? Praticamente mai usato, ancora in garanzia...
WhiteSkull
25-03-2014, 21:36
beh...che c'è? Ho paragonato una ferrari ad una cinquecento (scassata)? :D
megthebest
25-03-2014, 21:54
giusto...mancava l'informazione più importante...:)
direi intorno ai 100 euro...
huawei y300 .. meno di 90€ è il best buy ;)
huawei y300 .. meno di 90€ è il best buy ;)
Senza ombra di dubbio
paultherock
26-03-2014, 12:06
huawei y300 .. meno di 90€ è il best buy ;)
C'è anche il nuovo Huawei Y330 a 79€ (in uscita ad aprile in Italia) che di fatto e molto simile al Y300, se si vuole guardare al risparmio.
un amico vende un LG L1 II a 50 euro...potrebbe essere buona come proposta? Praticamente mai usato, ancora in garanzia...
Da quel che ho capito non hai grandi esigenze, se devi guardare solo le email e qualche video di youtube può fare al caso tuo un blackberry, tipo il 9900 o anche il 9790, ma anche il 9780, in questo modo avresti la tastiera qwerty e dimensioni contenute.
WhiteSkull
04-04-2014, 18:51
Si infatti...diciamo che, per adesso, ho la possibilità costante di utilizzare il pc ma a volte capita che, quando sono fuori, debba fare i salti mortali per poter anche solo controllare la posta!
Il problema principale, però, rimane la dimensione...in questi giorni ho sbirciato in giro ed ho paura che, tra gli smartphone, sia difficile trovare qualcosa di non troppo grande...
interessanti anche questi blackberry, come gli altri che mi sono stati segnalati...ma dubito che riesca a trovarli in qualche negozio, giusto per rendermi conto di come siano realmente "in mano"...
WhiteSkull
20-04-2014, 16:46
ho notato che i modelli consigliati hanno una memoria di 4GB...sarebbe la memoria interna del telefono su cui verranno salvate immagini e video? In questo spazio si possono mettere anche gli mp3?
A proposito della musica, lo spinotto per le cuffie è quello standard?
WhiteSkull
30-04-2014, 20:15
non trovo le dimesioni dell'Acer liquid Z4...c'è solo lo spessore...perchè?
Lo Z4 ha le seguenti dimensioni, 124 mm di altezza, 64 mm di larghezza e 9,7 mm di spessore, il tutto per 122 grammi di peso; le dimensioni le trovi sul sito inglese di acer, su quello italiano non è possibile vederle...per quale motivo non si sa :).
Riguardo alle domande precedenti è si ad entrambe, si puoi mettere gli mp3 nella memoria interna del telefono (ma con 4 Gb te lo sconsiglio, meglio metterli sulla scheda sd) e si lo spinotto è il classico jack da 3,5 mm...è da molto che non vedo più in vendita telefoni con connettore delle cuffie proprietario.
WhiteSkull
01-05-2014, 17:41
Grazie...caspita è abbastanza impegnativo!
Anche gli Huawei Y300 ed Y330 non sono da meno...siamo li...
Vorrei un parere (l'avevo scritto anche sopra, riprovo) su "LG L1 II"...
http://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-Optimus-L1-II
http://www.puntocellulare.it/schede-cellulari/lg/lg_e410_optimus_l1.html
mi rendo conto che non c'è paragone con i modelli indicati, ma giusto per saperne qualcosa di più...un amico vorrebbe venderlo, lo aiuterei volentieri a patto, però, di non prendere una fregatura...
giuseppe39
02-05-2014, 00:00
Grazie...caspita è abbastanza impegnativo!
Anche gli Huawei Y300 ed Y330 non sono da meno...siamo li...
Vorrei un parere (l'avevo scritto anche sopra, riprovo) su "LG L1 II"...
http://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-Optimus-L1-II
http://www.puntocellulare.it/schede-cellulari/lg/lg_e410_optimus_l1.html
mi rendo conto che non c'è paragone con i modelli indicati, ma giusto per saperne qualcosa di più...un amico vorrebbe venderlo, lo aiuterei volentieri a patto, però, di non prendere una fregatura...
Un telefono Android con 1 Gb di processore e 512 Mb di Ram è poco più di un Nokia 3310, insomma vale le poche decine di euro che costa.
Se vuoi uno smartphone che faccia gran parte delle cose che oggi si è soliti fare con un telefono di ultima generazione direi che sei fuori strada.
Solo per una soddisfacente navigazione internet serve almeno un dual core, uno schermo da 4" e 1 giga di ram sennò è tutto un impuntamento e una bestemmia.
Chiaramente LG L1 è concepito per chi telefona e poco più.
Vabbè che chi si accontenta gode ma qui siamo ben al di sotto del minimo sindacale per un uso "smart".
Ma siccome l'appetito vien mangiando (ai voglia a dire telefono soltanto e controllo la posta, nel giro di qualche mese vorrai sicuramente di più e allora rimpiangerai la scelta di oggi) spendere per spendere io andrei sull' Y300 o su un Lumia 520, ALMENO.
LG L1 non lo considererei proprio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
WhiteSkull
04-05-2014, 18:44
Sull'appetito probabilmente hai ragione...è stato così con il computer quando è arrivato internet, sarà cosi anche per lo smartphone...
Mi rendo anche conto che, se si vuole navigare, lo schermo deve garantire la conseguente utilità...per me, però, rimane il grande problema delle dimensioni...questi indicati sono tutti degli ottimi modelli a prezzi interessanti ma troppo scomodi...per esempio, oggi ho per caso visto un Nokia Asha 501 (stava in un banner pubblicitario su virgilio) e quelle sarebbero le dimensioni ideali, molto simile a quello che avevo io, almeno così mi sembra...probabilmente mi orienterò su un modello normale, un cellulare, anche se quando ho scoperto che avrei potuto caricare un sacco di musica ed utilizzare le cuffie con lo spinotto "normale" ho per un momento dimenticato tutto il resto...:p :)
Poi giuro che la pianto...ma, casomai, qualcuno si fosse trovato bene con un modello meno impegnativo è pregato di segnalarlo!
Chiaramente non tra quelli che hanno risposto fino a questo momento che ringrazio per i consigli e per avermi dato la possibilità d'iniziare a capirci qualcosa!
WhiteSkull
13-05-2014, 18:36
La sbornia da smartphone mi sta passando...:p
Chiedo solo...e poi basta...
Se volessi tornare ad un telefono classico, eventualmente anche con tastiera che non preveda la possibilità di connettersi ad internet, e tutto il "social" ma che abbia una buona fotocamera e la possibilità di inserire gli mp3...quindi parecchia memoria (anche aggiuntiva tramite scheda) e jack classico per le cuffie...potrei trovarlo? E' mai esistito?
Non che mi risulti, se vuoi una fotocamera decente devi guardare agli smartphone...cmq anche i feature phone ormai hanno le funzioni social e la possibilità di navigare in internet, per non averle devi prendere un telefono da 20 €.
lubemark
13-05-2014, 21:17
Sull'appetito probabilmente hai ragione...è stato così con il computer quando è arrivato internet, sarà cosi anche per lo smartphone...
Mi rendo anche conto che, se si vuole navigare, lo schermo deve garantire la conseguente utilità...per me, però, rimane il grande problema delle dimensioni...questi indicati sono tutti degli ottimi modelli a prezzi interessanti ma troppo scomodi...per esempio, oggi ho per caso visto un Nokia Asha 501 (stava in un banner pubblicitario su virgilio) e quelle sarebbero le dimensioni ideali, molto simile a quello che avevo io, almeno così mi sembra...probabilmente mi orienterò su un modello normale, un cellulare, anche se quando ho scoperto che avrei potuto caricare un sacco di musica ed utilizzare le cuffie con lo spinotto "normale" ho per un momento dimenticato tutto il resto...:p :)
Poi giuro che la pianto...ma, casomai, qualcuno si fosse trovato bene con un modello meno impegnativo è pregato di segnalarlo!
Chiaramente non tra quelli che hanno risposto fino a questo momento che ringrazio per i consigli e per avermi dato la possibilità d'iniziare a capirci qualcosa!
vabbe anche se è carino piuttosto dell asha 501 è meglio lo smartphone LG II del tuo amico con un telefono 2G ad esempio il voip te lo scordi...gli lg di fascia bassa tra l'altro hanno spesso delle funzioni non sempre presenti in prodotti concorrenti dello stesso tipo come tehering usb e hot spot wifi
WhiteSkull
15-05-2014, 12:14
li avevo messi soltanto per le dimensioni...
Ho anche dato un'occhiata alle caratteristiche hardware e mi sono chiesto...funziona come per i computer?
Nel senso che, in generale, occore fare attenzione a processore, memoria ram e memoria interna? Se fosse cosi immagino che nella memoria interna andranno le applicazioni e ram e processore funzioneranno come "da copione". Mentre nell'espandibile si mette tutto il resto.
Perchè in alcune caratteristiche (mi baso sul sito di amazon per far prima) le informazioni sono generiche...in alcuni trovo solo "capacità di memoria", oppure capacità di memoria + capacità di memoria digitale + dimensioni hard disk tutti della stessa dimensione...oppure due uguali e una di spazio inferiore...insomma non ci sono informazioni univoche tali per cui si possa fare un paragone...
altra cosa che avevo dimenticato di chiedere...tutti questi smartphone funzionano solo con la mini sim?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.