ITA_HoRuS
03-03-2014, 10:12
Ciao a tutti,
l'altro giorno dopo una sessione di un paio d'ore a Trine 2 ho notato che il PC era molto caldo, quindi ho monitorato le temperature con CrystalDiskInfo e mi è uscito fuori che il mio HDD secondario, un Seagate Barracuda, era arrivato a 65°, mentre il primario, un SSD OCZ Vector, non era supportato come monitoraggio delle temperature. Il mio case è un CoolerMaster Silencio 550 e il Seagate l'ho montato per comodità nel vano posto frontalmente nel case (praticamente c'è un'apertura per montare al volo un HDD da 3,5", basta infilarlo e si collega senza cavi e senza aprire il case), visto anche che non avevo più le astine da incastrare nei lati per bloccarlo nella gabbia insieme all'SSD e pensando che essendo posto proprio sopra alle ventole frontali avrebbe avuto un maggiore ricambio d'aria. Le domande sono: visto che in IDLE sta sui 40 gradi, è normale che raggiunga certe temperature? C'è il serio rischio che si danneggi o sono progettati per sopportarle per brevi periodi di tempo? La temperatura che CrystalDiskInfo mostra è proprio quella dell'HDD o si basa su quella del processore (un AMD FX 8350 4GHz con montato su un dissipatore CoolerMaster 412S)? Spostandolo nella gabbia immagino che raggiungerà le stesse temperature...
Grazie mille per l'aiuto!
l'altro giorno dopo una sessione di un paio d'ore a Trine 2 ho notato che il PC era molto caldo, quindi ho monitorato le temperature con CrystalDiskInfo e mi è uscito fuori che il mio HDD secondario, un Seagate Barracuda, era arrivato a 65°, mentre il primario, un SSD OCZ Vector, non era supportato come monitoraggio delle temperature. Il mio case è un CoolerMaster Silencio 550 e il Seagate l'ho montato per comodità nel vano posto frontalmente nel case (praticamente c'è un'apertura per montare al volo un HDD da 3,5", basta infilarlo e si collega senza cavi e senza aprire il case), visto anche che non avevo più le astine da incastrare nei lati per bloccarlo nella gabbia insieme all'SSD e pensando che essendo posto proprio sopra alle ventole frontali avrebbe avuto un maggiore ricambio d'aria. Le domande sono: visto che in IDLE sta sui 40 gradi, è normale che raggiunga certe temperature? C'è il serio rischio che si danneggi o sono progettati per sopportarle per brevi periodi di tempo? La temperatura che CrystalDiskInfo mostra è proprio quella dell'HDD o si basa su quella del processore (un AMD FX 8350 4GHz con montato su un dissipatore CoolerMaster 412S)? Spostandolo nella gabbia immagino che raggiungerà le stesse temperature...
Grazie mille per l'aiuto!