View Full Version : Nokia X guadagna già i permessi di root e ottiene le Google Apps: la reazione di Nokia
Redazione di Hardware Upg
03-03-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-x-guadagna-gia-i-permessi-di-root-e-ottiene-le-google-apps-la-reazione-di-nokia_51242.html
Uno sviluppatore del celebre forum XDA è riuscito ad ottenere i diritti di root su Nokia X, permettendo pertanto l'installazione delle Google Apps nella sua versione forked di Android. La reazione di Nokia è stata alquanto inattesa
Click sul link per visualizzare la notizia.
nokia sta trollando microsoft di brutto :)
theJanitor
03-03-2014, 09:06
era scontato che dopo 5 minuti ci fosserò già le gapps installate :asd: :asd:
AlexSwitch
03-03-2014, 09:09
Redmond we have a problem!!! :D
Battute a parte credo che i rapporti tra Nokia e MS siano profondamente cambiati; con questi terminali X la casa finlandese sta cercando di strappare la fascia di mercato entry a Microsoft... Credo che ne vedremo delle belle... :)
AlexSwitch
03-03-2014, 09:12
era scontato che dopo 5 minuti ci fosserò già le gapps installate :asd: :asd:
Certamente... Quello che stupisce è la reazione di Nokia al mod... Per la serie: io vi do un terminale di fascia bassa - medio/bassa a prezzi super concorrenziali e un OS android con le porte spalancate, voi fateci di tutto!! :)
Ma si, davvero Elop poteva pensare che fosse impossibile? Cioè, tiri fuori un telefono Android e sei convinto che sia impossibile metterci mano? :asd:
Per carità, sarà bravo a far di conto e a far lo squalo ma di tecnologia capisce meno di zero.... E alla Nokia sembra che lo sappiano:sofico:
Krusty93
03-03-2014, 09:19
Mossa prevedibile da tutti.
Non sono stupidi (sia in MS che in Nokia): se han pubblicato questi devices avranno i loro motivi, che però non riesco a capire.
PhoEniX-VooDoo
03-03-2014, 09:26
mentre fredda è stata la risposta di Microsoft che non ha di fatto risposto alle novità degli scorsi giorni.
come fa una risposta ad essere fredda prima ancora di essere una risposta esistente?
Portocala
03-03-2014, 09:29
come fa una risposta ad essere fredda prima ancora di essere una risposta esistente?
L'ha scritta Nino, dai su :asd:
sbaglio o sembra molto scorrevole, come prima impressione?!
Balthasar85
03-03-2014, 09:36
Ma si, davvero Elop poteva pensare che fosse impossibile? Cioè, tiri fuori un telefono Android e sei convinto che sia impossibile metterci mano? :asd:
Per carità, sarà bravo a far di conto e a far lo squalo ma di tecnologia capisce meno di zero.... E alla Nokia sembra che lo sappiano:sofico:
@KashaMalaga This is awesome! Very excited to see progress is being made – we actually really like @xdadevelopers
— Nokia Developer Team (@nokiadeveloper) 28 Febbraio 2014
Nessuno pensava fosse impossibile.. anzi, stanno gongolando.
Mossa prevedibile da tutti.
Non sono stupidi (sia in MS che in Nokia): se han pubblicato questi devices avranno i loro motivi, che però non riesco a capire.
Abituare tutti al launcer di nokia che arriverà anche per i classici android?Creare degli smartphone più economici di fascia bassa (il 520 è veduto a poco) ed aver maggiori ricavi? Entrare nel mondo di Google con i propri servizi proprio come fa Google con i suoi inseriti in Android? Creare una alternativa per l'utenza che sia meno "traumatica" del passaggio "android>wphone"?
I motivi possono essere 1000, per Nokia e WP questo non può che far bene in ogni caso ad una azienda desiderosa di mettersi in luce.
CIAWA
bah, imho anche se si può fare l'utente medio che prende uno smartphone di quella fascia di prezzo lo lascia così com'è. Un po' come molti di quelli che usano bing/IE perchè "c'è già"
abcdeeeeff
03-03-2014, 09:40
sbaglio o sembra molto scorrevole, come prima impressione?!
Sembra anche a me. Se è dovuto ad una forte ottimizzazione di android questi nokia sembrano decisamente interessanti nella fascia bassa.
Comunque una volta trovato un modo di rootarli, era inevitabile poterci mettere le gapps, dopotutto per copiare file in /system serve solo il root.
Dominioincontrastato
03-03-2014, 09:44
A questo punto una volta che ci metterà mano direttamente Cyanogen, ne vedremo delle belle :asd:
AceGranger
03-03-2014, 09:46
Ma si, davvero Elop poteva pensare che fosse impossibile? Cioè, tiri fuori un telefono Android e sei convinto che sia impossibile metterci mano? :asd:
Per carità, sarà bravo a far di conto e a far lo squalo ma di tecnologia capisce meno di zero.... E alla Nokia sembra che lo sappiano:sofico:
ma ti pare ? lo sapeva/no benissimo che lo avrebbero bucato in tempo zero, ma non gliene frega nulla visto che tanto quelli che cracckano lo smartphone sono una piccola minoranza.
Il prossimo modello avrà Android AOSP senza personalizzazioni, senza google apps ma con l'APK del Play Store nella MicroSD :D
No, scherzi a parte, era scontato che sarebbe successo ma non è un problema.. 9 utenti su 10 lo lasciano così e Microsoft ci guadagna comunque.
nelle intenzioni di ms questo dispositivo era il cavallo di troia per entrare con i suoi servizi nel mondo android... Sara' cosi' solo per chi non tocca il device, a breve faranno un 1click installer per tutti
La scritta Nino, dai su :asd:
lamentarsi di come scrivono gli altri e poi non saper coniugare nemmeno il verbo avere, well done :asd:
nickfede
03-03-2014, 10:11
..posso capire il PlayStore....ma passare da Outlook/OneDrive/Agenda/Calendario di Windows Phone alle GApps corrispondenti bisogna essere dei Tafazzi.......;)
..posso capire il PlayStore....ma passare da Outlook/OneDrive/Agenda/Calendario di Windows Phone alle GApps corrispondenti bisogna essere dei Tafazzi.......;)
Quoto, perchè aggiungere bloatware?:D
era scontato che dopo 5 minuti ci fosserò già le gapps installate :asd: :asd:
ma infatti, che reazione vuole avere nokia
MiKeLezZ
03-03-2014, 10:19
nokia sta trollando microsoft di brutto :)Nokia sta facendo il suo lavoro al meglio di come una multinazionale con il monopolio nella fascia medio-bassa può fare.
Se questo "hack" riuscirà a fargli vendere 1000 telefoni di più, sarà un successo sia per lei che per Microsoft.
Certe "guerre di religione" quando ci sono di mezzo i soldi non esistono.
Ma si, davvero Elop poteva pensare che fosse impossibile? Pensi davvero che in Nokia lavorino degli handicappati? Che Elop sia dove sia perché raccomandato? Probabilmente molti sviluppatori XDA lavorano pure in Nokia, quindi...
Nokia sta facendo il suo lavoro al meglio di come una multinazionale con il monopolio nella fascia medio-bassa può fare.
Se questo "hack" riuscirà a fargli vendere 1000 telefoni di più, sarà un successo sia per lei che per Microsoft.
Certe "guerre di religione" quando ci sono di mezzo i soldi non esistono.
nokia doveva farlo qualche anno fa xD. Imho è stata lei ad iniziare la guerra di religione ignorando Android tutto questo tempo. Non ho ben capito il perchè l'abbiano fatto solo ora (kitkat?). L'utente di prima non ha tutti i torti a dire che stanno trollando :D.
argent88
03-03-2014, 10:28
Io non capisco perché arrivare ad Android adesso dopo le avance di Google, a giochi già fatti, con un dominio di Samsungo.
Posso capire solo che ci sono ragioni che le multinazionali hanno e che io non posso capire..
Per chi dice che installano le ROM solo i ragazzi smaliziati: non è vero.
Ho rotto il cellulare e me ne sono fatto prestare uno da un mio amico, prima era della sua ragazza. Sorpresa, il Galaxy Gio aveva la CWM già installata, vedete voi.
Credo sarà bene prenderne qualcuno di questi terminali, Microsoft li segherà 1 millisecondo dopo aver messo le zampe su nokia, e in futuro potrebbero diventare piuttosto rari
E il team responsabile del trollaggio IMHO ha già fatto le valigie ed è pronto ad andarsene in altri lidi (diversamente fossi in microsoft li terrei dentro ma gli farei un mobbing estremo, tipo metterli a fare le pulizie o qualcosa del genere :D )
bah, imho anche se si può fare l'utente medio che prende uno smartphone di quella fascia di prezzo lo lascia così com'è
Vero! Del resto basta vedere i commenti sul Play Store della gente che ritiene "inutile" e "pesante" l'installazione dei Google Play Services :sbonk:
Nokia sta facendo il suo lavoro al meglio di come una multinazionale con il monopolio nella fascia medio-bassa può fare.
Se questo "hack" riuscirà a fargli vendere 1000 telefoni di più, sarà un successo sia per lei che per Microsoft.
Certe "guerre di religione" quando ci sono di mezzo i soldi non esistono.
Pensi davvero che in Nokia lavorino degli handicappati? Che Elop sia dove sia perché raccomandato? Probabilmente molti sviluppatori XDA lavorano pure in Nokia, quindi...
Elop è dove è perchè è stato raccomandato da MS, lo hanno messo li apposta a fare il cavallo di Troia; gli sviluppatori Nokia non sono idioti, io non ho proprio detto questo; non travisare le mie parole per favore!
Quello che ho detto io è che in Nokia stan tentando di fare fessi quelli di MS
Vero! Del resto basta vedere i commenti sul Play Store della gente che ritiene "inutile" e "pesante" l'installazione dei Google Play Services :sbonk:
non hai provato l'ultimo aggiornamento??
andrew04
03-03-2014, 10:55
Vero! Del resto basta vedere i commenti sul Play Store della gente che ritiene "inutile" e "pesante" l'installazione dei Google Play Services :sbonk:
gente del tutto inesperta, spesso compresa tra i 10 e 15 anni, che non se neanche a cosa servono i Play Services ed ha samsung di fascia bassa (mannaggia a lei e che li mette pure in commercio certi dispositivi, e parlo da ex possessore di galaxy next)
Per fortuna al momento ci sono altri 700 + 230 mila che controbilanciano ampiamente i commenti negativi
non hai provato l'ultimo aggiornamento??
Ma che siano pesanti non lo metto in dubbio, basta vedere la RAM occupata, ma da qui a ritenerli inutili ce ne corre.
Krusty93
03-03-2014, 11:57
Così tutti vengono (per ora) accontentati: se l'obiettivo era di far cassa con l'entry level ci sono riusciti.
Gli interrogativi per il futuro rimangono: Windows Phone richiede un hardware ben superiore.
E' da qui che nasce uno scontento per quel che riguarda le strategie, in Microsoft ovviamente. Per certi versi la cosa va bene anche a loro, ma i grattacapi per le prospettive future rimangono.
Elop comunque dimostra di avere idee sue, ovvero eccentriche rispetto al mainstream di MS: a chi nel futuro i fatti daranno ragione?
Elop non è più CEO di Nokia, ma vice presidente della divisione mobile.
Quindi, almeno sulla carta, non è più lui a comandare.
Comunque possiamo dire che questi sono gli ultimi terminali Nokia Android (almeno per questi anni): non appena l'acquisto di MS sarà terminato non se ne vedranno più.
Infine l'hw del 520 non è poi cosi lontano da quello dei Nokia X.
Ma che siano pesanti non lo metto in dubbio, basta vedere la RAM occupata, ma da qui a ritenerli inutili ce ne corre.
point of view
andrew04
03-03-2014, 12:12
Elop non è più CEO di Nokia, ma vice presidente della divisione mobile.
Quindi, almeno sulla carta, non è più lui a comandare.
Comunque possiamo dire che questi sono gli ultimi terminali Nokia Android (almeno per questi anni): non appena l'acquisto di MS sarà terminato non se ne vedranno più.
Infine l'hw del 520 non è poi cosi lontano da quello dei Nokia X.
In pratica il Nokia X è stata una vendetta di Nokia su MS per averla fatta praticamente fallire? grandiosa Nokia :asd:
Lo dissi nelle notizie precedenti riguardo a nokia andoid:
Che se passava per le mani di cianogenbod o questo modder(non ricordo il nome) sarebbe stato sbloccato subito.
Per il momento con il mio nokia 5800 mi trovo benone(lo tengo stretto, perchè prima avevo un Asha 306 che vendo usato sul forum), perchè il citato asha non è male, utilizzabile, e con wifi, ma il 5800, pur essendo più vecchio ma più completo, gliele dà di santa ragione:-)
Sarebbe bello vedere un Nokia simil 5800 con android, integrante magari LTE, anche se assomiglierebbe a un galaxy, ma Nokia per me ha quella affidabilità che altri marchi non mi convincono.
Pier2204
03-03-2014, 13:00
In pratica il Nokia X è stata una vendetta di Nokia su MS per averla fatta praticamente fallire? grandiosa Nokia :asd:
Qui siamo alla fantapolitica... Peccato che il mondo è diverso da come ci piace immaginarlo.
Date e obbiettivi non corrispondono, corrisponde molto invece la volontà di far camminare Nokia con le proprie gambe, e più se ne parla meglio è anche per Microsoft.
andrew04
03-03-2014, 13:05
Qui siamo alla fantapolitica... Peccato che il mondo è diverso da come ci piace immaginarlo.
Date e obbiettivi non corrispondono, corrisponde molto invece la volontà di far camminare Nokia con le proprie gambe, e più se ne parla meglio è anche per Microsoft.
una battuta ho fatto... rilassatevi un pochino!
Elop non è più CEO di Nokia, ma vice presidente della divisione mobile.
Quindi, almeno sulla carta, non è più lui a comandare.
beh sulla carta è proprio lui che comanda la divisione Device & Service di Nokia essendone executive vice president, è questo che fanno gli EVP dirigono le divisioni a loro assegnate.
Personalmente dubito della lunga vita che possa avere questa famiglia di cellulari quando sarà finalizzata l'acquisizione, d'altro canto Elop sarà l'EVP della divisione Device & Studio di Microsoft (cioè quella che si occupa di tutto l'hardware di MS) se questa famiglia di dispositivi è figlia della mente di Elop c'è speranza riguardo la sua sopravvivenza
devinfriday
03-03-2014, 13:49
Ricordiamoci che il bootloader è cmq bloccato, quindi per adesso niente ROM, solo i permessi di root (che dovrebbero essere sempre presenti).
Ricordiamoci che il bootloader è cmq bloccato, quindi per adesso niente ROM, solo i permessi di root (che dovrebbero essere sempre presenti).
??:wtf: :wtf: ??
Marlon-83
03-03-2014, 15:45
Sembra che la strategia di nokia sia android per smartphone di fascia bassa e windows phone per quelli di fascia medio-alta... Strano..
Dato che w.p. è più adatto rispetto ad android per terminali dalle specifiche hardware di basso-medio livello !
Comunque, bene così per nokia !... Per me sarà un successo di vendite.
La nokia non aspettava altro ;) se la ride sotto i baffi perchè il sistema di nokia non è più un ostacolo all'utilizzo dei servizi di google per molti. Gode anche la google che può essere raggiunta anche da dispositivi fuori dal suo dominio.. vedremo come si evolverà la situazione con le rom custom, scommetto che molti sviluppatori si lanceranno nella novità.
giuseppe39
03-03-2014, 19:29
Mossa prevedibile da tutti.
Non sono stupidi (sia in MS che in Nokia): se han pubblicato questi devices avranno i loro motivi, che però non riesco a capire.
WP stenta ancora a decollare, nonostante guadagni punti percentuale ogni anno è ancora anni luce lontano dalla concorrenza a livello globale.
Per di più vende quasi esclusivamente sulla fascia medio bassa.
E questo nonostante una buona pubblicità e il valore aggiunto di Nokia.
Il market non decolla, gli sviluppatori hanno ancora IOS e Android tra le priorità, tanto che MS sta considerando la possibilità di aprire l'o.s. rendendolo compatibile con le app Android e di renderlo gratuito.
Se aggiungiamo il fatto che Nokia è entrata a tutti gli effetti nel mercato Android il quadro è completo.
WP non sfonda, W8 stenta a decollare pure sui PC, i tablet Windows non vendono.
Ergo MS sta perdendo terreno e mercati alla velocità della luce.
Nokia lo sa bene e senza tanto clamore ha deciso di giocarsi l'unica carta valida per sopravvivere: commercializzare smartphone Android.
Quanto molti utenti WP toccheranno con mano la straordinaria flessibilità e l'infinita personalizzazione di Android e il suo sterminato Play Store, il passaggio da un Lumia ad un terminale Android sarà breve (perché mi sembra chiaro che ad acquistare un Nokia X saranno perlopiù utenti WP e non certo chi Android lo conosce già e possiede felicemente da anni un qualsiasi top gamma del robottino verde: c'è lo vedete uno con un Nexus o un Samsung S4 passare ad un Nokia X? e per farci cosa, il brodo?).
A tutto vantaggio di Google e Nokia.
Microsoft è nella melma fino al collo. Pure con Xbox One non se la sta passando bene, dopo una partenza tiepida che non regge il passo con la PS4.
Pier de Notrix
03-03-2014, 21:56
grazie Microsoft... finalmente android sui Nokia! :D :D :D
Vorrei tanto sapere il nome del responsabile di questo progetto, sono moooltoo curioso.
AceGranger
03-03-2014, 22:20
WP stenta ancora a decollare, nonostante guadagni punti percentuale ogni anno è ancora anni luce lontano dalla concorrenza a livello globale.
Per di più vende quasi esclusivamente sulla fascia medio bassa.
E questo nonostante una buona pubblicità e il valore aggiunto di Nokia.
Il market non decolla, gli sviluppatori hanno ancora IOS e Android tra le priorità, tanto che MS sta considerando la possibilità di aprire l'o.s. rendendolo compatibile con le app Android e di renderlo gratuito.
Se aggiungiamo il fatto che Nokia è entrata a tutti gli effetti nel mercato Android il quadro è completo.
WP non sfonda, W8 stenta a decollare pure sui PC, i tablet Windows non vendono.
Ergo MS sta perdendo terreno e mercati alla velocità della luce.
Nokia lo sa bene e senza tanto clamore ha deciso di giocarsi l'unica carta valida per sopravvivere: commercializzare smartphone Android.
Quanto molti utenti WP toccheranno con mano la straordinaria flessibilità e l'infinita personalizzazione di Android e il suo sterminato Play Store, il passaggio da un Lumia ad un terminale Android sarà breve (perché mi sembra chiaro che ad acquistare un Nokia X saranno perlopiù utenti WP e non certo chi Android lo conosce già e possiede felicemente da anni un qualsiasi top gamma del robottino verde: c'è lo vedete uno con un Nexus o un Samsung S4 passare ad un Nokia X? e per farci cosa, il brodo?).
A tutto vantaggio di Google e Nokia.
Microsoft è nella melma fino al collo. Pure con Xbox One non se la sta passando bene, dopo una partenza tiepida che non regge il passo con la PS4.
quindi W8 non va, Win Phone non va, Xbox non va ma stranamente fa fatturati da record; direi che il tuo quadro è un po lontano dalla realta.
Krusty93
03-03-2014, 22:34
WP stenta ancora a decollare, nonostante guadagni punti percentuale ogni anno è ancora anni luce lontano dalla concorrenza a livello globale.
Per di più vende quasi esclusivamente sulla fascia medio bassa.
E questo nonostante una buona pubblicità e il valore aggiunto di Nokia.
Il market non decolla, gli sviluppatori hanno ancora IOS e Android tra le priorità, tanto che MS sta considerando la possibilità di aprire l'o.s. rendendolo compatibile con le app Android e di renderlo gratuito.
Se aggiungiamo il fatto che Nokia è entrata a tutti gli effetti nel mercato Android il quadro è completo.
WP non sfonda, W8 stenta a decollare pure sui PC, i tablet Windows non vendono.
Ergo MS sta perdendo terreno e mercati alla velocità della luce.
Nokia lo sa bene e senza tanto clamore ha deciso di giocarsi l'unica carta valida per sopravvivere: commercializzare smartphone Android.
Quanto molti utenti WP toccheranno con mano la straordinaria flessibilità e l'infinita personalizzazione di Android e il suo sterminato Play Store, il passaggio da un Lumia ad un terminale Android sarà breve (perché mi sembra chiaro che ad acquistare un Nokia X saranno perlopiù utenti WP e non certo chi Android lo conosce già e possiede felicemente da anni un qualsiasi top gamma del robottino verde: c'è lo vedete uno con un Nexus o un Samsung S4 passare ad un Nokia X? e per farci cosa, il brodo?).
A tutto vantaggio di Google e Nokia.
Microsoft è nella melma fino al collo. Pure con Xbox One non se la sta passando bene, dopo una partenza tiepida che non regge il passo con la PS4.
Totalmente in disaccordo con te
- vende come qualsiasi altro OS di più sulla fascia bassa che nella fascia alta (escluso ovviamente iOs). Vedi le vendite dei vari Galaxy di fascia bassa e quelle di un ottimo device come l'HTC One.
- Se MS stia considerando l'opzione non si sa, erano solo rumors che spesso sono infondati. E comunque sarebbe una mossa senza senso
- Impossibile sfondare in un mercato saturo come quello mobile in breve tempo; MS se ne frega che W8 è al 10% di share, perchè Windows ha il 90% e WXP e W7 continuano a salire, ergo non sta perdendo terreno in ambiente aziendale (maggiori profitti e meno cambi repentini da parte dell'utenza), tantomeno desktop (Mac e Linux non si schiodano da dove sono); i tablet di questa generazione iniziano a vendere e la licenza oem sarà diminuita di prezzo per i devices che costan meno di 250$, in pratica2gb ram e Atom bay trail): danno un pc completo al costo di un tablet. A questo punto non so come si faccia a preferire un tablet Windows RT, Android o iOs.
- Nokia ha venduto la divisione mobile a Microsoft, che dal 2011 la paga per sopravvivere; oltretutto appena la vendita sarà completa, camperà esclusivamente di servizi (Here al primo posto) e non più di devices, almeno per i prossimi anni
- Paragoni prima tutti i WP (dai 120€ ai 700€) con un Nokia X (110€ max) e dici che lo scambio è fattibile, poi dici che passare da un Nexus (350€) al Nokia X è impossibile. Why? I Nokia X sono i successori degli Asha (vanno a colpire proprio quella fascia di prezzo, 50-100€). Inoltre, chi lo dice che gli utenti WP non sono soddisfatti e vogliono il Play Store o il launcher modificabile?
- E Nokia, società che fornirà ESCLUSIVAMENTE servizi, cosa ci guadagna? Che l'utente toglie le mappe Here per mettere le mappe Google Maps? :doh:
- Delle console non me ne può fregare di meno (non le seguo), in quanto rappresentano il male dell'universo tecnologico senza sé e senza ma
Dimenticavo infine, che l'ultimo bilancio di MS mostra come la software house americana continui a guadagnare constantemente in tutte le divisioni eccetto quella dei Surface, che comunque ha ridotto la perdita rispetto alla prima generazione dello scorso anno
Scimiazzurro
03-03-2014, 22:49
quindi W8 non va, Win Phone non va, Xbox non va ma stranamente fa fatturati da record; direi che il tuo quadro è un po lontano dalla realta.
Totalmente in disaccordo con te
- vende come qualsiasi altro OS di più sulla fascia bassa che nella fascia alta (escluso ovviamente iOs). Vedi le vendite dei vari Galaxy di fascia bassa e quelle di un ottimo device come l'HTC One.
- Se MS stia considerando l'opzione non si sa, erano solo rumors che spesso sono infondati. E comunque sarebbe una mossa senza senso
- Impossibile sfondare in un mercato saturo come quello mobile in breve tempo; MS se ne frega che W8 è al 10% di share, perchè Windows ha il 90% e WXP e W7 continuano a salire, ergo non sta perdendo terreno in ambiente aziendale (maggiori profitti e meno cambi repentini da parte dell'utenza), tantomeno desktop (Mac e Linux non si schiodano da dove sono); i tablet di questa generazione iniziano a vendere e la licenza oem sarà diminuita di prezzo per i devices che costan meno di 250$, in pratica2gb ram e Atom bay trail): danno un pc completo al costo di un tablet. A questo punto non so come si faccia a preferire un tablet Windows RT, Android o iOs.
- Nokia ha venduto la divisione mobile a Microsoft, che dal 2011 la paga per sopravvivere; oltretutto appena la vendita sarà completa, camperà esclusivamente di servizi (Here al primo posto) e non più di devices, almeno per i prossimi anni
- Paragoni prima tutti i WP (dai 120€ ai 700€) con un Nokia X (110€ max) e dici che lo scambio è fattibile, poi dici che passare da un Nexus (350€) al Nokia X è impossibile. Why? I Nokia X sono i successori degli Asha (vanno a colpire proprio quella fascia di prezzo, 50-100€). Inoltre, chi lo dice che gli utenti WP non sono soddisfatti e vogliono il Play Store o il launcher modificabile?
- E Nokia, società che fornirà ESCLUSIVAMENTE servizi, cosa ci guadagna? Che l'utente toglie le mappe Here per mettere le mappe Google Maps? :doh:
- Delle console non me ne può fregare di meno (non le seguo), in quanto rappresentano il male dell'universo tecnologico senza sé e senza ma
Dimenticavo infine, che l'ultimo bilancio di MS mostra come la software house americana continui a guadagnare constantemente in tutte le divisioni eccetto quella dei Surface, che comunque ha ridotto la perdita rispetto alla prima generazione dello scorso anno
Io in parte mi trovo d'accordo con quello che dice, Microsoft ultimamente non è che sia al massimo del suo splendore, anzi vedo tanta fatica (nell'uniformare tutte le piattaforme con Metro e così via) non ripagata.
L'utenza sta snobbando altamente sia Windows 8 (che più che amato, è ripudiato a causa dell'assenza del tasto start e della presenza di Metro che è pensato per touchscreen e non PC classici) che Windows Phone 8.
Per quest'ultimo ho esperienze dirette sia di amici che in famiglia fra chi ha trovato WP8 scomodissimo, poco pratico e confusionario (santo Metro...) e chi invece lo ha odiato per la scarsità di app: queste persone alla fine hanno cambiato prontamente smartphone per uno Android oppure un iPhone.
Xbox One nemmeno se la passa bene, non riesce a tenere il passo con PS4 (che inoltre dopo la commercializzazione in Giappone, ha incrementato ancora di più i numeri di vendite).
Microsoft avrà anche il monopolio sui PC con oltre il 90% di diffusione di Windows, ma a quest'azienda interessa anche generare introiti, che per ora i suoi nuovi pargoletti (W8/WP8/XONE) stentano a produrre, considerando la bassa diffusione che hanno ed il fatto che non riscuotono molti consensi.
E non venitemi a dire come scusa che poi "ha il monopolio", perché non sono la base preinstallata a generare introiti (XP/7/WP7) ma bensì le nuove vendite di dispositivi con i nuovi "pargoli", visto che i vecchi ormai sono fuori vendita e che un OS post-vendita non genera chissà quali introiti per MS con chissà quali servizi secondari.
Thank you Metro, you've generated the biggest fail in the history of Microsoft.
quindi W8 non va, Win Phone non va, Xbox non va ma stranamente fa fatturati da record; direi che il tuo quadro è un po lontano dalla realta.
Anni che ne fanno di ogni per ostacolare android dicendone di tutti i colori e ora che si comprano nokia fanno uscire loro una serie di terminali che in due secondi diventa goggle like.
Per anni sono rimasti indietro sul mondo tablet e per cercare di infilarci la zampa sono riusciti a scontentare la loro clientela di riferimento con un w8 che non e' proprio piaciuto.
Facciamo i tablet ARM, no aspetta facciamoli x86 con il pennino per i software x86, pero' teniamo anche gli arm e facciamone di uguali x86 con atom senza chiarire le differenze.
Rivoluzioniamo tutti i nostri prodotti fondamentali come OS e office per passare a una nuova interfaccia unica anche a rischio di scontentare gli utenti, pero' teniamo separati e incompatibili gli ambienti desktop, tablet ARM e x86, smartphone e console xbox.
Facciamo la nuova generazione di xbox: piu' cara della concorrenza ma con prestazioni inferiori, pero' ci infiliamo dentro 'sto kinetic che i gamers non vogliono e come al solito una sbadilata di altre robe multimediali che servono a noi per mettere il piede nel salotto multimediale ma gli utenti non hanno chiesto.
E togliamo i giochi usati, anzi no lasciamo i giochi usati, pero' kinetic per tutti che ci crediamo che sia fondamentale ma aspetta che fra 6 mesi facciamo poi uscire una versione della console senza che tanto non se lo fila nessuno e ps4 vende il doppio.
Ma veramente, c'e' qualcuno a monte con una visione o sono in balia degli eventi, costantemente in ritardo e fuori target?
xeno the holy
03-03-2014, 22:58
ghgh e cosa pretendevano
grazie Microsoft... finalmente android sui Nokia! :D :D :D
Vorrei tanto sapere il nome del responsabile di questo progetto, sono moooltoo curioso.
elop?
giuseppe39
03-03-2014, 23:02
quindi W8 non va, Win Phone non va, Xbox non va ma stranamente fa fatturati da record; direi che il tuo quadro è un po lontano dalla realta.
Fatturati record?
E dove l'avresti letto?
Fonti?
L'ultima notizia in ordine di tempo è che la sezione Xbox è a rischio vendita per volete degli investitori.
Perché un'azienda sana e prospera dovrebbe voler vendere una sezione che macina record?
E perché per risolvere il problema del Market Place dovrebbero anche solo pensare di rendere compatibili le applicazioni Android per i WPhone?
E ancora perché molte delle app più in voga non si trovano ancora per WP?
Come mai il nuovo Windows 8 non decolla e l'utenza rimane saldamente ancorata alle vecchie versioni, XP su tutte? (XP è a tutt'oggi il s.o. più usato in ambito aziendale...).
E perché una azienda tanto florida, secondo il vostro parere, ha letteralmente stravolto la dirigenza dei principali settori?
Tutti indici di buona salute?
A me risulta proprio il contrario.
HTC pur con l'ottimo One continua a scendere in picchiata, ha venduto quasi il 40% in meno delle previsioni.
Nokia camperá solo con la vendita di servizi MS e proprietari?
Allora è proprio inspiegabile la messa in commercio del Nokia X?
No se con Android ha speranza di vendere anche i suoi servizi...
Ma sappiamo tutti che una volta iniziata l'avventura con Android... il dado sarà tratto.
WP non lo vuole nessuno tranne chi non ha da spendere 400 e rotti euro per un buon Android o un iPhone.
Se non avessero svenduto i Lumia non se li sarebbe filati nessuno.
AceGranger
04-03-2014, 08:32
Fatturati record?
E dove l'avresti letto?
Fonti?
Google :fagiano:
Ultimo trimestre 2013
"Microsoft non ha ancora un nuovo amministratore delegato dopo l'annunciato addio di Steve Ballmer ma l'azienda è più che in salute e può affrontare questo periodo di transizione senza patemi d'animo. I conti parlano chiaro, con un fatturato record nel quarto trimestre 2013 (secondo trimestre fiscale 2014) di 24,52 miliardi di dollari, un utile operativo di 7,97 miliardi e uno netto di 6,56 miliardi."
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-3-9-milioni-di-xbox-one-e-un-fatturato-da-record/52761/1.html
http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-va-oltre-le-stime-nel-trimestre-da-poco-concluso_50682.html
E perché per risolvere il problema del Market Place dovrebbero anche solo pensare di rendere compatibili le applicazioni Android per i WPhone?
E ancora perché molte delle app più in voga non si trovano ancora per WP?
ha quote in continua salita, le spp escono in ritardo perchè è ancora l'SO con meno market share
Come mai il nuovo Windows 8 non decolla e l'utenza rimane saldamente ancorata alle vecchie versioni, XP su tutte? (XP è a tutt'oggi il s.o. più usato in ambito aziendale...).
perchè FORSE nel mondo si vendono meno PC ? hai visto Linux o OSX decollare ? to guarda no... credo che basterebbe normalizzare i dati di crescita di Win8 con i dati di vendita dei PC per vedere ceh per il periodo non sta affatto andando male.
E perché una azienda tanto florida, secondo il vostro parere, ha letteralmente stravolto la dirigenza dei principali settori?
perchè sono stati fatti comunque degli errori ?
Tutti indici di buona salute?
A me risulta proprio il contrario.
i FATTURATI sono l'idice di buona salute; nel tuo mondo parallelo puoi vederla come ti pare.
WP non lo vuole nessuno tranne chi non ha da spendere 400 e rotti euro per un buon Android o un iPhone.
i dati di vendita in salita dicono una cosa diversa
Se non avessero svenduto i Lumia non se li sarebbe filati nessuno.
della serie che se Android non fosse installato su tutte le cinesate in circolazione avrebbe una fascia di mercato ridicola
Althotas
04-03-2014, 08:44
Google :fagiano:
Ultimo trimestre 2013
"Microsoft non ha ancora un nuovo amministratore delegato dopo l'annunciato addio di Steve Ballmer ma l'azienda è più che in salute e può affrontare questo periodo di transizione senza patemi d'animo. I conti parlano chiaro, con un fatturato record nel quarto trimestre 2013 (secondo trimestre fiscale 2014) di 24,52 miliardi di dollari, un utile operativo di 7,97 miliardi e uno netto di 6,56 miliardi."
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-3-9-milioni-di-xbox-one-e-un-fatturato-da-record/52761/1.html
http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-va-oltre-le-stime-nel-trimestre-da-poco-concluso_50682.html
Prima avevi scritto: "Xbox non va ma stranamente fa fatturati da record" e scritta in quel modo, i "fatturati da record" erano da interpretarsi come riferiti alla Xbox, non all'azienda.
come fa una risposta ad essere fredda prima ancora di essere una risposta esistente?
Basta CAPIRE il senso delle parole. Nel primo caso "risposta" non ha il suo senso letterale ma implica il "modo" in cui la Microsoft ha reagito alla vicenda.
Se faccio gli occhi dolci ad una e quella ha una risposta fredda non vuol dire che mi debba aver detto necessariamente qualcosa ma che magari si è girata dall'altra parte facendo finta di niente. A voler cercare per forza il pelo nell'uovo spesso si finisce per fare brutte figure... :rolleyes:
La scritta Nino, dai su :asd:
Qui poi siamo all'auto blastaggio che di per se è geniale! :sofico:
Krusty93
04-03-2014, 09:00
Io in parte mi trovo d'accordo con quello che dice, Microsoft ultimamente non è che sia al massimo del suo splendore, anzi vedo tanta fatica (nell'uniformare tutte le piattaforme con Metro e così via) non ripagata.
L'utenza sta snobbando altamente sia Windows 8 (che più che amato, è ripudiato a causa dell'assenza del tasto start e della presenza di Metro che è pensato per touchscreen e non PC classici) che Windows Phone 8.
Le cause delle mancate vendite di W8 sono tante (certo, l'interfaccia fa la sua parte).
Per quest'ultimo ho esperienze dirette sia di amici che in famiglia fra chi ha trovato WP8 scomodissimo, poco pratico e confusionario (santo Metro...) e chi invece lo ha odiato per la scarsità di app: queste persone alla fine hanno cambiato prontamente smartphone per uno Android oppure un iPhone.
Le esperienze personali non fanno molto testo. Inoltre proprio in Italia WP ha superato ampiamente iOs.
P.S. da molti (non da me) viene lodata proprio la semplicità e l'intuitività di WP rispetto ai concorrenti
Xbox One nemmeno se la passa bene, non riesce a tenere il passo con PS4 (che inoltre dopo la commercializzazione in Giappone, ha incrementato ancora di più i numeri di vendite).
Chiudessero pure :asd:
Microsoft avrà anche il monopolio sui PC con oltre il 90% di diffusione di Windows, ma a quest'azienda interessa anche generare introiti, che per ora i suoi nuovi pargoletti (W8/WP8/XONE) stentano a produrre, considerando la bassa diffusione che hanno ed il fatto che non riscuotono molti consensi.
Gli introiti veri si fanno con l'utenza business e MS genera cosi una marea di profitti. W8 non è stato fatto generarne, altrimenti la licenza OEM non sarebbe stata ridotta del 70% e non sarebbe stato venudot a 30€. Hanno sfruttato il monopolio per far famigliarizzare l'utenza con la nuova interfaccia. Oltre che per semplificare la vita dell'utente medio (o almeno questo era lo scopo, se poi l'utente medio non capisce più niente se l'icona è cambiata è un altro discorso)
E non venitemi a dire come scusa che poi "ha il monopolio", perché non sono la base preinstallata a generare introiti (XP/7/WP7) ma bensì le nuove vendite di dispositivi con i nuovi "pargoli", visto che i vecchi ormai sono fuori vendita e che un OS post-vendita non genera chissà quali introiti per MS con chissà quali servizi secondari.
Ciò che conta non è la licenza singola (non fanno NIENTE per la pirateria) ma il market share corrente
Anni che ne fanno di ogni per ostacolare android dicendone di tutti i colori
:confused:
Fatturati record?
E dove l'avresti letto?
Fonti?
Il fatturato è in costante aumento
L'ultima notizia in ordine di tempo è che la sezione Xbox è a rischio vendita per volete degli investitori.
Perché un'azienda sana e prospera dovrebbe voler vendere una sezione che macina record?
Da quel poco che so sulle console, Xbox ha sempre venduto in perdita. Non so che piani abbiano con la One
E perché per risolvere il problema del Market Place dovrebbero anche solo pensare di rendere compatibili le applicazioni Android per i WPhone?
Chiamasi rumor mai confermati. A volte sono affidabili, altre volte no, vedremo
E ancora perché molte delle app più in voga non si trovano ancora per WP?
Perchè lo share mondiale non è alto, ma sta continuando a salire. E non è facile con un mercato cosi saturo e fidelizzato
Come mai il nuovo Windows 8 non decolla e l'utenza rimane saldamente ancorata alle vecchie versioni, XP su tutte? (XP è a tutt'oggi il s.o. più usato in ambito aziendale...).
Tanti motivi, detti e stradetti. Uno so tutti: perchè cambiare PC (o OS) se quello attuale funziona? Se poi XP sale anziché scendere, non vuol dire che 8 non sia un valido OS (perchè secondo questo ragionamento nemmeno il famigerato 7 lo sarebbe)
E perché una azienda tanto florida, secondo il vostro parere, ha letteralmente stravolto la dirigenza dei principali settori?
Serviva un cambio di rotta, questo è innegabile. Ciò non vuol dire che non sia una macchina da soldi
HTC pur con l'ottimo One continua a scendere in picchiata, ha venduto quasi il 40% in meno delle previsioni.
Segno che è Samsung a trainare Android (quindi non è detto che Nokia decolli, anche perchè fuori dall'Europa è sconosciuta).
Nokia camperá solo con la vendita di servizi MS e proprietari?
Uscito proprio oggi questo articolo (http://www.windowsteca.net/2014/03/il-futuro-di-nokia-dopo-la-vendita-della-divisione-devices-services-che-lha-resa-famosa/)
Allora è proprio inspiegabile la messa in commercio del Nokia X?
Si
No se con Android ha speranza di vendere anche i suoi servizi...
WP usa i servizi Nokia per lo più
Ma sappiamo tutti che una volta iniziata l'avventura con Android... il dado sarà tratto.
Si, vediamo i fatturati di HTC, Sony e tutti gli altri OEM Android appunto. L'unica è Samsung
WP non lo vuole nessuno tranne chi non ha da spendere 400 e rotti euro per un buon Android o un iPhone.
Se non avessero svenduto i Lumia non se li sarebbe filati nessuno.
Dubito
AceGranger
04-03-2014, 09:38
Prima avevi scritto: "Xbox non va ma stranamente fa fatturati da record" e scritta in quel modo, i "fatturati da record" erano da interpretarsi come riferiti alla Xbox, non all'azienda.
hai ragione ! ho dimenticato una virgola :stordita:; pero credo che il senso si sia capito visto i contenuti dei messaggi seguenti
Althotas
04-03-2014, 10:25
i dati di vendita in salita dicono una cosa diversa
I dati di vendita di WP dicono esattamente il contrario di quanto da te affermato: le vendite di smartphone NOKIA-Microsoft sono collassate nell'ultimo trimestre del 2013 il quale, tra l'altro, è quello più favorevole grazie alle festività natalizie. Nokia ha venduto complessivamente 8.2 milioni di pezzi, rispetto agli 8.8 milioni venduti nel trimestre precedente, e gli smartphone Nokia coprono oltre il 90% delle vendite totali di smartphone con windows phone: http://www.ft.com/cms/s/0/04112bea-8425-11e3-9903-00144feab7de.html
e nel "phone business", sempre nell'ultimo trimestre del 2013 NOKIA ha perso circa 270 milioni di dollari, e le vendite dei Lumia di fascia medio-alta e alta sono crollate:
http://bgr.com/2014/01/23/nokia-earnings-q4-2013/
http://bgr.com/2014/01/23/nokia-earnings-q4-2013-analysis/
Windows phone ha totalizzato nel 2013 un market share globale pari al 3.3%, quindi è sempre fermo al palo. Android è invece passato dal 69% al 78.6%, con una crescita mostruosa se paragonata a WP, e ciò nonostante avesse già una quota di mercato enormemente più alta: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24676414
della serie che se Android non fosse installato su tutte le cinesate in circolazione avrebbe una fascia di mercato ridicola
Anche in questo caso le tue affermazioni non trovano riscontro con la realtà. LG, che è ancora tra i fanalini di coda nelle vendite di smartphone android, nel quarto trimestre del 2013 ha venduto da sola oltre 13 milioni di pezzi, che corrispondono al 60% in più rispetto ai pezzi venduti da Nokia. Samsung, che è il player N°1 di vendite di smarphone android, sempre nello stesso trimestre ha venduto complessivamente 82 milioni di pezzi, che corrispondono a 10 volte le vendite di Nokia: https://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24645514
Nel corso di tutto il 2013, sono stati venduti complessivamente 793.6 milioni di pezzi di smartphone Android, contro i 33.4 milioni di pezzi di smartphone con windows phone: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24676414
Quelli sono i veri numeri.
Krusty93
04-03-2014, 12:45
I dati di vendita di WP dicono esattamente il contrario di quanto da te affermato: le vendite di smartphone NOKIA-Microsoft sono collassate nell'ultimo trimestre del 2013 il quale, tra l'altro, è quello più favorevole grazie alle festività natalizie. Nokia ha venduto complessivamente 8.2 milioni di pezzi, rispetto agli 8.8 milioni venduti nel trimestre precedente, e gli smartphone Nokia coprono oltre il 90% delle vendite totali di smartphone con windows phone: http://www.ft.com/cms/s/0/04112bea-8425-11e3-9903-00144feab7de.html
e nel "phone business", sempre nell'ultimo trimestre del 2013 NOKIA ha perso circa 270 milioni di dollari, e le vendite dei Lumia di fascia medio-alta e alta sono crollate:
http://bgr.com/2014/01/23/nokia-earnings-q4-2013/
http://bgr.com/2014/01/23/nokia-earnings-q4-2013-analysis/
Windows phone ha totalizzato nel 2013 un market share globale pari al 3.3%, quindi è sempre fermo al palo. Android è invece passato dal 69% al 78.6%, con una crescita mostruosa se paragonata a WP, e ciò nonostante avesse già una quota di mercato enormemente più alta: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24676414
Anche in questo caso le tue affermazioni non trovano riscontro con la realtà. LG, che è ancora tra i fanalini di coda nelle vendite di smartphone android, nel quarto trimestre del 2013 ha venduto da sola oltre 13 milioni di pezzi, che corrispondono al 60% in più rispetto ai pezzi venduti da Nokia. Samsung, che è il player N°1 di vendite di smarphone android, sempre nello stesso trimestre ha venduto complessivamente 82 milioni di pezzi, che corrispondono a 10 volte le vendite di Nokia: https://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24645514
Nel corso di tutto il 2013, sono stati venduti complessivamente 793.6 milioni di pezzi di smartphone Android, contro i 33.4 milioni di pezzi di smartphone con windows phone: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24676414
Quelli sono i veri numeri.
Aggiungiamo però che in Europa WP sta continuando a salire con incrementi fino al 3% (trimestrali). In poche parole ha preso tutte le quote perse da iOs che nella stagione natalizia è andato veramente male
news (http://www.tomshw.it/cont/news/ios-indietro-tutta-a-natale-windows-phone-a-gonfie-vele/53770/1.html) e img (http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2014/02/immagini_contenuti/53770/kantar-nov13-gen14.jpg)
giuseppe39
04-03-2014, 13:09
Vabbè io faccio una previsione: tempo 1 anno e poco più, appena Nokia aggiornerà la serie X con hardware meno castrato, entrando a pieno titolo nel mercato Android, i telefoni WP non se li cag*erà più nessuno e faranno un tonfo colossale a livello globale.
A tutto vantaggio dei Nokia Android che subiranno un'impennata di vendite.
Poi il tempo saprà dirci.
MiKeLezZ
04-03-2014, 13:17
Vabbè io faccio una previsione: tempo 1 anno e poco più, appena Nokia aggiornerà la serie X con hardware meno castrato, entrando a pieno titolo nel mercato Android, i telefoni WP non se li cag*erà più nessuno e faranno un tonfo colossale a livello globale.
A tutto vantaggio dei Nokia Android che subiranno un'impennata di vendite.
Poi il tempo saprà dirci.Il punto è che non lo faranno proprio perché questa è la cosa più divertente e non l'avete notata:
Telefoni di fascia bassa, hardware monco = Android
Telefoni di fascia alta, hardware fico = Windows Mobile
Stanno usando Android come il loro vecchio S40 e Windows Mobile come il loro vecchio S60... Con la forza commerciale di Nokia e Microsoft non ci vorrà molto a far passare il messaggio nella testa della gente che Android sia di fascia bassa...
ultrafla
04-03-2014, 13:32
ORA vi illudete che nokia sgambetti Microsoft che la trolli? ma se è già anni che Microsoft finanzia nokia a suon di soldoni!!! e non vi preoccupate che al primo quattrino messo dentro si son presi la loro parte e hanno infatti messo uno di Microsoft al comando. E pensate che allora non sia tutto pianificato??? pensate che Microsoft non sapesse e non avesse approvato l'operazione NOkia x?? figuriamoci, sarà un'operazione molto redditizia che in primis farà girare le fabbriche acquisite con guadagni, diffonderà il marchio molto più di adesso tornando in "vetta" e non unltimo incremeterà l'uso di app e servizi proprietari nokia e Microsof. In quanti faranno il root di questi telefoni specie nei paesi in via di sviluppo? in quanti preferiranno lasciare il telefono come nasce e goderselo così com'è passando poi a Windows Pnone?? Quanta stabilità perderà il telefono trasformandolo in un android convenzionale e in quanti saranno disposti a perdere la garanzia del prodotto? In ogni caso Microsoft ci guadagna e quando avrà una valida alternativa li farà fuori dal mercato, oppure, renderà ben più difficile rotarlo. Per adesso tutto è come da programma Microsoft. Si lanciano nuovi LUMIA molto molto interessanti e si fa numero nella fascia bassa con i nokini semi android, le fabbriche girano e le quote di merctato aumentano, si fideizzano i clienti e Windows phone è li che li aspetta migliorandosi giorno dopo giorno con sempre più funzioni e apps. E probabilmente scomparirà pure il marchio nokia e diventeranno solo Lumia e magari anche Surface . Una vera botta per gli altri produttori. E più che cresce Windows phone più marche lo proporranno all'interno dei cataloghi. Acer aspetta il 15% in Europa e sarà accontentata presto.
Krusty93
04-03-2014, 13:36
Vabbè io faccio una previsione: tempo 1 anno e poco più, appena Nokia aggiornerà la serie X con hardware meno castrato, entrando a pieno titolo nel mercato Android, i telefoni WP non se li cag*erà più nessuno e faranno un tonfo colossale a livello globale.
A tutto vantaggio dei Nokia Android che subiranno un'impennata di vendite.
Poi il tempo saprà dirci.
Prendilo come un forse perchè, porca di quella miseria, i termini del contratto di acquisto non mi rimangono in mente (:muro: ), ma Nokia non potrà più produrre terminali per un X anni. Appunto, come detto nell'articolo linkato stamattina, sarà una società fornitrice di servizi, stop.
In ogni caso, sono usciti i primi leak dei nuovi WP Nokia (ben 3) :D
Pier2204
04-03-2014, 13:39
Vabbè io faccio una previsione: tempo 1 anno e poco più, appena Nokia aggiornerà la serie X con hardware meno castrato, entrando a pieno titolo nel mercato Android, i telefoni WP non se li cag*erà più nessuno e faranno un tonfo colossale a livello globale.
A tutto vantaggio dei Nokia Android che subiranno un'impennata di vendite.
Poi il tempo saprà dirci.
La tua previsione non tiene conto dell'oste, Microsoft, probabile proprietaria al 99% della divisione mobile di Nokia.
Mi stupisco sta frenesia di avere sto Android ogni dove, i tuoi commenti anche precedenti lasciano intuire questo spasmodico desiderio.
Il problema non è Android o Windows Phone, il problema è lasciare sviluppare un monopolio totale a un unica azienda, (e non venitemi a dire che Android è sotto licenza apache e manfrine varie) il nome identifica Azienda e prodotto, una origine, più nascosta ma non meno subdola.
Siamo vicini all'80% per Android, che usi codice open source significa nulla, Android è google e google è Android, il resto sono chiacchere, chiedete a 100 persone cosa è Android e vi risponderanno che è il sistema di google montato sui Samsung, provate.
Nokia è l'unica azienda che usa un sistema concorrente insieme ad Apple, ma insieme non arrivano al 30%, se per qualche motivo Nokia dovesse entrare totalmente nel sistema Android e google apps, la vedo male, non solo per MS, ma anche per Apple.
Scenario che lascio ai fanatici...
Il punto è che non lo faranno proprio perché questa è la cosa più divertente e non l'avete notata:
Telefoni di fascia bassa, hardware monco = Android
Telefoni di fascia alta, hardware fico = Windows Mobile
Stanno usando Android come il loro vecchio S40 e Windows Mobile come il loro vecchio S60... Con la forza commerciale di Nokia e Microsoft non ci vorrà molto a far passare il messaggio nella testa della gente che Android sia di fascia bassa...
La tua analisi non tiene conto di un dato: quanti sapranno effettivamente di avere in mano uno smartphone Android usando un Nokia X? No, perchè gia adesso, molti di quelli che hanno Samsung, pensano che l'Os sia Samsung e non sanno cosa sia Android, altrimenti non si sentirebbero frasi come "non voglio prendere un Sony/HTC/LG perchè non voglio imparare ad usare un nuovo programma, mi trovo bene col programma Samsung"
giuseppe39
04-03-2014, 15:58
La tua previsione non tiene conto dell'oste, Microsoft, probabile proprietaria al 99% della divisione mobile di Nokia.
Mi stupisco sta frenesia di avere sto Android ogni dove, i tuoi commenti anche precedenti lasciano intuire questo spasmodico desiderio.
Il problema non è Android o Windows Phone, il problema è lasciare sviluppare un monopolio totale a un unica azienda, (e non venitemi a dire che Android è sotto licenza apache e manfrine varie) il nome identifica Azienda e prodotto, una origine, più nascosta ma non meno subdola.
Siamo vicini all'80% per Android, che usi codice open source significa nulla, Android è google e google è Android, il resto sono chiacchere, chiedete a 100 persone cosa è Android e vi risponderanno che è il sistema di google montato sui Samsung, provate.
Nokia è l'unica azienda che usa un sistema concorrente insieme ad Apple, ma insieme non arrivano al 30%, se per qualche motivo Nokia dovesse entrare totalmente nel sistema Android e google apps, la vedo male, non solo per MS, ma anche per Apple.
Scenario che lascio ai fanatici...
Esagerazione, tutti a preoccuparsi di Android e Google quando da oltre 20 anni il 90% dell'utenza mondiale usa tranquillamente Windows.
Non mi sembra che sia mai morto nessuno per questo.
Credo sia assolutamente normale che il mercato alla fine premi il SO che meglio soddisfi le variegate e mutevoli esigenze della maggioranza.
Poi nessuno ci rimette nulla da una sana concorrenza e ben vengano SO nuovi di pacca che migliorino quanto di funzionale già esiste.
Ma appunto devono dare di più, non togliere o limitare ciò che di fatto è entrato a tutti gli effetti nel nostro modo di lavorare.
giuseppe39
04-03-2014, 16:19
Il punto è che non lo faranno proprio perché questa è la cosa più divertente e non l'avete notata:
Telefoni di fascia bassa, hardware monco = Android
Telefoni di fascia alta, hardware fico = Windows Mobile
Stanno usando Android come il loro vecchio S40 e Windows Mobile come il loro vecchio S60... Con la forza commerciale di Nokia e Microsoft non ci vorrà molto a far passare il messaggio nella testa della gente che Android sia di fascia bassa...
All'utenza media non interessa la stabilità o il root è vero, ma acquista uno smartphone in previsione delle app e dei giochini social tanto in voga.
Su Android troveranno di tutto e di più e la libertà di poterlo gestire come vogliono, dalla personalizzazione delle suonerie all'interfaccia passando per il peer to peer, e senza spendere un centesimo sul mercatino virtuale, su WP hanno molte più restrizioni o l'obbligo di pagare o il giochino che non è stato convertito, dunque assente.
È l'ecosistema alle spalle e la libertà di utilizzo ciò che attira la massa, non il telefono fine a se stesso.
Per non parlare dei tanti appassionati smanettoni del robottino verde che non vedono l'ora di avere tra le mani un top gamma con la qualità costruttiva di Nokia e l'SO di Google installato dentro.
MS se voleva poteva tranquillamente porre il veto sul progetto Nokia X o boicottarlo tramite i suoi contatti interni ma siccome guadagna anche dalla vendita e produzione di Android non ha avuto nulla da ridire, anomalo quanto meno, no?
giocher03
04-03-2014, 16:26
[cut]
Windows phone ha totalizzato nel 2013 un market share globale pari al 3.3%, quindi è sempre fermo al palo.
[cut]
Nel corso di tutto il 2013, sono stati venduti complessivamente 793.6 milioni di pezzi di smartphone Android, contro i 33.4 milioni di pezzi di smartphone con windows phone: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24676414
[cut]
Quelli sono i veri numeri.
1. i dati che metti almeno leggili (e poi controlla) :read:
nokia -> (2013 3.3%) (2012 2.4%) market share -> +72% su base annua
(anche se facendo l'incremento % basandosi sui device venduti è 52%, la discrepanza sta nella diminuzione degli altri competitors?)
2.sarebbe bello sapere le varie fasce di prezzo di quelli venduti, potrebbero essere 70% fascia bassa e 30 alta (di wp avevo letto che il 40% dei lumia venduti sono 520): questa distinzione è più importante per android visto che i low cost di samsung (azienda che traina il robottino verde) sono delle "ciofeche" svendute (regalano i vari fondi di magazzino con gingerbread :doh: )
3.come ha detto oggi una professoressa dell'università di bologna di statistica, i dati possono essere "strozzati" (o stressati, non ricordo la parola esatta) per far risultare certe cose al posto di altre...sarebbero utili dati reali e molto più completi per un'analisi migliore
MiKeLezZ
04-03-2014, 16:36
È l'ecosistema alle spalle e la libertà di utilizzo ciò che attira la massaDevo dissentire... La massa è attirata da prezzo, design e feature sulle carta (in questo ordine).
E' l'1% degli smanettoni interessato a ecosistema e libertà di utilizzo.
Devo dissentire... La massa è attirata da prezzo, design e feature sulle carta (in questo ordine).
E' l'1% degli smanettoni interessato a ecosistema e libertà di utilizzo.
le feature sulla carta dipendono anche dalla libertà di utilizzo
giocher03
04-03-2014, 16:46
le feature sulla carta dipendono anche dalla libertà di utilizzo
penso si riferisca al classico: schermo IPERSUPERMEGA HD, 52 GB di RAM, processore hexacore @ 7 GHZ certificato ip23153 resistente anche ad una pioggia di meteore ecc ecc (a cui ci ha abituati samsung) o al "miglior (specifica di turno) di sempre" di apple oppure alle mirabolanti fotocamere e schermo super sensibile che sbandierano i lumia
penso si riferisca al classico: schermo IPERSUPERMEGA HD, 52 GB di RAM, processore hexacore @ 7 GHZ certificato ip23153 resistente anche ad una pioggia di meteore ecc ecc (a cui ci ha abituati samsung) o al "miglior (specifica di turno) di sempre" di apple oppure alle mirabolanti fotocamere e schermo super sensibile che sbandierano i lumia
Ahh. Pensavo intendesse cose tipo "siri" per ios o i "widget", launcher,app avanzate per android ecc
MiKeLezZ
04-03-2014, 17:33
penso si riferisca al classico: schermo IPERSUPERMEGA HD, 52 GB di RAM, processore hexacore @ 7 GHZ certificato ip23153 resistente anche ad una pioggia di meteore ecc ecc (a cui ci ha abituati samsung) o al "miglior (specifica di turno) di sempre" di apple oppure alle mirabolanti fotocamere e schermo super sensibile che sbandierano i lumiaesatto, i tipici strilli dei volantini
Althotas
04-03-2014, 18:40
1. i dati che metti almeno leggili (e poi controlla) :read:
nokia -> (2013 3.3%) (2012 2.4%) market share -> +72% su base annua
(anche se facendo l'incremento % basandosi sui device venduti è 52%, la discrepanza sta nella diminuzione degli altri competitors?)
2.sarebbe bello sapere le varie fasce di prezzo di quelli venduti, potrebbero essere 70% fascia bassa e 30 alta (di wp avevo letto che il 40% dei lumia venduti sono 520): questa distinzione è più importante per android visto che i low cost di samsung (azienda che traina il robottino verde) sono delle "ciofeche" svendute (regalano i vari fondi di magazzino con gingerbread :doh: )
3.come ha detto oggi una professoressa dell'università di bologna di statistica, i dati possono essere "strozzati" (o stressati, non ricordo la parola esatta) per far risultare certe cose al posto di altre...sarebbero utili dati reali e molto più completi per un'analisi migliore
I dati che posto li leggo, e li interpreto nel modo che mi sembra più corretto e rilevante, che non è quello che hai usato tu.
Windows phone (e non Nokia, anche se in realtà cambia poco), a livello di market share mondiale, è passato dal 2.4% del 2012 al 3.3% del 2013, con un incremento, quindi, pari allo 0.9% di market share. Android è passato dal 69% al 78.6%, con un incremento, quindi, pari al 9.6% di market share. Noti la differenza di incremento tra i 2 OS? Fai 2 conti, e avrai anche una idea su quanti pezzi di smartphone, corrispondono 9.6% di market share in più, rispetto ad uno 0.9%.
L'incremento così come lo hai considerato tu, conta poco o niente, perchè se nel 2012 un produttore avesse venduto 10 telefoni e nell'anno successivo il 50% in più, il totale di pezzi venduti sarebbe sempre ridicolo, e l'azienda probabilmente fallirebbe. Non è un caso se Nokia, nonostante gli 8.2 milioni di pezzi venduti nell'ultimo trimestre del 2013, ha maturato un passivo (nella divisione specifica) di circa 270 milioni di dollari, come avevo indicato.
I dati sui singoli modelli venduti non li conosco, nè di Nokia nè di altri produttori, ma se tu li hai trovati e provengono da fonti attendibili, posta pure i links ai documenti.
Krusty93
04-03-2014, 19:11
Esagerazione, tutti a preoccuparsi di Android e Google quando da oltre 20 anni il 90% dell'utenza mondiale usa tranquillamente Windows.
Non mi sembra che sia mai morto nessuno per questo.
Credo sia assolutamente normale che il mercato alla fine premi il SO che meglio soddisfi le variegate e mutevoli esigenze della maggioranza.
Poi nessuno ci rimette nulla da una sana concorrenza e ben vengano SO nuovi di pacca che migliorino quanto di funzionale già esiste.
Ma appunto devono dare di più, non togliere o limitare ciò che di fatto è entrato a tutti gli effetti nel nostro modo di lavorare.
Nessuno si è mai preoccupato del monopolio di Windows? Basta leggere un qualsiasi forum, sembra il diavolo in persona.
Google monopolizza il web (hanno un motore di ricerca irraggiungibile), ma ha anche il mercato mobile.
I monopoli non vanno mai bene
Oggigiorno gli OS sono software complicati: non si può pretendere di avere già tutto alla prima release. Serve tempo, soldi e marketing: MS non ha più tempo e non è mai stata in grado di fare marketing, ma WP8 è un OS davvero interessante. Non vedo l'ora di provare 8.1
All'utenza media non interessa la stabilità o il root è vero, ma acquista uno smartphone in previsione delle app e dei giochini social tanto in voga.
Su Android troveranno di tutto e di più e la libertà di poterlo gestire come vogliono, dalla personalizzazione delle suonerie all'interfaccia passando per il peer to peer, e senza spendere un centesimo sul mercatino virtuale, su WP hanno molte più restrizioni o l'obbligo di pagare o il giochino che non è stato convertito, dunque assente.
È l'ecosistema alle spalle e la libertà di utilizzo ciò che attira la massa, non il telefono fine a se stesso.
Per non parlare dei tanti appassionati smanettoni del robottino verde che non vedono l'ora di avere tra le mani un top gamma con la qualità costruttiva di Nokia e l'SO di Google installato dentro.
MS se voleva poteva tranquillamente porre il veto sul progetto Nokia X o boicottarlo tramite i suoi contatti interni ma siccome guadagna anche dalla vendita e produzione di Android non ha avuto nulla da ridire, anomalo quanto meno, no?
- Senza spendere un soldo perchè le app su crackano? Non credo sia un bene.
- La libertà alle spalle non attira la massa: vedi iOs e la sua chiusura. Imho si vende solo per il marketing, tutti e 3 gli OS sono ottimi prodotti
- Nel blog il giorno della presentazione han scritto che non vogliono dire niente, anche se con un'espressione "scocciata". Anche perchè come già detto, fan parte dell'ultima ondata di terminali Nokia. Dovrebbero uscire i prossimi 3 WP (tra cui Martini) e l'acquisto dovrebbe esser finalizzato
Althotas
04-03-2014, 23:36
- Senza spendere un soldo perchè le app su crackano? Non credo sia un bene.
Ancora con questa storia? Ti ho spiegato 2 settimane fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40758345&postcount=68 che ci sono millemila produttori di app android che, per loro libera scelta ed iniziativa, oltre a mettere l'app sullo store ufficiale mettono a disposizione l'APK anche sul loro sito personale o su altri store, per consentire di scaricarla da un qualunque pc e poi installarla sullo smartphone in 30 secondi. Quelle sono le stesse identiche app che lo stesso identico produttore ha sullo store, niente a che vedere con app craccate o "illegali".
E sai perchè lo fanno? Perchè quella è una grande comodità che consente di risparmiare MB sulle tariffe di connettività offerte per gli smartphone, che hanno tutte dei limiti mensili e spesso molto ristretti, e contemporaneamente uno ha sempre un backup delle app sul proprio pc, e con android può installarle e disinstallarle quando gli pare ed in 1 minuto. Tutto pienamente legale, e tale e quale ai millemila programmi (non apps) per windows che si trovano ovunque da secoli. 'Sorry se a te non è gradita quella politica, ma quello non è un buon motivo per inventarsi fantasie, e continuare a ripeterle.
Adesso vedremo se nella prossima news dove si parla di queste cose, tirerai fuori nuovamente la storia delle app Android craccate.
Althotas
05-03-2014, 12:13
Io ho una teoria molto personale su quello che potrebbe esserci dietro a questo Nokia X, ma prima di tirarla fuori voglio vedere cosa succederà dopo che MS avrà terminato l'acquisizione della divisione di Nokia.
Krusty93
05-03-2014, 17:29
Ancora con questa storia? Ti ho spiegato 2 settimane fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40758345&postcount=68 che ci sono millemila produttori di app android che, per loro libera scelta ed iniziativa, oltre a mettere l'app sullo store ufficiale mettono a disposizione l'APK anche sul loro sito personale o su altri store, per consentire di scaricarla da un qualunque pc e poi installarla sullo smartphone in 30 secondi. Quelle sono le stesse identiche app che lo stesso identico produttore ha sullo store, niente a che vedere con app craccate o "illegali".
E sai perchè lo fanno? Perchè quella è una grande comodità che consente di risparmiare MB sulle tariffe di connettività offerte per gli smartphone, che hanno tutte dei limiti mensili e spesso molto ristretti, e contemporaneamente uno ha sempre un backup delle app sul proprio pc, e con android può installarle e disinstallarle quando gli pare ed in 1 minuto. Tutto pienamente legale, e tale e quale ai millemila programmi (non apps) per windows che si trovano ovunque da secoli. 'Sorry se a te non è gradita quella politica, ma quello non è un buon motivo per inventarsi fantasie, e continuare a ripeterle.
Adesso vedremo se nella prossima news dove si parla di queste cose, tirerai fuori nuovamente la storia delle app Android craccate.
Cosa c'entra tutto questo discorsetto con "...e senza spendere un centesimo sul mercatino virtuale"? La distribuzione di app non ha nulla a che vedere con questa frase, che in modo implicito (o almeno cosi l'ho interpretata) intende "se l'app è a pagamento la cracki" e (aggiungo io) se è gratis con pubblicità blocchi la pubblicità :asd:
Comunque, se si vogliono risparmiare mb della tariffa dati, anche WP (non so iOs invece) permette di scariare lo xap dallo Store da PC e metterlo su scheda sd (forse anche memoria interna ma non ne sono sicuro): si, è qualcosa di più limitato per motivi evidenti rispetto "al metodo" Android, in ogni caso però permette di risparmiare mb sulla connessione dati.
Prendilo come un forse perchè, porca di quella miseria, i termini del contratto di acquisto non mi rimangono in mente (:muro: ), ma Nokia non potrà più produrre terminali per un X anni.
Fino al 31/12/2015 non potrà produrre direttamente dispositivi, mentre per 30 mesi dalla data di finalizzazione dell'acquisto non potrà fornire il marchio Nokia in licenza
Althotas
05-03-2014, 20:19
Cosa c'entra tutto questo discorsetto con "...e senza spendere un centesimo sul mercatino virtuale"? La distribuzione di app non ha nulla a che vedere con questa frase, che in modo implicito (o almeno cosi l'ho interpretata) intende "se l'app è a pagamento la cracki" e (aggiungo io) se è gratis con pubblicità blocchi la pubblicità :asd:
Riprendendo la frase completa che era stata scritta, e non solo un pezzetto: "Su Android troveranno di tutto e di più e la libertà di poterlo gestire come vogliono, dalla personalizzazione delle suonerie all'interfaccia passando per il peer to peer, e senza spendere un centesimo sul mercatino virtuale" e sapendo che la maggioranza delle app per Android è gratis (o esiste anche una versione gratuita) per scelta del produttore e non perchè "craccata", ed infine il fatto che il pezzetto di frase che citi tu era riferito a quanto era stato scritto subito prima, vale a dire "libertà di poterlo gestire come vogliono, dalla personalizzazione delle suonerie all'interfaccia passando per il peer to peer", non vedo traccia di discorsi che si riferiscano ad app craccate.
Non è che forse sei un tichinin sei prevenuto perchè sviluppi (e anche vendi) apps per windows phone, e non per android, e vedi il diavolo ovunque?
Krusty93
05-03-2014, 22:21
Riprendendo la frase completa che era stata scritta, e non solo un pezzetto: "Su Android troveranno di tutto e di più e la libertà di poterlo gestire come vogliono, dalla personalizzazione delle suonerie all'interfaccia passando per il peer to peer, e senza spendere un centesimo sul mercatino virtuale" e sapendo che la maggioranza delle app per Android è gratis (o esiste anche una versione gratuita) per scelta del produttore e non perchè "craccata", ed infine il fatto che il pezzetto di frase che citi tu era riferito a quanto era stato scritto subito prima, vale a dire "libertà di poterlo gestire come vogliono, dalla personalizzazione delle suonerie all'interfaccia passando per il peer to peer", non vedo traccia di discorsi che si riferiscano ad app craccate.
Non è che forse sei un tichinin sei prevenuto perchè sviluppi (e anche vendi) apps per windows phone, e non per android, e vedi il diavolo ovunque?
Ora, tiro fuori questo discorso perchè in pratica me l'hai chiesto e c'è stato questo malintesto su quella frase, che ho interpretato evidentemente nel modo sbagliato (non sono arrabbiato/prevenuto con nessuno)
Prima di iniziare a sviluppare per WP, ero in dubbio se prendere un terminale Android e iniziare li (visto che ho fatto Java in università e quest'anno c'è un corso specifico per programmazione Android). Ho scelto WP poi per vari motivi (tool di sviluppo, community, curiosità verso un nuovo sistema ad esempio), ma in futuro ho in programma di imparare a programmare sia per iOs che per Android (mettendo le app sullo Store ovviamente): non si può di certo rimanere fossilizzati su una piattaforma oggigiorno, bisogna saper fare un po' di tutto. Comunque, ciò che mi fa rimanere un po' cosi di Android è proprio la pirateria, che danneggia i piccoli sviluppatori indipendenti che vogliono imparare e guadagnare qualcosina.
Althotas
05-03-2014, 23:42
Ora, tiro fuori questo discorso perchè in pratica me l'hai chiesto e c'è stato questo malintesto su quella frase, che ho interpretato evidentemente nel modo sbagliato (non sono arrabbiato/prevenuto con nessuno)
Prima di iniziare a sviluppare per WP, ero in dubbio se prendere un terminale Android e iniziare li (visto che ho fatto Java in università e quest'anno c'è un corso specifico per programmazione Android). Ho scelto WP poi per vari motivi (tool di sviluppo, community, curiosità verso un nuovo sistema ad esempio), ma in futuro ho in programma di imparare a programmare sia per iOs che per Android (mettendo le app sullo Store ovviamente): non si può di certo rimanere fossilizzati su una piattaforma oggigiorno, bisogna saper fare un po' di tutto. Comunque, ciò che mi fa rimanere un po' cosi di Android è proprio la pirateria, che danneggia i piccoli sviluppatori indipendenti che vogliono imparare e guadagnare qualcosina.
La "pirateria", purtroppo, è un fenomeno mondiale che nasce da determinati aspetti, tra i quali (IMO) una mancata o insufficiente educazione e sensibilizzazione da parte dei genitori e delle istituzioni competenti, nei confronti dei ragazzi (che in seguito diventano adulti, e forse capiranno meglio anche da soli cosa va bene e cosa no). Di conseguenza, una persona che è abituata ad usare quell'approccio, tende ad adottarlo in qualunque situazione e per qualunque ambiente (software, audio, video, etc), e quindi, per loro, poco importa quale sia un OS o cosa si ritrovano tra le mani, perchè la mentalità è quella. Chi "pirata" Android, vai tranquillo che fa la stessa cosa con qualunque altro OS, e per qualunque tipo di dispositivo (desktop o mobile).
Cercare di esercitare la professione di programmatore per vivere, e magari anche nella speranza di azzeccare qualche un prodotto "giusto" e fare tanti soldi (più che lecita e comprensibile), non è facile, specie quando si comincia, perchè non si hanno esperienze dirette sul campo. Bisogna pertanto sondare le varie possibilità che offre il mercato, provarne almeno qualcuna, e poi cominciare a tirare le somme. Ma personalmente ritengo che sia dura riuscire ad ottenere qualche risultato economicamente significativo (e soprattutto "stabile" in un lasso di tempo decente) nel mondo delle app, vuoi perchè ne esistono già tantissime, vuoi perchè i prezzi unitari devono essere molto bassi, vuoi perchè una certa fetta se la trattiene chi ha messo in piedi gli store, vuoi perchè non si hanno molti quattrini da poter investire, ed infine, se sei italiano, perchè hai un socio occulto che in cambio di una serie di complicazioni burocratiche di ogni genere, si pappa un'altra grossa fetta del tuo lavoro e, se poi sbagli una virgola su un documento contabile, non ci pensa due volte a tentare di stritolarti (amara verità, ma i fatti parlano chiaro).
Comunque è giusto che un ragazzo, se ha quella passione, ci provi, ma per avere più speranze di successo è necessario avere una mente aperta, e nessun pregiudizio o simpatia particolare verso un OS piuttosto che un altro. Io lo feci, ai miei tempi (28 anni fa), dandomi da fare parecchio e andando anche un po' in giro per il mondo per diversi anni, ed ottenni anche qualche notevole soddisfazione personale, e anche buona sotto il profilo economico, ma il vero colpaccio (economico) non mi riuscì, causa qualche colpo di sfiga imprevisto, o la mancanza di serietà di qualche famosa azienda (combinazione italiana, perchè con quelle estere mai avuto problemi) che non onorò gli impegni assunti. Tuttavia, in cuor mio, nonostante negli ultimi 15 anni io sia passato ad altro tipo di attività nel settore informatico, ogni tanto torna la voglia di riprovarci nel mondo software, e non è detto che se mi venisse qualche idea "strana", magari potrei investirci un po' di money per vedere cosa salta fuori. A te un "in bocca al lupo", e vedi di allargare le vedute, perchè restare chiusi in un orticello, non paga ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.