PDA

View Full Version : Join client Windows 7 su Windows Server 2003 R2


Niam
03-03-2014, 08:52
Ciao a tutti, in questi giorni mi sono imbattuto in un problema che mi sta facendo impazzire. Ho un server con SO Windows Server 2003 R2 a 32bit sul quale tento di far fare il join al dominio da alcuni client Windows 7 x64.

Dopo aver impostato correttamente l'interfaccia di rete, ip statico e dns primario che punta al server tento di fare il join e mi ritrovo con questi errori.

Se inserisco <domain-name>.local il PC mi dice che non riesce a trovare un controller di dominio nella rete. Se invece inserisco solo <domain-name> mi vengono chieste le credenziali per effettuare il join e pochi secondi dopo mi compare un errore relativo ai DNS.

Ho provato diversi PC Windows 7 x64 e tutti mi danno lo stesso problema, mentre con Windows XP tutto funziona a dovere.

Ho fatto alcune prove attivando il netbios su tcp/ip e variando le impostazioni dei dns ma nulla.

Qualcuno ha qualche idea? :D

teo180
03-03-2014, 12:24
Hai provato a impostare a mano il dns del server sulle impostazioni della scheda di rete?

Niam
03-03-2014, 13:29
Hai provato a impostare a mano il dns del server sulle impostazioni della scheda di rete?

Tutti i client hanno come unico server DNS l'ip del server. nslookup lanciato sui client risolve tutti i nomi correttamente.

Dane
04-03-2014, 15:28
se riporti gli errori nello specifico diventa più facile capire di cosa si tratta.

Sul DC non hai nessun errore o warning?

gurutech
10-03-2014, 22:37
hai gia' provato a fargli fare join come se fosse un dominio nt4?
w2k3 sicuramente lo supporta bene
devi modificare una chiave di registro
https://wiki.samba.org/index.php/Registry_changes_for_NT4-style_domains
ed eventualmente (io lo faccio per samba3) aggiustare il file lmhosts per il nome dominio

Niam
11-03-2014, 09:29
hai gia' provato a fargli fare join come se fosse un dominio nt4?
w2k3 sicuramente lo supporta bene
devi modificare una chiave di registro
https://wiki.samba.org/index.php/Registry_changes_for_NT4-style_domains
ed eventualmente (io lo faccio per samba3) aggiustare il file lmhosts per il nome dominio

Grazie, proverò il prima possibile. ;)

Niam
12-03-2014, 15:34
hai gia' provato a fargli fare join come se fosse un dominio nt4?
w2k3 sicuramente lo supporta bene
devi modificare una chiave di registro
https://wiki.samba.org/index.php/Registry_changes_for_NT4-style_domains
ed eventualmente (io lo faccio per samba3) aggiustare il file lmhosts per il nome dominio

Gli errori che da sono questi:

Se inserisco solo il nome del dominio ottengo questo errore (http://it.tinypic.com/r/2elt30p/8). Altrimenti se scrivo il nome seguito da ".local" ottengo quest'altro errore (http://it.tinypic.com/r/2crlvy8/8).

Ho seguito la wiki su Samba ed effettivamente dopo aver fatto le modifiche consigliate e il riavvio il PC ha fatto il join.
La fase di login però impiega veramente tanto tempo, parliamo di qualche minuto da quando inserisco le credenziali al desktop.

Ciao ;)

gurutech
12-03-2014, 20:44
hai modificato il file lmhosts per cacharsi il nome del dominio e del domain controller?

http://support.microsoft.com/kb/180094/it

Niam
13-03-2014, 14:02
hai modificato il file lmhosts per cacharsi il nome del dominio e del domain controller?

http://support.microsoft.com/kb/180094/it


Effettivamente no. Probabile che questo risolva il problema di lentezza nella fase di login.

Grazie mille ;)

gurutech
13-03-2014, 14:04
Grazie mille ;)

figurati. anni e anni di litigi contro i domini windows mi saran serviti a qualcosa no? :)

Niam
18-03-2014, 15:24
Allora ho creato il file lmhosts e ci ho ficcato dentro questo:

10.0.0.1 NomePDC #PRE #DOM:Nome-dominio
10.0.0.1 "Nome-dominio \0x1b" #PRE

Ho sostituito l'IP con quello del DC e i vari nomi. Ho provato sia con il solo nome del dominio e con nome dominio più suffisso. Ma niente da fare.

Il login all'avvio impiega sempre dai 2 ai 4 minuti.

Googlando un po' ho trovato alcune soluzioni a questo problema come impostare l'esecuzione degli script di accesso in maniera sincrona in gpedit. Ho provato anche questo (http://www.clearfoundation.com/component/option,com_kunena/Itemid,232/catid,18/func,view/id,26848/), ma niente.

In System32\Drivers\etc c'è un file lmhosts.sam, è sono un file d'esempio no?

Ciao ;)

gurutech
18-03-2014, 21:02
se fai al prompt
nbtstat -R
e poi
nbtstat -c
cosa esce?

edit: si lmhosts.sam e' solo un esempio, quello che crei si dev. chiamare lmhosts e basta, senza estensione. se lo stai creando con notepad, occhio che quel programma aggiunge da solo l'estensione txt al file quando lo salvi, devi rinominarlo oppure quando lo salvi con notepad metti il nome file tra virgolette, "lmhosts"

Niam
04-04-2014, 15:08
se fai al prompt
nbtstat -R
e poi
nbtstat -c
cosa esce?

edit: si lmhosts.sam e' solo un esempio, quello che crei si dev. chiamare lmhosts e basta, senza estensione. se lo stai creando con notepad, occhio che quel programma aggiunge da solo l'estensione txt al file quando lo salvi, devi rinominarlo oppure quando lo salvi con notepad metti il nome file tra virgolette, "lmhosts"

Innanzitutto scusate il ritardo. Il file lmhost è così composto:

192.168.0.252 DOMINIO #PRE #DOM:DOMINIO
192.168.0.252 "DOMINIO \0x1b" #PRE


Al posto della voce DOMINIO è inserito il nome del dominio. I comandi nbtstat -R da come risultato:
La ripulitura e il precaricamento della tabella nomi cache remota NBT
sono stati eseguiti.
Mentre con nbtstat -c ottengo questo:

Connessione alla rete locale (LAN):
Indirizzo IP nodo: [192.168.0.40] ID ambito: []

Tabella nomi cache remota NetBIOS

Nome Tipo Indirizzo host Durata [sec]
--------------------------------------------------------------
DOMINIO <1B> UNICO 192.168.0.252 597
DOMINIO <1C> GRUPPO 169.254.159.59 597


Nel registro degli eventi mi ritrovo questi due eventi Winlogon:
La gestione dell'evento di notifica (Logon) da parte del sottoscrittore delle notifiche di WinLogon <GPClient> richiede molto tempo.

La gestione dell'evento di notifica (Logon) da parte del sottoscrittore delle notifiche di WinLogon <GPClient> ha richiesto 121 secondi.
Grazie!