PDA

View Full Version : Continui freeze del pc. Basta!


Rosales7
02-03-2014, 21:33
Salve a tutti. Ho deciso di iscrivermi a questo forum sperando di poter risolvere questo dannato problema che affligge il mio pc (fisso). Innanzitutto, posto le specifiche del mio pc:

SO: Windows 7 Ultimate 64 bit
Direct X 11.0
Processore: Dual Core Intel Core 2 Duo E6600, 2400 MHz
4Gb Ram
Scheda Video: Intel(R) G33/G31 Express Chipset Family (256Mb)

Adesso provo a spiegare cosa accade al pc. Navigando, ma anche semplicemente aprendo 2-3 finestre contemporaneamente, il pc si blocca all'improvviso, per poi sbloccarsi dopo una manciata di secondi. Tengo a precisare che è la seconda volta che mi accade, nel senso che già accadde 5-6 mesi fa. Poi formattai il Pc, e fino a ieri questo problema non si è più verificato. Ho notato nel visualizzatore eventi errori e criticità relative agli stessi problemi. Per chiarezza, posto quelli che si verificano sempre e sono maggiormente frequenti.

1)Il servizio Network List Service dipende dal servizio Network Location Awareness che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito. - origine service control manager

2)All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
AFD
appdrv01

3)Il servizio Network Location Awareness dipende dal servizio Network Store Interface Service che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.


4)Il servizio SMB 1.x MiniRedirector dipende dal servizio SMB MiniRedirector Wrapper and Engine che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.

5)Il servizio SMB MiniRedirector Wrapper and Engine dipende dal servizio Redirected Buffering Sub Sysytem che non è stato avviato per il seguente errore:
Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione.

6)Il servizio IP Helper dipende dal servizio Network Store Interface Service che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.

7)Il servizio Workstation dipende dal servizio Network Store Interface Service che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.

8)Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort0. origine atapi

9)Il dispositivo \Device\CdRom0 non è ancora pronto per l'accesso. origine cdrom

10)DCOM ha ricevuto l'errore "%%1084" durante il tentativo di avviare il servizio WSearch con gli argomenti "" per eseguire il server
{9E175B6D-F52A-11D8-B9A5-505054503030} - origine distributed com

11)Il servizio Nsynas32 non è stato avviato per il seguente errore:
Il caricamento del driver è stato bloccato - Origine service control manager


12)La struttura del file system nel disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk nel volume \Device\HarddiskVolume3. origine ntfs

13)Rilevato blocco danneggiato sul dispositivo \Device\Harddisk0\DR0. originedisk


15) ccleaner estensione file non usata computer\hkey_classes_root\{80b8c23c-16e0-4cd8-bbc3-cecec9a78b79}

16) Timeout (30000 millisecondi) durante l'attesa della connessione del servizio Windows Search - Service control management

17)Il servizio Windows Search non è stato avviato per il seguente errore:
Il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto. origine service control management

18)Il servizio Windows Search è stato arrestato in modo imprevisto. Questo problema si è verificato 1 volta/e. Le seguenti azioni di correzione saranno eseguite tra 30000 millisecondi: Restart the service.

19) Impossibile inizializzare l'indice.
Details:
The content index catalog is corrupt. (HRESULT : 0xc0041801) (0xc0041801)

Sinceramente, dopo aver preso in considerazione che l'hd stia partendo, ho cercato soluzioni in rete per cercare di risolvere il problema. Dalle scansioni effettuate con Avira, Malwarebytes e Windows Defender, non è emerso nessun virus, anche in modalità provvisoria. Ho effettuato vari scandisk su entrambi i dischi rigidi (c: e d:\), deframmentato, utilizzato software come hdd regenerator, ma il problema si verifica sempre. Non voglio ricorrere alla formattazione, perchè so che il problema si ripresenterebbe. Nè tantomeno sull'altro estremo cambiare hd. Dall'alto della mia ignoranza, credo sia un problema relativo al file system, ma non so più cosa fare.
Spero di riuscire a risolvere il problema con il vostro aiuto :muro:
Grazie dell'attenzione!

aled1974
03-03-2014, 09:07
crystaldiskinfo nella lettura dei dati smart cosa ti dice? No perchè hdd si usa per un motivo abbastanza specifico, non "a sentimento". Se c'è un perchè sai anche giù che hai problemi al tuo hard disk

hai comunque tentato una riparazione dell'OS? O da finestra comando con privilegi admin "sfc /scannow" senza apici, oppure dal dvd di installazione di windows stesso (sempre che tu lo abbia)

a temperatura dei componenti come sei messo? In particolare cpu-vga

che programmi/servizi hai in esecuzione automatica? Tipo dentro msconfig alle voci "avvio" e "servizi"? (escludendo quelli microsoft, s'intende)

ccleaner è stato usato con criterio o come fanno tanti hai segato tutte le voci che ogni volta ti proponeva di segare? L'utilizzo di ccleaner è stato fatto per un motivo particolare o nella errata e comune convinzione che tiene pulito il registro di sistema?

aproposito di pulizia, afd driver non inizializzato, stando a google, porterebbe a pensare ad infezione da malware (o alle paturnie di ccleaner aggiungo io)

ciao ciao

P.S.
benvenuto :mano:

Rosales7
03-03-2014, 11:11
Innanzitutto ti ringrazio di aver risposto.
Ho usato hdd perchè in rete ho letto che poteva essere usato per riparare settori danneggiati dell'hard disk. In effetti con Hd Tune è emerso un cluster danneggiato, e ho avviato più volte lo scandisk per cercare di risolvere il problema.
Per la lettura dei dati smart, ho usato Hdd Scan (spero sia equivalente di Crystaldiskinfo). Compare l'icona di avviso sulle voci Reallocation Sector Count, Current Pending Sector Count e Uncorrectable Sector Count, il resto tutto verde (ok).
Sfc /scannow mi ha dato come risultato "File danneggiati trovati e ripristinati da Protezione di risorse di Windows".
Per quanto riguarda le temperature, ti riporto la schermata relativa che mi compare su AIDA 64.
-Scheda madre 37°
-Processore 57°
-Processore 1 - Core1 52°
-Processore 1 - Core2 49°

Il dvd di installazione di Windows non lo possiedo poichè dopo la prima apparizione di questo problema, lo formattò un mio "abbastanza competente".
Ti dico la verità, Ccleaner non lo uso quasi mai. E' mio padre che ci mette le mani convinto di risolvere chissà cosa, e credo proprio che abbia fatto come hai detto tu, ovvero eliminando tutte le voci che Ccleaner "spunta" di default.
Infine, per quanto riguarda i programmi che partono all'avvio, ho l'avvio normale (carica tutti i driver e servizi di dispositivo), con l'aggiunta di programmi come Spotify, DriverMax, iTunes, Java, Adobe Reader, Avira, e altre voci (Hd Audio Cpl, Groove Monitor Utility, Apple Push, Ask TbNotifier e Magic Disc).
Mah, non so più che fare! :doh:
Grazie per l'interesse e per il benvenuto!|:D

bancodeipugni
03-03-2014, 11:34
allora:

- disco da sostituire, probabilmente la causa principale del problema

- secondariamente c'e' processore un po' caldino se controllato senza carico: andrebbe guardato senza processi particolari in esecuzione, ma se rimane a oltre 50 di base è molto, bisognerebbe smontarlo e rinfrescare la pasta termica e riappoggiare bene il dissipatore pulito dalla polvere

aled1974
03-03-2014, 12:05
quoto :mano:

il disco non sta bene, del resto gli scandisk di windows non fanno una beneamata cippa purtroppo, anch'io mi sento di consigliarti la sostituzione quanto prima salvando preventivamente tutti i dati importanti che hai sopra

il processore in effetti è un po' caldo, dissipatore stock venduto con il processore (con il pc direttamente)?

manca la temperatura della scheda video, tanto per fare quaranta :D Scheda video che, come immagino tu sappia già, non è particolarmente performante. Anche solo aprire un paio di pagine web con contenuto flash potrebbe metterla in crisi :cry:

il dvd di windows non lo possiedi perchè
- è una versione oem preinstallata nella macchina?
- è una versione pirata? (spero che non sia questo il caso)

il tuo "abbastanza competente" è un amico, parente, tecnico, altro? :stordita:

di a tuo padre che Ccleaner si usa SOLO se c'è una vera necessità all'utilizzo, altrimenti se usato scriteriatamente (sega-sega-sega... non mi interessa sega tutto), come dicevo finisce che fa più danni lui da solo che 4-5 malware messi insieme. Anzi, alla prossima installazione NON installatelo affatto fino a quando ci sarà un motivo valido per farlo (ovvero quasi mai)

che tu all'avvio abbia "tutto normale" è da approfondire, riesci a fare un paio di screenshot delle videate? Già da ora ti posso dire che Ask Tbnotifier è una schifezza malware che sarebbe meglio togliere. La roba di apple è necessaria?

prova a fare una passata al pc con:
- hijackthis (il log lo verifichi qui http://www.hijackthis.de/it )
- adwcleaner
- combofix

ciao ciao


P.S.
non vorrei darti l'impressione di essere stato scortese o "duro" nella risposta :mano: è che veramente ccleaner non serve :D

Rosales7
03-03-2014, 13:02
Non riesco a controllare la temperatura della scheda video, ma sono cosciente del fatto che è un pò "obsoleta", per dire. Anche se a dir la verità non mi ha dato nessun problema finora.
Il dvd non lo possiedo perchè la formattazione me l'ha fatta un mio amico, quindi presuppongo l'abbia lui, non saprei :doh: , amico peraltro competente, è software developer e mi ha sempre aiutato con successo nel risolvere problemi relativi al mio pc. Per quanto riguarda il dissipatore, perdonate l'ignoranza, ma non vi so rispondere!:D E comunque non sei stato affatto scortese, anzi! :cincin:
Appena posso, controllo il pc con i tool che mi hai elencato e provvedo agli screenshot :D

bancodeipugni
03-03-2014, 13:05
ma qui c'e' poco da controllare ancora, bisogna agire

e cioè backuppare tutto prima che sia troppo tardi e sostituire il disco
poi già che il pc è aperto smontare il dissipatore ripulire lo strato di pasta secca e mettere la nuova poi rimontare tutto bene

aled1974
03-03-2014, 18:29
ri-quoto :D

prima cosa in assoluto: backup dei dati importanti :read:

poi a disco sostituito chiami l'amico e sto giro oltre a farti installare windows ti fai anche lasciare il dvd originale dello stesso

poi a seconda dell'utilizzo, delle installazioni un po' troppo "easy" valgono gli strumenti indicati che ho citato solamente perchè sei convinto di essere esente da schifezze quando quell'Ask toolbar dimostra l'opposto :D

ciao ciao

marika43
12-03-2014, 14:43
un po' di tempo fà mi successe una cosa simile..
eliminato ipv6 dalle proprieta della scheda di rete / protocollo tcp non si freezava piu'

CTWM
13-03-2014, 13:48
.........


12)La struttura del file system nel disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk nel volume \Device\HarddiskVolume3. origine ntfs

13)Rilevato blocco danneggiato sul dispositivo \Device\Harddisk0\DR0. originedisk

......




IL disco potrebbe essere ancora buono ma, per esperienza personale, quando inizia a tirar fuori blocchi danneggiati prima o poi finisce per partire del tutto.

Come prima cosa HDD Health, CrystalDiskInfo o altra utilità diagnostica del produttore dell'HD per controllarne lo stato, e sopratutto quanti blocchi ha fuori uso.

Io inizierei a fare il backup dei dati quanto prima (pratica consigliata a prescindere :D ) e valuterei di prendere un disco nuovo.

Una domanda: capita solo quando usi il browser?

Prova ad usare il monitoraggio risorse di W7 per verificare il carico su CPU-HD e RAM quando si blocca e se c'è qualche processo che drena risorse in maniera eccessiva. E fai anche i controlli che suggeriva Aled, cosi sei sicuro di non avere programmi indesiderati in esecuzione