miciomacio
02-03-2014, 15:17
Salve a tutti,
premetto che sebbene io sia un grande appassionato di informatica è la prima volta che tento di avvicinarmi al mondo dei server hardware, perchè fino ad ora li ho solo "noleggiati" in remoto.
Quindi vi chiedo scusa se alcune domande saranno scontate per i veterani del settore.
Innanzitutto l'uso che faccio del pc è molto diversificato, esclusi i videogame ci faccio qualsiasi cosa, dal mediaserver alla programmazione, dall'editing video al rendering 3d per arrivare allo storage, e per questi motivi rimane spesso acceso per settimane o mesi.
Dato che è arrivato per me il momento di cambiare pc, ho pensato che anzichè assemblarmi un classico desktop sarebbe stato funzionale puntare su un server, da alloggiare possibilmente in un piccolo armadio rack.
Così da velocizzare eventuali upgrade o riparazioni e magari installare successivamente un modulo adibito allo storage dato che attualmente utilizzo 7 hd esterni per un totale di 13tb e molta confusione sulla scrivania.
Avendo diverse domande le elenchero dividendole in punti al solo fine di migliorarne la comprensibilità e non perchè io dia per scontato il vostro aiuto e voglia compilare una "lista della spesa" di richieste. :)
1_Compe prima cosa mi farebbe piacere avere qualche opinione sulla mia idea, ha senso? ci sono soluzioni diverse che mi converrebbe adottare o sto sbagliando completamente strada e dovrei rimanere sui desktop?
2_Quali sono le principali differenze tra server e pc desktop dal punto di vista della componentistica hardware, ad esempio motherboard e schede aggiuntive hanno gli stessi incastri, intendo ad esempio le viti negli stessi punti?
3_Ho notato che la maggior parte dei server che vengono venduti, nuovi o usati, non prevedono schede video degne di questo nome che a me sarebbero necessarie per i motivi sopracitati, è possibile aggiungerle o non sono proprio predisposti?
4_Ho notato che esistono schede madri a 2 o più socket, per l'alloggiamento di più processori, hanno senso anche al di fuori della virtualizzazione? ne vale la pena? su quali programmi potrei vedere una netta differenza?
5_Indicativamente su cosa dovrei puntare? marche, modelli, qualsiasi consiglio è ben accetto.
Non ho indicato un budget perchè non ne ho uno ben definito, naturalmente non ho la facoltà di spendere 20k euro quindi punto a costi da pc di fascia alta.
Ringrazio anticipatamente gli utenti del forum, anche se è la prima volta che apro un topic ho spesso trovato risposta alle mie domande tra queste pagine.
premetto che sebbene io sia un grande appassionato di informatica è la prima volta che tento di avvicinarmi al mondo dei server hardware, perchè fino ad ora li ho solo "noleggiati" in remoto.
Quindi vi chiedo scusa se alcune domande saranno scontate per i veterani del settore.
Innanzitutto l'uso che faccio del pc è molto diversificato, esclusi i videogame ci faccio qualsiasi cosa, dal mediaserver alla programmazione, dall'editing video al rendering 3d per arrivare allo storage, e per questi motivi rimane spesso acceso per settimane o mesi.
Dato che è arrivato per me il momento di cambiare pc, ho pensato che anzichè assemblarmi un classico desktop sarebbe stato funzionale puntare su un server, da alloggiare possibilmente in un piccolo armadio rack.
Così da velocizzare eventuali upgrade o riparazioni e magari installare successivamente un modulo adibito allo storage dato che attualmente utilizzo 7 hd esterni per un totale di 13tb e molta confusione sulla scrivania.
Avendo diverse domande le elenchero dividendole in punti al solo fine di migliorarne la comprensibilità e non perchè io dia per scontato il vostro aiuto e voglia compilare una "lista della spesa" di richieste. :)
1_Compe prima cosa mi farebbe piacere avere qualche opinione sulla mia idea, ha senso? ci sono soluzioni diverse che mi converrebbe adottare o sto sbagliando completamente strada e dovrei rimanere sui desktop?
2_Quali sono le principali differenze tra server e pc desktop dal punto di vista della componentistica hardware, ad esempio motherboard e schede aggiuntive hanno gli stessi incastri, intendo ad esempio le viti negli stessi punti?
3_Ho notato che la maggior parte dei server che vengono venduti, nuovi o usati, non prevedono schede video degne di questo nome che a me sarebbero necessarie per i motivi sopracitati, è possibile aggiungerle o non sono proprio predisposti?
4_Ho notato che esistono schede madri a 2 o più socket, per l'alloggiamento di più processori, hanno senso anche al di fuori della virtualizzazione? ne vale la pena? su quali programmi potrei vedere una netta differenza?
5_Indicativamente su cosa dovrei puntare? marche, modelli, qualsiasi consiglio è ben accetto.
Non ho indicato un budget perchè non ne ho uno ben definito, naturalmente non ho la facoltà di spendere 20k euro quindi punto a costi da pc di fascia alta.
Ringrazio anticipatamente gli utenti del forum, anche se è la prima volta che apro un topic ho spesso trovato risposta alle mie domande tra queste pagine.