View Full Version : come inviare files di grandi dimensioni tra utenti window e utenti mac ??
:read: :help:
ciao a tutti,
ho un problema di questo tipo sono un utilizzatore di computer basati su sistema operativo windows e devo consegnare dei file a utenti mac con dimensioni superiori ai 2gb, avrei bisogno di un applicativo in grado di potermi splittare un file in piu' files aventi la dimensione inferiore ai 2gb in modo tale da potermi inviare tramite web mediante l'eccellente wetransfer.com.
in ambito windows avevo pensato all'utility free 7zip in grado di gestire diverse tipologie di formati vedi :
zip
bzip2
gzip
tar
wim
xz
inizialmente avevo pensato a winrar ma ho visto che 7zip li apre ma non e' in grado di crearli.
suggeritemi voi la soluzione migliore possibilmente senza dover installare tool in ambito mac o al limite soltanto un tool free, o in alternativa qualche servizio tipo wetransfer in grado di poter splittare ed inviare files con dimensioni maggiori ai 2gb e che il mac una volta ricevuti li possa tranquillamente estrarre e compattare in automatico in un unico file nativo.... ???
penso che la cosa possa essere di grande aiuto a un po' a tutti.
grazie infinite
hdv
Fatti un account su Mega, hai 50GB di spazio gratis. Carichi il file, ottieni il link pubblico e lo passi a chi ti pare.
L'unica lacuna è che non ti manda la notifica quando l'altra persona scarica, non so se sia una cosa che ti serve.
Se proprio vuoi splittare sappi che molti utenti Mac usano The Unarchiver (https://itunes.apple.com/app/the-unarchiver/id425424353), che gestisce anche i file divisi.
Shakezpeare
02-03-2014, 11:22
Eventualmente mandi i file ai destinatari caricandoli su un server gratuito.
QUESTO (https://www.filemail.com) non richiede registrazioni, accetta file fino a 30 GB e il destinatario può scaricarli entro una settimana; è gratis. :cool:
grazie ragazzi,
per le dritte sto testando proprio mega e devo dire che non va' affatto male 1.1mb/s con la fibra di fastweb, spiegatemi pero' una cosa se non ho capito male i servizi di mega scadono dopo un a settimana giusto ??
inoltre fatemi capire il discorso dei 50gb ??
ad esempio supponiamo che devo trasferire 70gb di materiale posso gestire i vari upload man mano invio 5 file da 10gb poi una volta che il destinatario li avra' scaricati ed eventualmente checkati con la checksum io li cancellero' dal server /cloud messo a disponiziaone da mega e successivamente uploadero ' gli altri due file da 10gb arrivando cosi a trasferire i 70 gb previsti.
funziona cosi ??
come funziona invece il discorso della banda a disposizione se non ho capito male bisogna attendere 30 minuti tra un invio e l'altro giusto ??
grazie infinite
hdv
;)
ah una cosa importante mi sono dimenticato di dirvi che stavo testando un metodo molto piu' macchinoso che qui vi descrivo parlo dal lato windows
1) ho splittato un file di grandi dimensioni tipo 3.5 gb con il programma free
hj split 3.0 in file da 1.4gb cadauno ho visto pero' che e' parecchio lento ci avra' messo un 25 minuti su un pc tutto sommato buono windows 7 quad core intel 8gb ram
2) i 3 file creati dovrei inviarli all'utente mac tramite wetransfer o affini
3) a questo punto chiedo a voi utenti mac se non ho capito male c'e' un applicativo free mac in grado di aprire i file prodotti con hjsplit
giusto ??
certo e' un metodo moplto piu' macchinoso
che ne pensate ??
grazie ancora
hdv
Su Mega funziona così: hai 50 GB di spazio, te li gestisci come ti pare.
Non c'è limite di dimensione del singolo documento, non c'è "scadenza" dei download (resta disponibile finché non lo cancelli), non c'è limite nel numero di files.
E a dirla tutta, ti puoi anche creare più account (basta usare indirizzi email diversi), quindi se ti serve caricare 70GB basta che te ne fai due e sei apposto.
Quella che chiamano "bandwidth" dovrebbe essere il traffico massimo che puoi generare ogni mese (quindi con l'account gratuito 10GB, che si resettano di 500MB ogni mezz'ora), però a essere sincero non l'ho MAI visto spostarsi da 0 byte. Lo usiamo per lavoro quindi ci passiamo spesso file video delle telecamere… robe da decine di GB a botta, e indica sempre 0.
Non uso Windows quindi non conosco hjsplit. Ti posso dire che normalmente le poche volte che mi sono capitati file splittati (solitamente RAR mi pare) li ho comunque aperti senza problemi con The Unarchiver.
toni.bacan
02-03-2014, 12:39
quello che fa hj-split lo fanno anche gli altri compressori come 7-Zip, WinRar, WinZip ed affini.
Quindi, senza usare tanti programmi, usane uno soltanto che vada a salvare il tutto in N files delle dimensioni che vuoi, con estensione *.zip, e puoi essere sicuro che non avrai problemi.
quello che fa hj-split lo fanno anche gli altri compressori come 7-Zip, WinRar, WinZip ed affini.
Quindi, senza usare tanti programmi, usane uno soltanto che vada a salvare il tutto in N files delle dimensioni che vuoi, con estensione *.zip, e puoi essere sicuro che non avrai problemi.
OK perfetto non mi ricordavo che con lo zip si potesse splittare il file in piu' parti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.