NeoLock
02-03-2014, 01:40
Salve a tutti,
Qualche annetto fa ho acquistato online un Notebook Packard Bell EasyNote ML61 usato.
Niente da ridire, ha svolto il suo compito dignitosamente fino ad oggi. Fino ad oggi, appunto.
Da un giorno all’altro non riesce più ad avviarsi completamente : premo il pulsante d’accensione > si accendono i vari led e sento che inizia a caricare > dopo una manciata di secondi si riavvia di continuo sempre nel solito punto.
Lo schermo rimane nero in quei pochi secondi prima del loop infinito di riavvii. Nessun “beep” né rumori/segnali strani di sorta, semplicemente si riavvia di continuo dopo pochi secondi dall’accensione.
Ho provato a smontare l’hdd ed uno alla volta i due banchi di RAM per cercare di individuare l’eventuale problema hardware ma niente da fare. Che sia la vga? Direttamente la mainboard? ( Ah, il portatile è collegato all’alimentatore, la batteria è scarica da un pezzo dato l’uso prevalentemente casalingo ).
In ogni caso, vorrei ricevere consigli su un possibile nuovo acquisto di un Notebook ( forzato se il danno risulta essere irreparabile o se comunque mettere mano al portafogli per sostituire un componente di un portatile con ormai qualche annetto sulle spalle, non ne vale granché la pena ).
Budget direi 300-400€, dipende appunto se ci sono buone offerte, se vale la pena di spendere quei 50€ in più per avere una macchina leggermente migliore e più valida ma va bene anche partire dai 270€, ad esempio, a salire. Non superiore ai 400€ in ogni caso dato l’uso prettamente casalingo (Navigazione, Multimedia, Film, Office, no gaming o almeno non giochi recenti, per quelli ho un fisso, poi se riuscisse a far girare anche qualche videogioco di qualche anno fa tanto meglio ma non sarebbe quello il suo utilizzo primario insomma ).
Conviene sempre l’acquisto online od essendo un portatile sono validi anche i negozi fisici/le varie catene?.
Si trova dell’usato valido ( macchina più potente allo stesso prezzo di un nuovo con specifiche più basse ) o conviene puntare sul nuovo? ( online magari si trova il modo di risparmiare su una stessa macchina venduta a prezzo maggiore nei negozi fisici o per questo tipo di prodotti non c’è poi così tanta differenza tanto da giustificare un acquisto dal web? ).
Non ho particolari preferenze di marche per quanto riguarda il portatile ed i suoi componenti interni dato l’utilizzo che ne farei. Basta che svolga dignitosamente i suoi compiti e valga il suo prezzo.
Preferirei comunque un 15” ( full HD non è fondamentale ) e 4GB di RAM decenti per un sistema a 64-bit ( 320 o 500 GB di HDD ad esempio non fa differenza così come non sono fondamentali Bluetooth, Cam, Card Reader, etc ).
Ovviamente sarebbe preferibile una CPU decente ed una VGA dedicata ( se è possibile scendere a compromessi rimanendo nella fascia di prezzo data, niente di eccezionale quindi, giusto qualcosa di meglio dell’integrata se possibile altrimenti lo stesso ) e almeno 2 porte USB, HDMI, etc.
Se fosse possibile risparmiare escludendo il SO ma avendo una macchina più performante, tanto meglio.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Qualche annetto fa ho acquistato online un Notebook Packard Bell EasyNote ML61 usato.
Niente da ridire, ha svolto il suo compito dignitosamente fino ad oggi. Fino ad oggi, appunto.
Da un giorno all’altro non riesce più ad avviarsi completamente : premo il pulsante d’accensione > si accendono i vari led e sento che inizia a caricare > dopo una manciata di secondi si riavvia di continuo sempre nel solito punto.
Lo schermo rimane nero in quei pochi secondi prima del loop infinito di riavvii. Nessun “beep” né rumori/segnali strani di sorta, semplicemente si riavvia di continuo dopo pochi secondi dall’accensione.
Ho provato a smontare l’hdd ed uno alla volta i due banchi di RAM per cercare di individuare l’eventuale problema hardware ma niente da fare. Che sia la vga? Direttamente la mainboard? ( Ah, il portatile è collegato all’alimentatore, la batteria è scarica da un pezzo dato l’uso prevalentemente casalingo ).
In ogni caso, vorrei ricevere consigli su un possibile nuovo acquisto di un Notebook ( forzato se il danno risulta essere irreparabile o se comunque mettere mano al portafogli per sostituire un componente di un portatile con ormai qualche annetto sulle spalle, non ne vale granché la pena ).
Budget direi 300-400€, dipende appunto se ci sono buone offerte, se vale la pena di spendere quei 50€ in più per avere una macchina leggermente migliore e più valida ma va bene anche partire dai 270€, ad esempio, a salire. Non superiore ai 400€ in ogni caso dato l’uso prettamente casalingo (Navigazione, Multimedia, Film, Office, no gaming o almeno non giochi recenti, per quelli ho un fisso, poi se riuscisse a far girare anche qualche videogioco di qualche anno fa tanto meglio ma non sarebbe quello il suo utilizzo primario insomma ).
Conviene sempre l’acquisto online od essendo un portatile sono validi anche i negozi fisici/le varie catene?.
Si trova dell’usato valido ( macchina più potente allo stesso prezzo di un nuovo con specifiche più basse ) o conviene puntare sul nuovo? ( online magari si trova il modo di risparmiare su una stessa macchina venduta a prezzo maggiore nei negozi fisici o per questo tipo di prodotti non c’è poi così tanta differenza tanto da giustificare un acquisto dal web? ).
Non ho particolari preferenze di marche per quanto riguarda il portatile ed i suoi componenti interni dato l’utilizzo che ne farei. Basta che svolga dignitosamente i suoi compiti e valga il suo prezzo.
Preferirei comunque un 15” ( full HD non è fondamentale ) e 4GB di RAM decenti per un sistema a 64-bit ( 320 o 500 GB di HDD ad esempio non fa differenza così come non sono fondamentali Bluetooth, Cam, Card Reader, etc ).
Ovviamente sarebbe preferibile una CPU decente ed una VGA dedicata ( se è possibile scendere a compromessi rimanendo nella fascia di prezzo data, niente di eccezionale quindi, giusto qualcosa di meglio dell’integrata se possibile altrimenti lo stesso ) e almeno 2 porte USB, HDMI, etc.
Se fosse possibile risparmiare escludendo il SO ma avendo una macchina più performante, tanto meglio.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.