PDA

View Full Version : Windows 7 installazione nuove periferiche


alvaruccio
01-03-2014, 23:33
salve!

ho un problema molto strano...quando provo ad installare nuove periferiche (mouse-lettori-schede di rete ecc ecc) ho questo errore che allego...
ho letto in rete alcuni possibili rimedi ma nulla...
attualmente tutto mi mi funziona ma se per esempio disinstallo il mouse poi non riesco piu ad installarlo!
provati alcuni punti di ripristino ma niente il problema c'è sempre

eventualmente non risolvo c'è un modo per rispristinare windows 7 senza formattare e senza perdere i programmi installati e reinstallarli?

http://s17.postimg.org/ttayz8op7/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/ttayz8op7/)

http://s17.postimg.org/gexw37i17/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/gexw37i17/)

http://s17.postimg.org/5qu54d823/Cattura3.jpg (http://postimg.org/image/5qu54d823/)

diana33
02-03-2014, 01:41
Salve , ho appena dato una risposta simile .Prova con la reinstallazzione dei driver:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2634960
Per ripristinare il windows , a un momento in qui andava bene , dipende solo se hai creato in precedenza punti di ripristino, oppure se hai avuto dei update vicini a questo momento .Devi tenere presente anche la qualità del hub che lo vuoi inserire come periferica ,in quanto puo creare problemi con la scheda madre ,piu preciso - picco di corrente che torna indietro sulle porte I/O del usb.

alvaruccio
02-03-2014, 09:52
è un problema di windows lo fa anche con una scheda di rete pci...non centra l'hub usb...

sul forum microsoft c'è questo posto di questa procedura...qualcuno l'ha mai usata??

In caso di necessità la prima soluzione è una reinstallazione "in place ":

L'aggiornamento va eseguito dall'interno del sistema operativo.
Avvia Windows normalmente.
Inserisci il DVD di Windows 7 nell'unità ottica e lancia il setup.
Scegli di installare come "aggiornamento".
Non verranno toccati programmi e dati.
Tutti i files di sistema verranno sovrascritti.
Dopo l'ultimo riavvio vai in Windows Update ed installa gli aggiornamenti importanti e critici.
Ciao

Blue_screen_of_death
02-03-2014, 12:49
Certo. È una procedura abbastanza sicura che rimette i file di sistema e conserva applicazioni e files. Perdi soltanto aggiornamenti, service pack e attivazione.

Prima di provarla, però, io suggerirei di provare l'installazione dei driver in modalità provvisoria.

alvaruccio
02-03-2014, 13:12
Certo. È una procedura abbastanza sicura che rimette i file di sistema e conserva applicazioni e files. Perdi soltanto aggiornamenti, service pack e attivazione.

Prima di provarla, però, io suggerirei di provare l'installazione dei driver in modalità provvisoria.

provato in modalità provvisoria stesso problema...

con questa procedura i programmi li conserva con la classica cartella windows.old oppure ritrovo tutto già installato come prima ad eccezione degli aggiornamenti e attivazione?

Blue_screen_of_death
02-03-2014, 13:48
Avvia Windows, metti il DVD di installazione, scegli di fare l'Aggiornamento.

Non viene creata nessuna cartella Windows.old
trovi tutto come prima.

alvaruccio
02-03-2014, 13:59
Avvia Windows, metti il DVD di installazione, scegli di fare l'Aggiornamento.

Non viene creata nessuna cartella Windows.old
trovi tutto come prima.

ok stasera o domani mi metto all'opera e vi faccio sapere com'è andata!

tallines
02-03-2014, 14:04
è un problema di windows lo fa anche con una scheda di rete pci...non centra l'hub usb...

sul forum microsoft c'è questo posto di questa procedura...qualcuno l'ha mai usata??

In caso di necessità la prima soluzione è una reinstallazione "in place ":

L'aggiornamento va eseguito dall'interno del sistema operativo.
Avvia Windows normalmente.
Inserisci il DVD di Windows 7 nell'unità ottica e lancia il setup.
Scegli di installare come "aggiornamento".
Non verranno toccati programmi e dati.
Tutti i files di sistema verranno sovrascritti.
Dopo l'ultimo riavvio vai in Windows Update ed installa gli aggiornamenti importanti e critici.
Ciao

Io ha fatto più volte la procedura e funziona .

Non perdi dati, programmi, configurazioni, cartelle...........

Devi rifare gli aggiornamenti in quanto vengono azzerati, visto che ti vengono rimessi i file del SO contenuti nel dvd d' Installazion di W7, che non ha aggiornamenti di suo, a meno che uno non li abbia integrati .

Ma normalmente il dvd d'installazione di W7 Sp1 non contiene gli aggiornamenti della Microsoft (kb)

E poi devi rifare l' attivazione della licenza .

La cartella windows.old si crea se effettui l' installazione Personalizzata senza formattazione del disco, che nel tuo caso non c' entra >

Utilizzo dell' opzione di installazione Aggiorna
L'opzione Aggiorna conserva file, impostazioni e programmi della versione corrente di Windows. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)

RomaNico
02-03-2014, 17:45
Per quanto riguarda l' attivazione della licenza sono daccordo è necessaria.
Ma per quanto riguarda gli aggiornamenti, faccio presente che da quando ho installato W7 nel mio notebook Samsung HO DISTATTIVATO W.UPDATE E NON HO MAI FATTO ALCUN AGGIORNAMENTO..EPPURE IL PC FUNZIONA BENE!

diana33
02-03-2014, 21:57
Per quanto riguarda l' attivazione della licenza sono daccordo è necessaria.
Ma per quanto riguarda gli aggiornamenti, faccio presente che da quando ho installato W7 nel mio notebook Samsung HO DISTATTIVATO W.UPDATE E NON HO MAI FATTO ALCUN AGGIORNAMENTO..EPPURE IL PC FUNZIONA BENE!

Scrivere in maiuscolo ,spesso nei forum ,non e un cosa che tieni a sottolineare(per sottolineare puoi usare i colori diversi e altre dimensioni )- di buona etica e considerato che urli.E vale per tutti i forum,nazionali o internazionali.
Il pc funziona benissimo senza antivirus ,senza update e senza altri programmi che alcuni pensano di essere vitali ,altri invecce no. Pero senza patch di sicurezza tuo computer e piu soggeto a virus. Ma sicuramente ,lo usi semplicemente per navigare in internet.

Blue_screen_of_death
03-03-2014, 00:50
Per quanto riguarda l' attivazione della licenza sono daccordo è necessaria.
Ma per quanto riguarda gli aggiornamenti, faccio presente che da quando ho installato W7 nel mio notebook Samsung HO DISTATTIVATO W.UPDATE E NON HO MAI FATTO ALCUN AGGIORNAMENTO..EPPURE IL PC FUNZIONA BENE!

Quindi gli aggiornamenti non servirebbero a nulla? :doh:

RomaNico
03-03-2014, 10:56
Il pc funziona benissimo senza antivirus ,senza update e senza altri programmi che alcuni pensano di essere vitali ,altri invecce no. Pero senza patch di sicurezza tuo computer e piu soggeto a virus. Ma sicuramente ,lo usi semplicemente per navigare in internet.

Che cos' è il patch di sicurezza?
Se usare il pc come dici tu "semplicemente per navigare in internet" non espone troppo alle infezioni, che tipo di utilizzo invece è rischioso?

alvaruccio
03-03-2014, 14:33
ho provato a fare l'aggiornamento 2 volte con due dvd diversi ma c'è un problema

dopo un'ora e mezza arriva alla voce di installazione degli aggiornamenti (la quarta operazione mi pare) mentre esegue si riavvia e mi dice che non è stato possibile fare l'aggiornmento e torna alla versione mia...

ecco gli screen

ps ho scaricato upgrade advisor ed ha superato tutti i test...dove potrebbe essere il problema??

http://s1.postimg.org/aj8mylzrf/Camera_ZOOM_20140303151646917.jpg (http://postimg.org/image/aj8mylzrf/)

http://s1.postimg.org/8q5qaaekr/Camera_ZOOM_20140303152526744.jpg (http://postimg.org/image/8q5qaaekr/)

RomaNico
03-03-2014, 17:52
ho provato a fare l'aggiornamento 2 volte con due dvd diversi ma c'è un problema

dopo un'ora e mezza arriva alla voce di installazione degli aggiornamenti (la quarta operazione mi pare) mentre esegue si riavvia e mi dice che non è stato possibile fare l'aggiornmento e torna alla versione mia...


Scusa ma come stai messo a memoria?
Nella terza immagine che hai messo ad inizio discussione, per quanto riguardava il controller di rete, c'è scritto:
"Memoria insufficiente per eseguire il comando".

alvaruccio
03-03-2014, 17:55
ho 3 giga di ram...

il problema è che si è incasinato qualcosa e mi da vari problemini

RomaNico
03-03-2014, 18:05
ho 3 giga di ram...

il problema è che si è incasinato qualcosa e mi da vari problemini


Credo che i drivers vengano installati sulla memoria fissa. La RAM è una memoria volatile. Hai spazio libero nel disco fisso?

alvaruccio
03-03-2014, 18:06
Credo che i drivers vengano installati sulla memoria fissa. La RAM è una memoria volatile. Hai spazio libero nel disco fisso?

si 100 giga...

tallines
03-03-2014, 18:58
ho provato a fare l'aggiornamento 2 volte con due dvd diversi ma c'è un problema

dopo un'ora e mezza arriva alla voce di installazione degli aggiornamenti (la quarta operazione mi pare) mentre esegue si riavvia e mi dice che non è stato possibile fare l'aggiornmento e torna alla versione mia...

ecco gli screen

ps ho scaricato upgrade advisor ed ha superato tutti i test...dove potrebbe essere il problema??


Il disco è d' Installazione originale ?

E' la stessa versione del SO installato ?

Nel SO hai installato il Sp1 ? Il dvd d' installazione ha il Sp1 o è senza il Sp1 ?

Fai con il disco d' installazione stessa versione del SO installato chiaramente, un sfc /scannow, dai il comando da Start/Cerca, a disco d' Installazione inserito nel lettore cd/dvd .

Il lettore cd/dvd per caso ti ha dato qualche problema ultimamente ?

alvaruccio
04-03-2014, 00:14
mi sa ho trovato la causa dei miei problemi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095

http://www.netforyou.it/hardware/riparazione-hard-disk-maxtor-stm3500320as

in pratica non lo vede piu da bios per fortuna collegandolo con box esterno vede tutti i dati e li ho salvati!!

ps è normale che come hard disk esterno va bene e da bios invece non lo vede?
lo posso usare come esterno o può darmi problemi?

Se lo faccio partire da bios collegato come esterno usb nessun problema mentre collegato sata blocca il boot e non fa entrare manco nelle opzioni bios

Questo hard disk lo consigliate come sostituto?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00461G3MS

Blue_screen_of_death
04-03-2014, 07:18
È un problema.del.cavo stata o della porta sata

alvaruccio
04-03-2014, 09:21
È un problema.del.cavo stata o della porta sata

nono blue hai letto gli articoli linkati??

ho provato per scrupolo altro cavo sata sulle altre porte sata ed il risultato è lo stesso.

alvaruccio
04-03-2014, 11:03
nono blue hai letto gli articoli linkati??

ho provato per scrupolo altro cavo sata sulle altre porte sata ed il risultato è lo stesso.

in effetti mi hai messo una bella pulce nell'orecchio!!

nel topic relativo al bug di questa serie di hard disk mi hanno detto che non dovrebbe leggere l'hard disk in nessun modo quindi il problema probabilmente sta da un'altra parte...

che prove potrei fare??

ieri provai a resettare il bios ma niente

alvaruccio
05-03-2014, 12:38
ho provato un altro hard disk sata nel pc e non si blocca il bios...

nel pomeriggio provo il mio hard disk in un altro pc e vedo come si comporta

RomaNico
05-03-2014, 18:41
In base alle prove che hai fatto, credo si evinca che sia difettoso l' attacco sata che sta sull' hard disk.
Infatti Blue_screen_of_death ti aveva suggerito di verificare sia il cavo che l' attacco.

RomaNico
05-03-2014, 19:25
Il pc funziona benissimo senza antivirus ,senza update e senza altri programmi che alcuni pensano di essere vitali ,altri invecce no. Pero senza patch di sicurezza tuo computer e piu soggeto a virus. Ma sicuramente ,lo usi semplicemente per navigare in internet.


Che cos' è il patch di sicurezza?
Se usare il pc come dici tu "semplicemente per navigare in internet" non espone troppo alle infezioni, che tipo di utilizzo invece è rischioso?

alvaruccio
05-03-2014, 19:28
ho risolto!!ma facciamo ordine!!

stamattina
provo HARD DISK DI UN AMICO SATA nel mio pc e lo legge subito il MIO BIOS

oggi pomeriggio
vado da questo mio amico CON IL MIO HARD DISK SATA lo mettiamo nel pc e fa lo stesso difetto....nel senso che anche nel SUO PC si blocca all'inizio e non permette di entrare nel bios

a questo punto lo colleghiamo nel box esterno e da gestione disco vediamo che c'è una partizione strana di 100 mega...(che non ricordo come veniva chiamata)
allora a questo punto uniamo e ricreiamo una sola partizione togliendo quella da 100 mega....

mettiamo nel pc e puff non si blocca piu!!

mi fate capire questa partizione perchè bloccava addirittura la lettura da bios e tutto il resto??

ps tra l'altro non so manco come si è venuta a creare...ah forse si chiamava partizione di sistema o qualcosa di simile!

aled1974
05-03-2014, 20:41
prova a leggere qui: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585 o a googlare se hai ancora dubbi :D

ciao ciao

alvaruccio
05-03-2014, 21:08
prova a leggere qui: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585 o a googlare se hai ancora dubbi :D

ciao ciao

perfetto ho letto...ma ancora non ho capito perchè blocca il pc prima del bios!!

tallines
05-03-2014, 21:24
perfetto ho letto...ma ancora non ho capito perchè blocca il pc prima del bios!!

Puo essere che la partizione da 100mb, che è la partizione nascosta di boot del SO, si sia creata e si sia anche corrotta, oppure è stata creata male................facendo partire il boot, può anche essere che impediva l' accesso al bios .

Di solito questa partizione si vede solo in gestione dischi .

RomaNico
05-03-2014, 21:39
perfetto ho letto...ma ancora non ho capito perchè blocca il pc prima del bios!!


Su quel sito che ti ha postato Aled1974, in fondo alla pagina, c'è una sezione ultimi commenti. Da uno di questi commenti si evince che probabilmente la partizione riservata si crea quando fai l'installazione di W7 come "aggiornamento". Quindi attenzione, potrebbe tornare!

Ecco il commento:
-------------------------------------------
inviato da Dalmaso > pubblicato il 28/02/2013 14:33:25
Ti consiglio di non eliminare questa partizione. D'altra parte non dovrebbe darti fastidio e non prende tanto spazio, visto la capienza del tuo hard disk. In attesa di uno più esperto di me al riguardo, probabilmente questa partizione è stata creata all'atto dell'aggiornamento da W7 a W8, per permetterti di tornare alla stato primario. Cioè una specie di backup. Se non erro, sul pannello di controllo dovrebbe esserci una icona per ripristinare W7. Oppure mi sbaglio ?
-------------------------------------------

RomaNico
05-03-2014, 21:46
...vorrei anche aggiungere che io nel mio hp pavilion dv6, dove è installato W7 Home Premium, ho la partizione riservata è di 199MB e non mi ha mai dato problemi!

komodo_1
05-03-2014, 21:58
La partizione è normale che venga creata all'atto dell'installazione.
A meno che non si seguano le procedure per evitarne la creazione.
Non è fondamentale crearla, a meno che non si desideri utilizzare Bitlocker
Cito dall'articolo che ho aled1974 ha suggerito:
"La piccola partizione riservato per il sistema, di dimensioni contenute rispetto alla capienza che offrono i moderni dischi fissi, funge da contenitore per i file di avvio di Windows 7. Qui vengono "stivati", ad esempio, il "boot manager" di Windows ed i dati da esso gestiti. All'avvio del personal computer, il boot manager (bootmgr) provvede a leggere i dati BCD (Boot Configuration Data), necessari per esporre un menù di avvio che permetta all'utente di selezionare il sistema operativo da avviare.
Sempre all'interno della partizione riservato per il sistema, Windows 7 memorizza i file necessari per il corretto funzionamento di BitLocker Drive Encryption, la tecnologia Microsoft che consente di crittografare l'intero contenuto del disco fisso sul quale è installato il sistema operativo (BitLocker è disponibile solo nelle versioni Ultimate ed Enterprise di Windows 7).
Fatta eccezione per i file di BitLocker, che non può funzionare sui dischi fissi ove non sia presenta la partizione riservata, tutti gli altri file – compresi quelli per il boot del sistema – possono trovare spazio nella medesima partizione ove è installato Windows 7.

Se si è certi di non utilizzare mai BitLocker, al momento dell'installazione di Windows 7 (o di Windows 8) si può fare in modo che la partizione "riservato per il sistema" non venga automaticamente creata."

tallines
05-03-2014, 22:18
perfetto ho letto...ma ancora non ho capito perchè blocca il pc prima del bios!!

Si ok ma l' utente ha chiesto : perchè con questa partizione non riuscivo ad accedere al Bios ?

E una volta eliminata vi accedo ? ;)

Secondo me perchè c' erano problemi di boot, poi........;)

RomaNico
05-03-2014, 22:39
quoto comodo1:

Hai inserito il testo del sito che gia aled1974 aveva postato, quindi...nulla di nuovo!

alvaruccio
05-03-2014, 23:14
Si ok ma l' utente ha chiesto : perchè con questa partizione non riuscivo ad accedere al Bios ?

E una volta eliminata vi accedo ? ;)

Secondo me perchè c' erano problemi di boot, poi........;)

che intendi per problemi di bot??

komodo_1
05-03-2014, 23:37
Scusate non mi ero accorto fosse stato già postato lo stesso link
Comunque, anche se mi ero perso nello scrivere, volevo proprio avvalorare la tesi di tallines...
Penso anche io che si fosse corrotto qualcosa nei settori della partizione di sistema che ospitavano i file di boot

Si ok ma l' utente ha chiesto : perchè con questa partizione non riuscivo ad accedere al Bios ?

E una volta eliminata vi accedo ? ;)

Secondo me perchè c' erano problemi di boot, poi........;)

alvaruccio
05-03-2014, 23:59
Scusate non mi ero accorto fosse stato già postato lo stesso link
Comunque, anche se mi ero perso nello scrivere, volevo proprio avvalorare la tesi di tallines...
Penso anche io che si fosse corrotto qualcosa nei settori della partizione di sistema che ospitavano i file di boot

addirittura corrompere da non essere visto da nessun bios?

komodo_1
06-03-2014, 00:33
Se è corrotto... è corrotto!
É un hard disk, mica un politico italiano :)

RomaNico
06-03-2014, 10:11
Se è corrotto... è corrotto!
É un hard disk, mica un politico italiano :)

Sono daccordo!

tallines
06-03-2014, 12:50
che intendi per problemi di bot??

I bot sono un' altra cosa...........;) a parte la battuta come confermato da Komodo_1 ;) : qualcosa di corrotto nei file di boot ;)

alvaruccio
06-03-2014, 17:20
ho imparato una cosa nuova :D

RomaNico
06-03-2014, 19:53
I bot sono un' altra cosa...........;) a parte la battuta come confermato da Komodo_1 ;) : qualcosa di corrotto nei file di boot ;)

Signori esperti...non è ancora chiara una cosa credo...
..se in futuro alvaruccio dovesse rifare una installazione di aggiornamento di Windows e non dovesse ricordarsi di partizionare per occupare tutto lo spazio disponibile e quindi la partizione riservata dovesse formarsi di nuovo, sarebbe daccapo con lo stesso problema?

tallines
06-03-2014, 21:05
Secondo me no, non avrà i problemi che ha avuto, perchè la partizione si crea ex-novo, non corrotta .

Per far si che non si formi la partizione, basta che non ci sia spazio non allocato, e la partizione da 100 Mb non si crea .

Al limite >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340180

@ Alvaruccio cos' hai imparato ?

komodo_1
06-03-2014, 23:02
Quotone, in toto!

Penso si riferisse al fatto che gli hd non sono come i politici italiani :D rotfl
Secondo me no, non avrà i problemi che ha avuto, perchè la partizione si crea ex-novo, non corrotta .

Per far si che non si formi la partizione, basta che non ci sia spazio non allocato, e la partizione da 100 Mb non si crea .

Al limite >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340180

@ Alvaruccio cos' hai imparato ?

tallines
07-03-2014, 11:03
Quotone, in toto!

Penso si riferisse al fatto che gli hd non sono come i politici italiani :D rotfl

Oppure bot e boot ;) facile la tua battura ;)

alvaruccio
07-03-2014, 15:09
apparte il bot e boot:Prrr:

ho imparato che windows 7/8 crea questa partizione...

e poi tra le mie convinzioni c'era che un hard disk (se non guasto) veniva letto comunque almeno dal bios

tallines
07-03-2014, 15:28
apparte il bot e boot:Prrr:

Komodo abbiamo perso tutti e due :D

ho imparato che windows 7/8 crea questa partizione...

Se c'è spazio non allocato, come dice anche la discussione linkata al post N. 43, di l.dm > Win 7 - Evitare creazione partizione di boot (MSR su MBR o ESP su GPT-UEFI) da 100MB

e poi tra le mie convinzioni c'era che un hard disk (se non guasto) veniva letto comunque almeno dal bios

In questo caso no, come dimostrano anche le prove cha hai fatto tu stesso ;)

alvaruccio
07-03-2014, 19:10
oggi me ne è capitata un'altra col mio pc di cosa strana....avrà una macumba!!

se volete ve la racconto :eek:

RomaNico
07-03-2014, 20:02
oggi me ne è capitata un'altra col mio pc di cosa strana....avrà una macumba!!

se volete ve la racconto :eek:

Noi siam quì..esperti e meno esperti :D attendiamo per fare chiacchiericcio ;)

alvaruccio
07-03-2014, 20:13
allora in pratica non stavo manco al pc puf e si riavvia....ad ogni riavvio sempre una schermata blu diversa durante il caricamento di windows...

provo allora modalità provvisoria e si blocca nel caricamento pure di quella (senza schermata blu) ma rimaneva inchiodato sul caricamento driver...

passo a farlo partire col dvd di windows ma sempre lo stesso esito...schermata blu!!

allora stacco l'hard disk e qui pure con mia somma sopresa...avvio da dvd di win7 e puf dopo un po schermata blu!!

qui mi inizio a preoccupare...

penso alla ram a quel punto...ed in effetti era li il problema....infatti la tolgo e la rimetto....e il pc riparte normalmente!!

per scrupolo ho fatto 2 ore di test con memtest e nessun errore...

tutte a me!:doh:

RomaNico
07-03-2014, 20:52
allora in pratica non stavo manco al pc puf e si riavvia....ad ogni riavvio sempre una schermata blu diversa durante il caricamento di windows...

provo allora modalità provvisoria e si blocca nel caricamento pure di quella (senza schermata blu) ma rimaneva inchiodato sul caricamento driver...

passo a farlo partire col dvd di windows ma sempre lo stesso esito...schermata blu!!

allora stacco l'hard disk e qui pure con mia somma sopresa...avvio da dvd di win7 e puf dopo un po schermata blu!!

qui mi inizio a preoccupare...

penso alla ram a quel punto...ed in effetti era li il problema....infatti la tolgo e la rimetto....e il pc riparte normalmente!!

per scrupolo ho fatto 2 ore di test con memtest e nessun errore...

tutte a me!:doh:

non ci hai scritto se quella schermata blu aveva o meno delle scritte che potessero diagnosticare il problema tipo KERNEL..ecc..ecc.

alvaruccio
07-03-2014, 21:25
non ci hai scritto se quella schermata blu aveva o meno delle scritte che potessero diagnosticare il problema tipo KERNEL..ecc..ecc.

ogni volta una schermata blu con informazioni diverse!!

tallines
08-03-2014, 17:41
passo a farlo partire col dvd di windows ma sempre lo stesso esito...schermata blu!!

allora stacco l'hard disk e qui pure con mia somma sopresa...avvio da dvd di win7 e puf dopo un po schermata blu!!

qui mi inizio a preoccupare...

penso alla ram a quel punto...ed in effetti era li il problema....infatti la tolgo e la rimetto....e il pc riparte normalmente!!

per scrupolo ho fatto 2 ore di test con memtest e nessun errore...

tutte a me!:doh:

Alvaruccio ciao, quindi queste schermate blu adesso sono risolte ?

Hai constatato che erano dovute alla ram .

Quanti banchi di ram hai e da quanto ?

alvaruccio
08-03-2014, 23:44
sisi incrociando le dite tutto ok :)

ho tre banchi da 1 giga