View Full Version : Configurazione gaming, programmi di grafica
cryogenesis
01-03-2014, 23:22
Sono in procinto di crearmi un bell'assemblato "all black". :D
In mio possesso ho già:
Case: Corsair 600T
Cooler: Corsair H50
a questi avrei pensato di abbinarci:
CPU: i5-4750
Mobo: ASRock Z87 Extreme 4
GPU: Gainward GTX760 Phantom
PSU: Cooler Master V700 (oppure XFX Black Edition 750W)
RAM: Crucial Ballistix Elite 8Gb
In generale che ne pensate?
C'è qualcosa che potrebbe quadrare meglio?
skynet.81
01-03-2014, 23:42
Sono in procinto di crearmi un bell'assemblato "all black". :D
In mio possesso ho già:
Case: Corsair 600T
Cooler: Corsair H50
a questi avrei pensato di abbinarci:
CPU: i5-4750
Mobo: ASRock Z87 Extreme 4
GPU: Gainward GTX760 Phantom
PSU: Cooler Master V700 (oppure XFX Black Edition 750W)
RAM: Crucial Ballistix Elite 8Gb
In generale che ne pensate?
C'è qualcosa che potrebbe quadrare meglio?
Inutile prendere una mobo Z87 se non hai processore da overclock, meglio una h87 che risparmi
Alimentatore esagerato almeno che tu non preveda futuro SLI
celsius100
02-03-2014, 02:05
Ciao
dovremmo sapere prima alcune cose:
farai overclocking?
quali programmi userai maggiormente?
a quale risoluzione giocherai?
cryogenesis
02-03-2014, 03:51
Inutile prendere una mobo Z87 se non hai processore da overclock, meglio una h87 che risparmi
Alimentatore esagerato almeno che tu non preveda futuro SLI
Per quanto riguarda la PSU, in futuro è prevista l'aggiunta di un'altra GTX760 in SLI, quindi penso che opterò per uno di almeno 700W. ;)
Per la mobo, avevo optato per quella, in quanto tutte le H87 sono più strette in larghezza e avrei problemi a far combaciare l'apertura sul case per il dissipatore con la posizione del socket della scheda madre. La Extreme 4, invece, ha delle dimensioni standard che combaciano perfettamente con le caratteristiche del Corsair 600T.
Ciao
dovremmo sapere prima alcune cose:
farai overclocking?
quali programmi userai maggiormente?
a quale risoluzione giocherai?
Non è previsto overclocking.
Userò principalmente Corel Draw, qualche programma 3D, e appunto gaming.
La risoluzione è la standard Full-HD 1920x1080
Grazie ad entrambi. ;)
celsius100
03-03-2014, 00:29
guarda visto che vuoi sia giocare che lavorare avevo pensato più ad una configurazione del genere:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,60 € 70,60 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 167,40 € 167,40 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,50 € 82,50 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 59,90 € 59,90 0,00%
VGA XFX AMD Radeon R9 280X Core 1000MHz Memory GDDR5 € 276,30 € 276,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 656,70 €
avresti gli 8 core da sfruttare nei programmi di grafica, mentre diminuendo altri costi ci si ricava anche una vga da gioco più potente (rispetto alla 760)
NOTA
nn prevede l'uso di 2 vga, primo xkè è cmq sempre più comlicato tenere due schede video, lato temperature sempre rischioso, poi i driver fanno penare di più, infine se nn si fa sli/cross subito si rischia di comprare la seconda scheda video quando ormai sono vecchiotte ed una singola di nuova generazione va di più
cryogenesis
03-03-2014, 05:00
guarda visto che vuoi sia giocare che lavorare avevo pensato più ad una configurazione del genere:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,60 € 70,60 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 167,40 € 167,40 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,50 € 82,50 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 59,90 € 59,90 0,00%
VGA XFX AMD Radeon R9 280X Core 1000MHz Memory GDDR5 € 276,30 € 276,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 656,70 €
avresti gli 8 core da sfruttare nei programmi di grafica, mentre diminuendo altri costi ci si ricava anche una vga da gioco più potente (rispetto alla 760)
NOTA
nn prevede l'uso di 2 vga, primo xkè è cmq sempre più comlicato tenere due schede video, lato temperature sempre rischioso, poi i driver fanno penare di più, infine se nn si fa sli/cross subito si rischia di comprare la seconda scheda video quando ormai sono vecchiotte ed una singola di nuova generazione va di più
celsius100, innanzitutto grazie per la riposta. ;)
In realtà gli 8 core non so fino a che punto potrei sfruttarli. Corel Draw, salvo rari casi, non richiede chissà quale sforzo, mentre i programmi 3D li uso saltuariamente giusto per diletto. Al massimo, potrei optare per l'i5-4670 risparmiando qualcosa sulla scheda madre (vedi sotto). ;)
La vga R9 della XFX che mi hai consigliato devo ammettere che ha un aspetto veramente spettacolare ma, osservando i benchmark ed il rapporto qualità/prezzo, conviene prendere comunque la 760 in quanto le sue prestazioni sono quasi alla pari, costando però 60 euro in meno. :D
L'upgrade della seconda scheda video, tra l'altro, è previsto più o meno entro i prossimi 6 mesi, di conseguenza devo orientarmi sull'acquisto di una psu con almeno 700W...
@skynet.81
Ho cambiato scelta per la mobo, indirizzandomi sulla ASRock Z87 Pro4 (85€)... che ne pensi?
skynet.81
03-03-2014, 07:51
@skynet.81
Ho cambiato scelta per la mobo, indirizzandomi sulla ASRock Z87 Pro4 (85€)... che ne pensi?
Ok, AsRock scheda dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
lungi da me il cercare di dissuaderti dallo SLI... ma ci provo lo stesso :D
considerando che hai scelto la mobo in base a peculiarità ben specifiche, che vuoi una soluzione "all black" e che per un paio di 760 spenderesti 400 euro circa puoi provare a considerare una cosa del genere:
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 185,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 88,20
VGA XFX AMD Radeon R9 290 Black Edition Double Dissipation Core 980MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 385,10
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W € 82,90
Occhio allo sli... il doppio del rumore, dei consumi e del calore prodotto per un NON raddoppio delle prestazioni... io ci ho provato :D :D :D
cryogenesis
03-03-2014, 14:44
Ok, AsRock scheda dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
Perfetto allora, vada per questa! ;)
lungi da me il cercare di dissuaderti dallo SLI... ma ci provo lo stesso :D
considerando che hai scelto la mobo in base a peculiarità ben specifiche, che vuoi una soluzione "all black" e che per un paio di 760 spenderesti 400 euro circa puoi provare a considerare una cosa del genere:
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 185,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 88,20
VGA XFX AMD Radeon R9 290 Black Edition Double Dissipation Core 980MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 385,10
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W € 82,90
Occhio allo sli... il doppio del rumore, dei consumi e del calore prodotto per un NON raddoppio delle prestazioni... io ci ho provato :D :D :D
ehehe
In un certo senso fai bene a dissuadermi dallo SLI. Ne conosco bene gli svantaggi come ad esempio l'incostanza dei frame, o come l'elevato calore emanato.
Però lo SLI non lo andrei a fare ora come ora. Il discorso da te intrapreso non fa una piega e lo condivido appieno. ;) Dovendo decidere ora, avrei di sicuro optato per una singola gpu dalle prestazioni elevatissime anzichè uno SLI di due gpu dal minor potenziale.
Il fatto è che i soldi per due gpu 760 in sli, o per una singola R9 290, al momento non ce li ho (e già ho dovuto mettere da parte quasi un mio stipendio intero, sforando il budget che mi ero prefissato). :D
Eventualmente lo SLI lo andrei a fare tra 5-6 mesi, quando una seconda 760 mi verrebbe a costare meno di 150€. In quel caso il discorso sarebbe diverso e più conveniente.
Tra l'altro, pur volendo optare per una singola gpu senza l'upgrade ad uno sli futuro, sorgerebbe un piccolo "problema"... vorrei acquistare una psu full-modular, e se non erro, di full-modular di buona qualità sotto i 700W non ce ne sono. Però spero vivamente di sbagliarmi... ;)
celsius100
03-03-2014, 17:32
celsius100, innanzitutto grazie per la riposta. ;)
In realtà gli 8 core non so fino a che punto potrei sfruttarli. Corel Draw, salvo rari casi, non richiede chissà quale sforzo, mentre i programmi 3D li uso saltuariamente giusto per diletto. Al massimo, potrei optare per l'i5-4670 risparmiando qualcosa sulla scheda madre (vedi sotto). ;)
La vga R9 della XFX che mi hai consigliato devo ammettere che ha un aspetto veramente spettacolare ma, osservando i benchmark ed il rapporto qualità/prezzo, conviene prendere comunque la 760 in quanto le sue prestazioni sono quasi alla pari, costando però 60 euro in meno. :D
L'upgrade della seconda scheda video, tra l'altro, è previsto più o meno entro i prossimi 6 mesi, di conseguenza devo orientarmi sull'acquisto di una psu con almeno 700W...
@skynet.81
Ho cambiato scelta per la mobo, indirizzandomi sulla ASRock Z87 Pro4 (85€)... che ne pensi?
dipende da quanto usi i software di grafica, l'FX in questo caso è più veloce, invece nel gaming va meglio l'I5, però lo devi accoppiare ad una scheda video top di gamma x notare la differenza (x intenderci una R9 290X)
x il discorso qualità prezzo anhce una GTX 760 o R9 270X adnrebbero bene, io ho inserito la 280X xkè oltre ad andare un buon 10% più delle altre, avevo ricavato budget (togliendo i5, scheda z87 e ali con meno watt) x cui con la stessa spesa avesti prestazioni in single vga decisamente migliori
se vuoi mettere due vga, avrai cmq da smanettare coi driver (ogni gioco appena uscito darà sempre problemi) e da controllare le temperatura, dovrai spendere di più ora su scheda madre, ali, case e raffreddamento
ad esempio la Z87 pro4 nn va bene, ha gli slot pci-e un ravvicinati x metterci due vga dual slot senza rischi e cmq il secondo andrà a 4x :(
il mio consiglio e quindi è fatot x poter avere prestazioni migliori sia con programmi di grafica che nei game ora e nn fra 6 mesi un anno o quando monterai un'altra scheda
gli alimentatori semi modu vanno cmq benissimo, tanto i connettori x scheda madre, vga, ecc... li hai sempre anche con uno full modu, quelli extra invece sono all'occorrenza con entrmabi i modelli
cryogenesis
04-03-2014, 00:19
dipende da quanto usi i software di grafica, l'FX in questo caso è più veloce, invece nel gaming va meglio l'I5, però lo devi accoppiare ad una scheda video top di gamma x notare la differenza (x intenderci una R9 290X)
x il discorso qualità prezzo anhce una GTX 760 o R9 270X adnrebbero bene, io ho inserito la 280X xkè oltre ad andare un buon 10% più delle altre, avevo ricavato budget (togliendo i5, scheda z87 e ali con meno watt) x cui con la stessa spesa avesti prestazioni in single vga decisamente migliori
se vuoi mettere due vga, avrai cmq da smanettare coi driver (ogni gioco appena uscito darà sempre problemi) e da controllare le temperatura, dovrai spendere di più ora su scheda madre, ali, case e raffreddamento
ad esempio la Z87 pro4 nn va bene, ha gli slot pci-e un ravvicinati x metterci due vga dual slot senza rischi e cmq il secondo andrà a 4x :(
il mio consiglio e quindi è fatot x poter avere prestazioni migliori sia con programmi di grafica che nei game ora e nn fra 6 mesi un anno o quando monterai un'altra scheda
gli alimentatori semi modu vanno cmq benissimo, tanto i connettori x scheda madre, vga, ecc... li hai sempre anche con uno full modu, quelli extra invece sono all'occorrenza con entrmabi i modelli
Come detto nel post precedente, i soldi per una scheda di alto livello non li ho attualmente, perchè sto già "stringendo la cinghia" (spendo ciò che guadagno di mio con il lavoro, purtroppo o per fortuna non ho genitori che mi possono dare una mano). ;)
Prendendo una R9 280x avrei più o meno le stesse prestazioni ma sarei costretto ad abbassare la qualità delle altre componenti, come ad esempio la psu. Se vado a comprare un 550W, non ho molto spazio per un upgrade futuro, e non parlo solo di SLI.
Per quanto riguarda il discorso del full-modular, il sistema che sto per fare voglio che sia piacevole non solo dal punto di vista prestazionale, ma anche dal punto di vista puramente estetico (il Corsair 600T che ho io ha la finestra).
Prendere un alimentatore semi-modulare, invece, mi porterebbe ad acquistare un kit di sleeving e a perderci ore ed ore nel crimpare ogni singolo pin (l'ho feci già qualche anno fa su un Corsair), spendendo alla fine quasi la stessa cifra di un full-modular.
Se opto invece per un XFX Black Edition o un CM V700, per esempio, ho già tutti i cavi neri senza dovermi preoccupare di nulla. ;)
Certo, se esistesse un full-modular da 600-650W... :D
Comunque, aggiornando la lista (per ora)...
In mio possesso:
Case: Corsair 600T
Cooler: Corsair H50
da acquistare
CPU: i5-4670
Mobo: ASRock Z87 Pro4
GPU: Gainward GTX760 Phantom
PSU: Cooler Master V700 (oppure XFX Black Edition 750W)
RAM: Crucial Ballistix Elite 8Gb
celsius100
04-03-2014, 01:00
Capisco il discorso dei costi, ma appunto x nn farti spendere alte cifre rispetto alle prestazioni che raggiungeresti, il mio consiglio è quello di evitare lo sli, incapperesti più in problemi vari che nn in soddisfazioni di gioco, se nn ti basteranno le prestazioni di una R9 280X, cosa che cmq dubito :D, potrai sempre rivenderla e avendo quel budget più l'altro dedicato alla seconda vga, potresti passare ad un modello di fascia ancora più alta
questa è la mia considerazione dopo circa 20 anni di epserienza con i pc, qualche anno meno col gaming :D
capisco la situazione estetica, cmq esistono il modello modulare o can cavi neri, anche da 500/600W a prezzi più interessanti rispetto alla variante più grande, x la questione dell'upgrade futuro, una qualunque cpu, vga singola, overclock elevato, con una miriade di periferiche, nn farà consumare al pc più di 400/500W (e mi sto tenendo molto largo, ad esempio un I7 top di gamma overloccato, con una R9 290, consuma fra i 350 e i 400W) x cui a parte la questione doppia vga x tutto il resto nn cè problema sui watt
x la scelta della piattaforma, quindi I5 xkè preferisci più il gaming rispetto alle prestazioni con software da lavoro?
x la questione vga ho pensato alla 280X xkè rientrava a pieno nel budget (senza sacrificare in qualità altri componenti) e permette di avere prestazioni di almeno un 10/15% superiori rispetto alla GTX 760 :)
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/R9_280X_OC/images/perfrel.gif
cryogenesis
04-03-2014, 01:28
Probabilmente c'è stato un misunderstanding. Cerco di chiarire meglio in modo da capirci al volo. :)
Quella dello SLI era più un'idea che un discorso concreto e l'avevo tirato in ballo solo per giustificare la mia scelta di una psu da 700W.
Cioè il ragionamento era: "prendo una psu fully-modular, che non mi fa perdere tempo inutile in sleeving, che è bella esteticamente con i suoi cavi già neri e che mi permetta in un futuro (non si sa mai) di aggiungere al pc ciò che desidero in quel momento."
D'altronde come scrivevi tu stesso in un altro thread:
diciamo che i watt se sono in più vanno benissimo :D
L'idea era proprio quella. :D ;) Avere più watt per evenienza.
Il mestiere che faccio mi tiene sempre in contatto con il design e la ricercatezza di quest'ultimo, quindi ahimè faccio sempre molta attenzione (chiaramente nei limiti del possibile) ai giusti abbinamenti di colori... soprattutto in campo tecnologico.
Lo sleeving presente negli alimentatori semi-modulari, fa decisamente pena. :D
E' una calza talmente di scarsa qualità che si vedono i colori dei cavi da sotto. Tempo fa utilizzai le calze della tedesca mdpc-x, quindi puoi ben capire a quali standard estetici sono oramai abituato. ;)
Ecco spiegato l'arcano mistero secondo il quale opterei per un alimentatore completamente modulare. Se ce ne fossero da 600W potrei farci un pensierino...
Riguardo la gpu non ho enormi pretese anche se, parlando di SLI, probabilmente avevo fatto intendere ciò... ma non è così. Gioco quando ho tempo libero ma non ho l'estrema necessità di avere l'hardware adatto a far girare al massimo il gioco appena uscito, per intenderci. ;)
celsius100
04-03-2014, 17:02
certo il fattore estetica lo avevo capito, era il discorso SLI che semmbrava scontato, se così nn è (anzi io nn te lo consiglio)
potresti pensare a:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,60 € 70,60 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 167,40 € 167,40 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,50 € 82,50 0,00%
VGA XFX AMD Radeon R9 280X Core 1000MHz Memory GDDR5 € 276,30 € 276,30 0,00%
come alimentatore, limitanto la scelta allo stesso shop che ho usato x gli altri comopnenti, puoi trovare:
Silverstone SST-ST60F-PS Strider
Enermax Triathlor ECO 550W
Be-Quiet L8-630W Pure Power
(rimanendo in budget inferiore ai 90 euro) dimmi se uno di questi potrebbe andare bene :D
cryogenesis
05-03-2014, 23:06
certo il fattore estetica lo avevo capito, era il discorso SLI che semmbrava scontato, se così nn è (anzi io nn te lo consiglio)
potresti pensare a:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,60 € 70,60 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 167,40 € 167,40 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,50 € 82,50 0,00%
VGA XFX AMD Radeon R9 280X Core 1000MHz Memory GDDR5 € 276,30 € 276,30 0,00%
come alimentatore, limitanto la scelta allo stesso shop che ho usato x gli altri comopnenti, puoi trovare:
Silverstone SST-ST60F-PS Strider
Enermax Triathlor ECO 550W
Be-Quiet L8-630W Pure Power
(rimanendo in budget inferiore ai 90 euro) dimmi se uno di questi potrebbe andare bene :D
XD
Considerando che il sistema dovrà essere "all black", quindi con tutte le componenti nere, nella tua configurazione sono da scartare:
- le Vengeance Blue, appunto perchè sono blu;
- la mobo Gigabyte, per lo stesso motivo di cui sopra;
- le PSU Enermax e Be-Quit perchè non sono modulari
- la PSU Silverstone perchè, nonostante sia modulare, i cavi sono pessimamente sleevati (si vede l'arcobaleno :D)
Lo so che sono pignolo ma, a questo punto, preferisco tenermi la configurazione che avevo pensato io. ;)
Considerando che giocherei saltuariamente a titoli non per forza recentissimi o appena usciti... la GTX 760 è così pessima come vga?
In questo sito dicono che è la 15esima scheda presente sul mercato:
http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html
Qui, invece, un grafico che mostra la differenza tra una 760 stock e una 760 Phantom:
http://static.techspot.com/articles-info/686/bench/BF3_01.png
celsius100
06-03-2014, 00:05
guarda le ram vengeance esistono blue e black (acnhe red, gold ma sono meno comuni) nn ho sinceramente guardato il nome, tanto sapevo ceh avresti preso quelle nere :D
la scheda madre è blu con i dissipatori neri x quello pensavo andasse bene
il triathlor è un hybrid modu
http://www.enermax.com/userfiles/image/triathlor_eco_chart03.jpg (sennò cè cmq il modello FC)
l'L8 è semi modu, con cavi scuri
sul Silverstone siamo daccordo :)
videocardbenchmark puoi metterlo da parte nn è attendibile
guarda qui
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/R9_290X_PCS_Plus/images/perfrel.gif
la GTX 760 nn è una brutta scheda, ma la phantom sta fra i 210-240 euro
a quel punto tanto vale puntare alla 280X che è più veloce e come prezzo parte dai 240-260 in sù :)
cryogenesis
06-03-2014, 00:51
celsius, grazie in primis per la tua disponibilità. ;)
Allora, senza perdere tempo, ti dico già che eventualmente (ma non è sicuro) sarei disposto a cambiare solo la psu e la gpu. Il resto lo lascio così com'è. :D
Fatta questa premessa, le psu che mi hai mostrato sono tutte brutte. :sofico:
Sia l'XFX Black Edition che il CM V700 si trovano a 125 €, più o meno.
Se riesco a trovare un alimentatore nero fully-modular con i cavi fatti ad hoc a massimo 100€, allora potrei sfruttare quei soldi risparmiati per fiondarmi su una gpu un po più potente.
A tal proposito, ho visionato quasi tutte le R9 280x sul mercato, ma l'unica che esteticamente mi piace e che si potrebbe abbinare al resto dell'assemblaggio è la XFX... purtroppo è fuori budget, anche cambiando alimentatore.
E se optassi per una GTX 770? ;) (Sempre se dovessi trovare un alimentatore più economico)
A quanto vedo è alla pari con la R9 280x...
http://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2013/10/AMD-Radeon-R9-280X-Benchmark-juegos-1.gif
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/R9280X/4K/Crysis1.png
celsius100
06-03-2014, 16:32
vada x l'XFX Black Edition :)
ricapitoli il resto della configurazione? quale modello di 770 hai adocchiato?
cryogenesis
07-03-2014, 04:39
vada x l'XFX Black Edition :)
ricapitoli il resto della configurazione? quale modello di 770 hai adocchiato?
Finalmente ho trovato un paio di alimentatori fully-modular con cavi completamente neri, ad un ottimo prezzo, anche se non sono facilissimi da reperire.
Si tratta del Seasonic M12II-520 EVO, e del M12II-620 EVO. ;)
> foto < (https://shop.digitec.ch/img/t-1-64-75FAA7350D174D86991CE7ACB0EFBA476B7BD38C0624BC8DD26DC099F3EA9617/seasonic-m12ii-620-evo-620w-power-supply-computer.png)
In base alla scelta tra i due e alla disponibilità del budget, attualmente la decisione è racchiusa tra queste due configurazioni:
1) 715€ ca.
Cpu: i5-4670
Mobo: ASRock Z87 Pro4
GPU: Gainward GTX770 Phantom (oppure Gigabyte GTX770 OC)
Ram: Crucial Ballistix Elite 8Gb 1600Mhz
Psu: Seasonic M12II-620 EVO
2) 630€ ca.
Cpu: i5-4570
Mobo: ASRock Z87 Pro4
GPU: Gainward GTX760 Phantom (oppure Gigabyte GTX760 OC)
Ram: Crucial Ballistix Elite 8Gb 1600Mhz
Psu: Seasonic M12II-520 EVO
Ad averceli già ora opterei per la configurazione più potente, cioè la prima, ma non ho la certezza assoluta di arrivare a quel budget...
celsius100
07-03-2014, 11:52
ho trovato un solo shop che vende l'M12II-620 EVO :eek:
continuo a a preferire l'FX 8350 al 4670, xkè nei programmi di grafica và meglio, praticamente come un I7, esempio
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
nel gaming meglio l'I5, ma solo se accoppiato a vga ultra top di gamma, nn è questo il caso, x cui nn si noteranno squilibri nel gaming
Gainward e palit nn mi piacciono come marchi, negli ultimi 10 anni ne ho viste troppo rompersi; poi ha un prezzo un pò fuori scala, su trovaprezzi.it parte dai 310 euro, considerando che ha le prestazioni della R) 280X, ma quest'ultima parte da 260 euro, questi 50 euro in più nn sono giustificati in termini di fps
ram e psu ok :)
cryogenesis
07-03-2014, 14:43
ho trovato un solo shop che vende l'M12II-620 EVO :eek:
continuo a a preferire l'FX 8350 al 4670, xkè nei programmi di grafica và meglio, praticamente come un I7, esempio
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
nel gaming meglio l'I5, ma solo se accoppiato a vga ultra top di gamma, nn è questo il caso, x cui nn si noteranno squilibri nel gaming
Gainward e palit nn mi piacciono come marchi, negli ultimi 10 anni ne ho viste troppo rompersi; poi ha un prezzo un pò fuori scala, su trovaprezzi.it parte dai 310 euro, considerando che ha le prestazioni della R) 280X, ma quest'ultima parte da 260 euro, questi 50 euro in più nn sono giustificati in termini di fps
ram e psu ok :)
ahaha
Non ce la farai a convincermi a cambiare l'i5! :D
L'FX della AMD è sicuramente un prodotto validissimo, ma io preferisco affidarmi su Intel e su un processore che vada bene per entrambi gli utilizzi. ;)
Detto questo, la Gainward GTX770 Phantom l'ho trovata a 267 €, che è un prezzo decisamente basso per le sue caratteristiche.
Mentre la sorellina, la GTX760 Phantom l'ho trovata a 204€.
Leggendo alcune recensioni mi pare siano affidabili e prestazionali.
In alternativa ci sarebbero quelle bestie delle Gigabyte Windforce3, che però costano qualcosa in più (rispettivamente 273 e 232)
Per quanto riguarda l'alimentatore, il Seasonic da 520W lo pago 79 (in italia), mentre quello da 620W lo pago 83 (dalla svizzera :D :D )
celsius100
07-03-2014, 15:38
guarda secondo me è meglio l'FX, xke nei programmi di grafica va meglio, nei giochi se la cavano in modo simile
http://static.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png
http://static.techspot.com/articles-info/670/bench/CPU_01.png
http://static.techspot.com/articles-info/655/bench/CPU_03.png
(cè da notare che i test sono in full-hd con vga top di gamma, quindi se ci sono 10 fps tra il rpocessore più veloce ed uno invece di media potenza, usando vga di classe media, la differenza risulterebbe nenache di 1-2 fps)
negli utlimi 5/6 anni avrò visto almeno 20/25 rotture di schede gainward/palit
il prezzo che hai trovato è più basso di quello su trovaprezzi (se conosci lo shop va bene, magari mi mandi in un mex privato il nome?)
mi sembrano prezzi ragionevoli x l'alimentatore :)
cryogenesis
07-03-2014, 20:46
La Gainward GTX 770 Phantom, su trovaprezzi, si trova a partire da 267€... e in ben 6 negozi si trova a meno di 290! (ti basta scrivere "Phantom 770")
Comunque, se la Gainward non dovesse andare bene, posso pur sempre optare per la Gigabyte, marchio affidabilissimo in questo campo. ;)
La Gigabyte GTX 770 OC (GV-N770OC-2GD) costa 274€...
Queste sono le specifiche:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4629&dl=#sp
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/3/4629/8149_m.jpg
EDIT: sto valutando il resto delle componenti, forse cambio qualcosa perchè ho trovato delle cose interessanti... aggiorno il topic appena possibile. ;)
...
celsius100
08-03-2014, 01:09
se guardi la versione 2GB allora si, gli shop meno costosi di trovaprezzi la vendo sui 280-290 euro, pagarla meno di 270 è cmq un pò poco quindi, è un pò strano avere un prezzo più basso rispetto al più basso e affidabile shop che si trova là, io consideravo la 4GB (visto che si deve scontrare con la 280X da 3GB, pensavo nn scendessi sotto quella quantità di memoria ram, quindi errore mio)
gigabyte fa ottime schede
ripeto io preferisco la 280X, xkè in rapporto prezzo-prestazioni è più conveniente ha il supporto a mantle che è molto promettente e le prestazioni di calcolo genereli, come open cl sono migliori rispetto alla diretta concorrente; la GTX770 nn è male, ha tutta la potenza che serve in gaming, ma mediamente costa di più e CUDA viene sempre meno sfruttato
cryogenesis
09-03-2014, 00:33
Come accennavo nell'ultimo post, ci sono delle novità interessanti.
Potresti rimanere esterrefatto da quello che ti sto per dire...
rullo di tamburi http://www.z-italia.org/forum/images/smilies/tamburi.gif
per il suo rapporto qualità/prezzo, ho deciso di prendere l'FX-8350!! :D
Ho anche trovato una buona motherboard dall'estetica niente male.
Questa è la nuova configurazione:
CPU: AMD FX-8350 - 167€
MOBO: Gigabyte GA-970A-UD3P - 74€
GPU: Gigabyte GTX770 OC 2GB - 277€
RAM: Crucial Ballistix Elite 8GB - 72€
PSU: Seasonic M12ii-620 EVO - 83€
La GPU è affidabile e ha una dissipazione di calore eccezionale, grazie al sistema Windforce. Delle R9 280X mi piace solo la versione della XFX, ma è difficilmente reperibile e costa molto di più. Quindi opterò al 99 % per la GTX 770.
Che te ne pare, ora? :sofico:
celsius100
09-03-2014, 01:50
:eek:
sulla cpu erano due pagine che te ne parlavo, nn posso che essere daccordo ;)
la scheda all black direi che vada benissimo x l'estetica, in termini di qualità è altrettanto valida
si la marca di vga è affidabile, diciamo appunto anche lato estetico,visto il costo, x me può andare :D
ram e psu OK :)
cryogenesis
09-03-2014, 04:28
:eek:
sulla cpu erano due pagine che te ne parlavo, nn posso che essere daccordo ;)
la scheda all black direi che vada benissimo x l'estetica, in termini di qualità è altrettanto valida
si la marca di vga è affidabile, diciamo appunto anche lato estetico,visto il costo, x me può andare :D
ram e psu OK :)
E' tutto perfetto, quindi! :D :cool:
Ora, prima di procedere, mi rimane un solo ultimo dubbio riguardo la RAM...
le Ballistix Elite da 8GB (dual channel 4GBx2) si trovano in due versioni:
- 1600Mhz CL8
- 1866Mhz CL9
Hanno pressoché lo stesso identico prezzo (2 o 3 € di differenza), però ho più facilità a reperire la versione da 1866.
In termini prestazionali e di compatibilità, c'è differenza tra le due versioni?
Mi pare di aver letto che sia la cpu sia la mobo dovrebbero supportare la frequenza di 1866 ma, non dovendo fare overclock, non sarà un po' troppo alta?
P.S: ah dimenticavo, entrambe hanno un voltaggio di 1,5. ;)
celsius100
09-03-2014, 13:26
le 1866mhz sono leggermente più veloci, se costano uguali vanno bene, basterà settare nel bios della scheda madre ferquezne e timings, al 99% andranno così senza dover toccare altro (quindi senza oc)
cryogenesis
09-03-2014, 22:26
Leggendo alcuni benchamark ho scoperto che, tra le due versioni, ci sarebbe una differenza impercettibile in termini prestazionali, leggermente in favore delle RAM da 1866, nonostante abbiano una latenza superiore rispetto a quelle da 1600Mhz (9 contro 8).
Sotto questo punto di vista, quindi, sono apposto. ;)
Il mio quesito più che altro non era incentrato sulle prestazioni, quanto sulla compatibilità ed eventuali conseguenze/problemi.
Sostanzialmente, le 1866Mhz sono compatibili al 100% con la mobo ed la cpu che ho scelto?
Dai che, sciolto questo dubbio, in settimana procedo con l'ordine! :eek: :D :D
assolutamente compatibili. tra le 2 ti avrei consigliato le 1866 visto che il processore e la mobo le supportano nativamente ;)
cryogenesis
10-03-2014, 13:49
assolutamente compatibili. tra le 2 ti avrei consigliato le 1866 visto che il processore e la mobo le supportano nativamente ;)
Fantastico, grazie per la conferma. ;)
Allora fra qualche giorno posso finalmente procedere con l'ordine! :eek: :D
P.S: celsius grazie per la tua disponibilità e per i preziosi consigli datomi fino ad oggi. Ti devo una birra. :D ;)
celsius100
11-03-2014, 10:29
prego :)
la accetto volentieri ;)
quando arriva il tutto, facci sapere come va :)
cryogenesis
11-03-2014, 15:04
Molto probabilmente acquisterò a metà della settimana prossima.
Appena mi arriva il tutto vi farò sicuramente sapere come è andata. ;)
celsius100
11-03-2014, 22:49
va benissimo :)
cryogenesis
01-04-2014, 22:59
Rieccomi qui con un dubbio amletico da risolvere.
Nello shop dal quale sto per comprare tutte le componenti ho trovato un'ottima offerta sulla XFX R9 280X (255€).
Sono andato sul sito ufficiale della XFX e con mio grande stupore e rammarico ho scoperto che l'azienda consiglia per questa scheda un alimentatore di almeno 750W!!! :eek:
Possibile?!! :confused:
http://products.xfxforce.com/en-us/Graphics_Cards/AMD_Radeon%E2%84%A2_R9_280X/R9-280X-TDFD
celsius100
01-04-2014, 23:08
si deve mantenere larghi xkè ci sono produttori di fascia bassa che dichiarano mille mila watt ma poi quelli sfruttabili sono la metà di quelli dichiarati, x cui se dicono 750W ne bastano la metà se comperi un ali di buona marca
loro poi vendono anche alimentatori quindi ti consigliano un loro alimentatore, anche piuttosto di fascia alta, cmq x aliemtnatrla servono:
External Power - 6-pins : 1
External Power - 8-pins : 1
ed il seasonic li ha gia di serie
http://www.seasonicusa.com/M12II-Bronze.htm
inoltre si possono sempre collegare altri molex x aggiungere dei 6/8 pin
inoltre i consumi del pc nn andranno oltre i 350W, quando l'alimentatore in questo è in grado di erogare effettivamente in carico continuo oltre 550W x cui nn cè problema :)
cryogenesis
01-04-2014, 23:11
Grazie mille come sempre celsius! :)
Hai visto? Alla fine probabilmente prendo anche la scheda video che mi avevi consigliato! :D
Direi che la configurazione sarebbe praticamente perfetta. :sofico:
celsius100
01-04-2014, 23:20
si si è una gran bella configurazione :D
cryogenesis
01-04-2014, 23:22
L'unico a non esserne contento è il mio portafogli! :cry: :asd:
Per il resto non vedo l'ora che arrivi il tutto. Vi terrò aggiornati.
Grazie ancora. ;)
celsius100
01-04-2014, 23:33
prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.